Pagina 1 di 2

la biodinamica

Inviato: 03 giu 2013 17:49
da tenente Drogo
nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner), i risultati di un esperimento che dimostra, come è ovvio, che l'eventuale bontà di un vino biodinamico è dovuta alle buone pratiche biologiche in vigna e non ai cornoletami e simili facezie

http://bressanini-lescienze.blogautore. ... the-movie/

Re: la biodinamica

Inviato: 03 giu 2013 17:54
da Alberto
Apparte che il video nun me funziona... :) ...usare un preparato biodinamico non vuol dire aderire automaticamente all'antroposofia steineriana...vuol dire che si crede nel risultato effettivo della sostanza in quanto tale, sul puro livello agronomico... :roll:

Re: la biodinamica

Inviato: 03 giu 2013 18:30
da tenente Drogo
Alberto ha scritto:Apparte che il video nun me funziona... :) ...usare un preparato biodinamico non vuol dire aderire automaticamente all'antroposofia steineriana...vuol dire che si crede nel risultato effettivo della sostanza in quanto tale, sul puro livello agronomico... :roll:


un po' come credere agli oroscopi, o alle favole

nel libro è riportato un esperimento interessante: mezza vigna condotta con criteri biologici e l'altra mezza congli stessi criteri e in più i preparati biodinamici

poi produzione del vino, ecc. ecc.

assaggi in doppio cieco e nessuna differenza tra i vini

Re: la biodinamica

Inviato: 03 giu 2013 21:30
da vinogodi
Alberto ha scritto:Apparte che il video nun me funziona... :) ...usare un preparato biodinamico non vuol dire aderire automaticamente all'antroposofia steineriana...vuol dire che si crede nel risultato effettivo della sostanza in quanto tale, sul puro livello agronomico... :roll:

:lol:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 06:50
da gabriele succi
Alberto ha scritto:Apparte che il video nun me funziona... :) ...usare un preparato biodinamico non vuol dire aderire automaticamente all'antroposofia steineriana...vuol dire che si crede nel risultato effettivo della sostanza in quanto tale, sul puro livello agronomico... :roll:

Ecco...appunto... :roll: :roll:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 08:50
da Alberto
:?

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:05
da tenente Drogo
usare la corteccia di quercia fermentata nel teschio di un animale domestico (preparato 505) significa fidarsi di quella paccottiglia esoterica

come fa una persona razionale a credere che il cornoletame (preparato 500) funzioni, o che la terra tragga giovamento da fiori di camomilla fermentati nell'intestino di una vacca (preparato 503)?

oppure lo si fa solo per ottenere il marchietto "biodinamico" che fs vendere di più e arricchisce quei furbacchioni della Demeter

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:11
da balzac
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:23
da tenente Drogo
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


esoterica va meglio?

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:32
da zampaflex
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


Tu leggi l'oroscopo?

No perché, sai, la biodinamica ha le stesse basi scientifiche: il nulla cosmico e l'abuso della credulità popolare.

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:51
da il chiaro
zampaflex ha scritto:
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


Tu leggi l'oroscopo?

No perché, sai, la biodinamica ha le stesse basi scientifiche: il nulla cosmico e l'abuso della credulità popolare.


Dai, che tra poco scatta il collegamento all'omeopatia :mrgreen:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 11:58
da tenente Drogo
il chiaro ha scritto:
zampaflex ha scritto:
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


Tu leggi l'oroscopo?

No perché, sai, la biodinamica ha le stesse basi scientifiche: il nulla cosmico e l'abuso della credulità popolare.


Dai, che tra poco scatta il collegamento all'omeopatia :mrgreen:


anche quella è attualmente (da sottolineare "attualmente") priva di basi scientifiche
ma almeno un abbozzo di teoria scientifica (la cosiddetta "memoria dell'acqua") c'é
non verificata scientificamente però

ma non aprirei questa parentesi :mrgreen:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 12:01
da Patatasd
Ci sono studi e studi, alcuni non dimostrano nessuna differenza altri invece dimostrano differenze sia nel suolo che nell'uva, come al solito non si ha mai nessuno studio definitivo quindi secondo me non ha senso schierarsi dall'uno o dall'altro lato pretendendo di essere detentori di una verità assoluta e/o ridicolizzare l'altro lato.

Infine tengo a precisare che la biodinamica non si può ricondurre solo ai preparati biodinamici, ma non mi addentro perché non ho conoscenze approfondite in materia.

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 12:11
da balzac
zampaflex ha scritto:
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


Tu leggi l'oroscopo?

No perché, sai, la biodinamica ha le stesse basi scientifiche: il nulla cosmico e l'abuso della credulità popolare.


niente oroscopo
mi sembrava di aver specificato che non intendevo pronunciarmi sulla biodinamica...
mi sembra altresì azzardato ridurre tutta l'opera di steiner alla biodinamica...
l'ho incrociato all'università studiando storia dell'architettura (vedasi goetheanum)
di recente mi è capitato di imbattermi in una interessante temporanea dedicatagli al MART dove la parte relativa all'agricoltura biodinamica era poco più che trascurabile...
ecco ... una critica che sia tale dovrebbe perlomeno partire dal suo approccio filosofico, oppure prendere in esame le sue singole opere
contesto semplicemente le generalizzazioni..

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 14:30
da tenente Drogo
Patatasd ha scritto:Ci sono studi e studi, alcuni non dimostrano nessuna differenza altri invece dimostrano differenze sia nel suolo che nell'uva, come al solito non si ha mai nessuno studio definitivo quindi secondo me non ha senso schierarsi dall'uno o dall'altro lato pretendendo di essere detentori di una verità assoluta e/o ridicolizzare l'altro lato.

Infine tengo a precisare che la biodinamica non si può ricondurre solo ai preparati biodinamici, ma non mi addentro perché non ho conoscenze approfondite in materia.


la biodinamica è agricoltura biologica più preparati biodinamici

poi c'è una "filosofia" dietro basata sull'influsso degli astri in agricoltura e simili facezie

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 14:31
da tenente Drogo
PS gli studi che dimostrano differenze quali sono?

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 15:22
da claudietto

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 15:23
da pippuz
claudietto ha scritto:C'e' chi si é spinto oltre: http://it.wikipedia.org/wiki/Agricoltura_omeodinamica

Mettetelo in TSO !!! :mrgreen:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 16:28
da Patatasd
Un paio di studi linkati da wikipedia:
http://www.ars.usda.gov/SP2UserFiles/Pl ... 00/865.pdf
http://www.ajevonline.org/content/56/4/367.abstract

Comunque avete ragione voi, é assolutamente impossibile al 1000% che le pratiche biodinamiche influiscano una beneamata cippa... studiare astri, preparati e facezie varie é da stolti che si fanno abbindolare dagli oroscopi, come quei garagisti di Chateau Latour che hanno iniziato ad applicarlo nel loro vigneto storico solo per poter mettere il marchio demeter e riuscire a vendere un pò di bottiglie al NaturaSi che se no non se le inculerebbe nessuno... pensa te dove arriveremo...

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 17:49
da tenente Drogo
Patatasd ha scritto:Un paio di studi linkati da wikipedia:
http://www.ars.usda.gov/SP2UserFiles/Pl ... 00/865.pdf
http://www.ajevonline.org/content/56/4/367.abstract

Comunque avete ragione voi, é assolutamente impossibile al 1000% che le pratiche biodinamiche influiscano una beneamata cippa... studiare astri, preparati e facezie varie é da stolti che si fanno abbindolare dagli oroscopi, come quei garagisti di Chateau Latour che hanno iniziato ad applicarlo nel loro vigneto storico solo per poter mettere il marchio demeter e riuscire a vendere un pò di bottiglie al NaturaSi che se no non se le inculerebbe nessuno... pensa te dove arriveremo...


il secondo studio però dice: "No differences were found in soil quality in the first six years."

e mi sa che Chateau Latour è buono per altri motivi

poi se uno vuole credere agli oroscopi, ci creda

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 18:01
da Patatasd
Beh mi pare ci sia una bella differenza tra non cambia nulla a "per i primi 6 anni non é cambiato nulla ma poi qualcosa ha iniziato a cambiare"
Ad ogni modo queste sono le conclusioni dello studio:
Biodynamically treated winegrapes had significantly higher (p < 0.05) Brix and notably higher (p < 0.1) total phenols and total anthocyanins in 2003. Biodynamic preparations may affect winegrape canopy and chemistry but were not shown to affect the soil parameters or tissue nutrients measured in this study.


