Pagina 1 di 2

Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 10:51
da gambero_parlante
Sul sito è apparsa la lista da qualche minuto. Il sito del Gambero è qui http://www.gamberorosso.it. Ve lo ricordavate? :D :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:02
da Francvino
ctrl C
ctrl V

pure smemorato 'sto gamberetto...

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:05
da gambero_parlante
Francvino ha scritto:ctrl C
ctrl V

pure smemorato 'sto gamberetto...



ma non volevi copiarla/incollarla tu?

Visto che siete stati bravi visitando il sito ecco la lista anche qui

Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole ’09 Guerrieri Rizzardi
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’08 Tenuta Sant'Antonio
Amarone della Valpolicella Cl. ’09 Allegrini
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Cav. G. B. Bertani
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Zymè
Amarone della Valpolicella Cl. Campolongo di Torbe ’07 Masi
Amarone della Valpolicella Cl. Pegrandi ’09 Odino Vaona
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Ca' Bianca ’08 Lorenzo Begali
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Sant'Urbano ’09 Viticoltori Speri
Amarone della Valpolicella Ris. ’07 Brigaldara
Bardolino Cl. Brol Grande ’11 Le Fraghe
Cartizze V. La Rivetta Villa Sandi
Colli Berici Carmenere Oratorio di San Lorenzo Ris. ’09 Inama
Colli Euganei Rosso Gemola ’09 Vignalta
Colli Euganei Rosso Serro ’10 Il Mottolo
Custoza Sup. Amedeo ’11 Cavalchina
Custoza Sup. Ca' del Magro ’11 Monte del Frà
Lugana Sup. Molceo ’11 Ottella
Montello e Colli Asolani Il Rosso dell'Abazia ’10 Serafini & Vidotto
Recioto della Valpolicella Cl. ’01 Giuseppe Quintarelli
Soave Cl. Campo Vulcano ’12 I Campi
Soave Cl. La Rocca ’11 Leonildo Pieropan
Soave Cl. Le Bine de Costiola ’11 Tamellini
Soave Cl. Monte Alto ’11 Ca' Rugate
Soave Cl. Monte Carbonare ’11 Suavia
Soave Cl. Monte de Toni ’12 I Stefanini
Soave Cl. Staforte ’11 Graziano Prà
Soave Sup. Il Casale ’12 Agostino Vicentini
Valdobbiadene Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto ’12 Merotto
Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. ’12 Ruggeri & C.
Valdobbiadene Rive di Farra di Soligo Brut Col Credas ’12 Adami
Valpolicella Cl. Sup. Campo Casal Vegri ’11 Ca' La Bionda
Valpolicella Cl. Sup. Camporenzo ’10 Monte dall'Ora
Valpolicella Cl. Sup. Maternigo ’11 F.lli Tedeschi
Valpolicella Cl. Sup. Sanperetto ’11 Roberto Mazzi
Valpolicella Sup. ’09 Marion

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:08
da Francvino
gambero_parlante ha scritto:
Francvino ha scritto:ctrl C
ctrl V

pure smemorato 'sto gamberetto...



ma non volevi copiarla/incollarla tu?


Lascio a te l'incombenza, non vorrei ti dicessero che non fai niente.... :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:19
da vignadelmar
Otto soave trebicchierati !!!!

Immagine


Ciao

.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:26
da Sydney
gambero_parlante ha scritto:[
Colli Euganei Rosso Serro ’10 Il Mottolo



Complimenti Sergio (eno)! :P

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:53
da arnaldo
Mi sta raggiungendo Fausto Maculan....e' parecchio incazzato.......

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 11:55
da gp
Rispetto alle due edizioni precedenti, anche in questa regione (come in Alto Adige) le conferme di vini o aziende sono in netta prevalenza: 30 su 36, cioè l’83% circa.

In particolare, in Valpolicella il mix delle tipologie è diverso (quest’anno più Valpolicella e meno Amarone per tutti!), ma poi a ben vedere i "valpolicellisti" sul podio erano quasi tutti stati premiati nello scorso biennio come "amaronisti", cosicché su 16 YYY alla Valpolicella l’unica vera novità è il Valpolicella cl. sup. Sanperetto ’11 di Mazzi.

In effetti, l’innovazione è concentrata quasi interamente nella zona di Soave, anche grazie all'aumento dei YYY (da 6 a 8 ): qui i tre “-ini” (I Stefanini, Tamellini, Vicentini) sono una novità rispetto ai YYY delle due edizioni precedenti. Fosse mancata questa novità, il totale delle conferme sarebbe arrivato al 90%! :shock:
A parte questi tre casi, la grande maggioranza dei bianchi sono conferme piene (stesso vino, stessa azienda) rispetto all’anno precedente e spesso rispetto ai due precedenti: 10 casi in tutto.

