Pagina 1 di 1
MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 10:47
da Smarco
Ciao a tutti vorrei sapere come funziona nello specifico la vendita en primeur, cioè, che succede una volta che tu hai fatto richiesta per un vino? Quando è il momento di pagare? Quando arriva la prima fattura? Ecc ecc

Grazie
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 11:21
da la_crota1925
il momento che hai scelto e comunicato all' azienda il tuo ordine, ti verrà inviato un proforma con la somma da pagare esclusa iva.
Al momento della commercializzazione, ti verrà chiesto di pagare l' iva.
A quel punto ti verranno consegnati i vini.
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 12:18
da Smarco
E se per caso il vino non arriva nella data stabilita?

Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 12:40
da pippuz
Smarco ha scritto:E se per caso il vino non arriva nella data stabilita?

In che senso non arriva ? Per uno sciopero ?

Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 12:41
da andrea
pippuz ha scritto:Smarco ha scritto:E se per caso il vino non arriva nella data stabilita?

In che senso non arriva ? Per uno sciopero ?

no, perché l'hai pijata arculo....
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 12:47
da Nebbiolino
Smarco ha scritto:E se per caso il vino non arriva nella data stabilita?

Se hai modo di fare un en primeur reale (leggasi, ordinare direttamente al domaine), il vino ti arriva, sempre.
In caso contrario, resta da fare ciò che si fa sempre quando un fornitore è inadempiente...
Io comunque di en primeur veri ne ho visti pochi, visto che in genere si passa sempre da un qualche intermediario (che si carica la sua parte).
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 12:59
da la_crota1925
Nebbiolino ha scritto: Io comunque di en primeur veri ne ho visti pochi, visto che in genere si passa sempre da un qualche intermediario (che si carica la sua parte).
se si parla di vini francesi, comprare in primeurs, ne senso letterale della parola è veramente difficile (devi essere ammanicato e conoscere il proprietario).
I primeurs che possiamo trovare in Italia sono almeno di terzo passaggio (i negotians che comperano dagli chateau, rivendono ai distributori che a loro volta propongono a noi).
Sulle annate medio-basse (2011/2012) non consiglio l' acquisto en primeur; si rischia che al momento della commercializzazione costino meno di quanto uno abbia pagato 2 anni prima.
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 13:44
da Nebbiolino
la_crota1925 ha scritto:Nebbiolino ha scritto: Io comunque di en primeur veri ne ho visti pochi, visto che in genere si passa sempre da un qualche intermediario (che si carica la sua parte).
se si parla di vini francesi, comprare in primeurs, ne senso letterale della parola è veramente difficile (devi essere ammanicato e conoscere il proprietario).
I primeurs che possiamo trovare in Italia sono almeno di terzo passaggio (i negotians che comperano dagli chateau, rivendono ai distributori che a loro volta propongono a noi).
Sulle annate medio-basse (2011/2012) non consiglio l' acquisto en primeur; si rischia che al momento della commercializzazione costino meno di quanto uno abbia pagato 2 anni prima.
Non posso che sottoscrivere tutto.

Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 13:44
da pstrada75
Non so come vada in Italia ma io qui in Svizzera ho trovato l'acquisto "en primeur" abbastanza semplice.....ovviamente ci si deve affidare a qualcuno che gia' si conosce e di cui ci si fida. Qua si paga tutto subito e il vino ti arrivo dopo 2 anni.....io ho preso un po' di 2005 cosi' e tanto 2010.....grandissimo colpo sul Pontet Canet 2010 pagato CHF 169 x bottiglia e ora gia' a 250 dopo che Parker gli ha affibbiato 100/100.....mi mangio le mani di averne prese solo 3 bottiglie.....
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 13:44
da pippuz
Nebbiolino ha scritto:Smarco ha scritto:E se per caso il vino non arriva nella data stabilita?

Se hai modo di fare un en primeur reale (leggasi, ordinare direttamente al domaine), il vino ti arriva, sempre.
In caso contrario, resta da fare ciò che si fa sempre quando un fornitore è inadempiente...
Io comunque di en primeur veri ne ho visti pochi, visto che in genere si passa sempre da un qualche intermediario (che si carica la sua parte).
Infatti ... cosa c'entra una truffa con la vendita en primeur ? C'entra come c'entra in tutte le vendite.
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 14:53
da Smarco
Diciamo che io ho fatto un acquisto en primeur e il vino sarebbe dovuto arrivare a dicembre (per esempio) a dicembre il vino nn arriva e dicono che nn è più dicembre ma la consegna è a febbraio!!!! È possibile secondo voi? È possibile che una cantina non riesca a consegnare il vino all intermediario per la data stabilita?

Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 17 giu 2013 14:59
da andrea
Smarco ha scritto:Diciamo che io ho fatto un acquisto en primeur e il vino sarebbe dovuto arrivare a dicembre (per esempio) a dicembre il vino nn arriva e dicono che nn è più dicembre ma la consegna è a febbraio!!!! È possibile secondo voi? È possibile che una cantina non riesca a consegnare il vino all intermediario per la data stabilita?

E' possibile ma dovrebbe essere una notizia pubblica e verificabile che una cantina consegna in ritardo.
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 19 giu 2013 00:01
da dtts_it
Smarco ha scritto:Diciamo che io ho fatto un acquisto en primeur e il vino sarebbe dovuto arrivare a dicembre (per esempio) a dicembre il vino nn arriva e dicono che nn è più dicembre ma la consegna è a febbraio!!!! È possibile secondo voi? È possibile che una cantina non riesca a consegnare il vino all intermediario per la data stabilita?

Sono alcuni anni che compro en primeur e ti posso dire che una data precisa per la consegna non c'è....ho avuto esperienza con diversi negociant affidabili ed in genere, con l'eccezione di yquem, rieussec ed altri che escono per ultimi, la consegna avviene tra dicembre dell'anno y+1 e giugno dell'anno y+2 rispetto alla campagna primeur dell'anno y. Per cui a meno che tu non abbia comprato da 1855.com......direi di non preoccuparmi
Re: MA LA VENDITA EN PRIMEUR COME FUNZIONA?????? (Se funziona)
Inviato: 20 giu 2013 11:52
da Smarco
dtts_it ha scritto:Smarco ha scritto:Diciamo che io ho fatto un acquisto en primeur e il vino sarebbe dovuto arrivare a dicembre (per esempio) a dicembre il vino nn arriva e dicono che nn è più dicembre ma la consegna è a febbraio!!!! È possibile secondo voi? È possibile che una cantina non riesca a consegnare il vino all intermediario per la data stabilita?

Sono alcuni anni che compro en primeur e ti posso dire che una data precisa per la consegna non c'è....ho avuto esperienza con diversi negociant affidabili ed in genere, con l'eccezione di yquem, rieussec ed altri che escono per ultimi, la consegna avviene tra dicembre dell'anno y+1 e giugno dell'anno y+2 rispetto alla campagna primeur dell'anno y. Per cui a meno che tu non abbia comprato da 1855.com......direi di non preoccuparmi
No no!!! Non è 1855
