Pagina 1 di 2
Sicilia
Inviato: 25 lug 2013 19:49
da Pot
Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!
Re: Sicilia
Inviato: 25 lug 2013 20:03
da picenum
per me da provare assolutamente sono i vini di Porta del Vento, in particolare il Maqué perricone ed il Saharay (catarratto bianco): fantastici

Re: Sicilia
Inviato: 25 lug 2013 21:06
da Kalosartipos
Bianco: Il Pietramarina di BENANTI ed i Grappoli del Grillo di DE BARTOLI.
Imho

Re: Sicilia
Inviato: 25 lug 2013 21:32
da vinogodi
...Lolik di Guccione e Cometa di Planeta fra i bianchi, Faro Palari di Geraci e Cabernet di tasca D'Almerita fra i rossi...
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 01:05
da il chiaro
Faro palari e nero da' vola do zenner per i rosso.
Per i bianchi direi un catarratto di Nino Barraco e il passito di Pantelleria di ferrandes che per me è bianco

Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 01:17
da trikki
Arianna Occhipinti.......vai sicuro
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 07:26
da manichi
Tra i bianchi : A' Puddara Tenuta di Fessina e Ante bianco I Custodi delle vigne dell'Etna
tra i rossi a trovarli i vecchi Rosso del Conte e Duca Enrico , dei più recenti direi Nero San lorenzj o Nero Maccari di Gulfi , Faro Palari nell'annata giusta , molto buono anche l'Arturo di Lanzeria di Guccione
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 09:11
da Ludi
Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 09:24
da vinogodi
Ludi ha scritto:Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
...sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...
PS: a differenza dei Nero D'Avola di Gulfi, che i 2001 e 2002 oggi sono straordinari...
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 09:31
da Ludi
vinogodi ha scritto:..sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...
PS: a differenza dei Nero D'Avola di Gulfi, che i 2001 e 2002 oggi sono straordinari...
grazie Marco. Buono a sapersi: comincio a bere i miei 2005.... in effetti non ho esperienza che di degustazioni di annate piuttosto recenti.
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 09:39
da Sydney
Secondo me le vette sono il Faro Palari per i rossi ed il Pietramarina per i bianchi (bevuto qualche settimana fa un 96 straordinario!)
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 10:44
da top ramen
Benanti, DeBartoli e Gulfi con i loro vini di punta, bevuti non giovanissimi.
Re: Sicilia
Inviato: 26 lug 2013 21:41
da trikki
trikki ha scritto:Arianna Occhipinti.......vai sicuro
ho dimenticato di suggerirti Calabretta con l'Etna rosso e Nonna concetta
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 11:35
da gianni femminella
vinogodi ha scritto:Ludi ha scritto:Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
...sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...
Io ho in cantina 2005 e 2006 di Guardiola, Quadro delle rose e Cadlerara Sottana... ah già, anche un Prephilloxera. E la fase strana per me dura già da un paio di anni. Tanto che ho "paura" ad aprirle. Forse l'ipotesi realistica è la seconda.
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 12:22
da de magistris
gianni femminella ha scritto:vinogodi ha scritto:Ludi ha scritto:Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
...sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...
Io ho in cantina 2005 e 2006 di Guardiola, Quadro delle rose e Cadlerara Sottana... ah già, anche un Prephilloxera. E la fase strana per me dura già da un paio di anni. Tanto che ho "paura" ad aprirle. Forse l'ipotesi realistica è la seconda.
è un'impressione che ci siamo già trovati a condividere in "parecchi", in questi ultimi anni. Magari non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 12:47
da Spectator
...I vini di Biondi , e Passopisciaro,..regazzi

.
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 13:46
da brifazio
de magistris ha scritto:non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...
Facciamo pure sei.
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 13:48
da alì65
brifazio ha scritto:de magistris ha scritto:non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...
Facciamo pure sei.
facciamo sette ma solo per la 2004, le altre annate, compreso la 2002, sono ancora buone.....se non avete le cantine adatte ditelo...

Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 13:49
da brifazio
Sono l'unico a non apprezzare il Pietramarina ormai da parecchi anni?
Gli ultimi due piaciuti entrambi 96 bevuti al Giuda Ballerino sette e otto anni fa.
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 13:54
da brifazio
alì65 ha scritto:brifazio ha scritto:de magistris ha scritto:non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...
Facciamo pure sei.
facciamo sette ma solo per la 2004, le altre annate, compreso la 2002, sono ancora buone.....se non avete le cantine adatte ditelo...

Bevuti sempre nei ristoranti, però anche con cantine adeguate, in effetti 2004 disastrosa,
ma tra i bianchi nessuno sente la necessità di citare il Guardiola?
Per me è impossibile però non mettere in cima i Marsala di De Bartoli.
Re: Sicilia
Inviato: 27 lug 2013 16:17
da alì65
m'avete fatto curiosità e così ho aperto le due rimaste del 04 per stasera, Guardiola e Feudo di Mezzo....mi viene da dire che con il Calderara abbia cannato perché qeuste due sono perfette, mature ma perfette senza decadimento
già sapevo che Clderara era il cru più debole, anche nelle altre annate è il più dantan
Re: Sicilia
Inviato: 28 lug 2013 08:47
da alì65
confermo la bontà di questi due cru 04, bel frutto molto presente...sono da bere e godere adesso....del futuro non vi è certezza!
Re: Sicilia
Inviato: 29 lug 2013 12:45
da Ludi
brifazio ha scritto:Sono l'unico a non apprezzare il Pietramarina ormai da parecchi anni?
Gli ultimi due piaciuti entrambi 96 bevuti al Giuda Ballerino sette e otto anni fa.
bevuto l'anno scorso un 2004, che mi ha profondamente deluso. Tanta acidità, poca sostanza. Un 2008 bevuto un mesetto fa era ancora peggio. Magari sono vini da aspettare, ma possibile che il 2004 dopo sette anni non si fosse ancora risolto?
Re: Sicilia
Inviato: 29 lug 2013 16:08
da lafacciazza
Ludi ha scritto:brifazio ha scritto:Sono l'unico a non apprezzare il Pietramarina ormai da parecchi anni?
Gli ultimi due piaciuti entrambi 96 bevuti al Giuda Ballerino sette e otto anni fa.
bevuto l'anno scorso un 2004, che mi ha profondamente deluso. Tanta acidità, poca sostanza. Un 2008 bevuto un mesetto fa era ancora peggio. Magari sono vini da aspettare, ma possibile che il 2004 dopo sette anni non si fosse ancora risolto?
Secondo la mia esperienza il Pietramarina va aspettato diversi anni, oggi sarebbe opportuno bere 99 e 2001, sono in forma smagliante.
Il 96 a 4/5 anni dalla vendemmia era muto ed inespressivo
Re: Sicilia
Inviato: 29 lug 2013 16:11
da Alberto
Pot ha scritto:due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!
E spariamo, dai...
Bianchi: Grillo di Nino Barraco e 'A Puddara di Fessina
Rossi: Franchetti di Passopisciaro e Cerasuolo di Vittoria di Arianna Occhipinti