Pagina 1 di 6

Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 10:31
da flavio
Cari Forumisti,
come forse alcuni di voi avranno letto la settimana scorsa abbiamo presentato a Roma
la Classificazione dei Grand Cru d’Italia: le 30 etichette italiane più ricercate nelle aste,
classificate in base ai maggiori livelli di prezzo ed alla minore percentuale di lotti invenduti,
registrati alle nostre aste (dal 2005 al 2013).

Dal 2009 abbiamo redatto questa classificazione basata su criteri oggettivi di prezzo ritenendo
che possa essere uno strumento utile, ad integrazione delle nostre denominazioni, che definiscono
più una tipicità che una qualità assoluta, per la promozione del vino italiano nel mondo,
questo il link per scaricare la Classificazione aggiornata 2013:
http://www.grwineauction.com/classifica ... tyPhoto/0/

La domanda del sondaggio è(la metto qui perchè nel titolo non si possono mettere più di 100 caratteri):
Sareste favorevoli ad ufficializzare la Classificazione dei Grand Cru d’Italia in occasione
dell’Expo 2015 per consentire di inserire la dicitura “Grand Cru” nelle etichette classificate?


Ringraziando anticipatamente tutti coloro che vorranno partecipare e postare il loro contributo.
Saluti
Flaviano Gelardini
Gelardini & Romani Wine Auction

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 10:42
da Patatasd
Assolutamente no, il concetto di Cru é legato al terroir e non al prezzo, al limite é il prezzo che può dipendere alla bontà del terroir (anche se é molto relativo).
Voi invece proponete di fare l'opposto il che per me non ha il minimo senso e stravolge completamente il significato del termine stesso di 'Grand Cru'.

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:01
da flavio
Scusami ma nel 1855 la Classificazione di Bordeaux in base a cosa è stata fatta?

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:03
da vinogodi
flavio ha scritto:Scusami ma nel 1855 la Classificazione di Bordeaux in base a cosa è stata fatta?
... 8) ...tranquillo... 'ssò 'rragazzi.... :wink:

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:06
da pippuz
Mah, io documento al link che hai messo vedo una classificazione di vini, non di cru.

Cosa c'entra il concetto di "grand cru" con i singoli vini ?

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:07
da bpdino
Immagine

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:08
da esorciccio79
★Oreno Sette Ponti
★Brunello di Montalcino Riserva Madonna del Piano Valdicava
★Brunello di Montalcino Riserva Frescobaldi


Addirittura Grand Cru? Dio benedica le aste allora! :P :D

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:11
da easyrider
Mah!!

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:11
da esorciccio79
pippuz ha scritto:Mah, io documento al link che hai messo vedo una classificazione di vini, non di cru.

Cosa c'entra il concetto di "grand cru" con i singoli vini ?


anfatti.

non potevatesela chiamalla Classificazione Grand Vin Italièn Richiest da Riccastr nunperforzappassiunatmasicuramentsboron all'Ast?

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:13
da easyrider
esorciccio79 ha scritto:
pippuz ha scritto:Mah, io documento al link che hai messo vedo una classificazione di vini, non di cru.

Cosa c'entra il concetto di "grand cru" con i singoli vini ?


anfatti.

non potevatesela chiamalla Classificazione Grand Vin Italièn Richiest da Riccastr nunperforzappassiunatmasicuramentsboron all'Ast?

:lol: :lol:

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:13
da balzac
esorciccio79 ha scritto:
pippuz ha scritto:Mah, io documento al link che hai messo vedo una classificazione di vini, non di cru.

Cosa c'entra il concetto di "grand cru" con i singoli vini ?


anfatti.

non potevatesela chiamalla Classificazione Grand Vin Italièn Richiest da Riccastr nunperforzappassiunatmasicuramentsboron all'Ast?

:lol: :lol: :lol: :lol:
grande!

