Pagina 1 di 1

Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 20:51
da paperofranco
.....esiste o è un paradosso?

Può darsi che abbia già fatto una domanda di questo tipo qui sul forum, ma non me lo ricordo, in tal caso chiedo scusa in anticipo per il mio rincoglionimento.
Grazie.

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 20:55
da davidef
per il mio concetto di Bordeaux non sento il bisogno di siffatto domaine :lol:

detto ciò se non erro Latour dovrebbe essere in fase bio e pure altri, se ho detto una boiata pazienza :roll:

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 21:02
da paperofranco
davidef ha scritto:per il mio concetto di Bordeaux non sento il bisogno di siffatto domaine :lol:

detto ciò se non erro Latour dovrebbe essere in fase bio e pure altri, se ho detto una boiata pazienza :roll:


Perché? Magari potrebbe essere pure buono e anche tu scoprire di avere un cuore...... :mrgreen:

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 21:10
da Francvino

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 21:26
da il chiaro
Francvino ha scritto:http://www.chateau-le-puy.com/accueil/


Reperibile in Italia? Tu cosa ne pensi? :D

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 16 giu 2013 21:32
da davidef
paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:per il mio concetto di Bordeaux non sento il bisogno di siffatto domaine :lol:

detto ciò se non erro Latour dovrebbe essere in fase bio e pure altri, se ho detto una boiata pazienza :roll:


Perché? Magari potrebbe essere pure buono e anche tu scoprire di avere un cuore...... :mrgreen:



sintetico causa telefono. ...per me Bordeaux rappresenta la ricerca della perfezione nel bicchiere, significa valore sicuro e rispetto del bicchiere, significa apice

le caratteristiche che indichi te, senza liquidare la cosa con una battuta, mi sposta Bordeaux su un altro livello, ma se devo cambiare livello non cerco Bordeaux

discorso contorto...lo so :mrgreen:

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 17 giu 2013 08:41
da paperofranco
davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:per il mio concetto di Bordeaux non sento il bisogno di siffatto domaine :lol:

detto ciò se non erro Latour dovrebbe essere in fase bio e pure altri, se ho detto una boiata pazienza :roll:


Perché? Magari potrebbe essere pure buono e anche tu scoprire di avere un cuore...... :mrgreen:



sintetico causa telefono. ...per me Bordeaux rappresenta la ricerca della perfezione nel bicchiere, significa valore sicuro e rispetto del bicchiere, significa apice

le caratteristiche che indichi te, senza liquidare la cosa con una battuta, mi sposta Bordeaux su un altro livello, ma se devo cambiare livello non cerco Bordeaux

discorso contorto...lo so :mrgreen:


Capiamoci, non è che per me piccolo e bio voglia dire automaticamente buono. Ero curioso di sapere se una realtà “cerebrale” come Bordeaux, fatta di qualità in grandi numeri, rigore organizzativo, tecnologia ed enologia(non sono offese, è come me la immagino, magari sbagliando), incontri in alcuni casi il lato più romantico del vino, cosa ne esce, e se c’è un movimento abbastanza significativo in questa direzione. In maniera ancora più semplice, quasi banale, mi chiedevo se a Bordeaux esistono i “contadini”.

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 17 giu 2013 09:16
da alexer3b
il chiaro ha scritto:
Francvino ha scritto:http://www.chateau-le-puy.com/accueil/


Reperibile in Italia? Tu cosa ne pensi? :D

Reperibile, non male e di buona longevità. Ho bevuto il 2000 (molto buono anche il 1998) recentemente ritrovando la caratteristica preponderante dei vini di questo Chateau: la sapidità, furiosa, nettissima. Certo che se si è in cerca di precisioni olfattive ed equilibri millimetrici, allora non è il vino giusto.

Alex

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 17 giu 2013 09:52
da Andyele
Ma non c'era una gran moda ed un gran proliferare dei vins de garages?

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 17 giu 2013 10:28
da gobrish
Andyele ha scritto:Ma non c'era una gran moda ed un gran proliferare dei vins de garages?


tipo il BadBoy di Thunevin? però non so se sia biodinamico.

Re: Bordeaux piccolo, naturale, magari biodinamico...

Inviato: 17 giu 2013 11:23
da euganeus
Domaine de l' A - Cotes de Castillon-
Bevuto un paio di volte, sempre piuttosto buono. Biodinamico, ma di proprieta' di Stephane Derenoncourt, non proprio un paladino del vino contadino.