Pagina 1 di 4

champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 10:30
da Cristianmark
Acquistato da un noto Venditore di Vino attivo sul forum.
Veduto come 2004, ma il numeretto 4 e' stato messo posticcio sul retroetichetta a "sostituire/nascondere" un bel 2.
All'apertura dello scatolone diciamo una leggera sensazione ..... Di bruciore al fondoschiena. Sarebbe stato piu' corretto sapere.
Siamo in italia ..... E son cose che succedono, spesso.
Cliente perso, ovvio.
Prosit.
C.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 10:50
da egio
Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

In realtà, a me è capitato di vedere che piccoli produttori, nella champagne così come altrove, riutilizzassero le etichette residue anziché buttarle, modificandole alla bisogna. Non bellissimo da vedere, in effetti, ma se c'è la fiducia...

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 10:50
da vinogodi
...beh... minimo te lo deve sostituire, pena la pubblicazione del nome. Comunque non è detto che il dolo sia del venditore sul forum quanto di una delle "mani" da cui a sua volta ha comprato, come succede spesso qua dentro. In ogni caso, se il dolo non è suo è comunque in concorso di colpa per "mancata sorveglianza" ...

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:17
da Pot
Sempre che non sia stato già fatto, sarebbe sempre meglio chiarire prima l'accaduto con il diretto interessato.
E poi, come detto da Egio, la falsificazione mi sembra assolutamente controproducente.


egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:18
da pippuz
egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

In effetti ...

Comunque confermo, anche a me sono capitati alcuni RM con le etichette corrette a penna.
Pure Vatan alcune volte ha l'annata (non il codice) modificata a penna

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:23
da Cristianmark
egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

In realtà, a me è capitato di vedere che piccoli produttori, nella champagne così come altrove, riutilizzassero le etichette residue anziché buttarle, modificandole alla bisogna. Non bellissimo da vedere, in effetti, ma se c'è la fiducia...



letto recentemente qui sul forum dell'apertura di un 2002. Ossidato. Fai un po' te....

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:24
da Cristianmark
Pot ha scritto:Sempre che non sia stato già fatto, sarebbe sempre meglio chiarire prima l'accaduto con il diretto interessato.
E poi, come detto da Egio, la falsificazione mi sembra assolutamente controproducente.


egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:



Nulla da chiedere per me tutto piu' che chiaro.
Cliente xso.
Punto.
C.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:26
da romanee'
Cristianmark ha scritto:
egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

In realtà, a me è capitato di vedere che piccoli produttori, nella champagne così come altrove, riutilizzassero le etichette residue anziché buttarle, modificandole alla bisogna. Non bellissimo da vedere, in effetti, ma se c'è la fiducia...



letto recentemente qui sul forum dell'apertura di un 2002. Ossidato. Fai un po' te....



che un 2002 o altre 2002 siano ossidate non fa testo...sara' un difetto della casa o delle singole bottiglie.. il fatto e' che in generale l'annata 2002 e' migliore della 2004...

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 11:34
da Cristianmark
romanee' ha scritto:
Cristianmark ha scritto:
egio ha scritto:Vuoi dire che ci sono venditori che si fanno pagare per del 2004 e invece "rifilano" al povero ignaro acquirente del volgare 2002...?!? Me li presenti...? :wink:

In realtà, a me è capitato di vedere che piccoli produttori, nella champagne così come altrove, riutilizzassero le etichette residue anziché buttarle, modificandole alla bisogna. Non bellissimo da vedere, in effetti, ma se c'è la fiducia...



letto recentemente qui sul forum dell'apertura di un 2002. Ossidato. Fai un po' te....



che un 2002 o altre 2002 siano ossidate non fa testo...sara' un difetto della casa o delle singole bottiglie.. il fatto e' che in generale l'annata 2002 e' migliore della 2004...



Se posso permettermi...
Le opzioni sono:
E' un 2002 venduto come 2004. Se come dici tu l'annata 2002 e' migliore perche' farlo? Scartato
Riutilizzo dell'etichetta. Possibile.

Credo che la trasparenza sia alla base di un rapporto duraturo. Perche' non dirlo che le etichette erano state riutilizzate e poi lasciare al consumatore la decisione finale se acq o no.
Fine.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 28 apr 2013 14:16
da mattiave
si ma.... il venditore che ti ha detto???...

