Pagina 1 di 2
Bordeaux 2012
Inviato: 27 apr 2013 10:54
da dtts_it
qualcuno ha partecipato ai primeur?
commenti/impressioni?
Sicuramente non è un'annata particolarmente attesa ma qualche spunto interessante forse c'è (al momento i migliori q/p sembrano essere mouton, rauzan segla e gazin.....)
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 27 apr 2013 19:32
da enricom67
Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 27 apr 2013 19:52
da de magistris
enricom67 ha scritto:Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
almeno questi 2012 si potranno acquistare (rispetto ai prezzi), per il momento così pare..
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 27 apr 2013 20:07
da enricom67
de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
almeno questi 2012 si potranno acquistare (rispetto ai prezzi), per il momento così pare..
Non saprei. I 1°Cru e simili 2012 comunque costicchiano.
Forse sceglierei le seconde linee 2010, Pontet-Canet o Ducru-Beaucaillou per intenderci.
I 2009 non mi hanno mai fatto impazzire ...
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 28 apr 2013 18:21
da de magistris
enricom67 ha scritto:de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
almeno questi 2012 si potranno acquistare (rispetto ai prezzi), per il momento così pare..
Non saprei. I 1°Cru e simili 2012 comunque costicchiano.
Forse sceglierei le seconde linee 2010, Pontet-Canet o Ducru-Beaucaillou per intenderci.
I 2009 non mi hanno mai fatto impazzire ...
anch'io tutta la vita sui 2010, anche di terze linee..
però sono convinto che pure i prezzi "reali" dei 2012 saranno piuttosto accessibili, dimenticandoci definitivamente dei premier, su cui ho ormai messo una pietra sopra.
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 28 apr 2013 18:30
da enricom67
de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
almeno questi 2012 si potranno acquistare (rispetto ai prezzi), per il momento così pare..
Non saprei. I 1°Cru e simili 2012 comunque costicchiano.
Forse sceglierei le seconde linee 2010, Pontet-Canet o Ducru-Beaucaillou per intenderci.
I 2009 non mi hanno mai fatto impazzire ...
anch'io tutta la vita sui 2010, anche di terze linee..
però sono convinto che pure i prezzi "reali" dei 2012 saranno piuttosto accessibili, dimenticandoci definitivamente dei premier, su cui ho ormai messo una pietra sopra.
Anch'io, ma non un masso ... piuttosto un ciottolo direi
Per fortuna in passato son stato lungimirante

e poi ci sono sempre gli amici che ci invitano
Delle ultime annate la 2005 e la 2010 sono le uniche che mi abbiano fatto perdere il sonno.
Nel 2009 era pesante anche Lafite ... la riva destra sembrava Oporto ...
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 28 apr 2013 18:42
da de magistris
enricom67 ha scritto:de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:de magistris ha scritto:enricom67 ha scritto:Mouton molto da Parker ... molto concentrato e tannico, per me anche troppo.
Gli ho preferito Lafite, molto più elegante ed equilibrato.
Gazin molto bellino come tutti i Pomerol in generale.
almeno questi 2012 si potranno acquistare (rispetto ai prezzi), per il momento così pare..
Non saprei. I 1°Cru e simili 2012 comunque costicchiano.
Forse sceglierei le seconde linee 2010, Pontet-Canet o Ducru-Beaucaillou per intenderci.
I 2009 non mi hanno mai fatto impazzire ...
anch'io tutta la vita sui 2010, anche di terze linee..
però sono convinto che pure i prezzi "reali" dei 2012 saranno piuttosto accessibili, dimenticandoci definitivamente dei premier, su cui ho ormai messo una pietra sopra.
Anch'io, ma non un masso ... piuttosto un ciottolo direi
Per fortuna in passato son stato lungimirante

e poi ci sono sempre gli amici che ci invitano
Delle ultime annate la 2005 e la 2010 sono le uniche che mi abbiano fatto perdere il sonno.
Nel 2009 era pesante anche Lafite ... la riva destra sembrava Oporto ...
d'accordissimo: ha senso comprare dei 2009 importanti solo se ti fai venire qualche dubbio dai racconti di chi la paragona nell'andamento a certe vendemmie mitiche del passato come '47 e dintorni. Ma se li compri per berli relativamente subito, rischiano veramente di essere soldi buttati. A meno che uno non ha un nipote che già si rivela meritevole di ereditare le nostre bottiglie, ma al momento sono parecchio indietro nell'operazione nonno...

