Pagina 1 di 1

Consigli Borgogna

Inviato: 10 lug 2013 21:25
da angeloo
Viaggio in Borgogna una settimana. Tutto,ma davvero tutto, quello che vi viene in mente riguardo alberghi, visite in cantina e ristoranti.
Si apprezzano consigli di visite a Nuit Saint Georges , Gevrey Chambertin e Mersault, grazie in anticipo a tutti!!!!! :oops:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 10 lug 2013 21:42
da fabird
claude dugat

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 10 lug 2013 23:32
da angeloo
angeloo ha scritto:Viaggio in Borgogna una settimana. Tutto,ma davvero tutto, quello che vi viene in mente riguardo alberghi, visite in cantina e ristoranti.
Si apprezzano consigli di visite a Nuit Saint Georges , Gevrey Chambertin e Mersault, grazie in anticipo a tutti!!!!! :oops:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 11 lug 2013 07:05
da angeloo
:arrow:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 11 lug 2013 08:56
da paperofranco
Sono stati aperti diversi 3ad come questo, anche recentemente, in cui puoi trovare diverse informazioni utili. Prova intanto a ricercare quelli, purtroppo non so consigliarti come fare una ricerca veloce, perché immagino che alla parola "borgogna" escano fuori un centinaio di pagine.
Comunque porta pazienza se non ricevi subito delle risposte, l'argomento è vasto e ampiamente dibattuto nel corso del tempo.

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 11 lug 2013 13:04
da lorenzo quarello
Ciao Angelo,
la Borgogna esplode di posti fantastici ma, in seguito a un mio viaggio, a me viene da consigliarti.
A Gevrey, Chambertin Rossignol Trapet subito fuori dal centro.
A Nuit Saint Georges, Georges Chicotot.
Esulando dalle tue richieste ti consiglio anche:
A Morey-Saint-Denis, Domaine Remy Louis.
A Pernand Vergelesse, Domaine Denis Pére et Fils.
Spero di esserti stato utile, fammi sapere!

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 11 lug 2013 14:58
da alì65
fabird ha scritto:claude dugat


indubbio ma non è proprio uno dei più visitabili della zona...
sempre li merita un giro da Dugat Py, se riesci da Rousseau, Fourrier e senz'altro D.Laroze
Morey (riuscendo) Dujac, Ponsot, C.de Tart e Perrot-Minot
Chambolle, A-Servelle, riuscendo C-de Vougé e Roumier
Vosne, Gros frere, A.Gros e M.Camuzet
Flagey-Echezeaux, E.Rouget e Bruno D.Bissey

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 16 lug 2013 15:48
da angeloo
Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 08:45
da paperofranco
angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again


Agosto è un mesaccio, molto probabile che la maggior parte dei produttori sia in vacanza. A Gevrey potresti provare da Maume, è un piccolo produttore un po’ rustico e avvinazzato con risultati alterni, ma i vini hanno tutti una loro personalità. Si trova subito dopo il semaforo sulla statale 74 in direzione Digione, sulla destra, la prima o la seconda casa. Non c’è alcuna insegna e forse neanche il nome sul campanello, comunque se domandi lo conoscono. Questo semaforo è un punto di riferimento importante perché in un raggio di cento metri, tutto intorno all’incrocio, hai entrambi i Trapet, Fourrier, Charlopin, Bachelet, ecc.
Un altro che mi sento di consigliarti per facilità di accesso e prezzi sensati è Bruno Clavelier a Vosne. Anche questo si trova sulla statale, una casa con un cancello verde chiaro, se non ricordo male, proprio di fronte al ristorante “le Petit Aubèrge”. Quest’ultimo, da tenere in considerazione per un menù del pranzo tutto sommato non male. E’ una struttura rossa che si vede molto bene passando.
Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.
Un altro indirizzo mangereccio consigliabile, ma anche qui dipende molto dal tuo budget, è la Maison Lameloise a Chaigny, un po’ sotto Chassagne-Montrachet. Un tre stelle Michelin che propone in alcuni giorni un menù del pranzo a 75 euro(compresi due bicchieri di vino della casa di bassa qualità); per la mia esperienza è consigliabile(c’è il sito da poter consultare).
Se hai qualche domanda più specifica prova a chiedere.

