Pagina 1 di 2

LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 18:37
da arnaldo
Immagine

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 18:52
da arnaldo
Si presentava l'annata 2010. Dicono " Un po' controversa in AA" (Te pareva...).....qualche grandinata....insomma vari problemini. Voti un po' bassini. Questa la classifica finale
1) ELENA WALCH Ludwig 2010 85 t
2) GIRLAN Riserva Trattmann 2010 pt 84,5
3) CAVIT I masi Trentini 2010 pt 84,3 (ennesimo Trentino che ben figura nel podio.....)
4)STROBLHOF Riserva 2010 pt 84
5) TIEFENBRUNNER Linticlarus Ris 2010 pt 83,3
6) ERSTE+NEUE Mezzan 2010 pt 83
7) MARINUSHOF Pinot N 2010 pt 83
8) CASTELFEDER Novum 2010 82 pt
9) KLOSTERHOF Paniggl 2010 pt 82
10) MASO CANTAGHEL Forte di Mezzo 2010 pt 82
Voti un po' bassini quindi, anche se secondo me, assaggiando qua e la' qualcosìna di carino è venuto fuori, anche con qualche punticino in piu'. La giuria, forse condizionata dai dati climatologici, è stata un po' stitichetta........
A me personalmente sono piaciuti
1) CASTELFEDER Novum riserva 2010 per me sopra tutti i vini, intorno agli 87 pt. Intenso al naso con una bella speziatura in stile NSG, stile prieure' Roch per intenderci, e bella bocca intensa,lunga con buona persistenza.......
2) NIEDERMAYR - Riserva 2010 (da botte) un po' in stile come sopra, appena meno intenso ma buono pure questo. Intorno ai 85 pt....
3) BRIGL Riserva Kreuzbichler 2010 qui siamo all'opposto. Austero, dal tratto quasi nebbiolesco. Molto bello, fine, acido, verticale,futuro radioso.Bella bottiglia. 85/86 pt.
4) GIRLAN Trattmann Riserva 2010 qui siamo d'accordo. Speziato, piu' larghetto e caldo ma ben fatto. Buono.siamo 84/85 pt
5) STROBLHOF Riserva 2010 naso un po' reticente ma bocca scintillante,fresca e dal finale balsamico.Bella bottiglia 84 pt
Buoni pure Carlotto (per me sul Mazzon il migliore dell'annata) Stachlburg,JUval (carino)Kettmeir,marinushof.
Parecchi abbastanza amarognoli, tannici (verdi, a volte legno....)e troppo dolcini (lavorati) uno pure per me tagliato col moscato rosa tanto era aromatico..........

Ahhh...ho assaggiato il vincitore: per me hanno premiato l'equilibrio. Questo vino è delicato al naso, è discretamente morbido, l'alcool non da' fastidio (come tanti....),ha un discreto corpo...insomma ha tutte le cosine messe abbastanza bene pur non avendo il turbo......infatti non mi ha detto molto....me ne sono piaciuti altri......tant'è...de gustibus.........

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 18:54
da arnaldo
I Franzosi presenti alla tenzone come outsider.....

Immagine

IL terzo che non si capisce è LUmp con un 1er da Givry....

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 18:56
da arnaldo
Immagine

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 19:01
da arnaldo
Deludente la serie, quasi tutta. Ti aspetti sempre il massimo da questi, rispetto al resto del mondo in degustazione.
Alla fine hanno quasi fatto un figurone il Volnay di Dublere e il premier Cru Clos de Cras di Lump. Piu' pronti e leggibili ?? Forse.
Fatto sta che lo Chambolle di Comte de Vogue è poverello al naso, e quasi diluito in bocca, ( se penso a quello che costa mi vengono i brividi....e scappo) Meglio lo stesso di Hudelot Noellat uno chambolle come mi aspetto. Il Vosne di D'eugenie è quasi muto al naso e duretto in bocca ma pare esserci tutto è solo da aspettare. Il NSG di Hudellot è trascurabile (domani lo riassaggio....), Lo Gevrey di Rousseau è limitato al naso, meglio in bocca dove si dimostra il piu' interessante in prospettiva. Sorpresa dal Volnay di Dublere, questo è buono e pare gia' bello godibile come pure Givry di Lump dove il colore/naso mi ricorda piu' un gamay....ma è buono pari..........
Bevuti pure due alsaziani (Mochel e Meyer Fonne'....trascurabili....)

