Pagina 1 di 1

Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 09:08
da paperofranco
Ha un fascino indiscutibile questa bellissima vigna situata sulla parte alta della "striscia" premier e gran cru, al limitare del bosco, proprio di fronte all'entrata del Domaine Rousseau.
Dei cinque proprietari che la lavorano e vi producono un vino(Louis Jadot, Bruno Clair, Sylvie Esmonin, Fourrier e Rousseau), secondo voi qual'è il vino migliore e perché, e se la qualità media offerta giustifica un prezzo superiore a quello di diversi grand cru(aldilà del discorso che la Borgogna è cara sempre e comunque).
Grazie.

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 09:38
da nebbiolone
Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D

Vale il prezzo?
No in relazione al fatto che se spendo certe cifre allora tanto vale osare qualcosa di più e svolti.
Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 09:47
da Unodimille
Nel 2008 feci un viaggio in Borgogna ed ebbi la possibilità di testare 3 dei 5 maisons che hai citato: Jadot, Fourrier e Clair, oltre tutto vintage 2005 :D
Quello che mi entusiasmò di più; ti sembrerà una bestemmia, fu sicuramente Jadot. Non ti nascondo però che io AMO JADOT
e sicuramente sono stato condizionato :wink:

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 14:19
da barone79
nebbiolone ha scritto:Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D



concordo con la sequenza a gusto mio e per gli assaggi fatti.....
io personalmente adoro quello di fourrier,un produttore che amo moltissimo dai deliziosi bourgogne in su,a maggior ragione ora che rousseau è raddoppiato di prezzo....

nebbiolone ha scritto:Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:


tanto per avere un idea,mi fai qualche esempio di alternativa migliore sullo stesso prezzo del clos st jaaques di rousseau....

tanto per parlare di cifre,ragionando sui prezzi a cui girano su questa piattaforma,il clos st jaques rousseau 2009/2010 viaggia indicativamente sui 300/350 euro....
di quel bottiglia di roumier parli? con quella cifra ci compri cras e combottes(120/150) e ruchottes(sui 300)ma non il bonnes mares visto che oramai viaggia a cifre ben piu alte....

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 17:21
da alì65
barone79 ha scritto:
nebbiolone ha scritto:Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D



concordo con la sequenza a gusto mio e per gli assaggi fatti.....
io personalmente adoro quello di fourrier,un produttore che amo moltissimo dai deliziosi bourgogne in su,a maggior ragione ora che rousseau è raddoppiato di prezzo....

nebbiolone ha scritto:Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:


tanto per avere un idea,mi fai qualche esempio di alternativa migliore sullo stesso prezzo del clos st jaaques di rousseau....

tanto per parlare di cifre,ragionando sui prezzi a cui girano su questa piattaforma,il clos st jaques rousseau 2009/2010 viaggia indicativamente sui 300/350 euro....
di quel bottiglia di roumier parli? con quella cifra ci compri cras e combottes(120/150) e ruchottes(sui 300)ma non il bonnes mares visto che oramai viaggia a cifre ben piu alte....


non è tanto il cru ma la mano del Roumier che conta e, per me, più felice dell'Armando...

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 23:31
da nebbiolone
barone79 ha scritto:
nebbiolone ha scritto:Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D



concordo con la sequenza a gusto mio e per gli assaggi fatti.....
io personalmente adoro quello di fourrier,un produttore che amo moltissimo dai deliziosi bourgogne in su,a maggior ragione ora che rousseau è raddoppiato di prezzo....

nebbiolone ha scritto:Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:


tanto per avere un idea,mi fai qualche esempio di alternativa migliore sullo stesso prezzo del clos st jaaques di rousseau....

tanto per parlare di cifre,ragionando sui prezzi a cui girano su questa piattaforma,il clos st jaques rousseau 2009/2010 viaggia indicativamente sui 300/350 euro....
di quel bottiglia di roumier parli? con quella cifra ci compri cras e combottes(120/150) e ruchottes(sui 300)ma non il bonnes mares visto che oramai viaggia a cifre ben piu alte....



Roumier era una battuta comunque solo il ruchottes di Roumier lo trovo superiore a prezzi inferiori.
Sui prezzi Rousseau ha avuto una impennata che non mi spiego però tanto per stare in loco penso che Mugnier sia più avvicinabile per prezzi con qualità mediamente più alta, giusto per citarne uno.
Poi personalmente di rossi borgognoni ne compro sempre meno.

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 25 mag 2013 23:38
da paperofranco
nebbiolone ha scritto:
barone79 ha scritto:
nebbiolone ha scritto:Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D



concordo con la sequenza a gusto mio e per gli assaggi fatti.....
io personalmente adoro quello di fourrier,un produttore che amo moltissimo dai deliziosi bourgogne in su,a maggior ragione ora che rousseau è raddoppiato di prezzo....

nebbiolone ha scritto:Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:


tanto per avere un idea,mi fai qualche esempio di alternativa migliore sullo stesso prezzo del clos st jaaques di rousseau....

tanto per parlare di cifre,ragionando sui prezzi a cui girano su questa piattaforma,il clos st jaques rousseau 2009/2010 viaggia indicativamente sui 300/350 euro....
di quel bottiglia di roumier parli? con quella cifra ci compri cras e combottes(120/150) e ruchottes(sui 300)ma non il bonnes mares visto che oramai viaggia a cifre ben piu alte....



Roumier era una battuta comunque solo il ruchottes di Roumier lo trovo superiore a prezzi inferiori.
Sui prezzi Rousseau ha avuto una impennata che non mi spiego però tanto per stare in loco penso che Mugnier sia più avvicinabile per prezzi con qualità mediamente più alta, giusto per citarne uno.
Poi personalmente di rossi borgognoni ne compro sempre meno.


Perché? :mrgreen:

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 10:39
da nebbiolone
Perché per bere a livelli assoluti devi dissanguarti ergo mi rivolgo altrove con altrettanta goduria personale e pace per il portafoglio.

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 11:02
da vinogodi
nebbiolone ha scritto:...Sui prezzi Rousseau ha avuto una impennata che non mi spiego però tanto per stare in loco penso che Mugnier sia più avvicinabile per prezzi con qualità mediamente più alta, giusto per citarne uno.
Poi personalmente di rossi borgognoni ne compro sempre meno.

...verissimo: le ultime annate di Musigny, Bonnes Mares e Les Amoureuses me le hanno tirate in mezzo alle gambe per quattro lire... :lol: (Musigny ha quasi sfondato i 1000 e gli altri due i 500 ... regalati... che siano buoni "bestia" devo però ammetterlo.. 8)

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 11:53
da barone79
alì65 ha scritto:
barone79 ha scritto:
nebbiolone ha scritto:Basta invertire l'ordine dei produttori che hai indicato e ci siamo

:D



concordo con la sequenza a gusto mio e per gli assaggi fatti.....
io personalmente adoro quello di fourrier,un produttore che amo moltissimo dai deliziosi bourgogne in su,a maggior ragione ora che rousseau è raddoppiato di prezzo....

nebbiolone ha scritto:Penso alle cifre raggiunte dal csj di Rousseau e con le stesse potrei bere altro tipo Roumier :mrgreen:


tanto per avere un idea,mi fai qualche esempio di alternativa migliore sullo stesso prezzo del clos st jaaques di rousseau....

tanto per parlare di cifre,ragionando sui prezzi a cui girano su questa piattaforma,il clos st jaques rousseau 2009/2010 viaggia indicativamente sui 300/350 euro....
di quel bottiglia di roumier parli? con quella cifra ci compri cras e combottes(120/150) e ruchottes(sui 300)ma non il bonnes mares visto che oramai viaggia a cifre ben piu alte....


non è tanto il cru ma la mano del Roumier che conta e, per me, più felice dell'Armando...

come ben sai io adoro roumier ma.....scambiamo alla pari qualche mio les cras con qualche tuo clos st jaques? 8)
ti mando in pvt il mio indirizzo :mrgreen:

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 12:41
da paperofranco
Ovviamente la mia domanda a nebbiolone era retorica. Mi sembra interessante la testimonianza di unodimille, nessuno ne vuole discutere?

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 13:08
da vittoxx
paperofranco ha scritto:Ovviamente la mia domanda a nebbiolone era retorica. Mi sembra interessante la testimonianza di unodimille, nessuno ne vuole discutere?

Jadot a me piace e fa delle buone cose, forse più sui bianchi. Il clos st jacques è buono ma nettamente sotto Rousseau (il cui csj è, secondo me, di solito un vino spettacolare) e Amorouses (buono anch'esso) è un altro livello (anche di prezzo) rispetto a Roumier e Mugnier. Negli anni ha comprato praticamente tutti gli appezzamenti di pregio da cui prendeva le uve, potrebbe -chissà?- migliorare ancora. Comunque se il prezzo è giusto io lo compro volentieri.

Re: Clos St-Jacques

Inviato: 26 mag 2013 13:56
da barone79
paperofranco ha scritto:Ovviamente la mia domanda a nebbiolone era retorica. Mi sembra interessante la testimonianza di unodimille, nessuno ne vuole discutere?

dai pochi assaggi anche io dovendo scegliere preferisco i suoi bianchi...