Pagina 1 di 2

1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 13:41
da Nelle Nuvole
Molti di voi andavano ancora all'Università, o addirittura a scuola. Io, purtroppo, no, già lavoravo da un pezzo. Quell'estate e la successiva vendemmia me la ricordo benissimo. Per questo mi ha fatto piacere quando Gianni Femminella ha parlato dell'assaggio di un Brunello Barbi 1997, nemmeno Riserva, ma del tipo annata.
ora ci è venuta l'idea di organizzare in quel di Montalcino, fra maggio e giugno, una degustazione di Brunello 1997. Gianni ha una bottiglia, io ne troverò un'altra, se qualcuno dei Forumisti volesse aggregarsi, l'unica condizione è quella di portare un Brunello 1997. Molti di voi l'avranno già fatto numerose volte, io assai poche. Mi interessa vedere come si sono evoluti vini di un'annata magnificata come "del secolo", ma anche impegnativa per chi non sapesse ancora tenere il manico in modo giusto.
Data e sede da decidere, intanto vediamo chi ha interesse a partecipare.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 14:05
da vinogodi
..io senz'altro sono interessato: l'unico vincolo sono gli impegni di lavoro,per me assai gravosi, lavorando nell'agroalimentare, da aprile a settembre... ma conoscendo la data , come sempre, basta organizzarsi...
PS: purtroppo di '97 non è che abbia un granchè in cantinetta, ma una mezza dozzina di bocce fra le quali scegliere dovrebbero esserci...
PS: non garantisco di trovare, grufolando, qualche Riserva di Soldera o Biondi Santi di quell'annata sotto ai mucchi quasi inaccessibile della sezione "Montalcino", soprattutto in vista dello storico Sangiovese Story del 12 Maggio, per cui mai disperare... 8)

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 14:06
da paperofranco
Si potrebbe cambiare annata?...... :mrgreen:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 14:13
da barone79
paperofranco ha scritto:Si potrebbe cambiare annata?...... :mrgreen:


Il solito bastian contrario fomentatore della folla!!! :mrgreen: :mrgreen:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 16:03
da mofise
Io potrei sacrificare una delle ultime due di poggio di sotto. :D

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 16:04
da Kalosartipos
paperofranco ha scritto:Si potrebbe cambiare annata?...... :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 16:20
da Nelle Nuvole
Paperofranco, per favore, non complicarmi la vita che di per sé è già molto complicata. No, non si può cambiare annata. 1997 ho scritto e 1997 sarà.
Vinogodi, grazie per l'offerta generosa. Una bottiglia per produttore e non di più. Si tratta di valutare come nelle diverse espressioni/lavorazioni/interpretazioni una vendemmia "epica" regga nel tempo.
Quanto alla data, io per ora non dovrei avere viaggi di lavoro l'ultima settimana di maggio. Quindi cominciamo a vedere quanti siano possibilitati a recarsi a Montalcino in quei giorni.
Questo è un work in progress, eh! Avanti con adesioni/proposte.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 18:06
da egio
Be' mi sembra un bel modo di togliersi una volta per tutte la curiosità su questa annata, prima vendemmia storica poi storica ciofeca. Da quel che ho assaggiato, non mi sono mai convinto né dell'una, né dell'altra lettura. E' stata una delle ultime annate di cui ho comprato abbastanza Brunello, che poi ho trascurato per anni. Mi ci sto riavvicinando ultimamente, grazie all'impulso di alcuni forumisti. Comunque, io ne ho ancora diverse, avevo preso anche qualche cartone della vendita del consorzio per il terremoto dell'Umbria, quelle con l'etichetta di Botero. Ho ricominciato negli ultmi mesi a aprirne, più perché ero stanco di vedermele in cantina che per voglia vera, ma in diversi casi le sorprese positive non sono mancate. Io ci starei volentieri, dunque. Non ci sono però sabato 25 e domenica 26, date verso le quali, se ho ben capito, si stava indirizzando l'attenzione.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 18:28
da davidef
se avete voglia di fare una trasferta fino a Vicenza organizzo io e 2-3 97 presi all'uscita li metto, tipo Poggio al Vento, Rennina Pieve Santa Restituita, Poggio di Sotto, forse anche un Poggio all'Oro Banfi...io la butto lì visto che non posso molto spostarmi ultimamente