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 28 apr 2013 19:15
da enricom67
E sei comunque più avanti di me
La '47 mi manca ... spesso mi sembrano, però, ragionamenti più nostalgici che altro.
Naturalmente è una questione di gusti ma a me seducono maggiormente i Bordeaux eleganti e bevibili, un po' old fashion ... senza esagerare col peperone
Lafite 2011 è leggermente vegetale ma ne berrei a secchi.
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 11:56
da Ludi
Per quel che vale, Parker ha pubblicato da poco le sue recensioni. Lui giudica l'annata molto buona per il Merlot, e di conseguenza per Pomerol e St. Emilion ha dato punteggi piuttosto alti. Meno convincente il Medoc, con l'eccezione di Mouton (95-97RP).
Personalmente penso che en primeur comprerò solo Pontet Canet, visto che ho una verticale.....

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:05
da enricom67
Ludi ha scritto:Per quel che vale, Parker ha pubblicato da poco le sue recensioni. Lui giudica l'annata molto buona per il Merlot, e di conseguenza per Pomerol e St. Emilion ha dato punteggi piuttosto alti. Meno convincente il Medoc, con l'eccezione di Mouton (95-97RP).
Personalmente penso che en primeur comprerò solo Pontet Canet, visto che ho una verticale.....

Si ma solo una bottiglia per la verticale
Hanno avuto parecchi problemi e il risultato non è da incorniciare.
Se proprio dovessi scegliere un big del Médoc comprerei Chateau Margaux. Costa quanto Mouton ed è meno parkerizzato

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:07
da Ludi
enricom67 ha scritto:Si ma solo una bottiglia per la verticale
Hanno avuto parecchi problemi e il risultato non è da incorniciare.

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:07
da dtts_it
enricom67 ha scritto:Ludi ha scritto:Per quel che vale, Parker ha pubblicato da poco le sue recensioni. Lui giudica l'annata molto buona per il Merlot, e di conseguenza per Pomerol e St. Emilion ha dato punteggi piuttosto alti. Meno convincente il Medoc, con l'eccezione di Mouton (95-97RP).
Personalmente penso che en primeur comprerò solo Pontet Canet, visto che ho una verticale.....

Si ma solo una bottiglia per la verticale
Hanno avuto parecchi problemi e il risultato non è da incorniciare.
cappero...

anch'io volevo comprarmene una cassa.....che problemi hanno avuto?
Leggendo qua e la mi pareva di aver capito che chiaramente non avesse la potenza/eleganza di 2009/2010 ma che comunque fosse una bella versione da bere anche "relativamente" presto...
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:12
da Ludi
dtts_it ha scritto:cappero...

anch'io volevo comprarmene una cassa.....che problemi hanno avuto?
Leggendo qua e la mi pareva di aver capito che chiaramente non avesse la potenza/eleganza di 2009/2010 ma che comunque fosse una bella versione da bere anche "relativamente" presto...
Parker gli ha dato 91-94, la Robinson 17.5. Non sembrerebbe male. Vediamo a quanto lo prezzano....
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:13
da de magistris
Ludi ha scritto:dtts_it ha scritto:cappero...

anch'io volevo comprarmene una cassa.....che problemi hanno avuto?
Leggendo qua e la mi pareva di aver capito che chiaramente non avesse la potenza/eleganza di 2009/2010 ma che comunque fosse una bella versione da bere anche "relativamente" presto...
Parker gli ha dato 91-94, la Robinson 17.5. Non sembrerebbe male. Vediamo a quanto lo prezzano....
il mio parker è differente. vive in Sardegna.

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:18
da dtts_it
Ludi ha scritto:Parker gli ha dato 91-94, la Robinson 17.5. Non sembrerebbe male. Vediamo a quanto lo prezzano....
leggendo il commento di Parker, che non lo ha pompato, mi è sembrato di capire che sia un vino da prendere, se appunto correttamente prezzato (quindi sotto i 70€):
"The 2012 is certainly outstanding and, in fact, many readers may prefer it to the blockbuster, out-of-this-world, over-sized 2010, 2009 and 2008. Medium-bodied, pure and expressive, this classic Pauillac should only require 5-6 years of cellaring. It should drink well for two decades thereafter"
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 12:31
da enricom67
Relativamente presto a Bordeaux è sinonimo di annata classica ...
Pontet-Canet colpiva sempre per verticalità ed equilibrio.
Il cabernet ha bisogno di una maturazione lunga ma quest'anno non è stato possibile in generale e Pontet non ha fatto eccezione.
Il vino è più piccolo e più duro. Si metterà a posto in qualche anno ma rimarrà sempre "normale".
Non ho ancora visto il prezzo en Primeur ... se fosse molto ragionevole forse 2/3 bottiglie le prenderei per affetto, per rispetto ai 2009 e 2010

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 14:34
da dtts_it
enricom67 ha scritto:Relativamente presto a Bordeaux è sinonimo di annata classica ...
Pontet-Canet colpiva sempre per verticalità ed equilibrio.
Il cabernet ha bisogno di una maturazione lunga ma quest'anno non è stato possibile in generale e Pontet non ha fatto eccezione.
Il vino è più piccolo e più duro. Si metterà a posto in qualche anno ma rimarrà sempre "normale".
Non ho ancora visto il prezzo en Primeur ... se fosse molto ragionevole forse 2/3 bottiglie le prenderei per affetto, per rispetto ai 2009 e 2010

il prezzo di PC deve ancora uscire....credo che, come da qualche anno si sta verificando, uscirà allineato a lynch bages...
Per il resto fino ad adesso ho preso mouton e rauzan segla ma vorrei completare con appunto pontet canet, haut brion e forse VCC, ma chiaramente dipende dal prezzo...
sono ancora dubbioso su Margaux e Lafite.....

Spulciando sicuramente singole bt di altre annate classiche si trovano a questi prezzi (a meno non credo), però non si sa mai quanti km hanno fatto.... Prendendoli direttamente da chateau sono molto tentato a questi prezzi....
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 29 apr 2013 16:36
da enricom67
dtts_it ha scritto:enricom67 ha scritto:Relativamente presto a Bordeaux è sinonimo di annata classica ...
Pontet-Canet colpiva sempre per verticalità ed equilibrio.
Il cabernet ha bisogno di una maturazione lunga ma quest'anno non è stato possibile in generale e Pontet non ha fatto eccezione.
Il vino è più piccolo e più duro. Si metterà a posto in qualche anno ma rimarrà sempre "normale".
Non ho ancora visto il prezzo en Primeur ... se fosse molto ragionevole forse 2/3 bottiglie le prenderei per affetto, per rispetto ai 2009 e 2010

il prezzo di PC deve ancora uscire....credo che, come da qualche anno si sta verificando, uscirà allineato a lynch bages...
Per il resto fino ad adesso ho preso mouton e rauzan segla ma vorrei completare con appunto pontet canet, haut brion e forse VCC, ma chiaramente dipende dal prezzo...
sono ancora dubbioso su Margaux e Lafite.....

Spulciando sicuramente singole bt di altre annate classiche si trovano a questi prezzi (a meno non credo), però non si sa mai quanti km hanno fatto.... Prendendoli direttamente da chateau sono molto tentato a questi prezzi....
Lafite e Margaux per me meglio di Mouton e Haut-Brion. Pontet-Canet il minimo indispensabile, Lynch-Bages quest'anno è superiore.. VCC non l'ho assaggiato.
Molto seria la banda Moueix e Eglise-Clinet
Molto buono e ragionevole anche L'Evangile.
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 09:53
da Ludi
dtts_it ha scritto:
il prezzo di PC deve ancora uscire....credo che, come da qualche anno si sta verificando, uscirà allineato a lynch bages...

