Pagina 1 di 4

i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 14 lug 2013 19:58
da diamonddave
Le vacanze si approssimano e quest'anno, dopo il tour motardo di cinque giorni fra le bellissime provinciali che collegano Puglia, Molise, l'Abruzzo, le Marche e l'Umbria, approderemo nella amatissima Val d'Orcia per una ulteriore settimana di relax enogastronomico.

Proviamo a fare un elenco dei brunelli "B-Side" da non perdere?

Cioè quelli che non rientrano tra i soliti noti Biondi Santi-Soldera-Salvioni e che però sono davvero buoni e imperdibili.

Conto di trovarli tutti, o quasi, posto che Bruno Dalmazio, Napoletano a Montalcino, ha un rifornimento davvero encomiabile.

Grazie in anticipo, come sempre. 8)

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 14 lug 2013 20:44
da paperofranco
Il primo consiglio che mi sento di darti è di evitare assolutamente Le Ragnaie, perché lui è colligiano e anche perché i suoi vini fanno schifo, ma soprattutto perché è colligiano.............ciao Riccardone...... :mrgreen:

Io sono un abitudinario, quindi faccio i miei tre nomi di riferimento per il rosso e per il brunello, in rigoroso ordine alfabetico:

Baricci, Capanna e Fattoi.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 14 lug 2013 20:58
da il chiaro
paperofranco ha scritto:Il primo consiglio che mi sento di darti è di evitare assolutamente Le Ragnaie, perché lui è colligiano e anche perché i suoi vini fanno schifo, ma soprattutto perché è colligiano.............ciao Riccardone...... :mrgreen:

Io sono un abitudinario, quindi faccio i miei tre nomi di riferimento per il rosso e per il brunello, in rigoroso ordine alfabetico:

Baricci, Capanna e Fattoi.


Quoto il papero, soprattutto Capanna imho è un valore assoluto.
Per farsi una bella chiaccherata anche un po' polemica io andrei da Uccelliera.
E poi Tiezzi e Le Macioche.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 14 lug 2013 22:00
da videodrome
diamonddave ha scritto:Le vacanze si approssimano e quest'anno, dopo il tour motardo di cinque giorni fra le bellissime provinciali che collegano Puglia, Molise, l'Abruzzo, le Marche e l'Umbria, approderemo nella amatissima Val d'Orcia per una ulteriore settimana di relax enogastronomico.

Proviamo a fare un elenco dei brunelli "B-Side" da non perdere?

Cioè quelli che non rientrano tra i soliti noti Biondi Santi-Soldera-Salvioni e che però sono davvero buoni e imperdibili.

Conto di trovarli tutti, o quasi, posto che Bruno Dalmazio, Napoletano a Montalcino, ha un rifornimento davvero encomiabile.

Grazie in anticipo, come sempre. 8)

Dalmazio ne avrà tanti o quasi tutti ma ti alza da terra coi prezzi...
Cmq basta che rispolveri il 3d di benvenuto brunello e trovi tutti i consigli per gli acquisti.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 14 lug 2013 23:40
da pudepu
paperofranco ha scritto:Il primo consiglio che mi sento di darti è di evitare assolutamente Le Ragnaie, perché lui è colligiano e anche perché i suoi vini fanno schifo, ma soprattutto perché è colligiano.............ciao Riccardone...... :mrgreen:

Io sono un abitudinario, quindi faccio i miei tre nomi di riferimento per il rosso e per il brunello, in rigoroso ordine alfabetico:

Baricci, Capanna e Fattoi.


Aggiungo il Marroneto , Caprili, Gianni Brunelli, San Lorenzo. Soprattutto ti consiglio di proseguire alla volta di Poggibonsi la cittadina piu' brutta della provincia di Siena con un tasso di alfabetizzazione degno del Burundi :lol:

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 15 lug 2013 00:31
da Nelle Nuvole
Soprattutto gira alla larga dalla Fattoria dei Barbi. I vini che ti fanno assaggiare agratisse costano troppo poco. :oops: :mrgreen:

Per le ultime annate io andrei da Canalicchio di Sopra e Le Chiuse, oltre a Baricci e Capanna per la zona nord
Le Machioche, San Polino, Salicutti a sud ovest
Fattoi sì, stessa zona di Case Basse
Costanti
Lisini
Ferrero
Naturalmente Cerbaiona di Diego Molinari, il loro Rosso di Montalcino 2008 è il vino co il miglior rapporto qualità/prezzo di quell'annata
Magari, oltre che a comprare, e cerca di farlo direttamente nelle aziende perché Dalmazio e l'Enoteca La Fortezza ti pelano, puoi anche dare un'occhiata al Museo del Brunello. Così, tanto per avere un'idea di come siamo arrivati ad oggi, non solo per merito della Banfi.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 15 lug 2013 13:29
da diamonddave
Innanzitutto grazie a tutti, come sempre.

