Pagina 1 di 5
Bressan
Inviato: 30 ago 2013 20:34
da diamonddave
Giusto o sbagliato che sia, nella mia vita mi muovo convinto che un uomo per bene è per bene ovunque, sempre, in casa come sul lavoro, e che quindi quello che fa ne porta le conseguenze: tecnicamente bravo o meno che sia sul lavoro poco importa, troverò sempre qualcun altro abbastanza capace da poter evitare una persona sleale, un violento, un razzista come collega, fornitore, cliente, compagno di viaggio o altro.
Di Bressan quindi, del quale non ho mai bevuto i vini, non mi capiterà di berli, salvo me lo si serva alla cieca.
http://www.slowfood.it/slowine/bressan-mastri-vinai-non-comparira-su-slow-wine-2014/#.UiDkFTZ7KuJFra le tante critiche che sollevo a Slow Food, come il recensire osterie indegne, qui condivido la scelta, durissima.
Voi come vi ponete?
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 20:47
da arnaldo
Grosso esibizionista.ma stavolta l'ha fatta troppo grossa.arriveranno fior di querele e si e' gia' giocato un numero indefinito di clienti, fans et simili.personalmente mai ho cercato/bevuto i vini di bressan e a maggior ragione ora.lungi da me.
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 21:05
da fabird
ma che cavolo ha detto e/o scritto?
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 21:19
da Sydney
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 21:35
da report
per me aumenta i fatturati , tutto il nord e' con lui.
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 21:39
da ZEL WINE
Tutte le discussioni che ho letto sui vari blog sono giustamente focalizzate sulle frasi razziste del personaggio, vero.
MA: quello che trovo sconvolgente e sinceramente mi fa pensare a qualche grosso problema e la facilita' con cui si riesce ad augurare, cancro e sofferenze a uomini e bambini. Sono frasi che difficilmente ho letto e sentito pubblicamente.
Non merita assolutamente le considerazioni e l'attenzione che ho letto sul web, andrebbe curato e dimenticato.
Re: Bressan
Inviato: 30 ago 2013 21:47
da fabird
Sydney ha scritto:http://www.puntarellarossa.it/2013/08/23/fulvio-bressan-e-la-kyenge-scimmia-quando-il-vino-ha-il-sapore-acre-del-razzismo/
ah ecco.
mi viene da chiedere se la commessa del negozio di borse in svizzera che non ha voluto venderne una da 35000 euro a oprah winfrey ha ancora il suo lavoro.
purtroppo ci sono cose insensate: persone che curano più gli animali dei propri familiari me ne sono capitate e questo è forse peggio.
io se mi capiterà l'occasione i suoi vini li berrò lo stesso.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 01:02
da scrio
Sydney ha scritto:http://www.puntarellarossa.it/2013/08/23/fulvio-bressan-e-la-kyenge-scimmia-quando-il-vino-ha-il-sapore-acre-del-razzismo/
..un vero gentleman .....
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 10:01
da george7179
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 12:57
da diamonddave
fabird ha scritto:...persone che curano più gli animali dei propri familiari me ne sono capitate e questo è forse peggio.
io se mi capiterà l'occasione i suoi vini li berrò lo stesso.
Il paragone fra due esempi negativi non ha senso, però.
Piuttosto mi piacciono le persone che, ad esempio, curano i propri cari, ma fermano anche il traffico in tangenziale se un cane è paralizzato dal terrore in mezzo alla corsia e, credimi, esistono anche queste.

Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 13:38
da vinogodi
diamonddave ha scritto:... ma fermano anche il traffico in tangenziale se un cane è paralizzato dal terrore in mezzo alla corsia e, credimi, esistono anche queste.

...presente .. (anche se è successo con un gatto) ...
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 16:40
da fabird
sono quotidianamente coinvolto in quello che potrebbe essere considerato razzismo essendo padre adottivo di un bambino di una razza dagli occhi a mandorla. Esistono suoi piccoli coetanei che "evidenziano" certe diversità e sinceramente la voglia di intervenire è forte ma sarebbe inutile.
