Pagina 1 di 1

hard discount

Inviato: 20 lug 2013 23:20
da vinogodi
... mi vergognerò un pò a cercarli, ma mi è stata "commissionata" da alcuni (soliti) amici buontemponi, proprio oggi. Stanchi della periodica ed annuale sagra del tetrabrik conclusa ingloriosamente con numerosi dinieghi schifati, andremo ad analizzare le prelibatezze dei vini proposti dagli scaffali degli hard/soft discount.Una degustazione orizzontale storica, perchè non so se la ripeteremo, ma , al contraruio dei vini in cartone poliaccoppiato, con una proposta assai più articolata e varia, per cui ci sarà da divertirsi. Ringers d'eccellenza, fra i bianchi Fiano di Picariello e Verdicchio Collestefano, fra i rossi Pian del Ciampolo e Segreta Rosso . Diciamo che i ringers sono per invogliare i partecipanti. Fra le caratteristiche dei contendenti:
a) Bottiglie da 0,75 (niente bottiglioni o contenitori fantasiosi)
b) Prezzo inferiore ai 2,80 Euro allo scaffale per i "medium" e 8 Euro per i top ( mi dicono esserci, in questa fascia di prezzo, Brunello, Barolo e Champagne di varia foggia , nei Soft Discount)...
c) Immagine accattivante
d) Chi indovina, alla cieca, il maggior numero di vini, non sarà tenuto ad alcun contributo con però penitenza di essere citato pubblicamente su ogni tipo di blog/forum come grande esperto della tipologia

...approposito, già mi imbarazzerò assai alle varie casse di Lidl/Eurospin &C , per cui se qualcuno ha da darmi qualche indicazione di quali hard/soft avrò da "battere" per reperire le varie leccornie + le leccornie stesse, si palesi e gliene sarò eternamente grato. Comunque, il dibattito è apertissimo . Quando? Appena un locale avrà il coraggio di ospitarci, non penso facciano a gara per poi mettere come trofei sugli scaffali i vuoti... quasi quasi la faccio nell'intimo di Bue House così non saremo additati a pubblico ludibrio... cosa s' ha da fare per scienza e conoscenza... 8)

Re: hard discount

Inviato: 21 lug 2013 14:17
da balzac
bella questa...
cosa si aggiudica chi sopravvive?

Re: hard discount

Inviato: 21 lug 2013 19:04
da diamonddave
che orrore... :shock:

Re: hard discount

Inviato: 22 lug 2013 10:05
da davidef
vinogodi ha scritto:... mi vergognerò un pò a cercarli, ma mi è stata "commissionata" da alcuni (soliti) amici buontemponi, proprio oggi. Stanchi della periodica ed annuale sagra del tetrabrik conclusa ingloriosamente con numerosi dinieghi schifati, andremo ad analizzare le prelibatezze dei vini proposti dagli scaffali degli hard/soft discount.Una degustazione orizzontale storica, perchè non so se la ripeteremo, ma , al contraruio dei vini in cartone poliaccoppiato, con una proposta assai più articolata e varia, per cui ci sarà da divertirsi. Ringers d'eccellenza, fra i bianchi Fiano di Picariello e Verdicchio Collestefano, fra i rossi Pian del Ciampolo e Segreta Rosso . Diciamo che i ringers sono per invogliare i partecipanti. Fra le caratteristiche dei contendenti:
a) Bottiglie da 0,75 (niente bottiglioni o contenitori fantasiosi)
b) Prezzo inferiore ai 2,80 Euro allo scaffale per i "medium" e 8 Euro per i top ( mi dicono esserci, in questa fascia di prezzo, Brunello, Barolo e Champagne di varia foggia , nei Soft Discount)...
c) Immagine accattivante
d) Chi indovina, alla cieca, il maggior numero di vini, non sarà tenuto ad alcun contributo con però penitenza di essere citato pubblicamente su ogni tipo di blog/forum come grande esperto della tipologia

...approposito, già mi imbarazzerò assai alle varie casse di Lidl/Eurospin &C , per cui se qualcuno ha da darmi qualche indicazione di quali hard/soft avrò da "battere" per reperire le varie leccornie + le leccornie stesse, si palesi e gliene sarò eternamente grato. Comunque, il dibattito è apertissimo . Quando? Appena un locale avrà il coraggio di ospitarci, non penso facciano a gara per poi mettere come trofei sugli scaffali i vuoti... quasi quasi la faccio nell'intimo di Bue House così non saremo additati a pubblico ludibrio... cosa s' ha da fare per scienza e conoscenza... 8)



molti anni fa...troppi ahimè...quando ero un giovane nerboruto capellone...non scorderò mai con immenso affetto le prime bottiglie di Maschio, chardonnay o rosè, che acquistavo al supermercato pagandole circa 1.500/1.800 lire e che mi sembravano un passo avanti abissale rispetto al vinaccio sfuso e verde che circolava a casa dei miei genitori, se penso alla mia prima bottiglia di Barolo acquistato poi, una bozza di Fontanafredda base che mi sembrava costare una follia... :D

ogni tanto, per la nostalgia, se mi capita un goccio di questi vini li bevo e me ne frego se sono più o meno devastanti perchè non potrò mai dimenticare che furono l'inizio di una grande passione :D

Re: hard discount

Inviato: 22 lug 2013 12:06
da sbrega
"già mi imbarazzerò assai alle varie casse di Lidl/Eurospin &C"

imbarazzo in che senso?

Se ti senti in imbarazzo perche' hai paura di essere confuso ( sia mai ) con gente che fa spesa nel discount o addirittura essere RICONOSCIUTO magari da mia moglie che ci lavora...

Non preoccuparti... certe bottiglie te le posso comprare io...

Re: hard discount

Inviato: 22 lug 2013 12:48
da vinogodi
sbrega ha scritto:"già mi imbarazzerò assai alle varie casse di Lidl/Eurospin &C"

imbarazzo in che senso?

Se ti senti in imbarazzo perche' hai paura di essere confuso ( sia mai ) con gente che fa spesa nel discount o addirittura essere RICONOSCIUTO magari da mia moglie che ci lavora...

Non preoccuparti... certe bottiglie te le posso comprare io...
...solo ed esclusivamente per il livello del vino, per l'amor del cielo: essendo conosciuto, in zona, penserebbero ad una involuzione decisa dei gusti... 8)

Re: hard discount

Inviato: 22 lug 2013 21:16
da gpetrus
c'è un articolo su "intravino " molto interessante riguardo questo argomento

Re: hard discount

Inviato: 22 lug 2013 21:33
da vinogodi
gpetrus ha scritto:c'è un articolo su "intravino " molto interessante riguardo questo argomento
...sull'argomento, non posso competere con loro... 8)