Pagina 1 di 1

Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 11:33
da la_crota1925
qualcuno ha già provato questo barolo di Clerico?
grazie, Piero

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 16:35
da davidef
la_crota1925 ha scritto:qualcuno ha già provato questo barolo di Clerico?
grazie, Piero



lo bevvi un po' di tempo fa, ricordo una materia imponente ed un legno ancora da sistemarsi, vino di sicuro impatto ed etichette bellissime, la bevuta però era stata caratterizzata più che altro dal magone di Clerico che appena dopo la malattia mi raccontava di cosa questo vino avesse quindi a rappresentare per lui e forse non ho ascoltato il bicchiere con la dovuta attenzione

so che è una eresia quà dentro ma a me i vini di Clerico spesso piaciono, io un paio di bottiglie le avrei anche voluto mettere via

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 16:50
da Baroloonline
Ho assaggiato il 2006 due/tre volte, una dalla botte e un paio da bottiglia, prima annata dalla nuova vigna Badarina in Serralunga.
Valido come lo sono tutti i 2006 di Clerico, con un surplus di tannini di Serralunga ancora da digerire (anche per questo lo fa uscire un anno piu' tardi).
Non li ho presi perche' continuo a preferirgli il Ciabot Mentin che ho ripreso a ricomprare copiosamente dal 2005 dopo gli eccessi di concentrazione del quadriennio 2001/2004.
Sono molto buoni i vini di Domenico, a parte qualche defaiance dei 2008 (anno in cui non è riuscito a seguire i vini), certi pero' sono vini di Monforte fatti da una mano ben leggibile e molto maschile.

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 17:53
da vittoxx
Baroloonline ha scritto:Ho assaggiato il 2006 due/tre volte, una dalla botte e un paio da bottiglia, prima annata dalla nuova vigna Badarina in Serralunga.
Valido come lo sono tutti i 2006 di Clerico, con un surplus di tannini di Serralunga ancora da digerire (anche per questo lo fa uscire un anno piu' tardi).
Non li ho presi perche' continuo a preferirgli il Ciabot Mentin che ho ripreso a ricomprare copiosamente dal 2005 dopo gli eccessi di concentrazione del quadriennio 2001/2004.
Sono molto buoni i vini di Domenico, a parte qualche defaiance dei 2008 (anno in cui non è riuscito a seguire i vini), certi pero' sono vini di Monforte fatti da una mano ben leggibile e molto maschile.

Azz, un altro xilofago. E insospettabile per giunta... :mrgreen:

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 17:57
da zimmy
Ho bevuto che non è molto il 2007, l'ho trovato ancora leggermente chiuso,tannini persistenti e mi é rimasta impressa più la potenza dell'eleganza che prediligo.

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 18:41
da la_crota1925
Baroloonline ha scritto: continuo a preferirgli il Ciabot Mentin che ho ripreso a ricomprare copiosamente dal 2005. Sono molto buoni i vini di Domenico, a parte qualche defaiance dei 2008 (anno in cui non è riuscito a seguire i vini).

secondo te Francesco, i barolo del 2008 di Clerico sono sottoperformanti rispetto alle precedenti annate ?

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 20:08
da Baroloonline
la_crota1925 ha scritto:
Baroloonline ha scritto: continuo a preferirgli il Ciabot Mentin che ho ripreso a ricomprare copiosamente dal 2005. Sono molto buoni i vini di Domenico, a parte qualche defaiance dei 2008 (anno in cui non è riuscito a seguire i vini).

secondo te Francesco, i barolo del 2008 di Clerico sono sottoperformanti rispetto alle precedenti annate ?

Si, e' l'anno in cui ha avuto i problemi di salute. Annata da prendere con cautela.

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 20:11
da Baroloonline
vittoxx ha scritto:
Baroloonline ha scritto:Ho assaggiato il 2006 due/tre volte, una dalla botte e un paio da bottiglia, prima annata dalla nuova vigna Badarina in Serralunga.
Valido come lo sono tutti i 2006 di Clerico, con un surplus di tannini di Serralunga ancora da digerire (anche per questo lo fa uscire un anno piu' tardi).
Non li ho presi perche' continuo a preferirgli il Ciabot Mentin che ho ripreso a ricomprare copiosamente dal 2005 dopo gli eccessi di concentrazione del quadriennio 2001/2004.
Sono molto buoni i vini di Domenico, a parte qualche defaiance dei 2008 (anno in cui non è riuscito a seguire i vini), certi pero' sono vini di Monforte fatti da una mano ben leggibile e molto maschile.

Azz, un altro xilofago. E insospettabile per giunta... :mrgreen:

8)

Re: Clerico Barolo Areoplanservaj

Inviato: 24 apr 2013 22:31
da pippuz
Le etichette sono davvero belle. Non l'ho mai assaggiato, provvederò, costa un botto immagino.