Pagina 1 di 2

QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 10:49
da vinogodi
...ricorre periodicamente ,questo argomento. E' però fortemente d'attualità perchè tanti quotidiani, tante riviste del settore, tante statistiche su blog enoici in questo momento ne stanno riportando dati e discussioni. Visto che le fonti alla fine sono comuni, il dato confluisce su questi benedetti 37 litri pro capite "per famiglia" che tanto mi fa scompisciare dal ridere e mi sorprende un pò. Perchè o in famiglia sono astemi, o quel quantitativo mi sembra fuori logica. Teniamo pure conto che qui sul forum siamo "un pò fuori media" , ma se tengo conto di mia madre (88 anni) facente parte il nucleo famigliare (dove i 2 figli non bevono), i 37 litri ce li facciamo fuori in un mese tenuto conto esclusivamente delle bevute "a pasto" (arrotondando in difetto, perchè mediamente due bocce al giorno suddivise per i due pasti in tre evaporano allegramente ... e sono 60 bocce al mese, perchè sabato e domenica mica ci asteniamo... :lol:), lasciando quindi fuori le bicchierate, le degustazioni ufficiali, le bevute dagli amici, gli aperitivi, i fuori pasto beneauguranti, gli happy hours , le cerimonie, le presentazioni , le visite in cantina, le kermesses.... qui si va sul migliaio all'anno e ben oltre...

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 10:52
da pippuz
37 litri all'anno ? :lol:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 10:57
da vinogodi
...sarebbe divertente, però, non commentare questa statistica, quanto sapere, dopo breve calcolo e approssimazione, di quanto ci discostiamo da questo dato, sul forum... 8)

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 11:07
da GabrieleB.
Allora Marco,la mia media di apertura a casa è di tre bottiglie a settimana,di cui con buona approssimazione posso dire che circa un litro e mezzo me lo bevo io,con gli amici un paio di serate al mese,calcoliamo un litro complessivo,quindi solo così sarebbero 1,5 x 4 + 1 tot 7 litri al mese che x 12 fà già 84,poi ci sono qualche degustazione,qualche aperitivo o birra e qualcosa che capita..penso di stare circa tra i 90 e i 100 lt l'anno se ho fatto bene i conti

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 11:18
da ZEL WINE
Mi ci vogliono circa 2 anni

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 11:45
da Ludi
Io penso di viaggiare, in media, sulle 5 bottiglie a settimana; mia moglie sta sulle 3.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 12:00
da BorgognaMonAmour
vinogodi ha scritto:...ricorre periodicamente ,questo argomento. E' però fortemente d'attualità perchè tanti quotidiani, tante riviste del settore, tante statistiche su blog enoici in questo momento ne stanno riportando dati e discussioni. Visto che le fonti alla fine sono comuni, il dato confluisce su questi benedetti 37 litri pro capite "per famiglia" che tanto mi fa scompisciare dal ridere e mi sorprende un pò. Perchè o in famiglia sono astemi, o quel quantitativo mi sembra fuori logica. Teniamo pure conto che qui sul forum siamo "un pò fuori media" , ma se tengo conto di mia madre (88 anni) facente parte il nucleo famigliare (dove i 2 figli non bevono), i 37 litri ce li facciamo fuori in un mese tenuto conto esclusivamente delle bevute "a pasto" (arrotondando in difetto, perchè mediamente due bocce al giorno suddivise per i due pasti in tre evaporano allegramente ... e sono 60 bocce al mese, perchè sabato e domenica mica ci asteniamo... :lol:), lasciando quindi fuori le bicchierate, le degustazioni ufficiali, le bevute dagli amici, gli aperitivi, i fuori pasto beneauguranti, gli happy hours , le cerimonie, le presentazioni , le visite in cantina, le kermesses.... qui si va sul migliaio all'anno e ben oltre...


carissimo, mediamente "almeno" 14 bocce la settimana sono da trapianto di fegato; complimenti per la tenuta. Per quanto mi riguarda, il "fattore stagionale" influisce: 8 bocce al mese, in media.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 12:13
da vinogodi
BorgognaMonAmour ha scritto:
vinogodi ha scritto:...ricorre periodicamente ,questo argomento. E' però fortemente d'attualità perchè tanti quotidiani, tante riviste del settore, tante statistiche su blog enoici in questo momento ne stanno riportando dati e discussioni. Visto che le fonti alla fine sono comuni, il dato confluisce su questi benedetti 37 litri pro capite "per famiglia" che tanto mi fa scompisciare dal ridere e mi sorprende un pò. Perchè o in famiglia sono astemi, o quel quantitativo mi sembra fuori logica. Teniamo pure conto che qui sul forum siamo "un pò fuori media" , ma se tengo conto di mia madre (88 anni) facente parte il nucleo famigliare (dove i 2 figli non bevono), i 37 litri ce li facciamo fuori in un mese tenuto conto esclusivamente delle bevute "a pasto" (arrotondando in difetto, perchè mediamente due bocce al giorno suddivise per i due pasti in tre evaporano allegramente ... e sono 60 bocce al mese, perchè sabato e domenica mica ci asteniamo... :lol:), lasciando quindi fuori le bicchierate, le degustazioni ufficiali, le bevute dagli amici, gli aperitivi, i fuori pasto beneauguranti, gli happy hours , le cerimonie, le presentazioni , le visite in cantina, le kermesses.... qui si va sul migliaio all'anno e ben oltre...


