Coravin: addio ossidazione

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Coravin: addio ossidazione

Messaggioda BorgognaMonAmour » 30 lug 2013 15:30

fonte: Intravino. Che ne pensate di questo aggeggio (dal sito omonimo) con cui "Il vino viene spillato (solo attraverso tappi in sughero) insufflando argon, un gas inerte che si sostituisce al contenuto impedendo all’aria ogni interazione e, tolto l’ago, il sughero si richiude naturalmente"?
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda alì65 » 30 lug 2013 19:30

e se poi il tappo non aderisce bene al collo della bt che faranno, un bel giro di silicone!!!
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Ombre

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda Ombre » 31 lug 2013 17:46

Funziona anche con il Breg ?

Un saluto a tutti.
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda vinogodi » 31 lug 2013 19:01

...un'invenzione straordinaria, di cui non se ne poteva fare a meno...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
BorgognaMonAmour
Messaggi: 130
Iscritto il: 09 mag 2013 15:39
Località: Pordenone
Contatta:

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda BorgognaMonAmour » 31 lug 2013 19:12

vinogodi ha scritto:...un'invenzione straordinaria, di cui non se ne poteva fare a meno...


aspettavo la tua "benedizione" sul tema. E' la panacea per la definitiva risoluzione dell'ossidazione. Subito dopo l'invenzione della ruota. Per il breg non funzia.
Francesco

e-commerce di vini di Borgogna: http://www.borgognamonamour.it
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda vinogodi » 31 lug 2013 22:00

BorgognaMonAmour ha scritto:
vinogodi ha scritto:...un'invenzione straordinaria, di cui non se ne poteva fare a meno...


aspettavo la tua "benedizione" sul tema. E' la panacea per la definitiva risoluzione dell'ossidazione. Subito dopo l'invenzione della ruota. Per il breg non funzia.

...non c'è bisogno di alcuna mia benedizione, ci mancherebbe. E' che sono per le semplificazioni e la tradizione e ho studiato bene l'aggeggio, ipotizzando persino una valida alternativa:
- si affitta uno Shuttle ormai in disuso, quindi a prezzo modico
- Ci si fa lanciare nello spazio dalla stazione di lancio di Cape Canaveral che so che l'affittano perchè sono a corto di fondi
- UNa volta nella stratosfera, l'ossigeno è talmente rarefatto da poter stappare in santa pace tutte le bottiglie che vogliamo e lasciarle anche smezze per il giorno dopo.Tra l'altro, lo spazio di testa rimasto viene automaticamente ricolmato di spazio cosmico, da esibire a tutti gli amici. Una boccata di "universo" non la si nega a nessuno...
PS: apparentemente è una soluzione costosetta, ma vuoi mettere la soddisfazione di raccontare su Intravino il risultato di tale figata? 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda diamonddave » 02 ago 2013 20:50

Ho la sensazione che ci stai prendendo per il culo... :lol:
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Coravin: addio ossidazione

Messaggioda vinogodi » 02 ago 2013 22:08

diamonddave ha scritto:Ho la sensazione che ci stai prendendo per il culo... :lol:
...mi adeguo al genio di tali epocali invenzioni... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, bobbisolo, dar.mar, zampaflex e 768 ospiti