Pagina 1 di 1
Bordeaux 1988
Inviato: 23 ago 2013 09:30
da paperofranco
Dovendo scegliere fra Latour, Cheval Blanc e Mission HB, da bere ora, che mi consigliereste e perché? Grazie mille.
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 23 ago 2013 09:47
da Andyele
Io ti dico Latour.
Perché? Boh, sonasega...mica l'ho bevuti! Però a sensazione secondo me è più bono!
A me invece piacerebbe provare Mouton 1988, è un po' che lo sfioro ma ancora non mi è riuscito assaggiarlo/comprarlo.
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 23 ago 2013 10:46
da Ludi
paperofranco ha scritto:Dovendo scegliere fra Latour, Cheval Blanc e Mission HB, da bere ora, che mi consigliereste e perché? Grazie mille.
non li ho assaggiati in quell'annata ma, come regola generale, i St. Emilion maturano prima

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 11:09
da lafacciazza
Papero,
non li bevo da un po ma conosco abbastanza bene l'annata visto che per parecchi anni non l'ha filata nessuno, tutti a stare dietro alla ricchezza e opulenza di 89 e 90. Ho potuto comprare e bere abbastanza approfonditamente ma oggi i prezzi non sono piu' quelli di una volta anche se 88 la paghi come annate clamorosamente piu' deboli e piu' recenti .
E' una cosidetta annata classica, in vecchio stile, molto omogenea a livello qualitativo anche se chi ha tanto merlot nel blend ha avuto la possibilita' di prendere uve a maturazione ottimale rispetto al cabernet.
I piu' grandi,diciamo la top ten dell'annata per il sottoscritto in ordine di grandezza: Haut Brion, Margaux, Latour, Mouton, La Mission, Pape Clement, Cheval, Lynch Bages, Pichon Baron, Cos .Nel mio score si va dai 97 abbondanti ai 95 punti.
Cheval tra i tre e' il piu' morbido e di sicuro quello che sta nel plateau di bevibilta' come detto da Giuliano gia' da un bel po'; se sei in possesso di una bottiglia " sicura" sara' appena meno esotico di La Mission, stupefacente per ricchezza anche se messo accanto potrebbe darti l'impressione di meno precisione.
Latour e' un vino pazzesco, ricchissimo ma algido, rigoroso. In tutti e tre dovresti trovarci note iodato- mentolato-balsamiche(li trovi in quasi tutti i vini che ho citati) e in cheval piu note di confettura .
La tua scelta puo' dipendere , se le hai tutte etre dalla preferenza di stile; se le devi comprare aggiungi il prezzo, La mission potrebbe continuare ad essere il best buy.
Dimenticavo, l'ultima volta che ho stappato Haut Brion 88, penso l'estate scorsa o al max due estati fa, Fontalloro pari annata ha fatto una grandissima figura; nella ovvia diversita ' a livello di gradimento c'era relativamente poca differenza, giusto per capirci 3 punti.
Spero di esserti stato d'aiuto per la scelta
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 11:37
da Wineduck
Sono d'accordo Roberto! HB '88 è un vino da sballo erotico: l'ultima volta l'ho aperto accanto a Sassicaia '88 con Luca Martini Cigala ed altri commensali e sinceramente eravamo tutti imbarazzati dalla bontà golosa di entrambi i bicchieri. Alla fine ha prevalso l'italiano ma solo per una freschezza sorprendente e quasi commovente. Non ho dubbi neppure su Fontalloro '88: due verticali con Giuseppe Mazzocolin e due volte è risultato il migliore pur essendo il più datato: a partire dalla buonissima 1993, il vino sembrava ringiovanirsi man mano che si andava indietro negli anni. '93 buono, '90 ottimo, '88 eccellente.
Dovrei averne ancora una bottiglia che sono curioso di riassaggiare accanto a qualche francese....
Mi sovviene di rilanciare una mia vecchia idea di "disfida Italia-Francia" proprio sull'annata 1988. Vi propongo la seguente line-up:
Italia:
Solaia
Fontalloro
Ornellaia
Sassicaia
Francia:
Haut Brion
La Mission Haut Brion
Latour
Lynch Bages
C'è spazio per ancora 1-2 coppie (un francese ed un pari livello italiano) se qualcuno avesse bottiglie di simile livello.
10 persone, un rotolo di alluminio da cucina, un cavatappi e 10 bicchieri a testa...non ci serve altro...
Che ne dite?
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 13:17
da apple
A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 13:24
da vinogodi
..quando?..

