Pagina 1 di 1
cote de beaune
Inviato: 23 lug 2013 22:58
da fabird
grandine a volnay e pommard.
Re: cote de beaune
Inviato: 23 lug 2013 23:15
da Nebbiolino
fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Mi pare di capire che l'annata partita tanto bene, continui meglio.
Re: cote de beaune
Inviato: 23 lug 2013 23:42
da ruben_1982
Re: cote de beaune
Inviato: 23 lug 2013 23:44
da paperofranco
fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Anche a Poggibonsi.
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 07:43
da gabriele succi
paperofranco ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Anche a Poggibonsi.
Anche a Castel Bolognese...
Quest'anno non ci si salva...
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 07:59
da il chiaro
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 08:32
da vinogodi
...a Viadana/Brescello e dintorni, grandinata epica sabato 13 Luglio. Distrutta ogni cosa ed ogni cultura. Anche la Polo appena comprata alla neopatentata figlia, segnata indelebilmente dall'evento. Il Lambrusco Viadanese/Sabbionetano avrà un durissimo colpo qualitativo, con gravi riscontri economici sull'enologia nazionale/europea...

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 09:09
da pudepu
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 09:17
da Sydney
fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 09:39
da Nebbiolino
Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Annata classica, senz'altro.

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 09:56
da Kalosartipos
Nebbiolino ha scritto:Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Annata classica, senz'altro.

Vabbè, la salterò a pié pari... il borsellino ringrazierà

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 10:04
da Nebbiolino
Kalosartipos ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Annata classica, senz'altro.

Vabbè, la salterò a pié pari... il borsellino ringrazierà

Tranquillo, grazie a chili di solforosa ci saranno anche cose carine...

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 10:13
da Sir Panzy
Nebbiolino ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Annata classica, senz'altro.

Vabbè, la salterò a pié pari... il borsellino ringrazierà

Tranquillo, grazie a chili di solforosa ci saranno anche cose carine...

chili, anzi quiantali, di antibotritici...

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 10:44
da sbrega
ma scusate... dovrebbe essere il secondo anno con grandine... i teli antigrandine costano troppo?
domanda da ignorante in materia visto che mio nonno comunque per la sua piccola vigna ( del cavolo) li tirava...
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 10:54
da Sir Panzy
sbrega ha scritto:ma scusate... dovrebbe essere il secondo anno con grandine... i teli antigrandine costano troppo?
domanda da ignorante in materia visto che mio nonno comunque per la sua piccola vigna ( del cavolo) li tirava...
non è tanto per il prezzo ma per l'impaccio totale che danno..
in più sul sesto di impianto che usano in borgogna sarebbe come fare un tendone completo (tra le file ci sono 50-90cm)
Poi sono bassi quindi dovresti costruirle in modo da poterci passare sotto almeno con il trattore-cavallo-uomo
Perderesti luminosità e tutto ciò che ne comporta su una varietà a "buccia sottile" come pinot noir o nebbiolo...
insomma un gran casino, tanti soldi per costruzione/manutenzione ed in più impaccio totale..
imho

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 11:29
da zampaflex
Se è per questo, il mese scorso a Vouvray c'è stata una grandinata persino peggiore, con alcuni appezzamenti che hanno perso il 100% del raccolto e altri dove non si raccoglierà nemmeno il prossimo anno. C'è qualche agricoltore (conferitore, forse) che smetterà di lavorare la terra. Danneggiati in varia misura due terzi della superficie vitata.
E pare che solo metà degli agricoltori fosse assicurata contro le avversità atmosferiche. Forse qualcuno in più dopo questo evento...
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 15:25
da ruben_1982
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 15:41
da vinogodi
ruben_1982 ha scritto:http://www.intravino.com/media-notizia-2/grandine-borgogna-23-luglio-immagini/
...mi ricordo da Meursault una reprimenda stizzita solo perchè avevo osato accennare che alcune informazioni si potevano reperire (tra l'altro per scritto e niente link) in altro sito enoico: ad ogni pisciata di rospo vedo qualcuno linkare spudoratamente quasi sempre questo sito, come minimo mi aspetto una equa levata di scudi, chiaramente per salvaguardare la valenza d'opinione di questo forum che è autoportante rispetto a qualsivoglia blog enogossiparo del web...
PS: in realtà un chissenefrega è d'obbligo, chiaramente non riferito a questo thread e questa notizia della grandinata , assolutamente triste...

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 16:43
da zampaflex
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 18:58
da arnaldo
Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Ce ne faremo una ragione., Comprate Morgon, Fleurie, Broilly e non pensateci sopra troppo.
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 19:18
da vinogodi
..io un Epenots (o "Epenaux"...) lo bevo volentieri anche se grandinato...

Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 20:01
da fabird
oh ma nessuno di voi ha l'amicizia con un produttore di meursault su fb?
ha scritto che negli ultimi 12 anni a volnay ha grandinato 7 volte...
Re: cote de beaune
Inviato: 24 lug 2013 23:10
da gabriele succi
Nebbiolino ha scritto:Kalosartipos ha scritto:Nebbiolino ha scritto:Sydney ha scritto:fabird ha scritto:grandine a volnay e pommard.
Produzione dimezzatta e prezzi raddoppiati. Dove sta il problema?

Annata classica, senz'altro.

Vabbè, la salterò a pié pari... il borsellino ringrazierà

Tranquillo, grazie a chili di solforosa ci saranno anche cose carine...

Anche grazie a qualche autobotte...

Re: cote de beaune
Inviato: 25 lug 2013 11:23
da sbrega
Sir Panzy ha scritto:sbrega ha scritto:ma scusate... dovrebbe essere il secondo anno con grandine... i teli antigrandine costano troppo?
domanda da ignorante in materia visto che mio nonno comunque per la sua piccola vigna ( del cavolo) li tirava...
non è tanto per il prezzo ma per l'impaccio totale che danno..
in più sul sesto di impianto che usano in borgogna sarebbe come fare un tendone completo (tra le file ci sono 50-90cm)
Poi sono bassi quindi dovresti costruirle in modo da poterci passare sotto almeno con il trattore-cavallo-uomo
Perderesti luminosità e tutto ciò che ne comporta su una varietà a "buccia sottile" come pinot noir o nebbiolo...
insomma un gran casino, tanti soldi per costruzione/manutenzione ed in più impaccio totale..
imho

Grazie