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:20
da vinogodi
..a parte l'incompletezza assolutamente colpevole e la scarsa chiarezza sugli obiettivi, non mi interessa che qualche enoscemo spenda fior di quattrini per due o tre tipologie poco sopra citate, ma mi dite che i Sorì di Gaja e le Riserve di Quintarelli/Alzero , fra i prodotti top di fascia alta, non se li caga proprio nessuno, al mondo?... 8)

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:22
da Patatasd
flavio ha scritto:Scusami ma nel 1855 la Classificazione di Bordeaux in base a cosa è stata fatta?


La classificazione di Bordeaux é un'eccezione, delimitata a quella singola regione, infatti tra l'altro non viene usato il termine 'Grand Cru' come nel resto della Francia ma 'X° Grand Cru Classé'.
Una classificazione del genere può avere senso perché circoscritta ad una specifica regione dove si fa un tipo di vino specifico.
Applicare criteri di prezzo ai vini di una intera nazione per darci il nome in etichetta 'Grand Cru', sarò anche giovane, ma per me continua a non avere il minimo senso.

Se volete fare questa classifica per me dovete trovare un altro termine che non sia 'Grand Cru' come hanno appunto fatto a Bordeaux.

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:25
da pippuz
Poi certe inesattezze che non si possono vedere, scusate.

Barbaresco riserva di Giacosa. Quale ? Visto che hanno tutti indicato - appunto - il cru (grand o meno) da cui provengono. L'unica riserva "generica" etichetta rossa è il 1990, anno in cui sono usciti pure Asili e S.Stefano sempre et. rossa.
Stesso discorso per il Barbaresco riserva dei produttori messo così generico, ci sono ben 9 cru.

Non ci siamo.

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:32
da symbolic
esorciccio79 ha scritto:
pippuz ha scritto:Mah, io documento al link che hai messo vedo una classificazione di vini, non di cru.

Cosa c'entra il concetto di "grand cru" con i singoli vini ?


anfatti.

non potevatesela chiamalla Classificazione Grand Vin Italièn Richiest da Riccastr nunperforzappassiunatmasicuramentsboron all'Ast?


Me sto a piscià sotto

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:35
da vinogodi
pippuz ha scritto:...Stesso discorso per il Barbaresco riserva dei produttori messo così generico, ci sono ben 9 cru.

Non ci siamo.
...che , tra l'altro, tutti fanno a pugni per accaparrarsi le preziosissime ed indimenticabili bottiglie...
PS: grazie , comunque, per esserVi fatti conoscere. A questo punto, qualche centinaio di bocce gliele invio per la prossima asta, compreso una ventina di Cru dei Produttori di Barbaresco, tra l'altro quasi introvabili sul forum nella sezione del Compra&Vendi o di scarsissima diffusione (a Parma, su 7 enoteche, in 5 hanno la serie completa + 2 Cash and Curry e tre catene di supermercati...)... 8)

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:46
da nebbiolone
È un po' come dire che chi ha più sghei è tuop del tuop è può permettersi di sciabolare mathusalem di cristal con la carta di credito gold member

È una classificazione da suogno
Solo per chi vive nella stratosfera del tuop

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:47
da pippuz
vinogodi ha scritto:
pippuz ha scritto:...Stesso discorso per il Barbaresco riserva dei produttori messo così generico, ci sono ben 9 cru.

Non ci siamo.
...che , tra l'altro, tutti fanno a pugni per accaparrarsi le preziosissime ed indimenticabili bottiglie...
PS: grazie , comunque, per esserVi fatti conoscere. A questo punto, qualche centinaio di bocce gliele invio per la prossima asta, compreso una ventina di Cru dei Produttori di Barbaresco, tra l'altro quasi introvabili sul forum nella sezione del Compra&Vendi o di scarsissima diffusione (a Parma, su 7 enoteche, in 5 hanno la serie completa + 2 Cash and Curry e tre catene di supermercati...)... 8)

Mandagli quella senza indicazione di cru che vale 'na cifra. :lol:

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:49
da Andyele
A parte il fatto che ci possono essere delle inesattezze nei vini inseriti nella graduatoria, alcuni possono essere poco "condivisibili", stranamente mancano altri, quello che proprio non riesco a capire è la logica che sta sotto questa "classificazione" e se proprio proprio si volesse fare sono anche io del parere che "Gran cru" proprio non c'azzecca niente...tutta al più "gran vin".

