Pagina 1 di 1
Vino ossidato
Inviato: 15 set 2013 14:55
da Ombre
Oggi a mezzogiorno ho aperto un cabernet Franc 2010 che avevo in cantina da un paio di anni, vino da pochi euro, ma mi stava a cuore perchè lo avevo conservato io.
All'apertura, amara sorpresa, il vino era leggermente ossidato, peccato.

- DSC_4384_01.JPG (2.47 KiB) Visto 3836 volte
Questa è la foto del tappo, tappo in conglomerato in linea con il livello del vino, dall'aspetto non sembra avere difetti, buono il ritorno elastico dopo l'apertura.
Mi chiedevo, visto che il tappo pur se di scarsa qualità non sembra avere difetti se l'ossidazione fosse stata causata dall'aria trafilata dal tappo o eventualmente da altra causa.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Un saluto a tutti.
Re: Vino ossidato
Inviato: 15 set 2013 15:07
da eno
Niente di strano, capita. Basta una piccola piega, che risulta poi invisibile una volta stappato, e la tenuta non c'e' piu'
Re: Vino ossidato
Inviato: 15 set 2013 16:52
da diamonddave
Non credo che dipenda dal tappo.
Di tutti i vini bevuti con tappi in conglomerato, non tantissimi, ma almeno una 50ina, non ho mai avuto problemi. Forse uno, ora che ricordo.
Re: Vino ossidato
Inviato: 15 set 2013 19:34
da gabriele succi
Bisognerebbe avere un'altra boccia dello stesso vino e dello stesso lotto...
...se è uguale, allora bisognerebbe capire se, ad esempio, il produttore si è dimenticato di aggiungere quel poco di SO2 necessaria a preservare il vino dalle ossidazioni (quando si riempie la bottiglia entra un sacco di O2) appena prima di imbottigliare, con conseguente ossidazione di tutta la partita...
In genere è un problema di tappo...conglomerato o no...
Re: Vino ossidato
Inviato: 30 set 2013 14:12
da Ombre
Mi è capitato anche questa domenica, apro una bottiglia di vino, in anticipo di circa un'ora, bevo il vino che al naso rilascia profumi buoni ed intensi poi al palato sembra decisamente ossidato, non molto, pertanto bevo il vino lo stesso.
Oggi bevo il rimanente, un bicchiere, pensavo fosse andato completamente e invece il sapore da vino ossidato è sparito, al naso il vino è meno piacevole rispetto a ieri. ma è decisamente migliore al palato.
Non capisco, e non è la prima volta che mi capita, un deciso sapore da vino ossidato che il giorno dopo sparisce quasi miracolosamente, forse si tratta di qualcosa d'altro e non di ossidazione.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile o sa spiegarmi di quale difetto si tratta?
Un saluto a tutti.
Re: Vino ossidato
Inviato: 30 set 2013 14:17
da alì65
Ombre ha scritto:Mi è capitato anche questa domenica, apro una bottiglia di vino, in anticipo di circa un'ora, bevo il vino che al naso rilascia profumi buoni ed intensi poi al palato sembra decisamente ossidato, non molto, pertanto bevo il vino lo stesso.
Oggi bevo il rimanente, un bicchiere, pensavo fosse andato completamente e invece il sapore da vino ossidato è sparito, al naso il vino è meno piacevole rispetto a ieri. ma è decisamente migliore al palato.
Non capisco, e non è la prima volta che mi capita, un deciso sapore da vino ossidato che il giorno dopo sparisce quasi miracolosamente, forse si tratta di qualcosa d'altro e non di ossidazione.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile o sa spiegarmi di quale difetto si tratta?
Un saluto a tutti.
più che difetto dieri che ti trovi davanti un vino cha ha bisogno di ossigeno per esprimersi, che poi sia peggiorato al naso non saprei, dipende sempre se lo hai lasciato aperto senza vacum e dove