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 15:36
da vittoxx
Latour88 è un signor vino, come già detto in splendido stile maison: austero e rigoroso, ma profondo e cerebrale, di una perfezione algida
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 15:49
da Wineduck
apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 16:26
da Chicco76
88 Bordeaux è un'annata che ho approfondito poco anch'io ma era in programma a novembre/dicembre di fare una bella orizzontale dei 1°er, con latour, margaux, mouton, haut brion e cheval che sostituisce lafite per contenere i costi ... ma questa di confronto con l'italia mi incuriosisce alquanto. Aggiornami Ale ...
Ah io sostituirei Fontalloro con Apparita 88, che direi è più indicato ... se ti serve ...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 16:28
da Becho
Un posto per me please

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 17:28
da lafacciazza
Wineduck ha scritto:apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
Ragazzi ,
se questo significa ri/vedere vecchi amici(inclsi i vituali) e incontrarne nuovi provo a inserirmi anche io.
Devo controllare un paio di date, ho comitati in commissione almeno un giorno alla settimana e di sicuro inizio dicembre e' troppo complicato, Chiaramente non vi preoccupate se fissate una data che a me non conviene . Io posso prendere un Malta Bologna e ritorno dal 29 novembre al 1 Dicembre
Io posso inventare una trasferta in Italia, di ritorno da Belgrado il week end dal 18 al 20 Ottobre(cerchero' di viaggiare via Roma perche' da Monaco mi viene scomodo

) e se riusciste ad preparare qualcosa potrei cercare di organizzarmi.
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 18:01
da Wineduck
lafacciazza ha scritto:Wineduck ha scritto:apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
Ragazzi ,
se questo significa ri/vedere vecchi amici(inclsi i vituali) e incontrarne nuovi provo a inserirmi anche io.
Devo controllare un paio di date, ho comitati in commissione almeno un giorno alla settimana e di sicuro inizio dicembre e' troppo complicato, Chiaramente non vi preoccupate se fissate una data che a me non conviene . Io posso prendere un Malta Bologna e ritorno dal 29 novembre al 1 Dicembre
Io posso inventare una trasferta in Italia, di ritorno da Belgrado il week end dal 18 al 20 Ottobre(cerchero' di viaggiare via Roma perche' da Monaco mi viene scomodo

) e se riusciste ad preparare qualcosa potrei cercare di organizzarmi.
Roberto, sinceramente... per avere te al nostro tavolo e rivederti dopo 10 anni, potrei fare cose che facevo solo a 20 anni.... no, pensandoci meglio, quelle è meglio di no...

