Pagina 1 di 3

Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 16:36
da paperofranco
Tutti zitti? Nessuno che azzardi un punto e una prospettiva sull'annata, sia in bianco che in rosso?

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 16:44
da davidef
village ?? :mrgreen:

devo ancora cominciare a comprare i 2010 fai te....mi sembra comunque si sia passati da annata sfigatella a annata classica, bho....

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 16:47
da paperofranco
davidef ha scritto:village ?? :mrgreen:

devo ancora cominciare a comprare i 2010 fai te....mi sembra comunque si sia passati da annata sfigatella a annata classica, bho....


...e come ben sai, quando in Francia si parla di "annata classica", è bene cominciare a camminare di molto rasente i muri....

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 17:33
da Kalosartipos
paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:village ?? :mrgreen:

devo ancora cominciare a comprare i 2010 fai te....mi sembra comunque si sia passati da annata sfigatella a annata classica, bho....


...e come ben sai, quando in Francia si parla di "annata classica", è bene cominciare a camminare di molto rasente i muri....

Hai soldi da scialare? Prendi anche i 2011.
Non ne hai? Meglio fermarsi ai 2010.
Fìdati.

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 19:52
da paperofranco
Kalosartipos ha scritto:
paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:village ?? :mrgreen:

devo ancora cominciare a comprare i 2010 fai te....mi sembra comunque si sia passati da annata sfigatella a annata classica, bho....


...e come ben sai, quando in Francia si parla di "annata classica", è bene cominciare a camminare di molto rasente i muri....

Hai soldi da scialare? Prendi anche i 2011.
Non ne hai? Meglio fermarsi ai 2010.
Fìdati.


Per entrambi i colori?
Non ho soldi da scialare e mi fermerei volentieri anche ai 2009, se è per codesto, peccato che di 2009 e di 2010 non si trovi quasi niente, o almeno io ho trovato molto poco l'anno scorso e l'anno prima.

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 20:03
da Kalosartipos
paperofranco ha scritto:Per entrambi i colori?
Non ho soldi da scialare e mi fermerei volentieri anche ai 2009, se è per codesto, peccato che di 2009 e di 2010 non si trovi quasi niente, o almeno io ho trovato molto poco l'anno scorso e l'anno prima.

Per la mia poca esperienza, sì.. certamente, ci saranno dei validi prodotti anche nel 2011, ma avendo un budget al lumicino, preferisco giocare in difesa.
La parola ai veri esperti..

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 20:20
da paperofranco
Kalosartipos ha scritto:
paperofranco ha scritto:Per entrambi i colori?
Non ho soldi da scialare e mi fermerei volentieri anche ai 2009, se è per codesto, peccato che di 2009 e di 2010 non si trovi quasi niente, o almeno io ho trovato molto poco l'anno scorso e l'anno prima.

Per la mia poca esperienza, sì.. certamente, ci saranno dei validi prodotti anche nel 2011, ma avendo un budget al lumicino, preferisco giocare in difesa.
La parola ai veri esperti..


Magari avranno abbassato sensibilmente i prezzi..... :mrgreen:

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 20:31
da Kalosartipos
paperofranco ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
paperofranco ha scritto:Per entrambi i colori?
Non ho soldi da scialare e mi fermerei volentieri anche ai 2009, se è per codesto, peccato che di 2009 e di 2010 non si trovi quasi niente, o almeno io ho trovato molto poco l'anno scorso e l'anno prima.

Per la mia poca esperienza, sì.. certamente, ci saranno dei validi prodotti anche nel 2011, ma avendo un budget al lumicino, preferisco giocare in difesa.
La parola ai veri esperti..


Magari avranno abbassato sensibilmente i prezzi..... :mrgreen:

Papero, me sto a scompiscia'...
:lol: :lol: :lol:

Re: Borgogna 2011

Inviato: 19 mag 2013 21:53
da Nebbiolino
paperofranco ha scritto:Tutti zitti? Nessuno che azzardi un punto e una prospettiva sull'annata, sia in bianco che in rosso?


