Pagina 1 di 1

CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 08:47
da Spectator
..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ? E, dato che ci siamo : Chianti 2011 Le Ragnaie ? Sapete, e' tempo di..acquisti e con i tempi che corrono nn vorrei sbagliare,con i vini di tutti i giorni :cry: .Grazie..anticipatamente.

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 08:52
da Alberto
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 09:02
da alì65
comprane una bt per tipo e le provi, potrebbe essere che a te piacciano e ad altri no...mi sembra una regola infallibile

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 09:11
da Stefano-zaccarini
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

il calore dell'annata si sente in entrambi, ma il base di Riccardo mantiene lo stesso una bella dinamica gustativa e un quadro olfattivo giocato su toni più "gentili"
di SGR comprerei senza ritegno il Le Baroncole 10 :shock: (ormai valutata in positivo quasi all'unanimità)

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 14:56
da il chiaro
Stefano-zaccarini ha scritto:
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

il calore dell'annata si sente in entrambi, ma il base di Riccardo mantiene lo stesso una bella dinamica gustativa e un quadro olfattivo giocato su toni più "gentili"
di SGR comprerei senza ritegno il Le Baroncole 10 :shock: (ormai valutata in positivo quasi all'unanimità)


Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 15:58
da petitbogho
il chiaro ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

il calore dell'annata si sente in entrambi, ma il base di Riccardo mantiene lo stesso una bella dinamica gustativa e un quadro olfattivo giocato su toni più "gentili"
di SGR comprerei senza ritegno il Le Baroncole 10 :shock: (ormai valutata in positivo quasi all'unanimità)


Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 16:20
da il chiaro
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

il calore dell'annata si sente in entrambi, ma il base di Riccardo mantiene lo stesso una bella dinamica gustativa e un quadro olfattivo giocato su toni più "gentili"
di SGR comprerei senza ritegno il Le Baroncole 10 :shock: (ormai valutata in positivo quasi all'unanimità)


Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Quando c'è, la qualità c'è fin da subito, se poi voi enogay :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: fate fatica con il tannino un po' ruvidino e accentuato, stile Schiavenza per intenderci, è un problema vostro, io ci godo parecchio.

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 16:25
da pudepu
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ? E, dato che ci siamo : Chianti 2011 Le Ragnaie ? Sapete, e' tempo di..acquisti e con i tempi che corrono nn vorrei sbagliare,con i vini di tutti i giorni :cry: .Grazie..anticipatamente.



piccola precisazione il mio e' un Chianti Colli Senesi 100% Sangiovese da vigneti posti in Montalcino >600 mt
Se cerchi un Chianti Classico se un po' fuori zona :D , trattasi di un vino comunque infinitamente superiore a quella robaccia che fanno a Monteraponi

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 16:31
da petitbogho
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Quando c'è, la qualità c'è fin da subito, se poi voi enogay :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: fate fatica con il tannino un po' ruvidino e accentuato, stile Schiavenza per intenderci, è un problema vostro, io ci godo parecchio.


Io Schiavenza lo compro e lo bevo di gusto, non mi ha mai asciugato il palato e il portafogli :D

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 16:52
da il chiaro
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Quando c'è, la qualità c'è fin da subito, se poi voi enogay :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: fate fatica con il tannino un po' ruvidino e accentuato, stile Schiavenza per intenderci, è un problema vostro, io ci godo parecchio.


Io Schiavenza lo compro e lo bevo di gusto, non mi ha mai asciugato il palato e il portafogli :D


Ettecredo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 17:01
da balzac
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ? E, dato che ci siamo : Chianti 2011 Le Ragnaie ? Sapete, e' tempo di..acquisti e con i tempi che corrono nn vorrei sbagliare,con i vini di tutti i giorni :cry: .Grazie..anticipatamente.


non conosco i prezzi dei suddetti chianti...
tuttavia non esito un attimo nel consigliarti il chianti 2011 di riecine
per me una vera rivelazione nella mia limitata conoscenza del chianti classico
tra l'altro acquistato sul forum...
forse come prezzo sfora il budget del vino quotidiano, ma sono soldi davvero ben spesi...

