Pagina 1 di 1

A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 20:18
da esorciccio79
A meno di due mesi dalla morte di Franco Biondi Santi, il patriarca del Brunello, arriva la notizia di una mega vendita. Bottled Asset Fund (Baf), il fondo per l’investimento di vini italiani lanciato nel 2010 dal napoletano Sergio Esposito, ha acquistato una collezione storica di Brunello di Montalcino di Biondi Santi, Tenuta Il Greppo, per 5 milioni di dollari (4 milioni di euro). Un lotto di 7.000 bottiglie dal 1945 al 1975, comprese le annate storiche del 1955 e del 1964. ”E’ la più grande vendita di una collezione verticale nella storia dei vini italiani “blue chip”, ovvero da investimento, da un unico fornitore e con perfetta provenienza”, sostiene Baf.

Uno dei motivi che hanno favorito l’investimento è la pratica della famiglia Biondi-Santi di puntare alla longevità dei vini adottando, come a Bordeaux, la ricolmatura: le vecchie bottiglie vengono riportate in cantina dai clienti, stappate e riempite con il vino della stessa annata, alla presenza di un notaio.

“La collezione di Biondi-Santi è leggendaria - dice Esposito, direttore del consiglio di investimento del Baf e il fondatore di Italian Wine Merchants, il negozio di Manhattan con centomila bottiglie, il punto di riferimento per tutti gli Stati Uniti sul vino italiano – sono convinto di aver fatto un ottimo affare per i nostri investitori e per l’Italia stessa. La qualità di queste bottiglie che vengono direttamente dalla cantina è incredibile e il loro valore sicuramente aumenterà nel corso degli anni, perché sono un tesoro naturale italiano.

Il mercato per il vino italiano è in crescita a livello globale, in particolare in Asia, analizza Baf. La stima della crescita dei profitti del Fondo è del 30 per cento. Entro l’anno verrà lanciato un altro Fondo con una operazione da 25 milioni di dollari.


http://divini.corriere.it/2013/05/22/un ... i-di-euro/



:roll:

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 20:36
da ZEL WINE

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 21:20
da vinogodi
...beh...salvo le pre 1955, in un paio d'anni ce le siamo bevute tutte... dici che ci siamo fottuti una fortuna?... io direi che ci siamo ... bevuti una vero patrimonio, ma in senso di conoscenza e crescita personale da veri appassionati... senza poi spendere così tanto... 8)

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 21:49
da Gippo
per me come per molti berli è stata la fulminazione sulla via di Damasco. Una delle poche cose rimaste che mi fanno essere ancora orgoglioso di essere italiano. Ultimamente bevuta la riserva 1988 ,,,, fulminato ancora una volta :wink:

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 22:11
da alì65
povera azienda, non vedo un futuro roseo, già alla notizia del ritorno di Jacopo si capiva dove sarebbe andato a parare.... :(

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 22 mag 2013 22:40
da davidef
alì65 ha scritto:povera azienda, non vedo un futuro roseo, già alla notizia del ritorno di Jacopo si capiva dove sarebbe andato a parare.... :(



sai già vero come andrà...ci terremo le nostre bottigliette e ce le godremo...con l'opzione di tirarci fuori dei soldini se ci stufiamo, se la vedi sotto questa prospettiva insomma c'è anche di che consolarsi dai, come col Gianfranco alla fine

pensa che potrai pagare le prime ferie alla Asia col morosetto liquidando qualche Riserva, fai conto te che culo che avrai.... :mrgreen: :mrgreen:

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 23 mag 2013 06:43
da vinotec
esorciccio79 ha scritto:A meno di due mesi dalla morte di Franco Biondi Santi, il patriarca del Brunello, arriva la notizia di una mega vendita. Bottled Asset Fund (Baf), il fondo per l’investimento di vini italiani lanciato nel 2010 dal napoletano Sergio Esposito, ha acquistato una collezione storica di Brunello di Montalcino di Biondi Santi, Tenuta Il Greppo, per 5 milioni di dollari (4 milioni di euro). Un lotto di 7.000 bottiglie dal 1945 al 1975, comprese le annate storiche del 1955 e del 1964. ”E’ la più grande vendita di una collezione verticale nella storia dei vini italiani “blue chip”, ovvero da investimento, da un unico fornitore e con perfetta provenienza”, sostiene Baf.

Uno dei motivi che hanno favorito l’investimento è la pratica della famiglia Biondi-Santi di puntare alla longevità dei vini adottando, come a Bordeaux, la ricolmatura: le vecchie bottiglie vengono riportate in cantina dai clienti, stappate e riempite con il vino della stessa annata, alla presenza di un notaio.

“La collezione di Biondi-Santi è leggendaria - dice Esposito, direttore del consiglio di investimento del Baf e il fondatore di Italian Wine Merchants, il negozio di Manhattan con centomila bottiglie, il punto di riferimento per tutti gli Stati Uniti sul vino italiano – sono convinto di aver fatto un ottimo affare per i nostri investitori e per l’Italia stessa. La qualità di queste bottiglie che vengono direttamente dalla cantina è incredibile e il loro valore sicuramente aumenterà nel corso degli anni, perché sono un tesoro naturale italiano.

Il mercato per il vino italiano è in crescita a livello globale, in particolare in Asia, analizza Baf. La stima della crescita dei profitti del Fondo è del 30 per cento. Entro l’anno verrà lanciato un altro Fondo con una operazione da 25 milioni di dollari.


http://divini.corriere.it/2013/05/22/un ... i-di-euro/



:roll:



...chissà da chi le avrà comperate... 8) ...io un sospetto ce l'ho... :mrgreen:
...certo una media di 571,34 euro a bottiglia, non è male :wink:

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 23 mag 2013 06:46
da alì65
davidef ha scritto:
alì65 ha scritto:povera azienda, non vedo un futuro roseo, già alla notizia del ritorno di Jacopo si capiva dove sarebbe andato a parare.... :(



sai già vero come andrà...ci terremo le nostre bottigliette e ce le godremo...con l'opzione di tirarci fuori dei soldini se ci stufiamo, se la vedi sotto questa prospettiva insomma c'è anche di che consolarsi dai, come col Gianfranco alla fine

pensa che potrai pagare le prime ferie alla Asia col morosetto liquidando qualche Riserva, fai conto te che culo che avrai.... :mrgreen: :mrgreen:


vista così si cade sempre in piedi ma i BS mi sa che li berrò prima, sono già in piedi r.75 e r.85, le altre vedremo di centellinarle un pò....poi non vorrei mai ci mettesse su le mani un pischello che pensa di bere del Lambo... :shock: :shock: :evil: :evil:

educherò Asia, speriamo mi ascolti...

Re: A proposito di Biondi Santi...

Inviato: 25 mag 2013 00:32
da megaMAX
vinogodi ha scritto:...beh...salvo le pre 1955, in un paio d'anni ce le siamo bevute tutte... dici che ci siamo fottuti una fortuna?... io direi che ci siamo ... bevuti una vero patrimonio, ma in senso di conoscenza e crescita personale da veri appassionati... senza poi spendere così tanto... 8)


Quoto :D