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 19:03
da arnaldo
Per finire una bella cartolina dal Lago di Caldonazzo....di rientro.......

Immagine

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 20:24
da vinogodi
...figa, Arnà, non te ne perdi una... 8)

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 13 mag 2013 21:13
da bruber73
Averlo saputo avrei fatto volentieri la tua conoscenza.

Il mio personale podio:

Stroblhof
Tiefenbrunner: Linticlarus
Girlan: Trattmann

Piaciuti anche Hausmannhof e Carlotto mentre ho trovato abbastanza scomposto il Mazzon di Gottardi che è sempre stato tra i miei preferiti.

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 14 mag 2013 08:18
da arnaldo
bruber73 ha scritto:Averlo saputo avrei fatto volentieri la tua conoscenza.

Il mio personale podio:

Stroblhof
Tiefenbrunner: Linticlarus
Girlan: Trattmann

Piaciuti anche Hausmannhof e Carlotto mentre ho trovato abbastanza scomposto il Mazzon di Gottardi che è sempre stato tra i miei preferiti.


Linticlarus non male,anzi. Alcool un pelino sopra le righe ma nel complesso ripeto non male. Gli altri due del tuo podio BUONI....anche Hadeburg bene, per me Carlotto gli stava sopra, particolare Gottardi con una nota quasi di rafano.....boh....

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 14 mag 2013 08:24
da nebbiolone
I punteggi sono stilati sempre con il metodo di kobler ?

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 14 mag 2013 08:32
da arnaldo
Personalmente non sono in grado di risponderti......magari si trova la risposta nel loro sito:
http://www.blauburgunder.it

....pare di si.......

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 14 mag 2013 11:06
da green_day
Rispetto a questo metodo Kobler, che ne pensate? Ho letto un post di un paio di mesi fa di Gabriele Succi ma ancora non ho un'idea a riguardo...
grazie

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 14 mag 2013 14:20
da Alberto
green_day ha scritto:Rispetto a questo metodo Kobler, che ne pensate? Ho letto un post di un paio di mesi fa di Gabriele Succi ma ancora non ho un'idea a riguardo...
grazie

Peccato che Armin Kobler non faccia pinot nero! :lol:
Domenica dovrei incontrarlo a VieniInVilla ad Isola Vicentina, mi faccio spiegare da lui a voce il "metodo" perché se devo essere sinceri non c'ho capito una mazza... :roll: :wink:

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 15 mag 2013 09:46
da BorgognaMonAmour
Ma guarda...tra gli outsider francesi c'è il mio amico Dublere, emergente di sicuro successo; un americano in Cote d'Or che molla il suo impiego alla Casa Bianca per acquistare climats in Borgogna, merita attenzione. E' uno dei miei fornitori: prevedo un luminoso futuro per Blair.

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 16 mag 2013 18:27
da arnaldo
Posso confermare che ha fatto un bel figurone in mezzo a quei mostri sacri....oltretutto ha dei prezzi ancora abbordabili.....

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 17 mag 2013 09:59
da bruber73
BorgognaMonAmour ha scritto:Ma guarda...tra gli outsider francesi c'è il mio amico Dublere, emergente di sicuro successo; un americano in Cote d'Or che molla il suo impiego alla Casa Bianca per acquistare climats in Borgogna, merita attenzione. E' uno dei miei fornitori: prevedo un luminoso futuro per Blair.


Io, che di vini francesi non ne so nulla :oops: , gli ho preferito solo lo Chambolle di Comte de Voegue.

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 17 mag 2013 18:22
da BorgognaMonAmour
Dublere ha molta strada da percorrere per avvicinarsi a Comte de Vogue,ma ha voglia di emergere ed è molto determinato, lo yankee; su Volnay (bottiglia in foto) non dà nemmeno il meglio di sè, a mio parere. Le sue espressioni dui climats di Charmes Chambertin e Corton Charlemagne raggiungono livelli davvero degni di nota; alla degustazione sono rimasto piuttosto basito.

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 18 mag 2013 10:00
da vinogodi
BorgognaMonAmour ha scritto:Dublere ha molta strada da percorrere per avvicinarsi a Comte de Vogue...

...grazie della conferma, mi stavo preoccupando... :lol:

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 11:30
da arnaldo
Lo chambolle 2010 di Comte de Vogue dimostra come nella stragande maggiorparte dei casi, anche tra i grandi produttori di manico,i village valgono veramente poco. Spiace dirlo,soprattutto per i grandi Fans dell'area, ma è cosi'. Per godere bere e ricordarseli per lungo tempo, bisogna salire di classificazione.....sempre.....