carissimo, mediamente "almeno" 14 bocce la settimana sono da trapianto di fegato; complimenti per la tenuta. Per quanto mi riguarda, il "fattore stagionale" influisce: 8 bocce al mese, in media.
...si parla di nucleo famigliare : personalmente 2 bicchieri a pasto, cioè 4 bicchieri al giorno , sono una bottiglia al dì . Forse non ti rendi conto nel triveneto cosa si beve , sia a pasto sia fuori (mia madre è veneta e beve come me...)

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 12:28
da george7179
Quantificare in modo esatto è difficile, nel senso che ci sono periodi di grandi bevute e periodi più tranquilli.... ma sono d'accordo che 37 litri per nucleo famigliare, almeno per quello che mi riguarda sono un po' pochini... io da solo direi che supero abbondantemente la cifra... se penso solo alle bicchierate in bue house... :mrgreen:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 13:45
da Kalosartipos
In media, a casa sono due bottiglie alla settimana.
Più gli eventi esterni, che cerco di contenere in due al mese... :mrgreen:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:00
da gabriele succi
Contando solo i pasti a casa e non le degustazioni o le uscite, un quarto di vino...quindi mezzo litro al giorno...poi ci sono le degustazioni dove si alza le media ma poi alla sera/il giorno dopo salto...
Quindi, considerando tutto, facciamo circa 150/170 litri/anno...
...tenete presente che un bel po' di vino che bevo è, chiaramente, quello che fa il sottoscritto e, inoltre, non bevo alcun altro tipo di alcolico...
Anche con la birra ho smesso.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:06
da Sir Panzy
Se conto il mio di nucleo (sono solo) sto sulle 100-120 bt l'anno, senza contare la birra ( e li saranno quasi altrettanto)

pero' se lo spalmo a casa dei miei (padre madre e nonna) il risultato cambia di poco perchè loro bevono un pintone (2 litri) ogni 2 settimane circa.

Quindi diciamo 90 litri miei e 50 litri "loro"
140:4= 35 l pro capite annuo.

Sono sotto la media se conto la mia fam. :roll:

Oppure la media si riferisce al nucleo fam.?? In questo caso sarei più di 100 litri sopra la media :mrgreen:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:35
da diamonddave
Oddio... quest'anno al 30/06 ho bevuto 193 vini, inserendo anche le degustazioni, quindi non boccia intera (sennò sarei già morto).

A casa apro due bottiglie alla settimana (a volte tre) e le finisco quasi interamente io, quindi diciamo che oltre un litro alla settimana ci stà (Valeria si assesta sui 2 bicchieri, mediamente) e fanno almeno 26 litri al 30 giugno, cui aggiungere poi la parte delle degustazioni, quindi di certo altri 15/20 di litri sono da considerare quindi direi che in sei mesi siamo intorno ai 40/45 litri, pertanto direi che a 85/90 litri annui ci dovremmo arrivare comodamente.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:44
da vinotec
...personalmente bevo 2 bicchieri di prosecco e 2 di rosso a pranzo e lo stesso la sera per 5 giorni; poi il sabato sera la bottiglia di champagne più un rosso di ottima fattura e blasonato e la domenica a pranzo mezza bottiglia di champenoise più un paio di bicchieri di rosso normale...
Direi anche senza stare lì a farci i conti della serva, che sono abbondantemente sopra la media :D
...quando poi ci sono i miei due figli maschi e mia moglie...perdo il conto :lol:
Compero circa 120 bottiglie di prosecco brut nino franco, da Meregalli e 140 bottiglie di guasco e farnio(equamente divise), da Garofoli...direi che per l'ordinaria amministrazione sono prodotti validissimi ad un prezzo molto contenuto...

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:48
da Nelle Nuvole
Dai 3 ai 5 bicchieri al giorno. ogni tanto interrompo per 24 ore. Questo nelle giornate di lavoro normali. In quelle "anormali" arrivo anche, seppur faticosamente, ad un totale di 2 bottiglie. E' sempre più dura però.
Parlo di vino naturalmente. Nell'insieme credo di superare i 100 lt annui.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 14:55
da ZEL WINE

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 15:22
da mattiave
Io invece non bevo quasi mai vino durante i pasti, perchè non ho piacere nel farlo... Quando mangio durante la settimana ho generalmente fretta e altro per la testa, quindi non provo piacere nel degustare vino. In più, in famiglia, quasi nessuno beve vino (se non sfuso...) e quindi non ho nessuno stimolo ad aprirmi una 0,75 per me, che considero quasi sprecata.
Invece, 2-3 pranzi (o cene) a settimana, ce le prendiamo con calma e con un menù un pò più elaborato, e li beviamo mediamente poco meno di una boccia a testa (di qualità, però), e siamo di solito in 4-5 persone.