Discorso prezzi: Io sono di base a Pienza, l'alternativa è Ghino. Se avete altre enoteche da consigliarmi fate pure.

In sei giorni a Pienza ... Visite in cantina potranno capitare, ma ho già un divorzio alle spalle, non vorrei ripetermi prima ancora di essermi risposato. :lol: :lol:

Le Ragnaie, a dire il vero, era l'unica che avevo in mente perché ultimamente avevo letto molto bene di loro, è qui sul forum?

L'atra è Fattoria de Barbi per una questione "storica".

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 15 lug 2013 13:29
da trikki
paperofranco ha scritto:
Baricci, Capanna e Fattoi.


Questi i brunelli! e se parliamo di rosso di Montalcino, sono ok gli stessi produttori?

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:18
da littlewood
x me tra i rossi numeri uno stella di campalto e poggio di sotto oltre che il ''comandante,, ovviamente!

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:26
da de magistris
Nelle Nuvole ha scritto:Soprattutto gira alla larga dalla Fattoria dei Barbi. I vini che ti fanno assaggiare agratisse costano troppo poco. :oops: :mrgreen:

Per le ultime annate io andrei da Canalicchio di Sopra e Le Chiuse, oltre a Baricci e Capanna per la zona nord
Le Machioche, San Polino, Salicutti a sud ovest
Fattoi sì, stessa zona di Case Basse
Costanti
Lisini
Ferrero
Naturalmente Cerbaiona di Diego Molinari, il loro Rosso di Montalcino 2008 è il vino co il miglior rapporto qualità/prezzo di quell'annata
Magari, oltre che a comprare, e cerca di farlo direttamente nelle aziende perché Dalmazio e l'Enoteca La Fortezza ti pelano, puoi anche dare un'occhiata al Museo del Brunello. Così, tanto per avere un'idea di come siamo arrivati ad oggi, non solo per merito della Banfi.


cavolo, però qualcosa ci capite tu e il campinoti... :P :mrgreen: :D

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:35
da manichi
Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:36
da de magistris
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:37
da alexer3b
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...

L'altro 3% è in finale a Bordeaux. :mrgreen:

Alex

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:38
da de magistris
alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...

L'altro 3% è in finale a Bordeaux. :mrgreen:

Alex


ti sei meritato la migliore bottiglia che ho in cantina, perché questo è uno dei tuoi capolavori di sempre. tanto di cappella veramente. standing sovescio per te.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 12:44
da alexer3b
de magistris ha scritto:
alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...

L'altro 3% è in finale a Bordeaux. :mrgreen:

Alex


ti sei meritato la migliore bottiglia che ho in cantina, perché questo è uno dei tuoi capolavori di sempre. tanto di cappella veramente. standing sovescio per te.

So' er cazzaro nero, Jack Sparo (cazzate).

Alex

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 13:51
da gabriele succi
alexer3b ha scritto:
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...

L'altro 3% è in finale a Bordeaux. :mrgreen:

Alex

Dietrologo!

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 15:51
da marcochianciano
Ghino è anche più caro di Dalmazio...in generale tutta Pienza è un pò cara...
ha belle bottiglie ma se le fa pagare...

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 16:08
da pudepu
de magistris ha scritto:
manichi ha scritto:Gorelli Le Potazzine , Lambardi , Le Chiuse , Mastrojanni , il Poggio al Vento di Col d'Orcia


il 97% di quelli che avete nominato sono in finale quest'anno...


Finalmente i 3 bicchieri del forum e quelli della guida combaceranno. E' uno dei primi segni dell'Apocalisse insieme alla bestia dal mare e la bestia dalla terra.

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 16:15
da Palma
Ma Canalicchio (non di sopra nè di sotto, ma quello nettamente migliore) ha cannato qualcosa nelle ultime annate, visto che nessuno lo cita?

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 17:35
da de magistris
Palma ha scritto:Ma Canalicchio (non di sopra nè di sotto, ma quello nettamente migliore) ha cannato qualcosa nelle ultime annate, visto che nessuno lo cita?


secondo me no (cioè non ha cannato proprio nulla nelle ultime annate, sempre riconoscibilissimo).