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 11:32
da arnaldo
vinogodi ha scritto:
BorgognaMonAmour ha scritto:Dublere ha molta strada da percorrere per avvicinarsi a Comte de Vogue...

...grazie della conferma, mi stavo preoccupando... :lol:


Tu Marco, te lo comprerai mai lo Chambolle Musigny di Comte De Vouge ? No, sicuramente prenderai qualche grand Cru, e forse,dico forse qualche 1 er, se le prenderai. Indi, di cosa stiamo parlando ??? :D

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 11:40
da vinogodi
arnaldo ha scritto:Lo chambolle 2010 di Comte de Vogue dimostra come nella stragande maggiorparte dei casi, anche tra i grandi produttori di manico,i village valgono veramente poco. Spiace dirlo,soprattutto per i grandi Fans dell'area, ma è cosi'. Per godere bere e ricordarseli per lungo tempo, bisogna salire di classificazione.....sempre.....

...Arnaldo, per impegno , abnegazione, passione e indole enosadomaso di presiedere ad ogni kermesse proponibile, dalle panoramiche di tetrabrik ai grandi Borgogna, per me sei un mito. Ma una cazzata così grande difficilmente l'ho letta da un appassionato del tuo calibro... :lol:
PS: tanto so che ci andremo a finire quindi anticipo. Suggerisco di bere i villages che mettono dietro il mondo intero nelle rispettive categorie Pinot Noir o Chardonnay :
- Leroy (fuori categoria per il prezzo...OK)
- Rouget
- Roumier
- Mugnier
- Ponsot
- Dujac
- Bernard Dugat Py
- Claude Dugat
- Lechenaux
- Méo Camuzet
- Rousseau
- Coche Dury
- Comte Lafon
- Thiebault Ligier Belair
- Ravenau
- Potel
- Dauvissat
- Duplessis
- Trapet
- Rossignol Trapet
- Bart
- Domain Leflaive
- Roulot
- Sauzet
- Voillot
- Fourrier
- Bruno Clair
- Boillot
- D'Eugenie
- Pierre Morey
- Prieuré Roch
...sto uscendo, finisco la lista stasera o domani... 8)

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 11:58
da arnaldo
MI aspettavo giusto una risposta cosi' da parte tua Marco, ci mancherebbe......lo so' che si entra in un vespaio dal quale è molto difficile uscire. Occhio. Io ho valutato freddamente quel vino, in quel momento, libero da ogni pregiudizio, etichetta davanti,etc etc. E l'ho valutato cosi'. E comunque in quel listone metti tanti produttori di cui ,spesso, svariati villages bevuti,esempio Potel oppure Trapet (produttore che a me piace,ma Ostrea spesso è ni')o Lecheneaux,erano davvero poca roba. Che ci vuoi fare, quando li ho bevuti e valutati, li ho valulati abbastanza deludenti.Ormai, come tanti altri, ci siamo fatti un idea molto semplice. IN Borgogna (Rossa) è preferibile comprare 1er e Grand Cru.Tu, ad esempio, in che percentuale compri Village e 1er/Grand Cru ??Cosi', per curiosita'???? :D :D

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 16:42
da davidef
sono di parte perché in Alto Adige vado spesso e mi piace bere i vini di questa regione quindi il mio parere conta meno del solito....

però. ...a parte il fatto che Blaugurgunder e Pinot Noir per me sono due entità distinte, io mi trovo allineato con il pensiero espresso da Arnaldo

nell'elenco di nomi messo provocatoriamente da Vinogodi ci sono sicuramente diversi ottimi Village e va tutto bene fino a che non passiamo alla cassa dell'enoteca per lo scontrino, i Village di Dugat-PY molto buoni ma spendo ormai un 80-90 €, il Village di Claude Dugat 70, lo Chambolle di De Vogue visto in enoteca annata2010 a 95 €....poi lo so che ci sono diversi vinelli fragranti e graziosi ma accidenti costano troppo e se fossimo meno francofili a priori tutta questa diversità con alcuni vini di recente produzione in A.A. a parità di prezzo scaffale, ripeto a parità di prezzo scaffale, non esiste proprio

Niedrist, Girlan con il Trattman, Carlotto, Gottardi con il base e via dicendo sono buone bottiglie sul filo dei 20 € scontrino in mano, le riserve forse sono meno centrate perché a volte nell'idea di amplificare si creano sovrastrutture meno pinotteggianti che abbisognano di tempo ma vogliamo disquisire davanti ad un Barthenau 1995 ?