.
Sabato 19 ottobre oppure sabato 30 novembre.... ho una leggera preferenza per la seconda ma scegli tu, hai la priorità assoluta! Ti veniamo a prendere all'aeroporto di Bologna e ti ci riportiamo.
@Becho: ok
@Chicco
Apparita '88 se ben coservata potrebbe essere il 5 italiano (in mancanza di Percarlo o meglio ancora Pergole). Trovare un 5° francese non dovrebbe essere difficile (Mouton o un rive droit come Cheval o Ausone). Fontalloro '88 è tanta roba, credimi, rimarrai sorpreso: se la bottiglia sarà in forma, non sfigurerà affatto. Il tempo è galantuomo con grandi vini: appiattisce le differenze territoriali e di vitigno ed esalta la componente edonistica...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 20:22
da vinogodi
Wineduck ha scritto:apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
...un sabato a pranzo, per non togliere troppo alla famiglia, direi auspicabile...
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 22:14
da george7179
Wineduck ha scritto:Sono d'accordo Roberto! HB '88 è un vino da sballo erotico: l'ultima volta l'ho aperto accanto a Sassicaia '88 con Luca Martini Cigala ed altri commensali e sinceramente eravamo tutti imbarazzati dalla bontà golosa di entrambi i bicchieri. Alla fine ha prevalso l'italiano ma solo per una freschezza sorprendente e quasi commovente. Non ho dubbi neppure su Fontalloro '88: due verticali con Giuseppe Mazzocolin e due volte è risultato il migliore pur essendo il più datato: a partire dalla buonissima 1993, il vino sembrava ringiovanirsi man mano che si andava indietro negli anni. '93 buono, '90 ottimo, '88 eccellente.
Dovrei averne ancora una bottiglia che sono curioso di riassaggiare accanto a qualche francese....
Mi sovviene di rilanciare una mia vecchia idea di "disfida Italia-Francia" proprio sull'annata 1988. Vi propongo la seguente line-up:
Italia:
Solaia
Fontalloro
Ornellaia
Sassicaia
Francia:
Haut Brion
La Mission Haut Brion
Latour
Lynch Bages
C'è spazio per ancora 1-2 coppie (un francese ed un pari livello italiano) se qualcuno avesse bottiglie di simile livello.
10 persone, un rotolo di alluminio da cucina, un cavatappi e 10 bicchieri a testa...non ci serve altro...
Che ne dite?
Ottima idea...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 22:51
da Chicco76
Wineduck ha scritto:lafacciazza ha scritto:Wineduck ha scritto:apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
Ragazzi ,
se questo significa ri/vedere vecchi amici(inclsi i vituali) e incontrarne nuovi provo a inserirmi anche io.
Devo controllare un paio di date, ho comitati in commissione almeno un giorno alla settimana e di sicuro inizio dicembre e' troppo complicato, Chiaramente non vi preoccupate se fissate una data che a me non conviene . Io posso prendere un Malta Bologna e ritorno dal 29 novembre al 1 Dicembre
Io posso inventare una trasferta in Italia, di ritorno da Belgrado il week end dal 18 al 20 Ottobre(cerchero' di viaggiare via Roma perche' da Monaco mi viene scomodo

) e se riusciste ad preparare qualcosa potrei cercare di organizzarmi.
Roberto, sinceramente... per avere te al nostro tavolo e rivederti dopo 10 anni, potrei fare cose che facevo solo a 20 anni.... no, pensandoci meglio, quelle è meglio di no...

.
Sabato 19 ottobre oppure sabato 30 novembre.... ho una leggera preferenza per la seconda ma scegli tu, hai la priorità assoluta! Ti veniamo a prendere all'aeroporto di Bologna e ti ci riportiamo.
@Becho: ok
@Chicco
Apparita '88 se ben coservata potrebbe essere il 5 italiano (in mancanza di Percarlo o meglio ancora Pergole). Trovare un 5° francese non dovrebbe essere difficile (Mouton o un rive droit come Cheval o Ausone). Fontalloro '88 è tanta roba, credimi, rimarrai sorpreso: se la bottiglia sarà in forma, non sfigurerà affatto. Il tempo è galantuomo con grandi vini: appiattisce le differenze territoriali e di vitigno ed esalta la componente edonistica...