Proprio per questo, negli ultimi tempi sto comprando sempre meno vini "quotidiani" e sempre più vini un pò più importanti... Probabilmente io sono attorno alla media, pur non bevendo durante i pasti "quotidiani". :mrgreen:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 17:09
da Spectator
mattiave ha scritto:Io invece non bevo quasi mai vino durante i pasti, perchè non ho piacere nel farlo... Quando mangio durante la settimana ho generalmente fretta e altro per la testa, quindi non provo piacere nel degustare vino. In più, in famiglia, quasi nessuno beve vino (se non sfuso...) e quindi non ho nessuno stimolo ad aprirmi una 0,75 per me, che considero quasi sprecata.
Invece, 2-3 pranzi (o cene) a settimana, ce le prendiamo con calma e con un menù un pò più elaborato, e li beviamo mediamente poco meno di una boccia a testa (di qualità, però), e siamo di solito in 4-5 persone.

Proprio per questo, negli ultimi tempi sto comprando sempre meno vini "quotidiani" e sempre più vini un pò più importanti... Probabilmente io sono attorno alla media, pur non bevendo durante i pasti "quotidiani". :mrgreen:


..Ecco,mi hai evitato di scrivere :D !Piu' o meno questi sono i miei quantitativi e la mia..filosofia di bevente.Aggiungo,che compro molto di piu',e sempre piu' di qualita'(grazie ai vs consigli :mrgreen: ), di quel che riesco a bere.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 19:23
da vinogodi
ZEL WINE ha scritto:http://www.humanitasalute.it/dieta-e-alimentazione/2771-bevitore-per-caso-o-alcolista

...certo, certo...non è da oggi che dico che l'alcool è un veleno, è per questo che tiro su 150 q.li al giorno in palestra più le uscite in bicicletta... altre controindicazioni?.. 8)

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 20:04
da ZEL WINE
vinogodi ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:http://www.humanitasalute.it/dieta-e-alimentazione/2771-bevitore-per-caso-o-alcolista

...certo, certo...non è da oggi che dico che l'alcool è un veleno, è per questo che tiro su 150 q.li al giorno in palestra più le uscite in bicicletta... altre controindicazioni?.. 8)


Certo, magari se fossi più moderato tireresti 300 q.li, no dai facciamo kg, 2 volte al giorno.

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 20:19
da hansen
nei pasti normali di tutti i giorni non bevo mai vino ma solo acqua leggera Sant'Anna Lauretana San Bernardo Plose al massimo Levissima :mrgreen: poi però ovviamente quando si stappa si stappa, il vino non lo concepisco come alimento giornaliero

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 21:00
da vittoxx
hansen ha scritto:nei pasti normali di tutti i giorni non bevo mai vino ma solo acqua leggera Sant'Anna Lauretana San Bernardo Plose al massimo Levissima :mrgreen: poi però ovviamente quando si stappa si stappa, il vino non lo concepisco come alimento giornaliero

Infatti sei trooopppoooo magro, sembri malato (direbbe mia nonna) :mrgreen:

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 21:03
da paperofranco
diamonddave ha scritto:Oddio... quest'anno al 30/06 ho bevuto 193 vini, inserendo anche le degustazioni, quindi non boccia intera (sennò sarei già morto).

A casa apro due bottiglie alla settimana (a volte tre) e le finisco quasi interamente io, quindi diciamo che oltre un litro alla settimana ci stà (Valeria si assesta sui 2 bicchieri, mediamente) e fanno almeno 26 litri al 30 giugno, cui aggiungere poi la parte delle degustazioni, quindi di certo altri 15/20 di litri sono da considerare quindi direi che in sei mesi siamo intorno ai 40/45 litri, pertanto direi che a 85/90 litri annui ci dovremmo arrivare comodamente.


Sul serio, li hai contati?

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 21:40
da vinogodi
ZEL WINE ha scritto:
vinogodi ha scritto:
ZEL WINE ha scritto:http://www.humanitasalute.it/dieta-e-alimentazione/2771-bevitore-per-caso-o-alcolista

...certo, certo...non è da oggi che dico che l'alcool è un veleno, è per questo che tiro su 150 q.li al giorno in palestra più le uscite in bicicletta... altre controindicazioni?.. 8)


Certo, magari se fossi più moderato tireresti 300 q.li, no dai facciamo kg, 2 volte al giorno.

...certo, certo. Magari posta qualche link sulle malattie veneree su youporn, così susciterai più interesse... 8)

Re: QUANTO BEVETE? Mi scappa da ridere...

Inviato: 01 lug 2013 22:45
da il chiaro
mi rifiuto di fare il conto del mio consumo annuo, troppo complicato e prevedibilmente troppo pericoloso mettere in giro certi numeri :idea: