I VINI CHE FURONO
Inviato: 14 lug 2013 11:45

il chiaro ha scritto:Tutti morti nella stessa serata?
Che sfida!
arnaldo ha scritto:Saranno gli ettari in piu'?? Saranno le rese ?? Saranno i metodi di cantina ??? Sara' il cambio del clima ???Saranno cambiate le botti ??? Saranno cambiati gli enologi e gli agronomi ???
Nebbiolino ha scritto:arnaldo ha scritto:Saranno gli ettari in piu'?? Saranno le rese ?? Saranno i metodi di cantina ??? Sara' il cambio del clima ???Saranno cambiate le botti ??? Saranno cambiati gli enologi e gli agronomi ???
Tutto vero Aldo, senza dimenticare però che a volte, a cambiare, sono i bevitori.
davidef ha scritto:invece il senso era
arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
arnaldo ha scritto:
meursault ha scritto:Dissento su Valentini, a me sembra che la linea della cantina sia veramente cambiata di pochissimo nel corso di questi anni......voi trovate che ci sia discontinuità e da che annata in poi?
paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
arnaldo ha scritto:
eno ha scritto:arnaldo ha scritto:
Il 96 non l'ho assaggiato, ma il 93 bevuto di recente era intrigante.
meursault ha scritto:Dissento su Valentini, a me sembra che la linea della cantina sia veramente cambiata di pochissimo nel corso di questi anni......voi trovate che ci sia discontinuità e da che annata in poi?
paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
tenendo ben presente il potere taumaturgico della mia cantina, sia chiaro questo punto, S. Urbao 1995 è una bozza con i controfiocchi, non è esagerato il paragone di Arnaldo, senza scomodare i sommi ovviamente ma se devo scegiere tra diversi première e qualche GC. e questa bottiglia non ho dubbi, uesta annata in questo momento è un vino bellissimo
frequento spesso l'Alto Adige ed a rotazione compero ogni anno alcuni Blauburgunder, a mia moglie poi piacciono parecchio, ritengo che se si facesse qualche piccolo passo indietro verso l'estrazione ci sarebbero delle bottiglie stupefacenti se bevute scevri di pregiudizi o amori visceralti, certo manca ualche tratto del timbro della Borgogna sui registri più "freddi" ma il pinot nero urla senza contaminazioni in modo nitido, vivo, elegante e setoso
bottiglia che merita di essere bevuta....mi resta 1 1995 ed 1 1997, altro vino della Madonna, terranno ancora qualcheanno senza problemi
alì65 ha scritto:davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
tenendo ben presente il potere taumaturgico della mia cantina, sia chiaro questo punto, S. Urbao 1995 è una bozza con i controfiocchi, non è esagerato il paragone di Arnaldo, senza scomodare i sommi ovviamente ma se devo scegiere tra diversi première e qualche GC. e questa bottiglia non ho dubbi, uesta annata in questo momento è un vino bellissimo
frequento spesso l'Alto Adige ed a rotazione compero ogni anno alcuni Blauburgunder, a mia moglie poi piacciono parecchio, ritengo che se si facesse qualche piccolo passo indietro verso l'estrazione ci sarebbero delle bottiglie stupefacenti se bevute scevri di pregiudizi o amori visceralti, certo manca ualche tratto del timbro della Borgogna sui registri più "freddi" ma il pinot nero urla senza contaminazioni in modo nitido, vivo, elegante e setoso
bottiglia che merita di essere bevuta....mi resta 1 1995 ed 1 1997, altro vino della Madonna, terranno ancora qualcheanno senza problemi
rimango con una 90, che dici, stappo!!
davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
tenendo ben presente il potere taumaturgico della mia cantina, sia chiaro questo punto, S. Urbao 1995 è una bozza con i controfiocchi, non è esagerato il paragone di Arnaldo, senza scomodare i sommi ovviamente ma se devo scegiere tra diversi première e qualche GC. e questa bottiglia non ho dubbi, uesta annata in questo momento è un vino bellissimo
frequento spesso l'Alto Adige ed a rotazione compero ogni anno alcuni Blauburgunder, a mia moglie poi piacciono parecchio, ritengo che se si facesse qualche piccolo passo indietro verso l'estrazione ci sarebbero delle bottiglie stupefacenti se bevute scevri di pregiudizi o amori visceralti, certo manca ualche tratto del timbro della Borgogna sui registri più "freddi" ma il pinot nero urla senza contaminazioni in modo nitido, vivo, elegante e setoso
bottiglia che merita di essere bevuta....mi resta 1 1995 ed 1 1997, altro vino della Madonna, terranno ancora qualcheanno senza problemi
Sydney ha scritto:davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
tenendo ben presente il potere taumaturgico della mia cantina, sia chiaro questo punto, S. Urbao 1995 è una bozza con i controfiocchi, non è esagerato il paragone di Arnaldo, senza scomodare i sommi ovviamente ma se devo scegiere tra diversi première e qualche GC. e questa bottiglia non ho dubbi, uesta annata in questo momento è un vino bellissimo
frequento spesso l'Alto Adige ed a rotazione compero ogni anno alcuni Blauburgunder, a mia moglie poi piacciono parecchio, ritengo che se si facesse qualche piccolo passo indietro verso l'estrazione ci sarebbero delle bottiglie stupefacenti se bevute scevri di pregiudizi o amori visceralti, certo manca ualche tratto del timbro della Borgogna sui registri più "freddi" ma il pinot nero urla senza contaminazioni in modo nitido, vivo, elegante e setoso
bottiglia che merita di essere bevuta....mi resta 1 1995 ed 1 1997, altro vino della Madonna, terranno ancora qualcheanno senza problemi
Bevuto il '93 non troppo tempo fa. Con la borgogna per me ci ha poco a che fare ma sicuramente un gran bel vino.
paolo7505 ha scritto:alì65 ha scritto:davidef ha scritto:paperofranco ha scritto:arnaldo ha scritto:HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna.......
Ce lo hai provato? Guarda, io sono molto più disilluso e ateo(come dice Davide) di quello che si possa pensare, ma ci andrei piano con i confronti a distanza, ci sono tante variabili in gioco e nebbiolino ne ha messa una importante in evidenza.
tenendo ben presente il potere taumaturgico della mia cantina, sia chiaro questo punto, S. Urbao 1995 è una bozza con i controfiocchi, non è esagerato il paragone di Arnaldo, senza scomodare i sommi ovviamente ma se devo scegiere tra diversi première e qualche GC. e questa bottiglia non ho dubbi, uesta annata in questo momento è un vino bellissimo
frequento spesso l'Alto Adige ed a rotazione compero ogni anno alcuni Blauburgunder, a mia moglie poi piacciono parecchio, ritengo che se si facesse qualche piccolo passo indietro verso l'estrazione ci sarebbero delle bottiglie stupefacenti se bevute scevri di pregiudizi o amori visceralti, certo manca ualche tratto del timbro della Borgogna sui registri più "freddi" ma il pinot nero urla senza contaminazioni in modo nitido, vivo, elegante e setoso
bottiglia che merita di essere bevuta....mi resta 1 1995 ed 1 1997, altro vino della Madonna, terranno ancora qualcheanno senza problemi
rimango con una 90, che dici, stappo!!
Stappa, stappa, anzi stappiamo!
alì65 ha scritto:paolo7505 ha scritto:alì65 ha scritto:rimango con una 90, che dici, stappo!!
Stappa, stappa, anzi stappiamo!
tanto non sarà più buona....