Pagina 1 di 1

Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:01
da gambero_parlante
Una tradizione vitivinicola millenaria e un passato recente non brillante che solo da una decina d'anni ha ripreso nerbo, con ottimi risultati. Prova ne sia il fatto che quest'anno i Tre Bicchieri assegnati alla Calabria sono quattro, con il comprensorio di Cirò, ovvero tutto il crotonese, a far da traino, con grandi numeri e livello qualitativo in impennata costante. In crescita anche il Cosentino che registra un'evoluzione decisiva di anno in anno.

Cirò Rosso Duca Sanfelice Ris.’11 Librandi
Grisara ’12 Roberto Ceraudo
Masino ’11 iGreco
Moscato Passito ’12 Luigi Viola

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:02
da vinogodi
due ipotesi:
a) quindi A'Vita non ha prodotto ... 8)
b) Non sanno neppure chi cazzo sia...

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:13
da giacobbepavese
vinogodi ha scritto:due ipotesi:
a) quindi A'Vita non ha prodotto ... 8)
b) Non sanno neppure chi cazzo sia...


Qua non c'è il mi piace ma ce lo metto virtualmente.. :mrgreen:

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:26
da gp
Le tre annate 2008-2010 di questo produttore che ho assaggiato in varie occasioni (ripetutamente la 2008 su tutte e tre le tipologie prodotte, saltuariamente le altre due) mi sono sembrate molto diverse, con nettissima prevalenza per i miei gusti della 2008, nonostante l'assetto evoluto che alcuni in passato hanno notato.
La mia impressione è che si tratti di un produttore discontinuo, che non ha ancora trovato la sua misura: e ci starebbe, visto che la sua prima annata se non sbaglio è proprio la 2008. Dico "impressione" perché non conosco il valore generale delle tre annate nella zona, ma mi sembra difficile che possa essere così a montagne russe...

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:44
da alexer3b
gambero_parlante ha scritto:Masino ’11 iGreco

Maddai.

Alex

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:45
da pippuz
iGreco ?

Catz'è un telefono ellenico ?

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 11:49
da beluga
pippuz ha scritto:iGreco ?

Catz'è un telefono ellenico ?


E' il nuovo vino della Apple,

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 12:08
da vinogodi
gp ha scritto:..La mia impressione è che si tratti di un produttore discontinuo, che non ha ancora trovato la sua misura...
...la mia impressione no, anche se posso concordare , in parte, sullo stato evolutivo e stabilizzante della sua filosofia tecnica: quello che ho bevuto, per una sommatoria di eventi probabilmente fortuiti che non mi so spiegare, è sempre stato straordinariamente espressivo e mi sono fatto la convinzione che sia uno dei pochi di quell'area a produrre cose originali e con qualcosa da dire ... questo perchè, anche , sadomasochisticamente bevo di tutto per scienza e conoscenza, anche parecchio di Calabria, quando capita. Al Vinitaly o altre (rare) kermesses, sono i vini che più frequento,assieme alle altre "aree minori", che di Piemonte,Toscana,Triveneto &C le occasioni non mancano di certo, per cui glisso se non per passare a salutare i vecchi amici. Ma A'Vita, dopo che mi sorprese piacevolmente in quanto sconosciuto, volli approfondire approfittando anche di un amico suo distributore e, devo dire , mai approfondimento fu più rivelatore...

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 12:24
da giacobbepavese
pippuz ha scritto:iGreco ?

Catz'è un telefono ellenico ?


Han sbagliato, era pGreco... :D

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 12:30
da gp
Per esempio, in termini di costanza di rendimento, tra i vini di A' Vita e il Riserva Duca Sanfelice mi sembra che non ci sia proprio confronto (qualcuno penserà naturalmente che in quest'ultimo caso la costanza è troppa, ma d'altra parte se si fa un pensierino a chi beve l'affidabilità è un valore, poi se si tratta di fare gli strafighi del "premiamolo strano" :roll: è un altro discorso).

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 13:54
da vinogodi
gp ha scritto:... poi se si tratta di fare gli strafighi del "premiamolo strano" :roll: è un altro discorso)...
...concordo, li ritengo pure io insopportabili...
PS:purtroppo, strafighi si nasce... 8)

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 15:51
da piergi
Acciderba quattro trebbicchierati!
Entriamo nel merito....
Viola viene premiato costantemente ogni anno, a me non convince il moscato di Saracena in generale, quindi non mi espongo in critiche, certo rappresenta il produttore simbolo della riscoperta di questo antico vino ecc..ecc..
Il grisara di Ceraudo è addirittura un vino bianco, non pensavo che sarei vissuto abbastanza per vedere un vino calabrese di scarsa pigmentazione assurgere nell'olimpo dei premiati, :lol: . A parte gli scherzi, è un vino più che corretto e interessante (pecorello 100%), non mi aveva colpito particolarmente, ma si sa che nel paese dei ciechi l'orbo è re!
Il premio annuale a librandi va al duca Sanfelice, premio alla costanza qualitativa e al mega numero di bottiglie prodotte nonché al rapp. Q/P ( € 7,5 in GDO), non è un vino che emoziona ma se la qualità media regionale fosse questa altre sarebbero le enoiche sorti della terra degli Enotri.
Masino masino....masino, mai bevuto ma sapendo dell'amore e la cura e l'attenzione e dei sacrifici che i sette fratelli Greco, a ogni costo instillano con passione sapiente e antica in ogni loro prodotto correrò a acquistarlo immantinente (ma lo vogliamo negare un premio a Cotarella?).
Riguardo le critiche a mancati premi a A'vita, mi riserverò di sapere se Francesco ha mandato in deg. La riserva 2010.
In caso positivo mi rammarico per il mancato riconoscimento, premio che avrebbe fatto un gran bene non tanto a lui che non ne ha bisogno quanto a un movimento che scevro da grandi e strani capitali e mangiate abbondanti di soldi pubblici sta cercando faticosamente di emergere e sopravvivere.
Passo e chiudo

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 16:30
da Alberto
piergi ha scritto:Il premio annuale a librandi va al duca Sanfelice [...] non è un vino che emoziona

Beh, calma...il 2005 bevuto qualche mese fa era proprio un vino per me emozionante, nella sua territorialità "non pacificata"... Mi mancano le ultime uscite.

Ceraudo: tra tanti vini fatti bene ce n'è uno che ricordo sensazionale, il passito DoroBe...un po' "virtuale" però, perché mi pare ne facciano uno scherzo di bottiglie...

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 17:12
da alì65
beluga ha scritto:
pippuz ha scritto:iGreco ?

Catz'è un telefono ellenico ?


E' il nuovo vino della Apple,


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Tre Bicchieri 2014: Calabria

Inviato: 11 set 2013 23:08
da piergi
Alberto ha scritto:
piergi ha scritto:Il premio annuale a librandi va al duca Sanfelice [...] non è un vino che emoziona

Beh, calma...il 2005 bevuto qualche mese fa era proprio un vino per me emozionante, nella sua territorialità "non pacificata"... Mi mancano le ultime uscite.

Ceraudo: tra tanti vini fatti bene ce n'è uno che ricordo sensazionale, il passito DoroBe...un po' "virtuale" però, perché mi pare ne facciano uno scherzo di bottiglie...

Primo trebicchieri del duca Sanfelice, forse miglior versione di sempre, perlomeno post 2000.
DoroBe 2001 mi sa che resterà un unicum...