XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 10:51
da Spectator
...Pinot bianco igt 2010,az Dornach .Ne ho letto un trafiletto su Repubblica,dove lo scrivente lo giudica un gran bel Pinot b. !Qualcuno di lor signori ,l'ha assaggiato ,o ne ha sentito parlare? Sapete,sono sempre alla ricerca di un valido Pinot ,che nn sia sempre il..solito Vorberg. Grazie..
Re: XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 11:51
da vinogodi
Spectator ha scritto:... Sapete,sono sempre alla ricerca di un valido Pinot ,che nn sia sempre il..solito Vorberg. Grazie..
..potresti virare sul "solito" Humbrecht...

Re: XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 11:56
da Spectator
vinogodi ha scritto:Spectator ha scritto:... Sapete,sono sempre alla ricerca di un valido Pinot ,che nn sia sempre il..solito Vorberg. Grazie..
..potresti virare sul "solito" Humbrecht...

..Mi vizi troppo

,con i Tuoi consigli enologici .Tengo..famiglia

.
Re: XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 12:17
da Alberto
Parli di questo?
http://www.ansitzdornach.itTra le decine (cifra esagerata, lo so, ma comunque sono parecchi) di weissburgunder altoatesini che ti potrei consigliare ti faccio un nome secco, ed è uno assaggiato da poco e per me fantastico, e cioè il 2010 di Giorgio Grai (non facilissimo però da trovare, credo).
Re: XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 13:04
da Spectator
Alberto ha scritto:Parli di questo?
http://www.ansitzdornach.itTra le decine (cifra esagerata, lo so, ma comunque sono parecchi) di weissburgunder altoatesini che ti potrei consigliare ti faccio un nome secco, ed è uno assaggiato da poco e per me fantastico, e cioè il 2010 di Giorgio Grai (non facilissimo però da trovare, credo).
..Si,l'azienda e' quella. Riguardo la reperibilita' del Pinot che mi consigli,..nn ti preoccupare, a pagare anticipato...si trova tutto.Grazie..assai, Alberto.
Re: XY di Dornach
Inviato: 21 ago 2013 18:37
da Spectator
...Scusate..l'up.Nessuno..nessuno ,ha mai assaggiato il suddetto

? Anche per domani mattina..grazie

.