Ale ti credo, anche perché sono cose che ho provato sulla mia pelle ! Fontalloro 88 sono sincero mi manca, ma direi che Apparita non può mancare ! Per un quinto Bordeaux non è un problema, parliamone in privato. PS ... spargendo la voce a Padova non sarebbe un problema scendere con 3-4 persone in più, se qui dovessero scarseggiare gli iscritti, ma credo che proprio per lasciare il weekend alla famiglia opterebbero per un venerdì sera. Io invece sono zingaro quindi mi va bene tutto ...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 24 ago 2013 23:04
da lafacciazza
Wineduck ha scritto:lafacciazza ha scritto:Wineduck ha scritto:apple ha scritto:A me Ale potrebbe interessare come penso pure ad Andyele...
Tu intanto prova a metter su la baracca...

vinogodi ha scritto:..quando?..

Direi di attendere 2-3 altre eventuali manifestazioni di interesse per lanciare un thread dedicato e fornire tutti i dettagli del caso.
Periodo?
Che dici ne di fine novembre, primi di dicembre?
Si può fare anche da Buriani oppure da Amerigo un sabato o una domanica a pranzo...
Ragazzi ,
se questo significa ri/vedere vecchi amici(inclsi i vituali) e incontrarne nuovi provo a inserirmi anche io.
Devo controllare un paio di date, ho comitati in commissione almeno un giorno alla settimana e di sicuro inizio dicembre e' troppo complicato, Chiaramente non vi preoccupate se fissate una data che a me non conviene . Io posso prendere un Malta Bologna e ritorno dal 29 novembre al 1 Dicembre
Io posso inventare una trasferta in Italia, di ritorno da Belgrado il week end dal 18 al 20 Ottobre(cerchero' di viaggiare via Roma perche' da Monaco mi viene scomodo

) e se riusciste ad preparare qualcosa potrei cercare di organizzarmi.
Roberto, sinceramente... per avere te al nostro tavolo e rivederti dopo 10 anni, potrei fare cose che facevo solo a 20 anni.... no, pensandoci meglio, quelle è meglio di no...

.
Sabato 19 ottobre oppure sabato 30 novembre.... ho una leggera preferenza per la seconda ma scegli tu, hai la priorità assoluta! Ti veniamo a prendere all'aeroporto di Bologna e ti ci riportiamo.
@Becho: ok
@Chicco
Apparita '88 se ben coservata potrebbe essere il 5 italiano (in mancanza di Percarlo o meglio ancora Pergole). Trovare un 5° francese non dovrebbe essere difficile (Mouton o un rive droit come Cheval o Ausone). Fontalloro '88 è tanta roba, credimi, rimarrai sorpreso: se la bottiglia sarà in forma, non sfigurerà affatto. Il tempo è galantuomo con grandi vini: appiattisce le differenze territoriali e di vitigno ed esalta la componente edonistica...

Ale,
anche a me piacerebbe rifare quello che facevo a 20 anni; peccato non sono piu' il giaguaro di una volta
il 30 Novembre a pranzo, come suggerito anche piu' giu' da Marco, e' abbastanza fattibile.
nei prossimi giorni, diciamo entro mercoledi' posso confermare l'acquisto del biglietto di aereo.
A quel punto mi serve un raccordo. Arrivando a Bolgna il venerdi' pomeriggio(mi sembra alle 14 e 15 e ripartendo la domenica intorno alle 22, ho bisogno solo di un consiglio per l'alloggio.
Ditemi se volete che porti del vino; considerando l'annata l'unico rischio e' lo strapazzo da viaggio. l'ultima volta che ho incontrato il gruppo degli amici di Brescia ho portato una Turque 98 e un RD 81; non hanno sofferto troppo; anzi Guigal cominciava ad aprirsi a fine serata(serata magica organizzata dal mitico Kalos

