Pagina 1 di 2
I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 15:01
da gallia
GRANDE VINO
Castello di Rampolla Sammarco 2009
Felsina Fontalloro 2010
Isole e Olena Cepparello 2010
Monteraponi Chianti Cl. Ris. Baron Ugo 2009
Montevertine Le Pergole Torte 2010
Querciabella Camartina 2010
Rocca di Castagnoli Castello di San Sano Chianti Cl. Ris. Guarnellotto 2010
San Giusto a Rentennano Percarlo 2010
VINO SLOW
Badia a Coltibuono Chianti Cl. Ris. 2009
Bandini Villa Pomona Chianti Cl. Ris. 2010
Cacchiano Chianti Cl. Myticum 2009
Castello di Monsanto Chianti Cl. Ris. 2010
Cigliano Chianti Cl. Ris. 2009
Cinciano Chianti Cl. Ris. 2010
I Fabbri Chianti Cl. Ris. 2010
Le Cinciole Chianti Cl. 2010
Montemaggio Chianti Cl. Ris. 2008
Montevertine Montevertine 2010
Poggerino Chianti Cl. Ris. 2009 Bugialla
Riecine Chianti Cl. Ris. 2009
Val delle Corti Chianti Cl. 2010
VINO QUOTIDIANO
Castellinuzza Chianti Cl. 2011
Castellinuzza e Piuca Chianti Cl. 2011
Vallone di Cecione Chianti Cl. 2011
Querciavalle Rosso del Cavalier Tranquillo 2011
Vecchie Terre di Montefili Rosso 2010
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 16:17
da vinogodi
...qualcuno per ripetermi il concetto di "vino slow"? Cioè che si deglutisce lentamente per cui a fatica?...

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 16:50
da gp
Cito da
http://www.slowfood.it/sloweb/742034ee7 ... 188/sloweb(scritto un anno fa)
Vino Slow vs Grande Vino
Un’altra grande novità di Slow Wine 2013 è la definizione precisa dei riconoscimenti ai vini. (...) fin da subito abbiamo creato tre categorie di riconoscimenti sui vini (Vino Slow, Grande Vino, Vino Quotidiano) e sulle cantine (Chiocciola, Bottiglia, Moneta).
Una decisione che ha infiammato il dibattito soprattutto riguardo il confine tra Vino Slow e Grande Vino considerato troppo labile. Un appunto che ci ha fatto riflettere molto (...) abbiamo cercato una soluzione che facesse compiere un salto di qualità al nostro lavoro. Pensiamo di esserci riusciti, ecco come:
I Grandi Vini sono la metà dello scorso anno 123, cifra garante dell’assoluta eccellenza organolettica della produzione nazionale. Queste etichette rispondono a un unico “bisogno”: voglio bere un vino buonissimo. Non importa il prezzo che devo pagare per acquistarlo. (Abbiamo lavorato davvero molto duramente per arrivare a una scrematura che fosse rigorosissima e che mostrasse anche una filosofia ben precisa dei nostri assaggi).
I Vini Slow sono buonissimi, ma oltre a questa caratteristica imprescindibile rispondono anche ad altri “bisogni”: il rapporto tra la qualità e il prezzo (che ha un grande peso), la tipicità e l’aderenza territoriale, l’agricoltura sostenibile. Questa categoria offrirà all’appassionato una scelta di grandissimo valore: prodotti di altissimo livello ed espressione pura del terroir a un prezzo conveniente.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 17:47
da Sir Panzy
Lasciando un attimo da parte la parecchio fuffosa menzione vino slow oppure grande vino:
siete d'accordo con quanto postato?
Chi merita davvero?
Chi manca?
Chi non "merita" il premio?
Grazie
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 18:03
da alì65
comincio col vino che manca tra i Slow, Villa Rosa
chi non merita non saprei, gli unici che non faccio fatica (in linea generale) a vedere tra i grandi sono Percarlo, Baron Ugo e Pergole, gli altri starei attento a definirli tali, magari in quei millesimi si sono espressi alla stragrandissima e meritano l'acquisto in maniera assoluta, ci vuole l'assaggio
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 18:04
da alexer3b
Molto buono Le Cinciole.
Alex
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 19:06
da hansen
vinogodi ha scritto:...qualcuno per ripetermi il concetto di "vino slow"? Cioè che si deglutisce lentamente per cui a fatica?...