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 21 set 2013 23:02
da Wineduck
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Stefano-zaccarini ha scritto:
Alberto ha scritto:
Spectator ha scritto:..San Giusto a Rentennano 2011.Qualche nota di assaggio recente :D ?

Provato al Vinitaly, profilo piuttosto caldo e non molto dinamico.

il calore dell'annata si sente in entrambi, ma il base di Riccardo mantiene lo stesso una bella dinamica gustativa e un quadro olfattivo giocato su toni più "gentili"
di SGR comprerei senza ritegno il Le Baroncole 10 :shock: (ormai valutata in positivo quasi all'unanimità)


Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Da quanti anni non bevi un Percarlo? Sicuramente non le ultime annate.
Se te la vuoi tirare da esperto di vino, forse dovresti bere prima di scrivere... :wink:

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 22 set 2013 12:21
da petitbogho
Wineduck ha scritto:
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Da quanti anni non bevi un Percarlo? Sicuramente non le ultime annate.
Se te la vuoi tirare da esperto di vino, forse dovresti bere prima di scrivere... :wink:


Ustrega che entrata...

Pochi, ne ho bevuti pochi, mai vista la luce in tutta quella massa oscura, l'ultimo deve essere stato un 2006, poi ho perso interesse. Mea culpa. Il cibo lo metto io, voi portatemi un Percarlo vediamo se la lampadina si riaccende.

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 22 set 2013 14:26
da Wineduck
petitbogho ha scritto:
Wineduck ha scritto:
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.


In quale secolo? :mrgreen:


Da quanti anni non bevi un Percarlo? Sicuramente non le ultime annate.
Se te la vuoi tirare da esperto di vino, forse dovresti bere prima di scrivere... :wink:


Ustrega che entrata...

Pochi, ne ho bevuti pochi, mai vista la luce in tutta quella massa oscura, l'ultimo deve essere stato un 2006, poi ho perso interesse. Mea culpa. Il cibo lo metto io, voi portatemi un Percarlo vediamo se la lampadina si riaccende.


Negli ultimi anni le occasioni per bere Percarlo e "vedere la luce" ....
Immagine

non sono certo mancate, grazie a vari incontri organizzati sul forum GR.
Secondo me il problema non è quello ma quel certo pregiudizio verso certi vini o certe categorie di vini che va tanto di moda sul forum e che fa anche "figo"... :wink:
Siccome limitarsi a dichiarare cosa ci piace, non ci rende abbastanza "cool", si preferisce concentrare i propri sforzi a dichiarare cosa non ci piace (ed in qualche caso avviando una vera e propria azione di "sputtanamento", non in questo caso, ovviamente). E di conseguenza non lo si beve. Non bevendolo non lo si capisce ed in questo modo si finisce per "verificare" il proprio pregiudizio entrando nel classico "loop dell'enosfigato".
Spieghiamoci Paolo, niente di personale, ci sono personaggi ben più "radicali" di te in questa "attitude". Se però uno che beve così spesso vini di alta qualità come te, arriva ad affermare che il Percarlo è caratterizzato da una "massa oscura", può essere solo per colpa della propria "ignoranza" (nel senso letterale di "ignorare" quanto sublime, raffinato ed elegante possa essere quel vino). Tutti noi "ignoriamo" qualche cosa a proposito del mondo del vino ma dovremmo frequentare questo forum proprio per "ridimensionare" la nostra ignoranza.... sei d'accordo?

Re: CHIANTI CLASSICO...

Inviato: 22 set 2013 15:42
da petitbogho
Sul fatto che sia un Percarlo ignorante sono il primo ad ammetterlo, la mia nasceva come una battuta per un vino che della scioltezza e agilità non penso fosse un modello, spero si fosse capito (siete pesanti fess lo sapete vero? :wink: ) tuttavia, non sono prevenuto, più o meno assaggio e bevo tutto, magari, bevendo poco, se devo spendere di tasca mia preferisco andare a botta sicura o al più fidarmi di qualche amico con gusti affini.
Ben venga un Percarlo illuminante.