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 12:04
da Ludi
P.S. Per la RVF Pontet Canet è al top con 18.5/20
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 12:28
da enricom67
Ludi ha scritto:P.S. Per la RVF Pontet Canet è al top con 18.5/20
La nota più alta dell'anno e vicinissima agli anni precedenti?
Pontet-Canet gode di una simpatia tutta particolare perchè è biodinamico... oltre che essere molto buono.
Ho riletto le note, il finale è anche amarognolo ...
Quando sono tranquilli ti guardano sornioni e ti lasciano assaggiare in pace ... altre volte ti raccontano tutto quello che hanno dovuto fare durante l'anno (per salvare il vino aggiungo io) e a mala pena riesci a degustare.
A Pontet-Canet quest'anno mi ha accompagnato nella zona degustazione una hostess carinissima con 1/2 bottiglia chiusa e decanter, mi ha preparato la postazione, poi è arrivato Tesseron molto disponibile e infine mezz'ora con lo chef de culture ...
Thomas Duroux a Palmer mi ha guardato sorridendo e basta ... poi ho sorriso io

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 13:18
da Ludi
enricom67 ha scritto:La nota più alta dell'anno e vicinissima agli anni precedenti?
Pontet-Canet gode di una simpatia tutta particolare perchè è biodinamico... oltre che essere molto buono.
Ho riletto le note, il finale è anche amarognolo ...
Quando sono tranquilli ti guardano sornioni e ti lasciano assaggiare in pace ... altre volte ti raccontano tutto quello che hanno dovuto fare durante l'anno (per salvare il vino aggiungo io) e a mala pena riesci a degustare.
A Pontet-Canet quest'anno mi ha accompagnato nella zona degustazione una hostess carinissima con 1/2 bottiglia chiusa e decanter, mi ha preparato la postazione, poi è arrivato Tesseron molto disponibile e infine mezz'ora con lo chef de culture ...
Thomas Duroux a Palmer mi ha guardato sorridendo e basta ... poi ho sorriso io

se non altro dev'essere stata una bella esperienza

Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 13:47
da Wineduck
Scusate l'OT (ma correlato con le annate "piccole"): cosa pensate dei 2007? Sono già bevibili?
In particolare HB, se qualcuno avesse fatto assaggi di questa annata.
Grazie
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 14:22
da enricom67
Wineduck ha scritto:Scusate l'OT (ma correlato con le annate "piccole"): cosa pensate dei 2007? Sono già bevibili?
In particolare HB, se qualcuno avesse fatto assaggi di questa annata.
Grazie
Non ho assaggiato HB 2007 ultimamente ma l'annata in generale è molto godibile oggi.
Re: Bordeaux 2012
Inviato: 02 mag 2013 14:24
da enricom67
Ludi ha scritto:enricom67 ha scritto:La nota più alta dell'anno e vicinissima agli anni precedenti?
Pontet-Canet gode di una simpatia tutta particolare perchè è biodinamico... oltre che essere molto buono.
Ho riletto le note, il finale è anche amarognolo ...
Quando sono tranquilli ti guardano sornioni e ti lasciano assaggiare in pace ... altre volte ti raccontano tutto quello che hanno dovuto fare durante l'anno (per salvare il vino aggiungo io) e a mala pena riesci a degustare.
A Pontet-Canet quest'anno mi ha accompagnato nella zona degustazione una hostess carinissima con 1/2 bottiglia chiusa e decanter, mi ha preparato la postazione, poi è arrivato Tesseron molto disponibile e infine mezz'ora con lo chef de culture ...
Thomas Duroux a Palmer mi ha guardato sorridendo e basta ... poi ho sorriso io

se non altro dev'essere stata una bella esperienza

Eh si
La campagna Primeur è una delle cose da fare nella vita ... di un enoappassionato
