Pagina 1 di 2

Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 21 apr 2013 09:47
da Menrva
Ciao,
sapete dirmi quali sono state le migliori annate in zona bolgheri Bolgheri, ed in particolare come sono state le ultime (2008-2009-2010)
Saluti

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 21 apr 2013 10:20
da Sydney
1988 1998 2001 2006

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 21 apr 2013 11:41
da Unodimille
Forse si può aggiungere 1985 e 1997

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 22 apr 2013 09:32
da Menrva
Ciao e grazie delle risposte, dovendo scegliere tra la 2009 e 2010, quale migliore?
Ciao

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 22 apr 2013 11:24
da Dr.Wine
Menrva ha scritto:Ciao e grazie delle risposte, dovendo scegliere tra la 2009 e 2010, quale migliore?
Ciao

Premesso che non ho ancora bevuto niente di Bolgheri 09-10, quest'articolo ti può forse aiutare...

http://www.slowfood.it/slowine/bolgheri ... XUAEEd5qJ5

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 22 apr 2013 11:27
da pippuz
Non nego che i vini in questione siano sicuramente buoni, ma parlare di personalità a mio avviso fa ridere.

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 22 apr 2013 17:19
da g.carli6
Ciao,le annate migliori dell'ultimo decennio sono sicuramente 2001 2004 e 2006...ma come chiedi tu la scelta tra 2009 e 2010,ti dico che la differenza tra le due annate è netta...la 2009 ha prodotto vini molto più dotati di struttura e trama tannica...mentre l'annata 2010 ha prodotto vini molto più eleganti molto finì sia in bocca che al naso...

Giacomo

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 25 apr 2013 15:44
da Menrva
percui anche i vini + blasonati tipo Sassicaia, Grattamacco, Ornellaia, la 2010 sarà un'annata migliore rispetto alla 2009?

Ciao e grazie delle info

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 25 apr 2013 16:27
da davidef
Menrva ha scritto:percui anche i vini + blasonati tipo Sassicaia, Grattamacco, Ornellaia, la 2010 sarà un'annata migliore rispetto alla 2009?



l'ultima annata è sempre meglio di quella precedente, è una cosa penso lapalissiana oramai :mrgreen:

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 26 apr 2013 00:12
da g.carli6
No...i 2009 sono vini con una struttura più marcata che daranno grandi risultati anche in invecchiamento, mentre i 2010 sono vini più eleganti e fini ma a mio avviso più immediati perché non dotati di una struttura ed una trama tannica, che possa permettere loro lo stesso invecchiamento dei 2009...poi è questione di gusti.La caratteristica principale dei vini bolgheresi è proprio la struttura possente caratteristica del cabernet impreziosita da vitigni aggiunti in blend come il c.franc,il merlot e il petit verdot che regalano al vino eleganza e finezza. Non tutte le annate hanno queste caratteristiche espresse come (2001-2004-2006-2009) che sono considerate le migliori...ogni tanto, a causa del clima ne esce un prodotto sempre di primo livello qualitativo, ma con caratteristiche diverse, come appunto la 2010, che ne ha perso in struttura ma ne ha acquisito appunto in eleganza e finezza...spero di essermi spiegato bene...

Giacomo

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 26 apr 2013 12:44
da barone79
davide,dopo questa esauriente risposta spero avrai capito di essere in errore! :D
pentiti! :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 01 mag 2013 10:21
da Menrva
Grazie Giacomo, ti sei spiegato benissimo, sei stato chiaro e coinciso :D Tra l'altro vedo che sei proprio della zona e sicuramnte non sbagli :mrgreen:
Oltre i big menzionati sopra, cosa ne pensate dei vini di "Poderi Sapaio"?

Ciao e buon 1° maggio a tutti

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 05 mag 2013 23:40
da g.carli6
Il podere Sapaio nemmeno a farlo a posta è la mia azienda "del cuore"...lavora molto bene...prezzi onesti e accessibili...
Nonostante il produttore non sia del posto ma provenga dal nord d'Italia è riuscito a dare un'impronta al vino...
Grande struttura e grande corpo, colore stupendo...struttura tannica molto marcata, infatti il Bolgheri superiore "podere Sapaio" si esprime dopo diversi anni di invecchiamento in bottiglia( ora sto bevendo la 2004 )....
Ottimo anche il base "volpolo" che a mio modesto parere è il miglior vino base del bolgherese e in molti casi risulta migliore anche di alcuni Bolgheri superiore che costano il doppio...entrambi i vini hanno lo stesso blend(cabernet souv. merlot e petit verdot) ma le uve sono di selezioni diverse...insomma se vuoi un consiglio derivante dal mio modestissimo parere se ne hai la possibilità assaggerei un podere Sapaio 2006 e/o volpolo 2009...comunque se vuoi qualche consiglio mandami pure un msg in privato...

Giacomo

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 11 feb 2015 15:51
da Menrva
Ciao a tutti, scusate se ritiro fuori l'argomento, ma ultimamente mi stò avvicinando molto ai vini di Bolgheri, scoprendo vini buonissimi ma poco conosciuti rispetto ai nomi più blasonati.
Più di una volta mi hanno consigliato di sentire il Bolgheri Superiore di AIA VECCHIA, GUADO DEI GEMOLI e CASTELLO DI BOLGHERI; conoscete queste realtà? come è il rapporto qualità/prezzo di questi viini?

Ciao e grazie

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 11 feb 2015 23:40
da Bordolese78
pippuz ha scritto:Non nego che i vini in questione siano sicuramente buoni, ma parlare di personalità a mio avviso fa ridere.