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 19 lug 2013 20:50
da il chiaro
de magistris ha scritto:
Nelle Nuvole ha scritto:Soprattutto gira alla larga dalla Fattoria dei Barbi. I vini che ti fanno assaggiare agratisse costano troppo poco. :oops: :mrgreen:

Per le ultime annate io andrei da Canalicchio di Sopra e Le Chiuse, oltre a Baricci e Capanna per la zona nord
Le Machioche, San Polino, Salicutti a sud ovest
Fattoi sì, stessa zona di Case Basse
Costanti
Lisini
Ferrero
Naturalmente Cerbaiona di Diego Molinari, il loro Rosso di Montalcino 2008 è il vino co il miglior rapporto qualità/prezzo di quell'annata
Magari, oltre che a comprare, e cerca di farlo direttamente nelle aziende perché Dalmazio e l'Enoteca La Fortezza ti pelano, puoi anche dare un'occhiata al Museo del Brunello. Così, tanto per avere un'idea di come siamo arrivati ad oggi, non solo per merito della Banfi.


cavolo, però qualcosa ci capite tu e il campinoti... :P :mrgreen: :D


Per forza, leggono il forum del GR :mrgreen: :mrgreen:

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 20 lug 2013 16:20
da alì65
diamonddave ha scritto:Le vacanze si approssimano e quest'anno, dopo il tour motardo di cinque giorni fra le bellissime provinciali che collegano Puglia, Molise, l'Abruzzo, le Marche e l'Umbria, approderemo nella amatissima Val d'Orcia per una ulteriore settimana di relax enogastronomico.

Proviamo a fare un elenco dei brunelli "B-Side" da non perdere?

Cioè quelli che non rientrano tra i soliti noti Biondi Santi-Soldera-Salvioni e che però sono davvero buoni e imperdibili.

Conto di trovarli tutti, o quasi, posto che Bruno Dalmazio, Napoletano a Montalcino, ha un rifornimento davvero encomiabile.

Grazie in anticipo, come sempre. 8)


Case Basse vale sempre la pena, o meglio, valeva visto che ti farà bere acqua o, al massimo, mezzovino... :D :D
se ami la strada bianca vai nella zona che va da S.Antimo, partendo da Uccelliera, alla val d'Orcia (mi sembra)...in mezzo hai una miriadi di aziende, tutti i Sesta e Lisini....il paesaggio merita, la strada meno, un "pochino" polverosa...

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 20 lug 2013 17:51
da diamonddave
alì65 ha scritto:
diamonddave ha scritto:Le vacanze si approssimano e quest'anno, dopo il tour motardo di cinque giorni fra le bellissime provinciali che collegano Puglia, Molise, l'Abruzzo, le Marche e l'Umbria, approderemo nella amatissima Val d'Orcia per una ulteriore settimana di relax enogastronomico.

Proviamo a fare un elenco dei brunelli "B-Side" da non perdere?

Cioè quelli che non rientrano tra i soliti noti Biondi Santi-Soldera-Salvioni e che però sono davvero buoni e imperdibili.

Conto di trovarli tutti, o quasi, posto che Bruno Dalmazio, Napoletano a Montalcino, ha un rifornimento davvero encomiabile.

Grazie in anticipo, come sempre. 8)


Case Basse vale sempre la pena, o meglio, valeva visto che ti farà bere acqua o, al massimo, mezzovino... :D :D
se ami la strada bianca vai nella zona che va da S.Antimo, partendo da Uccelliera, alla val d'Orcia (mi sembra)...in mezzo hai una miriadi di aziende, tutti i Sesta e Lisini....il paesaggio merita, la strada meno, un "pochino" polverosa...

Quando prenderò una enduro stradale... con la VFR è un po' complicato. Si fa, per carità, però non è proprio piacevole...

La curiosità è ovviamente sui nomi meno noti: Poggio al Vento lo trovo anche dall'enoteca sotto casa... :wink:

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 20 lug 2013 18:24
da ruben_1982
Queste sono le aziende che mi sento di consigliare:
- Il Marroneto
- Canalicchio-Franco Pacenti
- Lisini
- Tiezzi

Re: i Brunelli - la lista di Quelli del forum GR

Inviato: 22 lug 2013 10:44
da Palma
de magistris ha scritto:
Palma ha scritto:Ma Canalicchio (non di sopra nè di sotto, ma quello nettamente migliore) ha cannato qualcosa nelle ultime annate, visto che nessuno lo cita?


secondo me no (cioè non ha cannato proprio nulla nelle ultime annate, sempre riconoscibilissimo).

Ecco appunto, allora a mio avviso è imprescindibile.