Probabilmente non sarebbe stata apostrofata con certi epiteti se la ministra avesse le sembianze di naomi campbell o della carfagna con la pelle scura.
Non mi pronuncio invece sull'operato istituzionale.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 18:27
da il chiaro
fabird ha scritto:sono quotidianamente coinvolto in quello che potrebbe essere considerato razzismo essendo padre adottivo di un bambino di una razza dagli occhi a mandorla. Esistono suoi piccoli coetanei che "evidenziano" certe diversità e sinceramente la voglia di intervenire è forte ma sarebbe inutile.
Probabilmente non sarebbe stata apostrofata con certi epiteti se la ministra avesse le sembianze di naomi campbell o della carfagna con la pelle scura.
Non mi pronuncio invece sull'operato istituzionale.
Per esperienza simile alla tua ti dico che non è inutile. Se le mie due hanno degli scazzi a scuola che non riguardano il colore della pelle non me ne interesso, ma quando certi coetanei saltano fuori con frasi tipo "negra di merda" allora si! Ho parlato con più di un genitore di figlio che blatera insulti sul colore della pelle perchè è evidente che un ragazzino di 12/13 anni se dice certe cose è perchè le respira prima di tutto in casa.
Le mie due sono anche autorizzate a "difendersi" usando le mani in quei casi e solo quelli e con moderazione: l'anno scorso a scuola la più grande, che ha due spalle così, sentendosi dare della negra di merda per l'ennesima volta, ha tirato un manrovescio al solito imbecille che, andato al tappeto all'ora di ricreazione in mezzo a tutti i suoi amici, è stato giustamente umiliato. Poi io sono andato a casa dei genitori del malcapitato per vedere se il suo profilo era ancora guardabile e a ribadire che ma figlia avrebbe continuato a difendersi in quel modo di fronte a insulti razzisti. Adesso il tizio con mia figlia è diventato un agnellino e gira alla larga e gli altri pecoroni del gruppo sono diventati tutti gentili. Senza quel bel dritto sul naso mia figlia sarebbe tornata a casa da scuola chissà quante volte ancora piangendo perchè un imbecille fa l'imbecille razzista e perchè nessuno interviene.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 21:55
da giacobbepavese
@Il chiaro. Mi permetto, visto che vino una situazione simile alla tua avendo una sorella di colore, questa riflessione a mente fredda (a caldo tendo a regire un po' diversamente, un po'...), leggendo quello che racconti mi vien da dire istintivamente che ha fatto bene, poi penso, così però cos'ha risolto? Nel senso, il cieffone ha curato i sintomi (l'esser chiamata negra...) o la malattia (il razzismo), se ha semplicemente risolto il sintomo forse non è questa grande vittoria di civiltà anzi, quel bambino forse sarà ancora più incazzato perchè umiliato davanti agli amici, eviterà semplicemente di usare quel genere di espressioni per paura di un altro ceffone. Se non capisce che razza di mostruosità sia il razzismo (probabilmente a quell'età manco se ne rende conto) non abbiamo risolto nulla, tra 20 anni a suo figlio insegnerà le stesse cazzate.
Trasferisco la riflessione su Bressan, boicottarlo è come il ceffone, magari a caldo ci può anche stare ma di fatto non risolve nulla.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 22:18
da vinogodi
...io dico: bisognerebbe migliorare decisamente, fin dalla scuola, il coinvolgimento sportivo dei giovani: migliorerebbe decisamente la cultura relativa al razzismo, per tanti motivi, non ultimo quello del supporto reciproco in caso di gioco di squadra. Chi fa sport è meno razzista della media, molto meno. Io ho sempre fatto sport e i miei figli hanno sempre fatto sport e, forse, proprio per le caratteristiche fisiche dei ragazzi di colore , esiste quasi un ... razzismo alla rovescia (in senso benevolo). Sempre quando si è portati a fare sport di salti in estensione o che richiedono grande elasticità muscolare ci si sente dire : "salti come un nero" ... se corri forte :"cazzo, corri come un nero" ... se giochi bene al pallone : "sembri un brasiliano" ... se hai resistenza : " vai che sembri un'antilope etiope ( o keniota)"... se fai boxe e ci sai fare , tutti :"picchi come un nero" ... quando poi hai finito la performance sportiva e fai la doccia con i compagni e c'hai un uccello di ragguardevoli dimensioni, il paragone è sempre quello ... non è che sarà per questo che noi bianchini un pò ce l'abbiamo con gli ... "sporchi negri"?...

Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 22:20
da picenum
Premessa: non condivido ASSOLUTAMENTE quello che ha scritto (soprattutto in altri precedenti post per me ben più gravi ma che non toccavano temi "razziali")
Domanda:
1) pensate veramente che Bressan sia razzista?
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 22:44
da giacobbepavese
vinogodi ha scritto:...io dico: bisognerebbe migliorare decisamente, fin dalla scuola, il coinvolgimento sportivo dei giovani: migliorerebbe decisamente la cultura relativa al razzismo, per tanti motivi, non ultimo quello del supporto reciproco in caso di gioco di squadra. Chi fa sport è meno razzista della media, molto meno. Io ho sempre fatto sport e i miei figli hanno sempre fatto sport e, forse, proprio per le caratteristiche fisiche dei ragazzi di colore , esiste quasi un ... razzismo alla rovescia (in senso benevolo). Sempre quando si è portati a fare sport di salti in estensione o che richiedono grande elasticità muscolare ci si sente dire : "salti come un nero" ... se corri forte :"cazzo, corri come un nero" ... se giochi bene al pallone : "sembri un brasiliano" ... se hai resistenza : " vai che sembri un'antilope etiope ( o keniota)"... se fai boxe e ci sai fare , tutti :"picchi come un nero" ... quando poi hai finito la performance sportiva e fai la doccia con i compagni e c'hai un uccello di ragguardevoli dimensioni, il paragone è sempre quello ... non è che sarà per questo che noi bianchini un pò ce l'abbiamo con gli ... "sporchi negri"?...

hai ragione non è razzismo, è invidia...

Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 22:57
da paperofranco
Vengo da una settimana a Parigi. Loro, i francesi, hanno avuto il "problema" dell'integrazione razziale molto tempo fa, e com'è andata? Oggi, quella che si vede in giro è la prima(almeno credo) generazione di giovani con una componente meticcia molto forte. Una bella generazione, che sta lì a dimostrare che l'integrazione è possibile e che il meticciato è un bene per il futuro della nostra stanca razza. Per me è solo questione di tempo.
Su Bressan.
Ci ho parlato qualche volta, nelle varie rassegne, e riconosco che è un personaggio, di quelli che tengono bene la scena. Può essere o comunque risultare molto simpatico; personalmente, avendo un debole per le persone miti, mi ha sempre dato l'idea del pallone gonfiato, che alla lunga mi stanca. Forse, anche per questo, non ho mai amato particolarmente i suoi vini.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 23:31
da il chiaro
giacobbepavese ha scritto:@Il chiaro. Mi permetto, visto che vino una situazione simile alla tua avendo una sorella di colore, questa riflessione a mente fredda (a caldo tendo a regire un po' diversamente, un po'...), leggendo quello che racconti mi vien da dire istintivamente che ha fatto bene, poi penso, così però cos'ha risolto? Nel senso, il cieffone ha curato i sintomi (l'esser chiamata negra...) o la malattia (il razzismo), se ha semplicemente risolto il sintomo forse non è questa grande vittoria di civiltà anzi, quel bambino forse sarà ancora più incazzato perchè umiliato davanti agli amici, eviterà semplicemente di usare quel genere di espressioni per paura di un altro ceffone. Se non capisce che razza di mostruosità sia il razzismo (probabilmente a quell'età manco se ne rende conto) non abbiamo risolto nulla, tra 20 anni a suo figlio insegnerà le stesse cazzate.
Trasferisco la riflessione su Bressan, boicottarlo è come il ceffone, magari a caldo ci può anche stare ma di fatto non risolve nulla.