). Se volete, potrei portare bollicine piu' che adeguate che generalmente soffrono di meno
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 30 ago 2013 12:05
da lafacciazza
Ci sono novita'?
Se non faccio il biglietto durante questo week end rischio che il prezzo salga parecchio.
Considerando che mi fermerei tutto il venerdi', il sabato e ripartirei sempre da Bologna la domenica sera, pensate che si possa organizzare qualcosina nel perioodo disponibile?
Magari il gruppo di AVR ha in mente qualcosa di stimolante
Suggerimenti anche per il pernottamento sono bene accetti
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 30 ago 2013 12:24
da manichi
lafacciazza ha scritto:Ci sono novita'?
Se non faccio il biglietto durante questo week end rischio che il prezzo salga parecchio.
Considerando che mi fermerei tutto il venerdi', il sabato e ripartirei sempre da Bologna la domenica sera, pensate che si possa organizzare qualcosina nel perioodo disponibile?
Magari il gruppo di AVR ha in mente qualcosa di stimolante
Suggerimenti anche per il pernottamento sono bene accetti
sarebbe x per fine novembre giusto ? qualcosa dovremo organizzare

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 30 ago 2013 12:28
da Palma
manichi ha scritto:lafacciazza ha scritto:Ci sono novita'?
Se non faccio il biglietto durante questo week end rischio che il prezzo salga parecchio.
Considerando che mi fermerei tutto il venerdi', il sabato e ripartirei sempre da Bologna la domenica sera, pensate che si possa organizzare qualcosina nel perioodo disponibile?
Magari il gruppo di AVR ha in mente qualcosa di stimolante
Suggerimenti anche per il pernottamento sono bene accetti
sarebbe x per fine novembre giusto ? qualcosa dovremo organizzare

Ostia, leggo poco il forum ultimamente e me l'ero persa.
Ovvio che se vieni dalle nostre parti qualcosa lo si organizza di sicuro
E mi interessa anche questa degustazione di 88. Se c'è posto e dopo attenta verifica della data che farò nel week end.
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 30 ago 2013 14:16
da lafacciazza
Palma ha scritto:manichi ha scritto:lafacciazza ha scritto:Ci sono novita'?
Se non faccio il biglietto durante questo week end rischio che il prezzo salga parecchio.
Considerando che mi fermerei tutto il venerdi', il sabato e ripartirei sempre da Bologna la domenica sera, pensate che si possa organizzare qualcosina nel perioodo disponibile?
Magari il gruppo di AVR ha in mente qualcosa di stimolante
Suggerimenti anche per il pernottamento sono bene accetti
sarebbe x per fine novembre giusto ? qualcosa dovremo organizzare

Ostia, leggo poco il forum ultimamente e me l'ero persa.
Ovvio che se vieni dalle nostre parti qualcosa lo si organizza di sicuro
E mi interessa anche questa degustazione di 88. Se c'è posto e dopo attenta verifica della data che farò nel week end.
Cari sto aspettando da Wineduck conferma per la data che a detta dei piu' in base alle loro esigenze , dovrebbe essere Sabato 30 Novembre.
Io dovrei sbarcare.. mmm..cioe' atterrare

Venerdi' credo intorno ale 3 del pomeriggio.
Mi rimetto al vostro buoncuore per qualunque bicchierata avete vogli di organizzare

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 31 ago 2013 06:02
da Wineduck
Scusate il ritardo: ogni tanto capita di dover lavorare più del solito e il rientro dalle ferie quest'anno è stato scioccante...
Confermo la data: sabato 30 novembre da Buriani. Più tardi butto giù una lista di interessati e fornisco dettagli a tutti.
Baci
Re: Bordeaux 1988
Inviato: 31 ago 2013 13:23
da paperofranco
Sono stato una settimana in ferie e mi ricollego adesso.
Ringrazio tutti per i contributi e metto un chip sulla degustazione del Duck chiedendogli se fosse possibile mettere in tavola qualcosa di meglio.........

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 31 ago 2013 13:36
da vinogodi
..indipendentemente dai vini, ritrovarmi con gli amici mi da grande stimolo. Salvo terremoti, riconfermo il mio interesse...

Re: Bordeaux 1988
Inviato: 31 ago 2013 13:50
da lafacciazza