Sta cosa non la capirò mai... :shock:

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 11 feb 2015 23:43
da Bordolese78
Menrva ha scritto:Ciao a tutti, scusate se ritiro fuori l'argomento, ma ultimamente mi stò avvicinando molto ai vini di Bolgheri, scoprendo vini buonissimi ma poco conosciuti rispetto ai nomi più blasonati.
Più di una volta mi hanno consigliato di sentire il Bolgheri Superiore di AIA VECCHIA, GUADO DEI GEMOLI e CASTELLO DI BOLGHERI; conoscete queste realtà? come è il rapporto qualità/prezzo di questi viini?

Ciao e grazie


Se trovi nella tua zona i vini del Castello di Bolgheri approcciati senza indugi...Ben fatti...

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 12:58
da diamonddave
Piaciutissime la 98 (Sassicaia), la 2004 (Grattamacco), la 2006 (vigna d'alceo), la 2009 (Sassicaia).
Per mio gusto, a partià di annata, Ornellaia sempre un filo sotto il Sassicaia, che berrei mattina mezzogiorno e sera, esempio perfetto di un grande vino, buono e tutt'altro che privo di personalità. Strapiaciutissimo il Vigna d'Alceo.

P.S.
davidef ha scritto:
Menrva ha scritto:percui anche i vini + blasonati tipo Sassicaia, Grattamacco, Ornellaia, la 2010 sarà un'annata migliore rispetto alla 2009?



l'ultima annata è sempre meglio di quella precedente, è una cosa penso lapalissiana oramai :mrgreen:

Questa è una malattia diffusissima: chiedete ad uno scrittore, un regista o un musicista che ha appena pubblicato una nuova opera qual è la sua migliore e la risposta è quasi sempre in un modo o nell'altro "quest'ultima" :wink:

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 13:28
da gp
diamonddave ha scritto:Piaciutissime la 98 (Sassicaia), la 2004 (Grattamacco), la 2006 (vigna d'alceo), la 2009 (Sassicaia).

Se i nomi dei vini sono tutti giusti, c'è un intruso...

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 14:44
da gottino
Personalmente delle ultime annate preferisco la 2011,credo sia un buon compromesso tra la 2009 e la 2010,i vini hanno una bella struttura ma anche quella freschezza in piu' che ne facilita la beva,spesso appesantita dai legni.
Altri due produttori meno conosciuti che mi piacciono molto sono I Luoghi(tra i miei preferiti)e Mulini di Segalari.

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 18:32
da Spectator
gp ha scritto:
diamonddave ha scritto:Piaciutissime la 98 (Sassicaia), la 2004 (Grattamacco), la 2006 (vigna d'alceo), la 2009 (Sassicaia).

Se i nomi dei vini sono tutti giusti, c'è un intruso...


..C'e' un Toscana igt :lol: .

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 19:07
da gp
Spectator ha scritto:
gp ha scritto:
diamonddave ha scritto:Piaciutissime la 98 (Sassicaia), la 2004 (Grattamacco), la 2006 (vigna d'alceo), la 2009 (Sassicaia).

Se i nomi dei vini sono tutti giusti, c'è un intruso...


..C'e' un Toscana igt :lol: .

Che oltretutto dovrebbe essere "inconfondibilmente chiantigiano", tradunt... :roll:

PS Ho preceduto Menrva nonostante fosse l'ultimo intervento nel momento che postavo, facciamo che per questi numeri da circo si vince qualcosa tipo 7 cents? :D

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 19:11
da Menrva
Bordolese78 ha scritto:
Menrva ha scritto:Ciao a tutti, scusate se ritiro fuori l'argomento, ma ultimamente mi stò avvicinando molto ai vini di Bolgheri, scoprendo vini buonissimi ma poco conosciuti rispetto ai nomi più blasonati.
Più di una volta mi hanno consigliato di sentire il Bolgheri Superiore di AIA VECCHIA, GUADO DEI GEMOLI e CASTELLO DI BOLGHERI; conoscete queste realtà? come è il rapporto qualità/prezzo di questi viini?

Ciao e grazie


Se trovi nella tua zona i vini del Castello di Bolgheri approcciati senza indugi...Ben fatti...


grazie delle info... di Aia Vecchia, sapete darmi qualche info supplementare? aahhh dimenticavo..cosa mi dite del Piastraia di Satta?
Ciao

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 19:50
da Alberto
Di Aia Vecchia ricordo un Sor Ugo 2001 davvero eccellente (e non era ancora un DOC Bolgheri...credo sia entrato nella denominazione da poche annate), poi però non l'ho più visto in giro.

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 12 feb 2015 20:59
da Bruciato
Su AIA VECCHIA
lagone ottimo q\p anche se a volte è un po' impegnativo...
il SorUgo mi è sempre piaciuto, l'annata 2010, a detta anche della cantina stessa, è una delle migliori in assoluto.

visto lo stile che i produttori cercano di dare ai vini di Bolgheri ho sempre trovato congeniale l'annata 2004! annata paracula per vini paraculi :D

Re: Bolgheri: Migliori Annate

Inviato: 13 feb 2015 01:01
da Bordolese78
visto lo stile che i produttori cercano di dare ai vini di Bolgheri ho sempre trovato congeniale l'annata 2004! annata paracula per vini paraculi :D[/quote]


paraculo s. m. (f. -a) [comp. di para-1 (ma intendendo parare nel senso di «porgere, presentare») e culo], pop. –

1. In senso proprio, omosessuale maschio passivo (il femm. è talora usato col sign. di prostituta).

2. Più com. in senso fig., chi sa abilmente e con disinvoltura volgere a proprio favore una situazione, o fare comunque il proprio interesse.


Considerando il significato, sarei curioso di capire cosa tu intendessi...