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:50
da vinogodi
pippuz ha scritto:
vinogodi ha scritto:
pippuz ha scritto:...Stesso discorso per il Barbaresco riserva dei produttori messo così generico, ci sono ben 9 cru.

Non ci siamo.
...che , tra l'altro, tutti fanno a pugni per accaparrarsi le preziosissime ed indimenticabili bottiglie...
PS: grazie , comunque, per esserVi fatti conoscere. A questo punto, qualche centinaio di bocce gliele invio per la prossima asta, compreso una ventina di Cru dei Produttori di Barbaresco, tra l'altro quasi introvabili sul forum nella sezione del Compra&Vendi o di scarsissima diffusione (a Parma, su 7 enoteche, in 5 hanno la serie completa + 2 Cash and Curry e tre catene di supermercati...)... 8)

Mandagli quella senza indicazione di cru che vale 'na cifra. :lol:
...col cazzo: i gioielli me li tengo stretti... 8)

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:56
da vinogodi
Andyele ha scritto:A parte il fatto che ci possono essere delle inesattezze nei vini inseriti nella graduatoria, alcuni possono essere poco "condivisibili", stranamente mancano altri, quello che proprio non riesco a capire è la logica che sta sotto questa "classificazione" e se proprio proprio si volesse fare sono anche io del parere che "Gran cru" proprio non c'azzecca niente...tutta al più "gran vin".
...un altro criterio potrebbe essere : "in quanto tempo si svuotano le bottiglie durante una bicchierata in Bue House o altrove" con tanto di operazione cronometrata da un giudice di terza parte... avrebbe la stessa oggettiva valenza quantitativa dei prezzi spuntati alle aste o, comunque, un criterio numericamente altrettanto documentabile e significativo per una classificazione che adotterebbero anche in estremo oriente oppure in Russia, tra l'altro con valenza qualitativa non indifferente e non solo legata a enomercimonio... 8)

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:58
da de magistris
Andyele ha scritto:A parte il fatto che ci possono essere delle inesattezze nei vini inseriti nella graduatoria, alcuni possono essere poco "condivisibili", stranamente mancano altri, quello che proprio non riesco a capire è la logica che sta sotto questa "classificazione" e se proprio proprio si volesse fare sono anche io del parere che "Gran cru" proprio non c'azzecca niente...tutta al più "gran vin".


quoto e riquoto, questo e gli altri interventi di pippuz, patatasd, esorciccio, vinogodi, eccetera.

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 11:59
da vinogodi
de magistris ha scritto:
Andyele ha scritto:A parte il fatto che ci possono essere delle inesattezze nei vini inseriti nella graduatoria, alcuni possono essere poco "condivisibili", stranamente mancano altri, quello che proprio non riesco a capire è la logica che sta sotto questa "classificazione" e se proprio proprio si volesse fare sono anche io del parere che "Gran cru" proprio non c'azzecca niente...tutta al più "gran vin".


quoto e riquoto, questo e gli altri interventi di pippuz, patatasd, esorciccio, vinogodi, eccetera.
...il solito democristiano... :lol:

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 12:05
da de magistris
vinogodi ha scritto:
de magistris ha scritto:
Andyele ha scritto:A parte il fatto che ci possono essere delle inesattezze nei vini inseriti nella graduatoria, alcuni possono essere poco "condivisibili", stranamente mancano altri, quello che proprio non riesco a capire è la logica che sta sotto questa "classificazione" e se proprio proprio si volesse fare sono anche io del parere che "Gran cru" proprio non c'azzecca niente...tutta al più "gran vin".


quoto e riquoto, questo e gli altri interventi di pippuz, patatasd, esorciccio, vinogodi, eccetera.
...il solito democristiano... :lol:


non vorrei mai deluderti... :D

Re: Classificazione Grand Cru d’Italia

Inviato: 06 giu 2013 12:05
da marcolandia
Poi la classifica non considera il parametro DVDM quindi è per forza di cose incompleta :mrgreen: