Pagina 1 di 1
Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:26
da Patatasd
Buondì a tutti, volevo chiedervi quali sono le aziende produttrici di sangiovese che si sono avvalse della collaborazione di Gambelli, io so di:
Soldera
Poggio di Sotto
Montevertine
chi altri?
Grazie
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:33
da top ramen
Di sicuro anche Ormanni
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:34
da vinogodi
...ricordo Ormanni...
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:34
da vinogodi
top ramen ha scritto:Di sicuro anche Ormanni
...flic e floc?

Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:41
da paperofranco
Lilliano, Bibbiano, Villarosa, credo anche Rodàno, Giovanna Morganti in tempi non sospetti e addirittura Fonterutoli in tempi ancora meno sospetti......
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 11:47
da alì65
Case Basse....ma diciamo che non tutti hanno seguito la linea; per me rimasti come vennero creati PdS, Case Basse fino alla 01, Pergole fino alla 01, Rodàno, Ormanni e Villa Rosa in primis per i Chianti
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 12:14
da gabriele succi
Patatasd ha scritto:Buondì a tutti, volevo chiedervi quali sono le aziende produttrici di sangiovese che si sono avvalse della collaborazione di Gambelli, io so di:
Soldera
Poggio di Sotto
Montevertine
chi altri?
Grazie
Oltre ai citati, c'è l'azienda "il Colle" a Montalcino, fin dall'inizio e fino a che Gambelli è vissuto...
...che io sappia...
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 12:41
da Patatasd
Grazie a tutti, dunque riformulo meglio la domanda: prendendo l'annata 1999 come riferimento, si "sente bene" la mano/consulenza in:
Montalcino
Case Basse
Poggio di Sotto
Il Colle
Chianti
Montevertine
Ormanni
Villa Rosa
San Donatino
Rodàno
dimentico qualcuno?
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 15:18
da ruben_1982
Le aziende che hanno sicuramente un rapporto di amicizia/consulenza attuale e reale con Gambelli non sono molte: Montevertine, Villarosa, Ormanni e San Donatino. Un passo indietro si trovano le cantine che, pur avendo avuto Giulio come assaggiatore storico, si sono affidate da più o meno anni (con assaggi “gambelliani” di tanto in tanto, forse solo per Bibbiano) ad altri enologi: Bibbiano, Lilliano, Rodano, Petrolo e Rencine.
Passiamo a Montalcino: del primo gruppo fanno parte veramente pochissime cantine: Il Colle e, almeno fino a quest’anno (cambio di proprietà) Poggio di Sotto. Soldera ha un rapporto particolare con Giulio, che potremmo definire “da pari a pari” e che si sviluppa con alcuni assaggi in cantina, sempre però più rari viste le difficoltà dovute all’età di Giulio.
A Montepulciano (terra storicamente non molto solcata da Giulio) solo Le Casalte ha ricevuto negli anni scorsi sporadici consigli, soprattutto avendo come tramite il loro attuale enologo. La stessa cosa valeva anche, fino a qualche anno fa, per I Balzini a Barberino Val d’Elsa.
(Fonte:
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... y=gambelli )
A Montalcino credo anche l'azienda "Il Marroneto" (
http://www.ilsangiovese.com/it/aziende/il-marroneto )
A San Gimignano era consulente de "La Cappella di Sant'Andrea" (
http://www.cappellasantandrea.it/?page_id=567 )
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 15:43
da vinogodi
ruben_1982 ha scritto:Le aziende che hanno sicuramente un rapporto di amicizia/consulenza attuale e reale con Gambelli non sono molte: Montevertine, Villarosa, Ormanni e San Donatino. Un passo indietro si trovano le cantine che, pur avendo avuto Giulio come assaggiatore storico, si sono affidate da più o meno anni (con assaggi “gambelliani” di tanto in tanto, forse solo per Bibbiano) ad altri enologi: Bibbiano, Lilliano, Rodano, Petrolo e Rencine.
Passiamo a Montalcino: del primo gruppo fanno parte veramente pochissime cantine: Il Colle e, almeno fino a quest’anno (cambio di proprietà) Poggio di Sotto.
Soldera ha un rapporto particolare con Giulio, che potremmo definire “da pari a pari” e che si sviluppa con alcuni assaggi in cantina, sempre però più rari viste le difficoltà dovute all’età di Giulio.A Montepulciano (terra storicamente non molto solcata da Giulio) solo Le Casalte ha ricevuto negli anni scorsi sporadici consigli, soprattutto avendo come tramite il loro attuale enologo. La stessa cosa valeva anche, fino a qualche anno fa, per I Balzini a Barberino Val d’Elsa.
(Fonte:
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... y=gambelli )
A Montalcino credo anche l'azienda "Il Marroneto" (
http://www.ilsangiovese.com/it/aziende/il-marroneto )
..pssss... non vorrei crearti uno shock, ma "Bicchierino" non è più fra noi da qualche mese, RIP...

Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 15:44
da la_crota1925
ruben_1982 ha scritto:Le aziende che hanno sicuramente
un rapporto di amicizia/consulenza attuale e reale con Gambelli non sono molte: Montevertine, Villarosa, Ormanni e San Donatino. Un passo indietro si trovano le cantine che, pur avendo avuto Giulio come assaggiatore storico, si sono affidate da più o meno anni (con assaggi “gambelliani” di tanto in tanto, forse solo per Bibbiano) ad altri enologi: Bibbiano, Lilliano, Rodano, Petrolo e Rencine.
Passiamo a Montalcino: del primo gruppo fanno parte veramente pochissime cantine: Il Colle e, almeno fino a quest’anno (cambio di proprietà) Poggio di Sotto. Soldera ha un rapporto particolare con Giulio, che potremmo definire “da pari a pari” e che si sviluppa con alcuni assaggi in cantina,
sempre però più rari viste le difficoltà dovute all’età di Giulio.A Montepulciano (terra storicamente non molto solcata da Giulio) solo Le Casalte ha ricevuto negli anni scorsi sporadici consigli, soprattutto avendo come tramite il loro attuale enologo. La stessa cosa valeva anche, fino a qualche anno fa, per I Balzini a Barberino Val d’Elsa.
(Fonte:
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... y=gambelli )
A Montalcino credo anche l'azienda "Il Marroneto" (
http://www.ilsangiovese.com/it/aziende/il-marroneto )
Forse ti è sfuggito che il buon Giulio ci ha lasciati a Gennaio 2012.
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 15:49
da la_crota1925
vinogodi ha scritto: .pssss... non vorrei crearti uno shock, ma "Bicchierino" non è più fra noi da qualche mese, RIP...

stavolta tocca a me fare flik e flok

Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 16:01
da ruben_1982
la_crota1925 ha scritto:ruben_1982 ha scritto:Le aziende che hanno sicuramente
un rapporto di amicizia/consulenza attuale e reale con Gambelli non sono molte: Montevertine, Villarosa, Ormanni e San Donatino. Un passo indietro si trovano le cantine che, pur avendo avuto Giulio come assaggiatore storico, si sono affidate da più o meno anni (con assaggi “gambelliani” di tanto in tanto, forse solo per Bibbiano) ad altri enologi: Bibbiano, Lilliano, Rodano, Petrolo e Rencine.
Passiamo a Montalcino: del primo gruppo fanno parte veramente pochissime cantine: Il Colle e, almeno fino a quest’anno (cambio di proprietà) Poggio di Sotto. Soldera ha un rapporto particolare con Giulio, che potremmo definire “da pari a pari” e che si sviluppa con alcuni assaggi in cantina,
sempre però più rari viste le difficoltà dovute all’età di Giulio.A Montepulciano (terra storicamente non molto solcata da Giulio) solo Le Casalte ha ricevuto negli anni scorsi sporadici consigli, soprattutto avendo come tramite il loro attuale enologo. La stessa cosa valeva anche, fino a qualche anno fa, per I Balzini a Barberino Val d’Elsa.
(Fonte:
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... y=gambelli )
A Montalcino credo anche l'azienda "Il Marroneto" (
http://www.ilsangiovese.com/it/aziende/il-marroneto )
A San Gimignano era consulente de "La Cappella di Sant'Andrea" (
http://www.cappellasantandrea.it/?page_id=567 )
Forse ti è sfuggito che il buon Giulio ci ha lasciati a Gennaio 2012.
Meno male che me lo avete detto voi...prima di sparare a zero leggete!
Ho semplicemente riportato quanto c'era scritto in un vecchio articolo (antecedente la morte di Gambelli) del suo caro amico Carlo Macchi che tra l'altro ha dedicato pure una sorta di biografia a Giulio Gambelli.
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 16:10
da la_crota1925
ruben_1982 ha scritto: Meno male che me lo hai detto te...prima di sparare a zero leggi! Ho semplicemente riportato quanto c'era scritto nell'articolo di Carlo Macchi che tra l'altro ha dedicato pure una sorta di biografia a Giulio Gambelli.
non voglio assolutamente sparare a zero, forse hai solo impostato male lo scritto.... e mi sembra di non essere l' unico ad averlo interpretato così.
un saluto

Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 16:23
da ruben_1982
la_crota1925 ha scritto:ruben_1982 ha scritto: Meno male che me lo hai detto te...prima di sparare a zero leggi! Ho semplicemente riportato quanto c'era scritto nell'articolo di Carlo Macchi che tra l'altro ha dedicato pure una sorta di biografia a Giulio Gambelli.
non voglio assolutamente sparare a zero, forse hai solo impostato male lo scritto.... e mi sembra di non essere l' unico ad averlo interpretato così.
un saluto

Ho fatto semplicemente copia/incolla senza nemmeno controllare la coniugazione dei tempi verbali.
Re: Giulio Gambelli
Inviato: 29 lug 2013 16:30
da vinogodi
ruben_1982 ha scritto:la_crota1925 ha scritto:ruben_1982 ha scritto: Meno male che me lo hai detto te...prima di sparare a zero leggi! Ho semplicemente riportato quanto c'era scritto nell'articolo di Carlo Macchi che tra l'altro ha dedicato pure una sorta di biografia a Giulio Gambelli.
non voglio assolutamente sparare a zero, forse hai solo impostato male lo scritto.... e mi sembra di non essere l' unico ad averlo interpretato così.
un saluto

Ho fatto semplicemente copia/incolla senza nemmeno controllare la coniugazione dei tempi verbali.
..tranquillo, Ruben, nella fretta ci sta che qualche verbo venga coniugato male o in maniera tale da essere male interpretati. Te lo dice uno specialista...
