Pagina 1 di 1

Georges Laval

Inviato: 22 giu 2013 21:46
da nebbiolone
Cosa mi dite?

prezzi di uscita non popolari, ne vale la pena?
personalmente pochi assaggi, sempre a qualche degustatio massiva che vale quel che vale, comunque valido.
Non lo trovo praticamente mai in carta in italia, non è distribuito?

Re: Georges Laval

Inviato: 22 giu 2013 22:54
da Baroloonline
Moon import.
Molta variabilità di bottiglia, anche se bt epocali mai beccate.
Sicuramente il base, cumieres 1er decisamente un buon qp

Re: Georges Laval

Inviato: 22 giu 2013 22:59
da Kalosartipos
Baroloonline ha scritto:Moon import.

Azz :?

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 08:41
da ilvinaio
Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 10:15
da nebbiolone
Avevo visto l'articolo molto bello.
Qualcosa sgancia in cantina ?

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 10:16
da nebbiolone
ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 10:24
da ilvinaio
nebbiolone ha scritto:Avevo visto l'articolo molto bello.
Qualcosa sgancia in cantina ?




Tutto quello che ha ma tieni conto che di alcune couve' ne fa 600-800 bottiglie e vende tutto,molto generoso e disponibile negli assaggi ad aprire anche vini di cui ha ormai poche bottiglie,i prezzi li trovi nel suo sito.

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 10:26
da ilvinaio
nebbiolone ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D


Io disponibile solo venerdì sera o al limite sabato :D

Re: Georges Laval

Inviato: 23 giu 2013 14:01
da nebbiolone
ilvinaio ha scritto:
nebbiolone ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Qui c' è un articolo molto interessante
http://www.wineterroirs.com/
Io lo vado a trovare spesso e questo articolo descrive il personaggio ed i suoi vini in maniera molto appropriata in quanto alla variabilità sulle bottiglie non l'ho mai riscontrata ma secondo me è nella norma.
Ho parecchia robba sua se si vuole fare una serata ........a disposizione :wink:
Prezzi alti perché produzione ridicola tranne il base.
Tra l'altro Vincent è quello nel mio avatar mentre mi etichetta una magnum.


Ok x la serata

Non al solito il vostro martedì o similia :D


Io disponibile solo venerdì sera o al limite sabato :D


presente :mrgreen: