Pagina 1 di 1
Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 17:08
da Giovanni Montisci
Quali cannonau possono paragonarsi al barrosu?
Nessuno.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 17:13
da Roland
Giovanni Montisci ha scritto:Quali cannonau possono paragonarsi al barrosu?
Nessuno.
Buongiorno e benvenuto .
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 17:26
da de magistris
Giovanni Montisci ha scritto:Quali cannonau possono paragonarsi al barrosu?
Nessuno.
purtroppo o per fortuna?
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 17:32
da Andyele
qualcuno diceva..."
fatti una domanda e datti una risposta"

Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 17:33
da Kalosartipos
Welcome!
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 18:16
da Francvino
Il Poliphemo di Luigi Tecce.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 18:24
da trikki
il Perda Rubia di Mereu. Ma forse perche' siete bravi entrambi.
Benvenuto sig. Montisci.
Cosa bisogna fare per avere qualche sua bottiglia?
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 19:50
da divino59
Benvenuto anche da me Sig. Montisci.
Giulio Cantatore.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 20:46
da esorciccio79
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 09 ago 2013 21:56
da miogo
Giovanni Montisci ha scritto:Quali cannonau possono paragonarsi al barrosu?
Nessuno.
Raju Giovà, iai ses pacu barrosu!

Badia a inno'he suni meda severos, ista attentu a 'ommente ti pones

Benvenuto.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 09:53
da vinogodi
...ma è davvero Montisci?

... Un esordio perlomeno anomalo, pur riconoscendo il valore di Barrosu, che per la prima volta, bisogna riconoscerne i meriti , WWines ne magnificò le qualità in epoca non sospetta su questo forum. Il problema di Barrosu? Si fa una fatica boia a trovarlo. Immodestia oppure no, è davvero grande, come sono grandi Turriga (anche se non in purezza) e Tenores ...
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 11:56
da Francvino
Beh, conoscendo cosa significa "barrosu" in sardo, che prima di esser un vino è il soprannome di Giovanni Montisci, mi pare un ingresso sul forum del tutto appropriato. Ciò non significa che sia lui in persona, potrebbe esser tranquillamente un clone.
Vedremo.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 13:03
da Nebbiolino
de magistris ha scritto:Giovanni Montisci ha scritto:Quali cannonau possono paragonarsi al barrosu?
Nessuno.
purtroppo o per fortuna?
Malefico.

Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 14:50
da vinogodi
Francvino ha scritto:... mi pare un ingresso sul forum del tutto appropriato.
Vedremo.
...forse intendevi "non appropriato".
Vedremo...

Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 16:22
da miogo
vinogodi ha scritto:Francvino ha scritto:... mi pare un ingresso sul forum del tutto appropriato.
Vedremo.
...forse intendevi "non appropriato".
Vedremo...

No, penso intendesse proprio "appropriato".
In Campidano barrosu vuol dire testardo, cocciuto, ma in Barbagia prende il significato di vanitoso, sbruffone, quindi ci sta(rebbe) l'ironia.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 10 ago 2013 17:41
da trikki
vinogodi ha scritto:...ma è davvero Montisci?

... Un esordio perlomeno anomalo, pur riconoscendo il valore di Barrosu, che per la prima volta, bisogna riconoscerne i meriti , WWines ne magnificò le qualità in epoca non sospetta su questo forum. Il problema di Barrosu? Si fa una fatica boia a trovarlo. Immodestia oppure no, è davvero grande, come sono grandi Turriga (anche se non in purezza) e Tenores ...
Al Barrosu, puoi paragonare il Dettori Rosso, secondo me.
Il Turriga mi ha deluso diverse volte. Forse non sarò stato fortunato, ed ho aperto bottiglie sbagliate. Ma non credo. Per quello che costa e per il blasone, mi aspettavo di più. Cosa che non posso dire per Dettori e Pera Rubia di Mereu. Anche il Tenores è fantastico, come dici tu, ma il Rosso è ancora più superbo.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 11 ago 2013 22:39
da brifazio
miogo ha scritto:vinogodi ha scritto:Francvino ha scritto:... mi pare un ingresso sul forum del tutto appropriato.
Vedremo.
...forse intendevi "non appropriato".
Vedremo...

No, penso intendesse proprio "appropriato".
In Campidano barrosu vuol dire testardo, cocciuto, ma in Barbagia prende il significato di vanitoso, sbruffone, quindi ci sta(rebbe) l'ironia.
Ecco, preciso, puntuale.
In ogni caso, benvenuto, se è lui.
Ciao Giovanni.
E poi, viva i cannonau di montagna, o quasi.
E viva anche le virgole, ché mi piacciono sempre.
Re: Sardegna, boh boh!
Inviato: 12 ago 2013 15:41
da pippo65
Qualcosa di Sedilesu, ma se è Montisci li conosce bene...