Magari prima beviamola.

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 07:39
da alì65
zona bianca meglio della 2012.....o forse no, meglio la 2012......o anche, quest'anno sarà meglio la 011, l'anno prossimo la 012.....oppure ci sbagliavamo sui giudizi, due grandi annate....come sempre

come dicono loro da bere prima.... :shock: :?:

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 08:04
da manichi
Secondo Coates : " The whites are following a pattern which seems to have arisen in previous years: very pleasant, reasonably fresh, obligingly fruity, but without real backbone, depth and staying power. Drink them soon. Don't, I suggest, be prepared to spend the high prices today asked for premier cru Puligny unless you have tasted them first and are convinced they will be better in 2020 than 2015. Go for Rully instead.
The reds, lighter than the 2010s and less exotically rich than the 2009s, are delicious. They may not have enormous backbone, but there are many which have a delightful purity of Pinot fruit – and pure Pinot is one of the world's most seductive vinous aromas. They should not take too long to come round. But while delicious then, I do believe they will last, at least in the medium to long term. Yes, at least in red, 2011 is a success."

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 10:12
da arnaldo
alì65 ha scritto:zona bianca meglio della 2012.....o forse no, meglio la 2012......o anche, quest'anno sarà meglio la 011, l'anno prossimo la 012.....oppure ci sbagliavamo sui giudizi, due grandi annate....come sempre

:



:D :D :D :D :D Bellissima questa.......è la verita'....... :D :D :D :D Intanto bisogna comprare....poi vediamo..... :D :D

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 10:31
da Aramis
Rossi molto proporzionati e piccoli di statura con delizioso fruttino Pinot. Non ricordo un'annata simile da quando assaggio Borgogna, non trovo somiglianze con nessuna. Chissà se il 2000 era così, boh, le altre no di sicuro. Per i bianchi è decisamente presto, almeno per le mie capacità discernitive. Quest'estate berrò quasi solo 2011 da bottiglia, e mi farò un'idea più precisa. Ho comunque preferito i 2011 ai 2010 in almeno tre o quattro cantine, forse anche perché non sono mai stato un fan sfegatato dei 2010 a causa di un'acidità da ananas che poco mi aggrada e per quanto mi sembra tende a squilibrare il tutto; in alcuni casi sento delle note verdastre che mi lasciano perplesso. I rossi 2009 li hanno invece fatti "con le mani mie", come si dice a Roma; li adoro e ne comprerò ancora. My 2 cents.

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 10:42
da arnaldo
Aramis ha scritto: Ho comunque preferito i 2011 ai 2010 in almeno tre o quattro cantine, forse anche perché non sono mai stato un fan sfegatato dei 2010 a causa di un'acidità da ananas che poco mi aggrada e per quanto mi sembra tende a squilibrare il tutto; in alcuni casi sento delle note verdastre che mi lasciano perplesso. I rossi 2009 li hanno invece fatti "con le mani mie", come si dice a Roma; li adoro e ne comprerò ancora. My 2 cents.


Se parli come credo dei rossi,Armando,ho le stesse sensazioni anch'io sui 2010.....tant'è che trovo molto piu' piacevoli e gourmand proprio i 2009..... :wink:

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 13:19
da alì65
arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:zona bianca meglio della 2012.....o forse no, meglio la 2012......o anche, quest'anno sarà meglio la 011, l'anno prossimo la 012.....oppure ci sbagliavamo sui giudizi, due grandi annate....come sempre

:



:D :D :D :D :D Bellissima questa.......è la verita'....... :D :D :D :D Intanto bisogna comprare....poi vediamo..... :D :D


comincia tu poi mi dirai.... :D

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 14:02
da il chiaro
alì65 ha scritto:
arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:zona bianca meglio della 2012.....o forse no, meglio la 2012......o anche, quest'anno sarà meglio la 011, l'anno prossimo la 012.....oppure ci sbagliavamo sui giudizi, due grandi annate....come sempre

