Si apprezzano consigli di visite a Nuit Saint Georges , Gevrey Chambertin e Mersault, grazie in anticipo a tutti!!!!!

angeloo ha scritto:Viaggio in Borgogna una settimana. Tutto,ma davvero tutto, quello che vi viene in mente riguardo alberghi, visite in cantina e ristoranti.
Si apprezzano consigli di visite a Nuit Saint Georges , Gevrey Chambertin e Mersault, grazie in anticipo a tutti!!!!!
fabird ha scritto:claude dugat
angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again
paperofranco ha scritto:angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again
Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.
Baroloonline ha scritto:paperofranco ha scritto:angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again
Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.
ci sono stato la scorsa settimana, hanno in carta il Meursault village 2009 a 100 euro e il Perrieres 2009 a 450. Prezzi per i quali si puo' anche tralasciare.
Comunque si mangia bene e il Meursault 2009 di Coche è molto bono
paperofranco ha scritto:Baroloonline ha scritto:paperofranco ha scritto:angeloo ha scritto:Ragazzi aiuto.fino ad ora tutti i produttori contattati (Rossignol-Trapet, Chevillon,Lafarge e qualcun altro che non ricordo) mi hanno detto che ad agosto sono chiusi... sapete consigliarmi qualcuno piccolo dove siete stati e magari un pò disponibile anche in un mese difficile come Agosto.
Grazie in anticipo!
p.s. Fanny Sabre ha un b&b a Pommard qualcuno ci è stato?
grazie again
Se dormi a Pommard io prenderei in seria considerazione almeno una cena al ristorante “Auprès du Clocher”. Ora, non so quanto sei disposto a spendere per una buona bottiglia al ristorante, ma in questo puoi trovare, o almeno così era l’anno scorso, Coche-Dury a prezzi “relativamente” convenienti.
ci sono stato la scorsa settimana, hanno in carta il Meursault village 2009 a 100 euro e il Perrieres 2009 a 450. Prezzi per i quali si puo' anche tralasciare.
Comunque si mangia bene e il Meursault 2009 di Coche è molto bono
Porca miseria, l'anno scorso il Perrières '09 era a 250, e l'ho preso. Come non detto.
angeloo ha scritto:e in Cote de Beaune invece?Pommard, Meursault ecc.
grazie ancora
cascinafrancia ha scritto:Un pohino, sì.
l'oste ha scritto:angeloo ha scritto:e in Cote de Beaune invece?Pommard, Meursault ecc.
grazie ancora
Il Domaine Voillot per i Pommard e Volnay è uno dei manici che preferisco per lo stile, la gamma di qualità "trasversale" (dal Bourgogne al 1er cru tutti buoni) e per i prezzi ancora umani.
Se poi conosci Jean Pierre Charlot, il genero del vecchio Joseph, si avvera quella rara e magica keggenda che il vino somigli a chi lo fa. La stessa cosa mi capita con i Pommard di De Montille quando li faceva Hubert. E come per le due persone citate, anche i vini sono molto diversi tra loro, pur raccontando perfettamente il terroir del comune.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: biodinamico, mbrown, Muffato, seeionoou2 e 673 ospiti