Ma c'hai ragione tu... inutile credere agli oroscopi, io eliminerei a questo punto anche le previsioni dell'acqua alta a Venezia visto che é tutta roba da Wanna Marchi....

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 18:03
da tenente Drogo
Patatasd ha scritto:Beh mi pare ci sia una bella differenza tra non cambia nulla a "per i primi 6 anni non é cambiato nulla ma poi qualcosa ha iniziato a cambiare"
Ad ogni modo queste sono le conclusioni dello studio:
Biodynamically treated winegrapes had significantly higher (p < 0.05) Brix and notably higher (p < 0.1) total phenols and total anthocyanins in 2003. Biodynamic preparations may affect winegrape canopy and chemistry but were not shown to affect the soil parameters or tissue nutrients measured in this study.


Ma c'hai ragione tu... inutile credere agli oroscopi, io eliminerei a questo punto anche le previsioni dell'acqua alta a Venezia visto che é tutta roba da Wanna Marchi....


capisco
"la butti in caciara"

ognuno creda a quello che vuole

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 18:07
da Patatasd
tenente Drogo ha scritto:"la butti in caciara"


Dicesi ironia, tra l'altro perfettamente allineata all'argomento.

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 18:46
da zampaflex
balzac ha scritto:
zampaflex ha scritto:
balzac ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:nell'ultimo libro di Bressanini (che ha anche tradotto qualche delirio di Steiner)


tralasciando l'oggetto del thread sul quale non mi pronuncio per mancanza di esperienze significative, eviterei comunque di liquidare sommariamente l'opera di steiner con il termine delirio...


Tu leggi l'oroscopo?

No perché, sai, la biodinamica ha le stesse basi scientifiche: il nulla cosmico e l'abuso della credulità popolare.


niente oroscopo
mi sembrava di aver specificato che non intendevo pronunciarmi sulla biodinamica...
mi sembra altresì azzardato ridurre tutta l'opera di steiner alla biodinamica...
l'ho incrociato all'università studiando storia dell'architettura (vedasi goetheanum)
di recente mi è capitato di imbattermi in una interessante temporanea dedicatagli al MART dove la parte relativa all'agricoltura biodinamica era poco più che trascurabile...
ecco ... una critica che sia tale dovrebbe perlomeno partire dal suo approccio filosofico, oppure prendere in esame le sue singole opere
contesto semplicemente le generalizzazioni..


In tutta sincerità io delle opere di Steiner non so nulla. So qualcosa della biodinamica per averne letto a proposito dei vini e mi pare un cumulo di nefandezze.
PS: a proposito di omeopatia, gli esperimenti li hanno fatti con le colture batteriche. Alle diluizioni prescritte dalla prassi, i batteri costruivano dei grattacieli sui vetrini. :mrgreen:

Re: la biodinamica

Inviato: 04 giu 2013 19:10
da pippuz
tenente Drogo ha scritto:
Patatasd ha scritto:Beh mi pare ci sia una bella differenza tra non cambia nulla a "per i primi 6 anni non é cambiato nulla ma poi qualcosa ha iniziato a cambiare"
Ad ogni modo queste sono le conclusioni dello studio:
Biodynamically treated winegrapes had significantly higher (p < 0.05) Brix and notably higher (p < 0.1) total phenols and total anthocyanins in 2003. Biodynamic preparations may affect winegrape canopy and chemistry but were not shown to affect the soil parameters or tissue nutrients measured in this study.


Ma c'hai ragione tu... inutile credere agli oroscopi, io eliminerei a questo punto anche le previsioni dell'acqua alta a Venezia visto che é tutta roba da Wanna Marchi....


capisco
"la butti in caciara"

ognuno creda a quello che vuole

Saranno cambiate le vigne ? Dopo sei anni ... non saranno grosses gewächs, ma almeno medies :mrgreen: