Pagina 1 di 1

domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 13:00
da @ndre@
domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 13:18
da andrea
@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 13:21
da @ndre@
grazie :D

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 14:16
da paolo7505
Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 14:22
da @ndre@
paolo7505 ha scritto:Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:

no no,io faccio quello che so fare :wink: :lol: :lol:

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 15:01
da george7179
andrea ha scritto:
@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.

Il discorso dei 96 litri vale anche per i privati senza partita IVA?

grazie

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 15:05
da andrea
george7179 ha scritto:
andrea ha scritto:
@ndre@ ha scritto:domanda:
si devono pagare accise;escludendo la vat con intastat, per importare vino dalla francia considerando che la merce verra fatturata alla ditta
grazie per la gentile risposta

non c'è nessuna accisa da pagare, l'aliquota è zero, però la ditta che importa deve avere il numero di accisa per l'importazione di vino. sempre per quantità superiori ai 96 litri, al di sotto è libero.

Il discorso dei 96 litri vale anche per i privati senza partita IVA?

grazie

In effetti sono 90 litri, di cui max 60 litri di vino spumante. Vale per tutti, con quantità fino a queste, a testa, si può girare liberamente per tutta la UE, privati o aziende che si sia.
Quindi in un viaggio in Francia in quattro con un pulmino si può tornare con 480 bottiglie, di cui max 360 di Champagne o Cremant....

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 09 set 2013 16:57
da george7179
Perfetto... infatti sapevo che per lo champagne si parlava di circa 80 bottiglie, ed era proprio lì che volevo andare a parare... nella speranza che fossero 96 litri di belle bollone... :mrgreen:


grazie mille
Stefano

Re: domanda per compratori di vino estero

Inviato: 10 set 2013 09:13
da sbrega
@ndre@ ha scritto:
paolo7505 ha scritto:Anche tu, dopo il marengone-cuoco, cambi lavoro? :mrgreen:

no no,io faccio quello che so fare :wink: :lol: :lol:


... se mai dovessi scoprirlo...