Mia figlia ha risolto che ha finito le medie senza più patire un povero ignorante figlio di ignoranti. E questo mi pare gia un passo avanti per lei.
Che poi la soluzione al problema generale del razzismo non passi da un leccabaffi ben assestato ci sta, ma non credo se ne debba far carico una ragazzina di 14 anni.
Direi invece che la scuola e le famiglie siano da responsabilizzare su questo aspetto. Quel bambino sarà ancora incazzato se a casa non passerà il messaggio che "negra di merda" è una cosa che non deve esistere in nessuna mente mai.
Re: Bressan
Inviato: 31 ago 2013 23:47
da george7179
picenum ha scritto:Premessa: non condivido ASSOLUTAMENTE quello che ha scritto (soprattutto in altri precedenti post per me ben più gravi ma che non toccavano temi "razziali")
Domanda:
1) pensate veramente che Bressan sia razzista?
Sono d'accordo, non è razzista è solo un abominevole maleducato, incivile e senza rispetto... credo che quando si vuole offendere sia molto piu facile farlo a sfondo razzista con persone di colore e augurare mali incurabili agli altri...
Certe cose dovrebbero essere bannate all'istante in modo che nessuno possa leggere certe cazzate! Offensive per chi le subisce e diseducative se dovessero essere lette da ragazzi/bambini
Re: Bressan
Inviato: 01 set 2013 00:44
da giacobbepavese
il chiaro ha scritto:giacobbepavese ha scritto:@Il chiaro. Mi permetto, visto che vino una situazione simile alla tua avendo una sorella di colore, questa riflessione a mente fredda (a caldo tendo a regire un po' diversamente, un po'...), leggendo quello che racconti mi vien da dire istintivamente che ha fatto bene, poi penso, così però cos'ha risolto? Nel senso, il cieffone ha curato i sintomi (l'esser chiamata negra...) o la malattia (il razzismo), se ha semplicemente risolto il sintomo forse non è questa grande vittoria di civiltà anzi, quel bambino forse sarà ancora più incazzato perchè umiliato davanti agli amici, eviterà semplicemente di usare quel genere di espressioni per paura di un altro ceffone. Se non capisce che razza di mostruosità sia il razzismo (probabilmente a quell'età manco se ne rende conto) non abbiamo risolto nulla, tra 20 anni a suo figlio insegnerà le stesse cazzate.
Trasferisco la riflessione su Bressan, boicottarlo è come il ceffone, magari a caldo ci può anche stare ma di fatto non risolve nulla.
Mia figlia ha risolto che ha finito le medie senza più patire un povero ignorante figlio di ignoranti. E questo mi pare gia un passo avanti per lei.
Che poi la soluzione al problema generale del razzismo non passi da un leccabaffi ben assestato ci sta, ma non credo se ne debba far carico una ragazzina di 14 anni.
Direi invece che la scuola e le famiglie siano da responsabilizzare su questo aspetto. Quel bambino sarà ancora incazzato se a casa non passerà il messaggio che "negra di merda" è una cosa che non deve esistere in nessuna mente mai.
Pienamente daccordo, infatti mancava una frase, quel ceffone, forse (ma anche senza forse) dovevano darglielo i suoi genitori.
Re: Bressan
Inviato: 01 set 2013 10:40
da BorgognaMonAmour
Il razzismo è un precipitato culturale. La nostra storia italiota è da emigranti, quindi dovremmo conoscere a fondo il trattamento che vien riservato a chi emigra. Probabilmente, tra qualche generazione, il problema risulterà sfumato, sino a dissolversi, considerato l'inarrestabile flusso immigratorio che ci riguarda. Se per bere vino la questione etica fosse centrale, berremmo molti meno produttori di quanti ingoiamo; ciò perchè, spesso, non abbiamo abbastanza elementi per addentrarci nella vita intima o pubblica dei vigneron, e giudicarla degna o meno della risultante del proprio lavoro. Io continuo a separare i due piani, etico e professionale; ma chi li fa collimare, per scremare le sue scelte, ha tutta la mia stima e solidarietà.