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 10:59
da gpetrus
aggiungerei le sorelle Gerbet a Vosne .....vendono nel loro negozio ( in piazzetta vicino d DRC ) e ci puoi trovare anche bt interessanti di altri produttori .....io lo scorso anno ho preso Les Malconsort 08 a prezzo piu' basso rispetto a Lamarche ( mah... )

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 11:02
da gpetrus
forse anche Bachelet a Saint Aubin sara' aperto , i figli magari saranno via , ma i due vecchietti ( genitori ) son sempre presenti

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 15:42
da Baroloonline
paperofranco ha scritto:
angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again



Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.

ci sono stato la scorsa settimana, hanno in carta il Meursault village 2009 a 100 euro e il Perrieres 2009 a 450. Prezzi per i quali si puo' anche tralasciare.
Comunque si mangia bene e il Meursault 2009 di Coche è molto bono

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 16:06
da enricom67
Aziende visitate nel mese di agosto ... di anni fa.
Lamarche, Mugnier, Chateau de la Tour, Clos des Lambrays, Vincent Girardin, Jacques Prieur, Louis Jadot, Bouchard.
Alcune sono grosse e hanno una struttura che riceve, altri sono piccoli e vivono al Domaine, magari ci sono ad agosto.
In bocca al lupo :wink:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 20:33
da paperofranco
Baroloonline ha scritto:
paperofranco ha scritto:
angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again



Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.

ci sono stato la scorsa settimana, hanno in carta il Meursault village 2009 a 100 euro e il Perrieres 2009 a 450. Prezzi per i quali si puo' anche tralasciare.
Comunque si mangia bene e il Meursault 2009 di Coche è molto bono


Porca miseria, l'anno scorso il Perrières '09 era a 250, e l'ho preso. Come non detto.

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 23:22
da Aramis
paperofranco ha scritto:
Baroloonline ha scritto:
paperofranco ha scritto:
angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again



Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.

ci sono stato la scorsa settimana, hanno in carta il Meursault village 2009 a 100 euro e il Perrieres 2009 a 450. Prezzi per i quali si puo' anche tralasciare.
Comunque si mangia bene e il Meursault 2009 di Coche è molto bono


Porca miseria, l'anno scorso il Perrières '09 era a 250, e l'ho preso. Come non detto.


E tre anni fa il 2006 a 135, preso. E vedi un po'. ;)

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 17 lug 2013 23:24
da cascinafrancia
Un pohino, sì. :mrgreen:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 18 lug 2013 21:26
da angeloo
ok ragazzi grazie di tutto!!!!! consigli come sempre utilissimi!!!! se vi viene in mente qualcos altro non esitate! :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 18 lug 2013 21:33
da angeloo
e in Cote de Beaune invece?Pommard, Meursault ecc.
grazie ancora

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 18 lug 2013 23:38
da l'oste
angeloo ha scritto:e in Cote de Beaune invece?Pommard, Meursault ecc.
grazie ancora

Il Domaine Voillot per i Pommard e Volnay è uno dei manici che preferisco per lo stile, la gamma di qualità "trasversale" (dal Bourgogne al 1er cru tutti buoni) e per i prezzi ancora umani.
Se poi conosci Jean Pierre Charlot, il genero del vecchio Joseph, si avvera quella rara e magica keggenda che il vino somigli a chi lo fa. La stessa cosa mi capita con i Pommard di De Montille quando li faceva Hubert. E come per le due persone citate, anche i vini sono molto diversi tra loro, pur raccontando perfettamente il terroir del comune.

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 19 lug 2013 08:42
da paperofranco
cascinafrancia ha scritto:Un pohino, sì. :mrgreen:


Maremmamaiala, chissà cosa li avrà spinti ad un rialzo dei prezzi così vertiginoso. :mrgreen:

Re: Consigli Borgogna

Inviato: 19 lug 2013 09:15
da paperofranco
l'oste ha scritto:
angeloo ha scritto:e in Cote de Beaune invece?Pommard, Meursault ecc.
grazie ancora

Il Domaine Voillot per i Pommard e Volnay è uno dei manici che preferisco per lo stile, la gamma di qualità "trasversale" (dal Bourgogne al 1er cru tutti buoni) e per i prezzi ancora umani.
Se poi conosci Jean Pierre Charlot, il genero del vecchio Joseph, si avvera quella rara e magica keggenda che il vino somigli a chi lo fa. La stessa cosa mi capita con i Pommard di De Montille quando li faceva Hubert. E come per le due persone citate, anche i vini sono molto diversi tra loro, pur raccontando perfettamente il terroir del comune.


Ma di De Courcel e Comte Armand che mi dici? Qui non sono molto chiacchierati, ma godono di ottimo credito sulla stampa specializzata d'oltralpe.