PS Nota di merito: dei 5 Valpolicella a YYY, nessun Ripasso :)

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 12:42
da MarioC77
Provato di recente il 2009 di Speri e la Riserva di Brigaldara: potenzialità enormi.
Specialmente il S.Urbano di Speri è già a mio parere più raffinato e complesso del 2008, YYY meritatissimi.

Sui Soave, Ca' Rugate continua ad essere una gran bella boccia. In generale devo dire che i produttori stanno migliorandosi qualitativamente in maniera sensibile. Mi piacerebbe vedere promosso anche Inama, che per me rimane sottovalutato.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 12:46
da MarioC77
gp ha scritto:
PS Nota di merito: dei 5 Valpolicella a YYY, nessun Ripasso :)


Concordo. Un vino ormai solo modaiolo, con la maggior parte dei produttori che lo ha inserito a forza nella linea. Personalmente, credo di averne trovati solo 1 o 2 veramente validi.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 12:49
da gp
Negli ultimi due anni Inama è stato premiato per un rosso, quindi per la "legge del YYY unico" non può essere premiato anche per un bianco. Sono previste eccezioni solo in casi di estremo valore galattico (cfr. Falesco nel Lazio) :roll: :oops:

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 12:51
da Francvino
gp ha scritto:Negli ultimi due anni Inama è stato premiato per un rosso, quindi per la "legge del YYY unico" non può essere premiato anche per un bianco. Sono previste eccezioni solo in casi di estremo valore galattico (cfr. Falesco nel Lazio) :roll: :oops:


:lol:

ci saranno anche altri alla pari di Falesco?

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 12:57
da de magistris
Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Negli ultimi due anni Inama è stato premiato per un rosso, quindi per la "legge del YYY unico" non può essere premiato anche per un bianco. Sono previste eccezioni solo in casi di estremo valore galattico (cfr. Falesco nel Lazio) :roll: :oops:


:lol:

ci saranno anche altri alla pari di Falesco?


stai già tremando per l'analisi sulle Marche, dì la verità.. :P

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 13:14
da Francvino
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Negli ultimi due anni Inama è stato premiato per un rosso, quindi per la "legge del YYY unico" non può essere premiato anche per un bianco. Sono previste eccezioni solo in casi di estremo valore galattico (cfr. Falesco nel Lazio) :roll: :oops:


:lol:

ci saranno anche altri alla pari di Falesco?


stai già tremando per l'analisi sulle Marche, dì la verità.. :P


Un po'.
Sono due settimane che sto facendo l'analisi della situazione: ho scomposto e ricomposto il risultato, confrontato con gli ultimi 20 anni di Guida, applicato scarto quadratico medio, curva gaussiana, fatto seno e coseno della proiezione ortogonale della figura geometrica derivata. Ma tanto so quello che dirà gp: "tangente, c'è anche la tangente".
:lol:

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 14:24
da il chiaro
Francvino ha scritto:
de magistris ha scritto:
Francvino ha scritto:
gp ha scritto:Negli ultimi due anni Inama è stato premiato per un rosso, quindi per la "legge del YYY unico" non può essere premiato anche per un bianco. Sono previste eccezioni solo in casi di estremo valore galattico (cfr. Falesco nel Lazio) :roll: :oops:


:lol:

ci saranno anche altri alla pari di Falesco?


stai già tremando per l'analisi sulle Marche, dì la verità.. :P


Un po'.
Sono due settimane che sto facendo l'analisi della situazione: ho scomposto e ricomposto il risultato, confrontato con gli ultimi 20 anni di Guida, applicato scarto quadratico medio, curva gaussiana, fatto seno e coseno della proiezione ortogonale della figura geometrica derivata. Ma tanto so quello che dirà gp: "tangente, c'è anche la tangente".
:lol:


Soprattutto la tangente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 16:42
da Alberto
Ma Dal Forno si è volatilizzato? :roll:

Zymè 2006 meritatissimo, grande Amarone! :D

Peccato, nemmeno quest'anno un YYY torna a Gambellara: Stefano Menti per me lo meritava col Recioto, credo fosse il 2009 quest'anno...e rimanendo sui dolci, solo il RdV del Bepi (ma chissà che bombetta sarà... :wink: ).

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 16:47
da gp
Alberto ha scritto:Ma Dal Forno si è volatilizzato? :roll:

Da soli 5 anni, l'ultima presenza risale all'edizione 2009... :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 16:52
da Alberto
Noto anche che nessuna piccola azienda familiare emergente (qualche esempio: Monte dei Ragni, Monte Santoccio, Secondo Marco, Terre di Leone, Terre di Pietra, Pietro Zanoni, Valentina Cubi, Vigna 800, etc...) riesce però a pigliare un premio per l'Amarone.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 17:34
da MarioC77
Su Terre di Leone sinceramente ho dei grossi dubbi: vini troppo carichi in generale, Amarone marmellatoso.