Re: Bressan
Inviato: 01 set 2013 12:39
da zampaflex
paperofranco ha scritto:Vengo da una settimana a Parigi. Loro, i francesi, hanno avuto il "problema" dell'integrazione razziale molto tempo fa, e com'è andata? Oggi, quella che si vede in giro è la prima(almeno credo) generazione di giovani con una componente meticcia molto forte. Una bella generazione, che sta lì a dimostrare che l'integrazione è possibile e che il meticciato è un bene per il futuro della nostra stanca razza. Per me è solo questione di tempo.
Stessa sensazione. Vengo da tre settimane in Francia e il salto culturale è evidente. Qui da noi le poche coppie miste danno ancora un po' la sensazione di essere un ripiego più che una scelta voluta (non sono razzista, è solo una constatazione statistica, spero abbiate compreso il mio argomento). Lì invece, dopo cinquant'anni di convivenza, si vedono ora BELLE coppie, sia lui che lei, e capisci che è stata una scelta assolutamente paritaria: due cittadini allo stesso livello sociale e culturale.
Spero vivamente che si arrivi allo stesso livello di concordanza e di accettazione.
Riguardo al ceffone della figlia del Chiaro, andava dato. Ci sono momenti e in cui le parole (purtroppo, perché io sono SEMPRE per il dialogo) non bastano più. Un cazzotto ben dato ha sgretolato quella che evidentemente era la fragile convizione pseudorazzista del ragazzino, assorbita nel suo contesto sociale (famiglia, amici di paese) ma non, spero, maturata pienamente. E forse qualcosa di buono per il suo futuro ne nascerà.
Re: Bressan
Inviato: 01 set 2013 15:25
da Ombre
A riguardo delle esternazioni del signor Bressan, tutti si preoccupano della forma in cui sono state espresse, forma evidentemente discutibile, questo 3ad e altri presenti in rete lo dimostrano, la sostanza degli interventi è abbastanza grave e, a mio avviso, dovrebbe preoccupare molto di più che la forma verbale con cui sono stati espressi.
Evidentemente sono uno dei pochi che si interessa della sostanza più che della forma,inoltre per quanto concerne un produttore di vino mi preoccupo casomai di come fa il vino più di come si esprime e come la pensa dal punto di vista politico e sociale.
Quando l'Italietta sprofonderà nella melma del debito pubblico con tutto ciò che ne conseguirà, potrete in ogni caso dire di aver salvato la " forma"
Un saluto a tutti.
Re: Bressan
Inviato: 01 set 2013 19:59
da diamonddave
Ombre ha scritto:A riguardo delle esternazioni del signor Bressan, tutti si preoccupano della forma in cui sono state espresse, forma evidentemente discutibile, questo 3ad e altri presenti in rete lo dimostrano, la sostanza degli interventi è abbastanza grave e, a mio avviso, dovrebbe preoccupare molto di più che la forma verbale con cui sono stati espressi.
Evidentemente sono uno dei pochi che si interessa della sostanza più che della forma,inoltre per quanto concerne un produttore di vino mi preoccupo casomai di come fa il vino più di come si esprime e come la pensa dal punto di vista politico e sociale.
Quando l'Italietta sprofonderà nella melma del debito pubblico con tutto ciò che ne conseguirà, potrete in ogni caso dire di aver salvato la " forma"
Un saluto a tutti.
Forma un cazzo, pardon... (si può dire "forma"?

)
Una visione circolare della vita, che è tutto tranne forma, ti porta a scegliere le persone con cui lavorare, vivere, condividere una bottiglia, amare.
Tu sei uno che guarda alla sostanza e pertanto, se non ho capito male, uno che fa un buon vino può dire che io sono un terrone/negro/frocio/ebreo/ecc.ecc. di merda e questo nulla toglie al suo ottimo vino?
Per quanto mi riguarda può infilarselo su per il culo, il suo ottimo vino, altro che forma. Questa è sostanza, tanta sostanza.
Condivido invece quanto scrive Marco in merito allo sport.