Pagina 1 di 1

....Trinoro....

Inviato: 12 lug 2013 08:24
da Tuscany
Ciao a tutti, vorrei prendere qualche bt di Tenuta di Trinoro, sapete indirizzarmi su quali sono state le annate eccezionali per questo vino? Sò che è presto, ma a breve uscirá l'annata 2011 ed EN PRIMEUR la 2012 a vs. avviso merita prenotare qualche bt? Come é stato l'andamento climatico in zona?

Ciao e grazie; buona giornata a tutti

Re: ....Trinoro....

Inviato: 12 lug 2013 08:37
da davidef
evita la 2000, molto buona 2001

Re: ....Trinoro....

Inviato: 12 lug 2013 08:52
da Tuscany
Grazie david...di annate recenti 09/10 come son messe?
Ciao e grazie

Re: ....Trinoro....

Inviato: 13 lug 2013 10:32
da Toti
2006 prodotto eccezionale
2007 molto buono così come la 2008
2009 ne comprerei a camion ...forse annata migliore rispetto alla 06
2010 da assaggiare
Con Franchetti è difficile sbagliarsi
Ciao

Re: ....Trinoro....

Inviato: 13 lug 2013 12:01
da Willy 2006
Molto buona anche la '99, per l'arrivo dell'autunno stiamo mettendo in piedi qui in zona Emilia una verticale di Trinoro dal '97 ( prima annata prodotta ) al 2008, se sei interessato......

Re: ....Trinoro....

Inviato: 13 lug 2013 21:14
da Tuscany
Toti ha scritto:2006 prodotto eccezionale
2007 molto buono così come la 2008
2009 ne comprerei a camion ...forse annata migliore rispetto alla 06
2010 da assaggiare
Con Franchetti è difficile sbagliarsi
Ciao


Si in effetti, mi dicono che la 2009 dopo la 2001 sia ottima. Da comprarne un camion se costasse meno :mrgreen:

Re: ....Trinoro....

Inviato: 13 lug 2013 22:15
da Toti
Tuscany ha scritto:
Toti ha scritto:2006 prodotto eccezionale
2007 molto buono così come la 2008
2009 ne comprerei a camion ...forse annata migliore rispetto alla 06
2010 da assaggiare
Con Franchetti è difficile sbagliarsi
Ciao


Si in effetti, mi dicono che la 2009 dopo la 2001 sia ottima. Da comprarne un camion se costasse meno :mrgreen:


.. 158 + iva cosa vuoi che sia? :mrgreen:

Re: ....Trinoro....

Inviato: 13 lug 2013 22:27
da Chicco76
Tuscany ha scritto:
Toti ha scritto:2006 prodotto eccezionale
2007 molto buono così come la 2008
2009 ne comprerei a camion ...forse annata migliore rispetto alla 06
2010 da assaggiare
Con Franchetti è difficile sbagliarsi
Ciao


Si in effetti, mi dicono che la 2009 dopo la 2001 sia ottima. Da comprarne un camion se costasse meno :mrgreen:


Quoto Toti in pieno, visto che del Trinoro ne discutiamo da anni ed è sempre uno dei capolavori dell'enologia italiana. A detta di Franchetti, la 2009 è la sua migliore riuscita di sempre, 2010 e 2011 sono annate più pronte mentre molto buone e da attendere la 2007 e 2008. Grande anche la 2006, incredibilmente godibile già da adesso ma con una ricchezza fenolica e tannica davvero importante. Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.

Re: ....Trinoro....

Inviato: 14 lug 2013 21:20
da alì65
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole

Re: ....Trinoro....

Inviato: 15 lug 2013 07:19
da Willy 2006
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Bene Ali, comincia a studiare un bel menù autunnale per la verticalina in programma con il buon Mik. :wink:

Re: ....Trinoro....

Inviato: 16 lug 2013 11:19
da Tuscany
Toti ha scritto:
Tuscany ha scritto:
Toti ha scritto:2006 prodotto eccezionale
2007 molto buono così come la 2008
2009 ne comprerei a camion ...forse annata migliore rispetto alla 06
2010 da assaggiare
Con Franchetti è difficile sbagliarsi
Ciao


Si in effetti, mi dicono che la 2009 dopo la 2001 sia ottima. Da comprarne un camion se costasse meno :mrgreen:


.. 158 + iva cosa vuoi che sia? :mrgreen:


per Berlusconi niente :lol: ...bisogna la provi stà 2009 e 2010; sono proprio curioso.
En primeur cè la 2012, si hanno notizie di come sia andata stà annata?
ciao

Re: ....Trinoro....

Inviato: 16 lug 2013 15:32
da Chicco76
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Ne ho bevute un paio di bottiglie, sinceramente non mi ha mai fatto sobbalzare come altre ... Prontissimo comunque da bere ...

Re: ....Trinoro....

Inviato: 16 lug 2013 15:37
da Tuscany
Chicco76 ha scritto:
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Ne ho bevute un paio di bottiglie, sinceramente non mi ha mai fatto sobbalzare come altre ... Prontissimo comunque da bere ...


a quale annata ti riferisci?

Re: ....Trinoro....

