Pagina 1 di 1

barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 12:09
da nebbiolone
Apro di qua

si diceva
sabato 8 giugno a pranzo degustazione di barolo 2005 zona ghemme, +/-, a poco dal casello autostradale



nebbiolone x 3
nebbiolino Mascarello B
smasko



KubiK?
gobrish?
Zampaf?

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 16:11
da Nebbiolino
Confermo, con barolo 05 di Teresa Mascarello al seguito.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 17:09
da kubik
Da chi hai mente di andare?
Fissi un menu (su che €) o si farebbe alla carta? Orario indicativo ritrovo?
Consideratemi con un massolino vigna rionda ris 05 se vengo (appena so qualcosa a giorni ve lo dico).
Lapo mi ha detto che è praticamente impossibile possa riuscire a venire.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 19:00
da nebbiolone
Volevo sentire al castello dove abbiamo fatto le ultime, il loro menù è sui 30 per chi vuole.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 20:31
da smakso
nebbiolone x 3
nebbiolino Mascarello B
smasko G.Rinaldi brunate
Giateno + 1(non bevente) CF

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 02 giu 2013 22:04
da Baroloonline
Nn ce la faccio, buona deg

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 03 giu 2013 10:15
da gobrish
non riesco ad esserci, alla prossima e buona bevuta.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 03 giu 2013 14:22
da kubik
Anche io non riuscirò ad esserci per la conferma del precedente impegno, peccato.
Se rimandate vedrò di far di tutto per esserci, sicuramente andrebbe a dopo l'estate credo
(magari mettendo su una line up anche più articolata e ragionata?).
Ad ogni modo buona bevuta se sarà

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 03 giu 2013 17:48
da nebbiolone
smakso ha scritto:nebbiolone x 3 Fenocchio Villero e Cannubi moscatel di C Bruciata. Bricco pernice di Cogno
nebbiolino Mascarello B
smasko G.Rinaldi brunate
Giateno + 1(non bevente) CF


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 04 giu 2013 09:39
da zampaflex
Riccardo, nemmeno io riesco. Mia moglie ha un impegno aziendale a Praga ( !!! ) oggi e domani e lunedì partiamo per il mare, risultato sabato e domenica si sono accumulati un po' di impegni che speravo di smaltire prima ma che ora mi obbligano a rinunciare, peccato, ci riproveremo in autunno.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 06 giu 2013 11:28
da Sir Panzy
se per caso si posticipa e ci sono posti liberi vorrei partecipare anche io.
Vorrei sottoporre alla prova anche un Torbido! 2005
anche se già so che quel maroniano di zampaflex non gli darà più di 70/100 vista l'acidità ed un tannino maturo tra 44 e 55 anni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 06 giu 2013 12:47
da zampaflex
Sir Panzy ha scritto:se per caso si posticipa e ci sono posti liberi vorrei partecipare anche io.
Vorrei sottoporre alla prova anche un Torbido! 2005
anche se già so che quel maroniano di zampaflex non gli darà più di 70/100 vista l'acidità ed un tannino maturo tra 44 e 55 anni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


La degustazione sarà alla cieca. Bene. Riserva sempre sorprese interessanti. :lol:

Immagine

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 06 giu 2013 12:59
da nebbiolone
Confermo a tutti per sabato ritrovo ore 1215
Al ristò castello di Prato Sesia (5 min dal casello di ghëmme).
se il tempo sarà clemente si può fare fuori.

Chi ha porti i bicchieri.

Stagnoliamo ?

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 09 giu 2013 12:09
da nebbiolone
Beh
Bevuto e assaggiato, grazie a tutti i presenti.
La cima è dei soliti noti , lí poi ognuno tende allo stile che preferisce.
Personalmente oggi ho preferito Mascarello per tipicità , definizione e potenziale. Cascina Francia sempre riconoscibile e forse alla lunga stanca,mi è piaciuto ma in un pasto avrei avuto difficoltà a finire una bottiglia , Rinaldi con la bocca per me migliore della giornata.
Cascina bruciata con il cannubi troppo segnato dal legno, idem bricco pernice di Cogno che teoricamente dovrebbe fare botte grande ma aveva un tannino troppo asciugante e polveroso. Bussia di Fenocchio , due versioni :D , molto compatto e in chiusura, si concede poco, da rivedere.

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 09 giu 2013 12:44
da Nebbiolino
Fenocchio c'è piaciuto così tanto da volerlo aprire ben due volte... :mrgreen:

Io sul podio posiziono il Bartolo Mascarello, Cascina Francia e il Bussia di Fenocchio. A me Rinaldi - di cui pure adoro i vini - non ha convinto per nulla. Non per altro, è che quel naso era terribilmente avanti... Bocca buona, per carità, ma sentire così tanto sottobosco e liquirizia in un Barolo del 2005... boh... a me pareva avesse, come naso, dieci anni in più di quanto indicato in etichetta.

Complimenti a Riccardo per il Meursault iniziale, il primo 2006 che mi abbia davvero convinto fino in fondo.

Poi complimenti pure per il posto: alla Trattoria Castello di Prato Sesia siamo stati benissimo, mangiando molto bene e restando lì indisturbati a parlare di vino e molto altro quasi fino alle cinque.

Un saluto a tutti i presenti!

Re: barolo 05 degustazione

Inviato: 17 giu 2013 14:28
da clelia185
Grazie ancora a tutti per la piacevole giornata con il Barolo 2005, era la mia prima presenza con il gruppo e sono stato molto bene.

Ho avuto modo settimana scorsa di assaggiare tre dei vini oggetto della nostra degustazione come nuova annata 2009 all'enoteca di Barolo : Mascarello, Fenocchio e Rinaldi. Erano secondo me , sopratutto i primi due, tra i migliori del gruppo e quindi mi complimento ancora con chi ha scelto i vini.

Saluti ed alla prossima.