e x il vino da meditazione ..su cosa si medita??
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 19:26
da gabriele succi
gallia ha scritto:GRANDE VINO
Felsina Fontalloro 2010
Isole e Olena Cepparello 2010
Monteraponi Chianti Cl. Ris. Baron Ugo 2009
Montevertine Le Pergole Torte 2010
VINO SLOW
Badia a Coltibuono Chianti Cl. Ris. 2009
Castello di Monsanto Chianti Cl. Ris. 2010
Cigliano Chianti Cl. Ris. 2009
Cinciano Chianti Cl. Ris. 2010
Le Cinciole Chianti Cl. 2010
Montemaggio Chianti Cl. Ris. 2008
Montevertine Montevertine 2010
Poggerino Chianti Cl. Ris. 2009 Bugialla
Riecine Chianti Cl. Ris. 2009
Val delle Corti Chianti Cl. 2010
Questi sono tutti vini ottimi, per me...
Altri della lista non li ho bevuti, o non mi sono piaciuti...
Il migliore, di questa lista e in questo momento, è Riecine ris. 2009 IMHO
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 20:15
da vinogodi
gp ha scritto:Cito da
http://www.slowfood.it/sloweb/742034ee7 ... 188/sloweb(scritto un anno fa)
Vino Slow vs Grande Vino
Un’altra grande novità di Slow Wine 2013 è la definizione precisa dei riconoscimenti ai vini. (...) fin da subito abbiamo creato tre categorie di riconoscimenti sui vini (Vino Slow, Grande Vino, Vino Quotidiano) e sulle cantine (Chiocciola, Bottiglia, Moneta).
Una decisione che ha infiammato il dibattito soprattutto riguardo il confine tra Vino Slow e Grande Vino considerato troppo labile. Un appunto che ci ha fatto riflettere molto (...) abbiamo cercato una soluzione che facesse compiere un salto di qualità al nostro lavoro. Pensiamo di esserci riusciti, ecco come:
I Grandi Vini sono la metà dello scorso anno 123, cifra garante dell’assoluta eccellenza organolettica della produzione nazionale. Queste etichette rispondono a un unico “bisogno”: voglio bere un vino buonissimo. Non importa il prezzo che devo pagare per acquistarlo. (Abbiamo lavorato davvero molto duramente per arrivare a una scrematura che fosse rigorosissima e che mostrasse anche una filosofia ben precisa dei nostri assaggi).
I Vini Slow sono buonissimi, ma oltre a questa caratteristica imprescindibile rispondono anche ad altri “bisogni”: il rapporto tra la qualità e il prezzo (che ha un grande peso), la tipicità e l’aderenza territoriale, l’agricoltura sostenibile. Questa categoria offrirà all’appassionato una scelta di grandissimo valore: prodotti di altissimo livello ed espressione pura del terroir a un prezzo conveniente.
...non volendo commentare il risultato, secondo me più che accettabile, anzi apprezzabile, dei vini premiati, la definizione addotta ( che meglio si associa ad una dichiarazione d'intenti più che programmatica) profuma di emerita cagata: complimenti a chi l'ha partorita...

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 21:05
da arnaldo
vinogodi ha scritto:...qualcuno per ripetermi il concetto di "vino slow"? Cioè che si deglutisce lentamente per cui a fatica?...

Si, esatto. Praticamente un goccino alla volta, molto lentamente...slowly......un sorso e' gia' troppo....
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 21:09
da il chiaro
A prescindere dal tipo di riconoscimento, sottolineare che questi vini meritino qualcosa, è una selezione che porta aria fresca.
Mi piace!

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 21:21
da gabriele succi
Mi fa strano che non ci sia nessun vino di Caparsa...

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 21:47
da Francvino
Ci vorrebbe un GP che si applicasse per svelare conferme e novità.
Peccato che sia sotto contratto unicamente con il Gambero Rosso.

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 22:21
da gallia
gabriele succi ha scritto:Mi fa strano che non ci sia nessun vino di Caparsa...

Credo sia azienda slow.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 16 set 2013 22:26
da gabriele succi
Grazie

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 07:02
da fabiotatiana
Vecchie Terre di Montefili Rosso 2010
Che vino è ? Non è il chianti classico ?
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 08:40
da paperofranco
fabiotatiana ha scritto:Vecchie Terre di Montefili Rosso 2010
Che vino è ? Non è il chianti classico ?
No, non è il Chianti Classico, e secondo me vale il giusto.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 08:45
da paperofranco
La lista non mi sembra malaccio, forse Felsina meritava il doppio riconoscimento con il Rancia.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 10:58
da brozzi
La classifica non mi pare male... Fossero tutte così!

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 11:01
da mofise
gallia ha scritto:
San Giusto a Rentennano Percarlo 2010
Non è che per l'ennesima volta (vedi guida gambero due anni fa che premiò percarlo 2007 salvo scrivere "2008" in guida) hanno fatto confusione con le annate di Percarlo? Perché l'annata che è attualmente in commercio e che è stata fatta assaggiare alle guide è la 2009,
non la 2010.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 11:08
da de magistris
da leggere è veramente una bella lista, oltre che piuttosto coerente.
Per entrare meglio nel merito, bisognerebbe averli assaggiati tutti, magari a fianco di quelli che non ci sono, e spero di rimediare quanto prima: il Chianti Classico DEVE tornare al centro dell'attenzione, molto più di quanto accaduto negli ultimi anni (nonostante gli sforzi di paperofranco e altri..

)
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 11:08
da alexer3b
mofise ha scritto:gallia ha scritto:
San Giusto a Rentennano Percarlo 2010
Non è che per l'ennesima volta (vedi guida gambero due anni fa che premiò percarlo 2007 salvo scrivere "2008" in guida) hanno fatto confusione con le annate di Percarlo? Perché l'annata che è attualmente in commercio e che è stata fatta assaggiare alle guide è la 2009,
non la 2010.
Mi pareva strano...
Alex
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 11:13
da paperofranco
de magistris ha scritto:da leggere è veramente una bella lista, oltre che piuttosto coerente.
Per entrare meglio nel merito, bisognerebbe averli assaggiati tutti, magari a fianco di quelli che non ci sono, e spero di rimediare quanto prima: il Chianti Classico DEVE tornare al centro dell'attenzione, molto più di quanto accaduto negli ultimi anni (nonostante gli sforzi di paperofranco e altri..

)
Quoto

Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 12:13
da gallia
mofise ha scritto:gallia ha scritto:
San Giusto a Rentennano Percarlo 2010
Non è che per l'ennesima volta (vedi guida gambero due anni fa che premiò percarlo 2007 salvo scrivere "2008" in guida) hanno fatto confusione con le annate di Percarlo? Perché l'annata che è attualmente in commercio e che è stata fatta assaggiare alle guide è la 2009,
non la 2010.
Infatti anche secondo me un errore. Percarlo esce sempre un anno in ritardo rispetto a, per esempio, il Fontalloro, il Flaccianello etc etc.
Re: I riconoscimenti di Slow Wine 2014 nel Chianti Classico
Inviato: 17 set 2013 13:05
da gabriele succi
de magistris ha scritto:da leggere è veramente una bella lista, oltre che piuttosto coerente.
Per entrare meglio nel merito, bisognerebbe averli assaggiati tutti, magari a fianco di quelli che non ci sono, e spero di rimediare quanto prima:
il Chianti Classico DEVE tornare al centro dell'attenzione, molto più di quanto accaduto negli ultimi anni (nonostante gli sforzi di paperofranco e altri..

)
Oohhh...
Emmenomale!!!!