Valentina Cubi ha ancora parecchia strada da fare

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 18:18
da pippo65
Alberto ha scritto:Noto anche che nessuna piccola azienda familiare emergente (qualche esempio: Monte dei Ragni, Monte Santoccio, Secondo Marco, Terre di Leone, Terre di Pietra, Pietro Zanoni, Valentina Cubi, Vigna 800, etc...) riesce però a pigliare un premio per l'Amarone.


Begali è sicuramente una piccola azienda familiare, magari qui dentro è meno nota e apprezzata, ma lo è.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 18:25
da marwine
vignadelmar ha scritto:Otto soave trebicchierati !!!!

Ciao

.


In effetti,per il miglior Bianco italiano,sono stati un po' strettini.
Meno male,almeno un paio di Custoza.

Sono felice per Sergio-eno,i fratelli Mazzi e Matilde Poggi.

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 19:19
da Francvino
marwine ha scritto:
vignadelmar ha scritto:Otto soave trebicchierati !!!!

Ciao

.


In effetti,per il miglior Bianco italiano,sono stati un po' strettini.


Ingiustizia!

chi manca? Oltre a Gini, naturalmente...

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 25 set 2013 23:42
da Dedalus
gambero_parlante ha scritto:Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole ’09 Guerrieri Rizzardi
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’08 Tenuta Sant'Antonio
Amarone della Valpolicella Cl. ’09 Allegrini
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Cav. G. B. Bertani
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Zymè
Amarone della Valpolicella Cl. Campolongo di Torbe ’07 Masi
Amarone della Valpolicella Cl. Pegrandi ’09 Odino Vaona
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Ca' Bianca ’08 Lorenzo Begali
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Sant'Urbano ’09 Viticoltori Speri
Amarone della Valpolicella Ris. ’07 Brigaldara


come mai il Calcarole di Guerrieri Rizzardi risulta primo della lista?

non dovrebbe venire appena prima del Campolongo, seguendo l'ordine alfabetico?

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 26 set 2013 09:08
da andrea
Dedalus ha scritto:
gambero_parlante ha scritto:Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole ’09 Guerrieri Rizzardi
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’08 Tenuta Sant'Antonio
Amarone della Valpolicella Cl. ’09 Allegrini
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Cav. G. B. Bertani
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Zymè
Amarone della Valpolicella Cl. Campolongo di Torbe ’07 Masi
Amarone della Valpolicella Cl. Pegrandi ’09 Odino Vaona
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Ca' Bianca ’08 Lorenzo Begali
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Sant'Urbano ’09 Viticoltori Speri
Amarone della Valpolicella Ris. ’07 Brigaldara


come mai il Calcarole di Guerrieri Rizzardi risulta primo della lista?

non dovrebbe venire appena prima del Campolongo, seguendo l'ordine alfabetico?

Eh! so' preoccupazzioni.... :mrgreen:

Re: Tre Bicchieri 2014: Veneto

Inviato: 26 set 2013 09:14
da Francvino
Dedalus ha scritto:
gambero_parlante ha scritto:Amarone della Valpolicella Cl. Calcarole ’09 Guerrieri Rizzardi
Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’08 Tenuta Sant'Antonio
Amarone della Valpolicella Cl. ’09 Allegrini
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Cav. G. B. Bertani
Amarone della Valpolicella Cl. ’06 Zymè
Amarone della Valpolicella Cl. Campolongo di Torbe ’07 Masi
Amarone della Valpolicella Cl. Pegrandi ’09 Odino Vaona
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Ca' Bianca ’08 Lorenzo Begali
Amarone della Valpolicella Cl. Vign. Monte Sant'Urbano ’09 Viticoltori Speri
Amarone della Valpolicella Ris. ’07 Brigaldara


come mai il Calcarole di Guerrieri Rizzardi risulta primo della lista?

non dovrebbe venire appena prima del Campolongo, seguendo l'ordine alfabetico?


È nel regolamento del concorso.
Ti cito l'estratto:
"il vino che verrà insignito del prestigioso titolo di rosso dell'anno avrà diritto a:

a) Una golosa fornitura di 1 prosciutto e 2 salami offerti dalla Premiata Macelleria "Giggi er Buzzicone" - Roma
b) Un quadro ispirato al tema "So er mejo" del M° Franco Stacolanana
c) Pacchianissimo bicchierone gigante
d) Citazione "prima di tutti gli altri" nella rassegna stampa e nella Guida"


Il regolamento del concorso è visionabile per intero nel sito "www.gamberorosso.it".