Inviato: 17 lug 2013 00:00
da Chicco76
Tuscany ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Ne ho bevute un paio di bottiglie, sinceramente non mi ha mai fatto sobbalzare come altre ... Prontissimo comunque da bere ...


a quale annata ti riferisci?


La 99

Re: ....Trinoro....

Inviato: 17 lug 2013 19:20
da alì65
Chicco76 ha scritto:
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Ne ho bevute un paio di bottiglie, sinceramente non mi ha mai fatto sobbalzare come altre ... Prontissimo comunque da bere ...


riprova, sarai più fortunato!.. :wink:
per il mio piacere ho trovato ottime queste, dal migliore:
-Trinoro 99, Trinoro 2001, Trinoro 04 e 06, Palazzi 97, Trinoro e Palazzi 98, Cupole 2000, Cupole 01 e Cupole 02

dalla 07 non ho più approfondito anche se m'hanno detto belle cose, alla prima occasione provo qualche annata recente ma non farò più scorta come qualche anno fa...

Re: ....Trinoro....

Inviato: 17 lug 2013 21:38
da Chicco76
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
alì65 ha scritto:
Chicco76 ha scritto:...Da mettere in cantina la 2001, riserverà grandissime sorprese. Le annate dal 97 al 00 sono pronte e poco entusiasmanti ... rispetto al potenziale dell'azienda si intende.


toglierei dall'elenco "poco entusiasmante" la 99, per il resto concordo....nel 2000 ha concentrato le forze nel Le Cupole


Ne ho bevute un paio di bottiglie, sinceramente non mi ha mai fatto sobbalzare come altre ... Prontissimo comunque da bere ...


riprova, sarai più fortunato!.. :wink:
per il mio piacere ho trovato ottime queste, dal migliore:
-Trinoro 99, Trinoro 2001, Trinoro 04 e 06, Palazzi 97, Trinoro e Palazzi 98, Cupole 2000, Cupole 01 e Cupole 02

dalla 07 non ho più approfondito anche se m'hanno detto belle cose, alla prima occasione provo qualche annata recente ma non farò più scorta come qualche anno fa...


Guarda mi hai incuriosito, la riproverò magari alla tua verticale che mi affascina non poco! :D La 2001 per me gioca un'altra partita ... ne ho parlato anche col Marchese in persona in visita e pensa che anche lui preferisce il Palazzi 99 al Trinoro pari annata, ritiene che la 2001 gli sia riuscita particolarmente bene (non so se lo hai mai conosciuto ma è un Signore come pochi ... ) poi ha infilato una serie di annate "svogliate" dalla 02 alla 05 compresa e si è ripreso dalla 2006 alla 2009 dove è stato un vero crescendo ... la 2009 è un campione assoluto, da metterne via a casse. La 2010 a Sarteano è stata annata media e ha cambiato qualcosa nella produzione, ma magari ne parlerò alla verticale c'è tutta una filosofia sotto ...

Re: ....Trinoro....

Inviato: 18 lug 2013 09:05
da Alberto
Chicco76 ha scritto:La 2010 a Sarteano è stata annata media e ha cambiato qualcosa nella produzione, ma magari ne parlerò alla verticale c'è tutta una filosofia sotto ...

Ora tutti i vini fanno un passaggio abbastanza breve in botte grande, mi pare...

Sono stato da Franchetti al Vinitaly ed avevano parecchi vini in anteprima da botte, compreso un'etichetta nuova di rosso, ma ho preferito provare i vini già da bottiglia...il Cupole 2010 non mi è piaciuto per niente, il Tenuta 2009 invece decisamente sì. :)

Re: ....Trinoro....

Inviato: 18 lug 2013 16:47
da Tuscany
allora stò 2009 lo devo proprio provare..se a qualcuno interessa mi contatti in MP che magari facciamo una raccolta ordini, prima che finisca...le cupole 2010 non buone?

Re: ....Trinoro....

Inviato: 18 lug 2013 17:08
da Alberto
Cupole 2010 stazza 15,5% e si sentono proprio tutti quanti, anzi di più...a differenza del fresco e magnifico Franchetti 2010 (altra zona, lo so...) che pure titola lo stesso alcol.

Re: ....Trinoro....

Inviato: 24 lug 2013 18:09
da Tuscany
Alberto ha scritto:Cupole 2010 stazza 15,5% e si sentono proprio tutti quanti, anzi di più...a differenza del fresco e magnifico Franchetti 2010 (altra zona, lo so...) che pure titola lo stesso alcol.

allora del Franchetti tra 09 e 10, è meglio preferire quest'ultima?

Re: ....Trinoro....

Inviato: 29 lug 2013 16:07
da Alberto
Tuscany ha scritto:
Alberto ha scritto:Cupole 2010 stazza 15,5% e si sentono proprio tutti quanti, anzi di più...a differenza del fresco e magnifico Franchetti 2010 (altra zona, lo so...) che pure titola lo stesso alcol.

allora del Franchetti tra 09 e 10, è meglio preferire quest'ultima?

L'uvaggio nelle due annate è diverso (il 2009 è maggioranza cesanese mentre il 2010 è petit verdot al 100%) e li ho trovati molto differenti tra loro, secondo me la 2010 sarà migliore nel tempo...più equilibrio e meno evidenza dell'alcol (anche la 2009 ha 15,5% in etichetta, ma si sentono di più).