CHE BEVESSIMO A MAGGIO 2013
Inviato: 01 mag 2013 06:45
Thé...


gabriele succi ha scritto:Spremuta d'arancia Cv. Tarocco con un mezzo limone....acidità a Go Go...
de magistris ha scritto:gabriele succi ha scritto:Spremuta d'arancia Cv. Tarocco con un mezzo limone....acidità a Go Go...
praticamente un Cascina Francia...
paperofranco ha scritto:Morgon 2010 Jean Foillard.
Rubino luminoso e trasparente, leggermente sfumato sull'unghia senza particolare riflesso. Eclatante di ciliegia e lampone, profumi diretti e freschi, di taglio fruttato basilare, grappolo di uva nera matura al punto giusto; un'ombra di raspo appena accennato, che non guasta niente. Mi verrebbe da dire, magari sbagliando in pieno, che non diraspi, almeno parzialmente, in tal caso il verde malefico non è finito nel vino, quindi bravo. Leggera sensazione tannica e tanta freschezza, per un sorso di grande piacere, con una invogliante "dolcezza" di fondo e una buona persistenza.
Non so se questo produttore sia un discepolo, un amico o niente, ma sento aleggiare lo spirito di Marcel Lapierre, almeno nell'espressività.
Oggi a pranzo, servito sui 15°, accompagnando uno spiedino misto fatto in casa di pollo, maiale e salsiccia. Tutto bene.
P-S. C'è stato un periodo, da qualche parte, in cui si cercavano somiglianze fra il rossese di Dolceacqua e il pinot nero di Borgogna o il syrah del Rodano, anche pareri autorevoli, ma a me sono sempre sembrate, e lo penso tuttoggi, un cumulo di cazzate. Forse una qualche somiglianza con il gamay di Beaujolais? Cazzata più cazzata meno.
de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
Io ne ho sentita tanta, di molto men che buona, e che passa per essere tra l'eccellente e l'eccezionale. Ma tu sai bene che é colpa mia
de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
Io ne ho sentita tanta, di molto men che buona, e che passa per essere tra l'eccellente e l'eccezionale. Ma tu sai bene che é colpa mia
non è colpa tua e comunque possiamo risolvere con le larghe intese...
vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
Io ne ho sentita tanta, di molto men che buona, e che passa per essere tra l'eccellente e l'eccezionale. Ma tu sai bene che é colpa mia
non è colpa tua e comunque possiamo risolvere con le larghe intese...
Ci sto. Te ti vedo bene agli interni, mi ricordi qualcuno...
de magistris ha scritto:...
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
Io ne ho sentita tanta, di molto men che buona, e che passa per essere tra l'eccellente e l'eccezionale. Ma tu sai bene che é colpa mia
non è colpa tua e comunque possiamo risolvere con le larghe intese...
Ci sto. Te ti vedo bene agli interni, mi ricordi qualcuno...
gabriele succi ha scritto:de magistris ha scritto:...
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
E pensa come siam messi in Romagna...molti non hanno fatto la riserva perchè "non è stata un'annata all'altezza..."
![]()
![]()
![]()
de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:vittoxx ha scritto:de magistris ha scritto:Giocheremo con i Fiori 2010 - Torre dei Beati: il pecorino che mi piace e non ha bisogno di giocare a fare il sauvignon con legittime tecniche riduttive. Fiorito e sfumato, ma soprattutto saporitissimo e di estrema bevibilità nonostante i 14 gradi, se la traccia tostata (forse da lievito prepotente) fosse meno in primo piano, sarebbe grandissimo. Lo ricomprerò e lo riberrò con grande piacere.
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?
Io ne ho sentita tanta, di molto men che buona, e che passa per essere tra l'eccellente e l'eccezionale. Ma tu sai bene che é colpa mia
non è colpa tua e comunque possiamo risolvere con le larghe intese...
Ci sto. Te ti vedo bene agli interni, mi ricordi qualcuno...
questo è veramente un colpo bassissimo...![]()
![]()
de magistris ha scritto:
ps ragazzi, ma c'è qualcosa meno che buona del 2010, da Oslo a Tripoli?