Pagina 1 di 1
Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 09:32
da Sir Panzy
Ciao a tutti,
nella storia del forum si è già ampiamente discusso di questo argomento.. ma volevo chiedervi ancora delle cosette sfruttando la vostra esperienza.
Ho appena montato un clima in cantina (ho avuto una bellissima occasione su un inverter mitsubishi) e quindi ho ora il "problema" dell'umidità.
Non essendo un clima per cantine mi assorbe umidità.
Sono solo ai prmi giorni di "clima acceso" e sto ancora cercando di capire quanta ne toglie e se ho bisogno di reintegrare.
Il tutto per chiedervi: è possibile in qualche modo limitare-ridurre-contenere l'assorbimento di umidità? C'è una qualche possibile modifica (elettronica)?
Non ci capisco nulla di elettronica e scusate se la mia domanda è banale
grazie mille!
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 10:28
da meursault
Anche io ho appena montanto un inverter in cantina ed ho fatto diverse prove......il climatizzatore quando è in raffreddamento non ha una specifica funzione di deumidificazione ma è un processo fisico/meccanico del raffreddamento.
Quindi quando condizioni se c'è molta differenza tra la temperatura del locale e quella che vuoi ad ottenere col condizionatore deumidifica per forza.......
Ad esempio io se ho 23° naturalmente ed imposto 21° non deumidifica quasi per niente.....se invece hai grossi differenze devi attaccare un umidificatore o trovare altri rimedi casalinghi per mantenere l'umidità alta.
Io preferisco tenere la temperatura un po' più alta del dovuto ma mantenere umiditù alta e costante.....
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 11:01
da pipinello
Se l'umidità scende sotto il 70% mantieni il pavimento bagnato (la pavimentazione ideale sarebbe terra, ghiaia o al limite del cotto molto poroso).
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 11:02
da Sir Panzy
meursault ha scritto:Anche io ho appena montanto un inverter in cantina ed ho fatto diverse prove......il climatizzatore quando è in raffreddamento non ha una specifica funzione di deumidificazione ma è un processo fisico/meccanico del raffreddamento.
Quindi quando condizioni se c'è molta differenza tra la temperatura del locale e quella che vai ad ottenere col condizionatore deumidifica per forza.......
Ad esempio io se ho 23° naturalmente ed imposto 21° non deumidifica quasi per niente.....se invece hai grossi differenze devi attaccare un umidificatore o trovare altri rimedi casalinghi per mantenere l'umidità alta.
Io preferisce tenere la temperatura un po' più alta del dovuto ma mantenere umiditù alta e costante.....
molto bene.
io raffreddo partendo da una temp. di 23° circa quindi non ho grossi "sbalzi"
prima avevo 75/80% di umidità e ora sono sceso a 55-60%
Condivido la parte sulla temp "più alta" per salvaguardare l'umidità, faro' anche io così
In più ho coibentato perfettamente il portone che dava sull' esterno. Ho la fortuna di avere un altro ingresso e quindi quel portoncino (che disperdeva come una troika a portofino) ora è "murato" con un isolante (quelli che si usano oggi per fare i cappotti) da 6 cm.
Vedremo quando quì ci saranno 35°di media giornaliera all'ombra senza una nuvola...

Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 11:04
da katarum
Rimedio casalingo: due bei secchi pieni d'acqua da tenere in cantina, quando si prosciugano li rabbocchi. E' un rimedio terra terra ma è una tecnica a volte usata anche nelle coltivazioni indoor. Altrimenti compri un bell'umidificatore magari di quelli a ultrasuoni. Ci sono modelli dove puoi addirittura modulare il livello di umidità relativa del tuo ambiente.
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 12:06
da marcolandia
La soluzione umidificatore elettronico è valida (ad ultrasuoni, se no scalda). Dipende poi dalla dimensione dell'ambiente, ovvio. La rottura di scatole è la capienza dell'umidificatore: l'acqua nel serbatoio di esaurisce in fretta ma hai il vantaggio di poter collegare lo scarico del cundi con la vaschetta dell'umidificatore. Come non so, ma via, sono sicuro hai risolto condizioni peggiori

Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 12:27
da Patàta
Anzichè all'esterno, basta fare scaricare la condensa all'interno, in un secchio per esempio.
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 14:54
da Baroloonline
Patàta ha scritto:Anzichè all'esterno, basta fare scaricare la condensa all'interno, in un secchio per esempio.
concordo, almeno mantieni lo stesso quantitativo di acqua nel locale.
Devo essere pero' grande (ampia superficie), a sufficienza da poter far evaporare l'acqua.
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 14:56
da vinogodi
Patàta ha scritto:Anzichè all'esterno, basta fare scaricare la condensa all'interno, in un secchio per esempio.
..quello che faccio. Risultato: umidità costante tutto l'anno 75-85%...
Re: Question time: Climatizzatori.
Inviato: 26 giu 2013 19:05
da Sir Panzy
Wow! grazie a tutti!
Lo scarico del clima dentro la cantina è geniale! Non ci avevo pensato!
Si vede che siete tutta gente che beve poco e che conserva le bt a casso!
