petitbogho ha scritto:Wineduck ha scritto:petitbogho ha scritto:il chiaro ha scritto:
Da assaggi in cantina fatti a giugno direi che San Giusto è da comprare su tutta la gamma. Confermo le parole di Wineduck: percarlo 2010 sarà superlativo.
In quale secolo?

Da quanti anni non bevi un Percarlo? Sicuramente non le ultime annate.
Se te la vuoi tirare da esperto di vino, forse dovresti bere prima di scrivere...

Ustrega che entrata...
Pochi, ne ho bevuti pochi, mai vista la luce in tutta quella massa oscura, l'ultimo deve essere stato un 2006, poi ho perso interesse. Mea culpa. Il cibo lo metto io, voi portatemi un Percarlo vediamo se la lampadina si riaccende.
Negli ultimi anni le occasioni per bere Percarlo e "vedere la luce" ....

non sono certo mancate, grazie a vari incontri organizzati sul forum GR.
Secondo me il problema non è quello ma quel certo pregiudizio verso certi vini o certe categorie di vini che va tanto di moda sul forum e che fa anche "figo"...
Siccome limitarsi a dichiarare cosa ci piace, non ci rende abbastanza "cool", si preferisce concentrare i propri sforzi a dichiarare cosa non ci piace (ed in qualche caso avviando una vera e propria azione di "sputtanamento", non in questo caso, ovviamente). E di conseguenza non lo si beve. Non bevendolo non lo si capisce ed in questo modo si finisce per "verificare" il proprio pregiudizio entrando nel classico "loop dell'enosfigato".
Spieghiamoci Paolo, niente di personale, ci sono personaggi ben più "radicali" di te in questa "attitude". Se però uno che beve così spesso vini di alta qualità come te, arriva ad affermare che il Percarlo è caratterizzato da una "massa oscura", può essere solo per colpa della propria "ignoranza" (nel senso letterale di "ignorare" quanto sublime, raffinato ed elegante possa essere quel vino). Tutti noi "ignoriamo" qualche cosa a proposito del mondo del vino ma dovremmo frequentare questo forum proprio per "ridimensionare" la nostra ignoranza.... sei d'accordo?