:



:D :D :D :D :D Bellissima questa.......è la verita'....... :D :D :D :D Intanto bisogna comprare....poi vediamo..... :D :D


comincia tu poi mi dirai.... :D


Io ormai non compro più niente senza essermi documentato prima con un report di Arnaldo :mrgreen:

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 17:21
da arnaldo
il chiaro ha scritto:
alì65 ha scritto:
arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:zona bianca meglio della 2012.....o forse no, meglio la 2012......o anche, quest'anno sarà meglio la 011, l'anno prossimo la 012.....oppure ci sbagliavamo sui giudizi, due grandi annate....come sempre

:



:D :D :D :D :D Bellissima questa.......è la verita'....... :D :D :D :D Intanto bisogna comprare....poi vediamo..... :D :D


comincia tu poi mi dirai.... :D


Io ormai non compro più niente senza essermi documentato prima con un report di Arnaldo :mrgreen:


E sbagli, perchè sull'argomento ho scarse possibilita' di Tasting,ZERO viaggi di approfondimento in Borgogna, pochi assaggi reali delle bt in divenire. Se i soliti appassionati, piu' esperti e conoscitori dell'area rispetto al sottoscritto vorranno dire due parole quando sara' il momento......

ps beh mi pare che sopra, qualcosina il buon ARMANDO ci abbia detto al proposito.....

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 17:27
da BorgognaMonAmour
Jerome Castagnier a Morey St Denis, sull'annata 2011: "Pour le millésime 2011 c'est un millésime qui ressemble peut être un peu aux 2009 avec beaucoup de fraicheur plutôt gourmand et avec de beaux fruits"

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 19:20
da alì65
BorgognaMonAmour ha scritto:Jerome Castagnier a Morey St Denis, sull'annata 2011: "Pour le millésime 2011 c'est un millésime qui ressemble peut être un peu aux 2009 avec beaucoup de fraicheur plutôt gourmand et avec de beaux fruits"


sarà ma quei pochi assaggi m'hanno detto "lassa stà!"
la 2009 la trovai nettamente più piena e profonda

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 19:38
da vinogodi
BorgognaMonAmour ha scritto:Jerome Castagnier a Morey St Denis, sull'annata 2011: "Pour le millésime 2011 c'est un millésime qui ressemble peut être un peu aux 2009 avec beaucoup de fraicheur plutôt gourmand et avec de beaux fruits"
...a me, Madame Leroy e Monsieur De Villaine hanno confidato sensazioni diverse... 8)

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 19:52
da nebbiolone
parlando con qualche produttore bianchista da beuane in giù tornava sovente il paragone con l'annata 2008, ovviamente per lo chardonnay;
sicuramente la 2012 sarà un disastro numericamente e qualitativamente :cry:

sui pinot tutto quello che ho assaggiato non mi è affatto dispiaciuto (la linea di Voillot e Amiot Servelle) ma ovvio è un pò pochino per generalizzare sull'annata.

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 21:16
da Baroloonline
Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 21:22
da de magistris
Baroloonline ha scritto:Sui bianchi il paragone più tipico dai peoduttori che ho trovato e' stata con la 2006 più acida, sui rossi ho pochi assaggi.
I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


e pure i 2011 di Henri Germain, forse superiori ai suoi 2010..

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 21:32
da Nebbiolino
nebbiolone ha scritto:parlando con qualche produttore bianchista da beuane in giù tornava sovente il paragone con l'annata 2008, ovviamente per lo chardonnay;


Riccardo, non ho capito se parli di 2011 o 2012; la 2011 non dovrebbe essere stata più calda della 2008 ?

Re: Borgogna 2011

Inviato: 20 mag 2013 21:33
da Nebbiolino
Baroloonline ha scritto:I Sauzet 2011 sono da cappottarsi pero


Quel ragazzaccio fa sempre vini piacevoli... 8)