il mio pensiero è stranoto, vini sotto i 20 € sicuramente Cru di Beaujoulais, fascia 20/30 compro e bevo volentieri Blauburgunder, no budget di spesa sapete già dove caschiamo ma lì tutto diventa esponenziale

a priori però mi piacerebbe fossero identificate aree diverse e viste meno a senso unico....persino mi moglie mi chiede distintamente di stappare un Blaubudgunder o un Bourgogne a seconda di stato d'animo e cucina

:mrgreen:

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 16:49
da paperofranco
davidef ha scritto:sono di parte perché in Alto Adige vado spesso e mi piace bere i vini di questa regione quindi il mio parere conta meno del solito....

però. ...a parte il fatto che Blaugurgunder e Pinot Noir per me sono due entità distinte, io mi trovo allineato con il pensiero espresso da Arnaldo

nell'elenco di nomi messo provocatoriamente da Vinogodi ci sono sicuramente diversi ottimi Village e va tutto bene fino a che non passiamo alla cassa dell'enoteca per lo scontrino, i Village di Dugat-PY molto buoni ma spendo ormai un 80-90 €, il Village di Claude Dugat 70, lo Chambolle di De Vogue visto in enoteca annata2010 a 95 €....poi lo so che ci sono diversi vinelli fragranti e graziosi ma accidenti costano troppo e se fossimo meno francofili a priori tutta questa diversità con alcuni vini di recente produzione in A.A. a parità di prezzo scaffale, ripeto a parità di prezzo scaffale, non esiste proprio

Niedrist, Girlan con il Trattman, Carlotto, Gottardi con il base e via dicendo sono buone bottiglie sul filo dei 20 € scontrino in mano, le riserve forse sono meno centrate perché a volte nell'idea di amplificare si creano sovrastrutture meno pinotteggianti che abbisognano di tempo ma vogliamo disquisire davanti ad un Barthenau 1995 ?

il mio pensiero è stranoto, vini sotto i 20 € sicuramente Cru di Beaujoulais, fascia 20/30 compro e bevo volentieri Blauburgunder, no budget di spesa sapete già dove caschiamo ma lì tutto diventa esponenziale

a priori però mi piacerebbe fossero identificate aree diverse e viste meno a senso unico....persino mi moglie mi chiede distintamente di stappare un Blaubudgunder o un Bourgogne a seconda di stato d'animo e cucina

:mrgreen:


Beato te, donna comprensiva e intelligente. La mia invece mi chiede sempre Borgogna :mrgreen: .

Re: LE GIORNATE del PINOT NERO 2013

Inviato: 19 mag 2013 19:35
da vittoxx
vinogodi ha scritto:
arnaldo ha scritto:Lo chambolle 2010 di Comte de Vogue dimostra come nella stragande maggiorparte dei casi, anche tra i grandi produttori di manico,i village valgono veramente poco. Spiace dirlo,soprattutto per i grandi Fans dell'area, ma è cosi'. Per godere bere e ricordarseli per lungo tempo, bisogna salire di classificazione.....sempre.....

...Arnaldo, per impegno , abnegazione, passione e indole enosadomaso di presiedere ad ogni kermesse proponibile, dalle panoramiche di tetrabrik ai grandi Borgogna, per me sei un mito. Ma una cazzata così grande difficilmente l'ho letta da un appassionato del tuo calibro... :lol:
PS: tanto so che ci andremo a finire quindi anticipo. Suggerisco di bere i villages che mettono dietro il mondo intero nelle rispettive categorie Pinot Noir o Chardonnay :
- Leroy (fuori categoria per il prezzo...OK)
- Rouget
- Roumier
- Mugnier
- Ponsot
- Dujac
- Bernard Dugat Py
- Claude Dugat
- Lechenaux
- Méo Camuzet
- Rousseau
- Coche Dury
- Comte Lafon
- Thiebault Ligier Belair
- Ravenau
- Potel
- Dauvissat
- Duplessis
- Trapet
- Rossignol Trapet
- Bart
- Domain Leflaive
- Roulot
- Sauzet
- Voillot
- Fourrier
- Bruno Clair
- Boillot
- D'Eugenie
- Pierre Morey
- Prieuré Roch
...sto uscendo, finisco la lista stasera o domani... 8)

Quoto molto, anzi moltissimo convintamente