Pagina 1 di 1
Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 18:54
da Ombre
Qualcuno conosce dei vini bianchi dalla spiccata mineralità da consigliarmi? anche stranieri,
Un saluto a tutti
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 19:12
da fable_81
Io ti consiglio Vatan
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 19:15
da alì65
fable_81 ha scritto:Io ti consiglio Vatan
da giovane è più acido che minerale, maturo non l'ho mai bevuto ma presumo si smussi parecchio altrimenti è e resta imbevibile....
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 19:19
da alì65
il consiglio, Chablis per i franzosi, ovviamente Mosella con kabinett trocken, 5 Terre, Verdicchio, Soave, Fiano per gli italici
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 19:20
da Unodimille
In linea di massima riesling alsaziani.
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 19:24
da alì65
Unodimille ha scritto:In linea di massima riesling alsaziani.
in linea di massima tutti (meglio quasi) i bianchi hanno mineralità spiccata, non vorrei che il nostro amico avesse confuso mineralità con acidità
uno dei più rappresentativi e scolastici per capire le varie componenti, acide, minerali e dolci è Vouvray... ma se buono non fai in tempo ad accorgertene....

Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 20:18
da vinogodi
..."minerale"?...Liscio o gassato?...

Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 20:38
da Ombre
vinogodi ha scritto:..."minerale"?...Liscio o gassato?...

Preferisco liscio.
Un saluto a tutti
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 20:41
da Ombre
alì65 ha scritto:il consiglio, Chablis per i franzosi, ovviamente Mosella con kabinett trocken, 5 Terre, Verdicchio, Soave, Fiano per gli italici
Nessun Friulano? magari un Tocai?
Un saluto a tutti
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 21:02
da Chicco76
La mineralità non è una prerogativa del vitigno ma del terreno in cui esso è piantato ... una prerogativa intrinseca al vitigno è l'acidità ma la concentrazione di sali minerali e quindi la mineralità di un vino viene donata dalla Terra.
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 21:14
da paperofranco
Secondo me bisognerebbe anche intendersi sul concetto di "spiccata mineralità". Per come la vedo io, quella sensazione salina(o sapida che dir si voglia) nel finale di bocca, la si trova realmente solo nei bianchi con un po' d'anni di maturazione sulle spalle. Poi, come dice giustamente Chicco, il terreno è fondamentale.
Ma se stappi un Sancerre o un Pouilly-Fumé molto giovane, vini provenienti da territori che quanto a mineralità non ti fanno mancare nulla, e potremmo allo stesso modo citare Chablis e Alsazia, berrai un vino dalla spiccata acidità. La mineralità c'è e sta lì sotto tranquilla, ma si sentirà più avanti.
Poi c'è la mineralità nel profumo, e qui si apre veramente un mondo......

Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 21:24
da davidef
io partigianamente parlando ti consiglio qualche Soave dalla zona vulcanica di Monteforte
Re: Bianchi minerali
Inviato: 07 giu 2013 23:05
da Roland
Facile , facile ......vai di collestefano .
Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 13:00
da Patatasd
Bianchi del carso come Vitovska o Malvasia di Marko Fon, Zidarich, Vodopivech, Kante
Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 13:02
da Patatasd
Oppure da spendere anche meno il Pian Piano o la durella di Castel del Piano di Licciana Nardi in lunigiana, la durella sopratutto é salatissima (anche troppo forse) mentre il Pian Piano é più equilibrato
Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 20:19
da nebbiolone
alì65 ha scritto:fable_81 ha scritto:Io ti consiglio Vatan
da giovane è più acido che minerale, maturo non l'ho mai bevuto ma presumo si smussi parecchio altrimenti è e resta imbevibile....
azz
diffondi il verbo
poi io passo in cantina se avanza qualcosa ...

Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 20:27
da paperofranco
alì65 ha scritto:Unodimille ha scritto:In linea di massima riesling alsaziani.
in linea di massima tutti (meglio quasi) i bianchi hanno mineralità spiccata, non vorrei che il nostro amico avesse confuso mineralità con acidità
uno dei più rappresentativi e scolastici per capire le varie componenti, acide, minerali e dolci è Vouvray... ma se buono non fai in tempo ad accorgertene....

Secondo me Claudio, i Vouvray sono un esempio eclatante di "spiccata acidità".
Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 21:16
da Kalosartipos
Aggiungerai Gavi (alcuni).
Re: Bianchi minerali
Inviato: 08 giu 2013 21:19
da andrea
alì65 ha scritto:fable_81 ha scritto:Io ti consiglio Vatan
da giovane è più acido che minerale, maturo non l'ho mai bevuto ma presumo si smussi parecchio altrimenti è e resta imbevibile....
Claudio, nun se po' senti'!!!!
Imbevibile, n'apocalisse.......

Re: Bianchi minerali
Inviato: 29 giu 2013 15:15
da xoan
La Roche Bézigon di JEAN-CHRISTOPHE GARNIER, uno chenin spaziale