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 21:46
da vinogodi
davidef ha scritto:se avete voglia di fare una trasferta fino a Vicenza organizzo io e 2-3 97 presi all'uscita li metto, tipo Poggio al Vento, Rennina Pieve Santa Restituita, Poggio di Sotto, forse anche un Poggio all'Oro Banfi...io la butto lì visto che non posso molto spostarmi ultimamente
...mi sa che sei un pò decentrato... eppoi, pur adorando Vicenza come uno dei capolavori mondiali dell'arte ed architettura, savoir vivre e paesaggisticamente, ricca di capolavori enogastronomici per cui tutto il mondo ci invidia ( 8) ) una bella scampagnata fra le colline toscane forse stimolerebbe maggiormente... :lol:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 20 apr 2013 22:00
da Nelle Nuvole
La prossima settimana dovrei avere le idee più chiare riguardo ai miei prossimi spostamenti. Un'altra condizione fondamentale è la partecipazione di Gianni Femminella perché è stato lui a darmi lo spunto.
Per quanto riguarda i vini, c'è qualcuno che ha bottiglie di produttori, diciamo, meno altolocati? Qualche "ruspante di classe" che già produceva negli anni '90? Tipo, che so, Baricci, Capanna, Caprili, Canalicchio di sopra e di sotto, Fattoi. Oppure qualche altro nome storico come Lisini, Costanti, Talenti, Mastojanni, Ciacci Piccolomini, Poggio Antico, Poggione, Camigliano. Per storico intendo già operante da tempo in quegli anni.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 21 apr 2013 08:29
da pudepu
Io tengo:
Biondi Santi annata
Poggio all'oro - Banfi L.
Rennina del giovetonante

Il resto gia' bevuto :D

Eh comunque con un paio di telefonate altre bottiglie si trovano

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 21 apr 2013 08:53
da gabriele succi
pudepu ha scritto:Io tengo:
Biondi Santi annata
Poggio all'oro - Banfi L.
Rennina del giovetonante

Il resto gia' bevuto :D

Eh comunque con un paio di telefonate altre bottiglie si trovano

Se interessa ho il Brunello di Camigliano...e vedo di convincere il mì zio a darmi BS...anche se sarà lotta dura...
E comunque dovrei esserci all'evento, sempre in relazione alla data...

;)

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 21 apr 2013 11:52
da paperofranco
gabriele succi ha scritto:
pudepu ha scritto:Io tengo:
Biondi Santi annata
Poggio all'oro - Banfi L.
Rennina del giovetonante

Il resto gia' bevuto :D

Eh comunque con un paio di telefonate altre bottiglie si trovano

Se interessa ho il Brunello di Camigliano...e vedo di convincere il mì zio a darmi BS...anche se sarà lotta dura...
E comunque dovrei esserci all'evento, sempre in relazione alla data...

;)


Qualcosa dovrei riuscire a reperire, devo vedere dal mio enotecario di fiducia. Comunque se è di sabato a pranzo e non troppo lontano potrei esserci, anche per salutare qualche brutto ceffo di forumista :mrgreen: .

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 09:57
da gianni femminella
La scelta del 1997 è incidentale. E' nata semplicemente dall'aver postato qualche impressione su di una bottiglia Dei Barbi di una annata che Raffaella mi ha detto non è stata conservata in azienda dal produttore. Così ché le ho offerto di portargliene di persona un'altra ( l'ultima ) che ancora conservo in cantina e da lì l'idea di ampliare l'incontro ad altri forumisti.

Anche a me farebbe molto piacere rivedere certi brutti ceffi ( copyright papero ) e conoscerne altri che non ho ancora avuto il piacere di incontrare.

Anche io presumibilmente non ci sarò 25-26 maggio. Il primo giugno invece c'è Monteraponi.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 10:07
da marcolandia
Bella idea e buona bevuta, in attesa di leggere i resoconti.

Di 97 qualcuno ne ho bevuto, ultima bottiglia uno Schiena d'Asino. Sono tornato a casa ad abbracciare i '99 (per darvi un'idea su cosa ne penso dell'annata).

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 10:16
da alì65
marcolandia ha scritto:Bella idea e buona bevuta, in attesa di leggere i resoconti.

Di 97 qualcuno ne ho bevuto, ultima bottiglia uno Schiena d'Asino. Sono tornato a casa ad abbracciare i '99 (per darvi un'idea su cosa ne penso dell'annata).


gli hai dato anche tanti bacini!!!.....e baciato i gomiti per aver scelto più 99 che 97 :mrgreen:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 10:22
da gianni femminella
alì65 ha scritto:
marcolandia ha scritto:Bella idea e buona bevuta, in attesa di leggere i resoconti.