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 09:41
da www.vdv-vinodivino.com
Eccomi!!!!
Il venditore in questione sono io.
Ora vi spiego la dinamica, pero' prima di dire che ti brucia il fondo schiena pensaci non 1 ma 1000 volte.
La bottiglia in questione è il millesimato 2004 di Olivier.
La famiglia Olivier ( stupidamente e innocentemente ) con il cambio dell' annata 2002 a 2004 avendo ancora qlc vecchia etichetta ha messo un adesivino 4 sul 2
Sinceramente essendo dello stesso colore non me ne sono accorto, fino a quando mi è stato fatto notare dal cliente in questione.
Sono corso in magazzino a verificare, appurato che non tutte presentavano questo adesivino ho proposto immediatamente di sostituire le bottiglie in questione, in risposta ho avuto un " va bene cosi Davide "
Credo di essermi comportato nel miglior modo possibile, aggiungo scusate la presunzione come sempre!!!!
Ciaooooooo
Davide

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 09:42
da www.vdv-vinodivino.com
Cristianmark ha scritto:Acquistato da un noto Venditore di Vino attivo sul forum.
Veduto come 2004, ma il numeretto 4 e' stato messo posticcio sul retroetichetta a "sostituire/nascondere" un bel 2.
All'apertura dello scatolone diciamo una leggera sensazione ..... Di bruciore al fondoschiena. Sarebbe stato piu' corretto sapere.
Siamo in italia ..... E son cose che succedono, spesso.
Cliente perso, ovvio.
Prosit.
C.




Cliente perso ovvio.....
Pazzesco!!!!!!!!!!!
Si siamo in Italia

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 09:51
da redmosquito80
se tutti fossero come davide... ci sarebbe un'italia molto molto più migliore!!! 8)

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 09:55
da Cristianmark
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Eccomi!!!!
Il venditore in questione sono io.
Ora vi spiego la dinamica, pero' prima di dire che ti brucia il fondo schiena pensaci non 1 ma 1000 volte.
La bottiglia in questione è il millesimato 2004 di Olivier.
La famiglia Olivier ( stupidamente e innocentemente ) con il cambio dell' annata 2002 a 2004 avendo ancora qlc vecchia etichetta ha messo un adesivino 4 sul 2
Sinceramente essendo dello stesso colore non me ne sono accorto, fino a quando mi è stato fatto notare dal cliente in questione.
Sono corso in magazzino a verificare, appurato che non tutte presentavano questo adesivino ho proposto immediatamente di sostituire le bottiglie in questione, in risposta ho avuto un " va bene cosi Davide "
Credo di essermi comportato nel miglior modo possibile, aggiungo scusate la presunzione come sempre!!!!
Ciaooooooo
Davide


Confermo. "Davide va bene cosi"
Argomento per mio conto chiuso.
Soggettivamente si è liberi di fare le proprie valutazioni. Come si è liberi di accettare quelle altrui. Io dal mio lato come cliente e tu dal tuo come fornitore.
Come ben hai potuto vedere le bottiglie sono state spedite ad un amico, per un regalo. Ed il fatto che ha ricevuto bottiglie con questa doppia etichetta mi ha un po' diciamo "irritato".
Ormai è andata cosi, meglio guardare avanti.
Come vedi non ho postato il tuo nick sul presente topic.
Punto
C.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 10:02
da www.vdv-vinodivino.com
Hai sbagliato a non postare il mio nome, forse non hai ancora capito che la brutta figura l' hai fatta tu non io.
Io da commerciante ho dimostrato la mia serietà e professionalità proponendo immediatamente la sostituzione delle bottiglie ( naturalmente a mie spese ) che altro avrei potuto fare?

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 10:29
da supertarzan
Cristianmark ha scritto:
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Eccomi!!!!
Il venditore in questione sono io.
Ora vi spiego la dinamica, pero' prima di dire che ti brucia il fondo schiena pensaci non 1 ma 1000 volte.
La bottiglia in questione è il millesimato 2004 di Olivier.
La famiglia Olivier ( stupidamente e innocentemente ) con il cambio dell' annata 2002 a 2004 avendo ancora qlc vecchia etichetta ha messo un adesivino 4 sul 2
Sinceramente essendo dello stesso colore non me ne sono accorto, fino a quando mi è stato fatto notare dal cliente in questione.
Sono corso in magazzino a verificare, appurato che non tutte presentavano questo adesivino ho proposto immediatamente di sostituire le bottiglie in questione, in risposta ho avuto un " va bene cosi Davide "
Credo di essermi comportato nel miglior modo possibile, aggiungo scusate la presunzione come sempre!!!!
Ciaooooooo
Davide


Confermo. "Davide va bene cosi"
Argomento per mio conto chiuso.
Soggettivamente si è liberi di fare le proprie valutazioni. Come si è liberi di accettare quelle altrui. Io dal mio lato come cliente e tu dal tuo come fornitore.
Come ben hai potuto vedere le bottiglie sono state spedite ad un amico, per un regalo. Ed il fatto che ha ricevuto bottiglie con questa doppia etichetta mi ha un po' diciamo "irritato".
Ormai è andata cosi, meglio guardare avanti.
Come vedi non ho postato il tuo nick sul presente topic.
Punto
C.


Sinceramente hai fatto proprio un bella figura di m. credimi raramente si osservano comportamenti dissennati come il tuo.
Questa storiella ti descrive in maniera perfetta,quando bastava un normale colloquio per risolvere la cosa tu ti sei sentito frodato e irritato,ma fammi il piacere.
Penso anche che dopo sta figuraemm... tanti venditori farebbero bene a non volerti loro come cliente

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:02
da Cristianmark
supertarzan mi mancavi.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:05
da Cristianmark
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Hai sbagliato a non postare il mio nome, forse non hai ancora capito che la brutta figura l' hai fatta tu non io.
Io da commerciante ho dimostrato la mia serietà e professionalità proponendo immediatamente la sostituzione delle bottiglie ( naturalmente a mie spese ) che altro avrei potuto fare?


Vedi non l'ho postato perchè vi saranno sicuramente stati clienti soddisfatti del tuo servizio e clienti che in futuro lo saranno.
Io da cliente ho declinato la proposta.
Al mondo vi sono tanti clienti e tanti fornitori.
Grazie
Punto.
c.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:18
da andrea
Cristianmark ha scritto:Io da cliente ho declinato la proposta.

Ma cosa pretendevi se non la sostituzione senza costi? Che venisse col capo cosparso di cenere a chiedere scusa ai tuoi amici?

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:21
da www.vdv-vinodivino.com
Il punto non sono le mie vendite future o le soddisfazioni dei miei clienti.
Siamo in un forum, quindi trasparenza totale in tutto e per tutto.
Discorso chiuso, non sarai mio cliente e non sarò tuo fornitore, credo che la cosa stia bene ad entrambi.
Davide

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:25
da brifazio
Che sagoma questo cliente a perdere. :lol:

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:25
da Cristianmark
www.vdv-vinodivino.com ha scritto:Il punto non sono le mie vendite future o le soddisfazioni dei miei clienti.
Siamo in un forum, quindi trasparenza totale in tutto e per tutto.
Discorso chiuso, non sarai mio cliente e non sarò tuo fornitore, credo che la cosa stia bene ad entrambi.
Davide


Esatto.

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 11:45
da Teddy
Per sdrammatizzare, vi racconto cosa mi è capitato una decina d'anni fa quando incontrai uno stimatissimo produttore di langa, di quelli premiati in tutto il mondo.
I suoi cru viaggiano ad 80 euro sullo scaffale, per dire che non credo avesse problemi economici.
Comunque, mi allungo' il suo biglietto da visita, sul quale c'era una piccola striscia adesiva con il numero di telefono aggiornato ( o indirizzo, non ricordo) :lol: .

Cioè questo si era fatto produrre degli adesivi ad hoc al fine di non rifare i biglietti da visita :shock:

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 12:06
da brifazio
Forse gli adesivi li aveva fatti stampare dal figlio per una cifra irrisoria?

Re: champagne con data modificata.

Inviato: 29 apr 2013 12:25
da Francvino
Teddy ha scritto:Cioè questo si era fatto produrre degli adesivi ad hoc al fine di non rifare i biglietti da visita :shock:


è così che si fa. Lo vogliamo salvare un albero? Basta barrique, basta sprechi di carta.
Drink Puiatti! :D
Immagine