Di 97 qualcuno ne ho bevuto, ultima bottiglia uno Schiena d'Asino. Sono tornato a casa ad abbracciare i '99 (per darvi un'idea su cosa ne penso dell'annata).


gli hai dato anche tanti bacini!!!.....e baciato i gomiti per aver scelto più 99 che 97 :mrgreen:


Inizio incoraggiante.

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 13:19
da Fufluns
Io parteciperei molto volentieri, ma ho già un impegno per l’ultimo we di maggio e quasi sicuramente anche per il primo di giugno.

Propongo perciò metà giugno, Montalcino mi sembra il luogo più appropriato.

Penso che la ’97 sia stata troppo incensata allora e sia troppo bastonata adesso.
Proprio recentemente ho bevuto Pianrosso di Ciacci Piccolomini con grandissima soddisfazione.

Potrei conferire Montosoli di Altesino e Le Potazzine.

Attendo sviluppi, ciao.. :)

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 14:59
da gianni femminella
E' solo un riepilogo in attesa di Raffaella:

1 giugno più d'uno sarà a Monteraponi

Marco ha una bicchierata il 12 maggio

Gabriele è disponibile il 18-19 maggio

Fufluns non può ultimo week-end di maggio e primo giugno

Io ho difficoltà tra 25 maggio e 2 giugno

Egio non può il 25-26 maggio

Davidef è stato definito "decentrato" da Marco :roll:

Papero la 1997 non la beve :mrgreen:

Claudio nemmeno :mrgreen:

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 15:55
da Fufluns
Dopo alcune verifiche, purtroppo mi sa che posso solo dal 22 giugno (compreso) in poi…

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 16:46
da lanfranco1986
Io parteciperei volentieri; meglio se previsto dal week end 8/9 giugno in avanti
Dovrò cercare una boccia da portare ( cazzo nel 97 avevo 10 anni 8) )
Se qualche anima pia dei partecipanti vuole mettere una in più per conto mio evitando mi lo sbattimento di cercare, poi ci sistemiamo per il prezzo in mp

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 17:00
da egio
Be', tanto per cominciare a mettere a vantaggio di Nelle Nuvole delle date/sì, al posto di quelle/no, per quanto mi riguarda se si pensava a un fine settimana andrebbero bene 8/9, 15/16 e 22/23 in giugno, o anche anticipando 18/19 in maggio. Ancora non sono stato giù in cantina a vedere cos'è rimasto. In ogni caso, prima di scriverlo, aspetterò di sapere dalla "organizzazione" se si voleva, almeno all'inizio, assaggiare con le bottiglie stagnolate, così per vedere l'effetto che fa...

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 17:57
da gabriele succi
egio ha scritto:Be', tanto per cominciare a mettere a vantaggio di Nelle Nuvole delle date/sì, al posto di quelle/no, per quanto mi riguarda se si pensava a un fine settimana andrebbero bene 8/9, 15/16 e 22/23 in giugno, o anche anticipando 18/19 in maggio. Ancora non sono stato giù in cantina a vedere cos'è rimasto. In ogni caso, prima di scriverlo, aspetterò di sapere dalla "organizzazione" se si voleva, almeno all'inizio, assaggiare con le bottiglie stagnolate, così per vedere l'effetto che fa...

Io ho qualche problema il W.E. dell'11/12 maggio; il resto può andare.

Si vedrà...

Re: 1997 a Montalcino

Inviato: 22 apr 2013 18:46
da Stefano-zaccarini
gabriele succi ha scritto:
egio ha scritto:Be', tanto per cominciare a mettere a vantaggio di Nelle Nuvole delle date/sì, al posto di quelle/no, per quanto mi riguarda se si pensava a un fine settimana andrebbero bene 8/9, 15/16 e 22/23 in giugno, o anche anticipando 18/19 in maggio. Ancora non sono stato giù in cantina a vedere cos'è rimasto. In ogni caso, prima di scriverlo, aspetterò di sapere dalla "organizzazione" se si voleva, almeno all'inizio, assaggiare con le bottiglie stagnolate, così per vedere l'effetto che fa...

Io ho qualche problema il W.E. dell'11/12 maggio; il resto può andare.

Si vedrà...

Se non mi sbaglio hai qualche problema anche il 26 maggio :mrgreen: