Pagina 1 di 2

Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 14:54
da fable_81
Meno male che c'è pure quest'anno, volevo porre un quesito sulle nomination miglior vino di GRANDE qualità/prezzo.

http://www.bibenda.it/upload/news/000377_file.pdf

P.s.
Sui vini rossi mi sembrano 3 belle bottiglie invece a parte le differenze fra le annate :mrgreen:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 14:58
da il chiaro
La fantasia al potere. :?

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 15:03
da andrea
a guardare la classifica dei vini bianchi, ma non solo, sembra di essere nel 1993, non nel 2013...

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 15:05
da vinogodi
...i qualità/prezzo, invece... 8)

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 15:08
da gobrish
peccato... non ho lo smoking.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 15:09
da vinogodi
...gli oscar di Bue House, invece... come giudici : Polpetta - Minou - Poncho ... hanno decretato vincitore assoluto il prodotto pubblicizzato come banner su questo forum , confermando la bontà delle scelte anche d'immagine della Gambero Rosso gmbh, ritenendo , comunque , pubblico qualificato quello dei gatti di razza dei forumisti ... :lol:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 15:35
da ugc
vinogodi ha scritto:...i qualità/prezzo, invece... 8)

:lol: :lol: :lol:
secondo mé se so' sbajati, il prestige è candidato per il migliore packaging non originale :P

Avrei però altre domande se qualcuno volesse illuminarmi in proposito
ma chi sono questi 100 grandi elettori, personalità di spicco del mondo della cultura (...)?
Machemmin...ehm...vuol dire premio per la miglior etichetta?
Checcentra l'olio col vino?
Che senso ha candidare per la migliore cantina delle aziende che non hanno vini premiati in altre categorie?
miglior innovazione nel vino? Tremo solo al pensiero...
Miglior scrittore? Io sto' con Dante Alighieri...
non ce sta il premio al miglior forumista? :mrgreen: un premietto non si dovrebbe negare a nessuno, direi...
E il premio ciofeca dell'anno?

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 18:16
da ElisabettaG
lo chardonnay planeta fantastico così come il rosé delle cantine del notaio.
Quotissimo le nominations e spero che vincano

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 19:15
da fable_81
ElisabettaG ha scritto:lo chardonnay planeta fantastico così come il rosé delle cantine del notaio.
Quotissimo le nominations e spero che vincano


Dubito visto che non è fra i nominati :mrgreen:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 19:24
da pippuz
Due bianchi che come idea di vino sono delle brutte copie della Borgogna. L'altro invece è un mischio e anni 90.
Due rossi che hanno lo stesso problema dei due bianchi solo spostato a Bordeaux. Sul terzo invece niente da dire, anche se non è il mio genere.

Sono buoni ? Sti cazzi, sono vini che non mi interessano proprio.

Sulle bolle ... Il prestige oltre ad essere come le le timberland false, è pure dolce. Il primo brut da panettone.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 20:25
da Kalosartipos
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 19 apr 2013 20:27
da Cristianmark
pippuz ha scritto:Due bianchi che come idea di vino sono delle brutte copie della Borgogna. L'altro invece è un mischio e anni 90.
Due rossi che hanno lo stesso problema dei due bianchi solo spostato a Bordeaux. Sul terzo invece niente da dire, anche se non è il mio genere.

Sono buoni ? Sti cazzi, sono vini che non mi interessano proprio.

Sulle bolle ... Il prestige oltre ad essere come le le timberland false, è pure dolce. Il primo brut da panettone.


:lol:

La tua proposta invece?

:)

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 09:06
da Kalosartipos
Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."

Delle due, l'una:
- non ha mai bevuto Sassicaia 2002
- non ci capisce una cippa di vino.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 10:28
da vinogodi
Kalosartipos ha scritto:Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."

Delle due, l'una:
- non ha mai bevuto Sassicaia 2002
- non ci capisce una cippa di vino.

... la seconda è molto ma molto probabile...

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 10:37
da fable_81
vinogodi ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."

Delle due, l'una:
- non ha mai bevuto Sassicaia 2002
- non ci capisce una cippa di vino.

... la seconda è molto ma molto probabile...


Marco ti ricordo che l'anno scorso ha vinto come miglior giornalista sul vino :mrgreen: , che poi 2002 e 2005, anche sparando a caso poteva trovarne di migliori, tipo 2004 o 2006.
Se in un qualche gara inserisci come possibile vincitore la cuvee prestige di Ca' del Bosco, si capiscono tante cose 8) !

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 10:45
da mofise
Kalosartipos ha scritto:Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."
.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 11:18
da divino59
Kalosartipos ha scritto:Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."

Delle due, l'una:
- non ha mai bevuto Sassicaia 2002
- non ci capisce una cippa di vino.


Se non sbaglio il Vespa ha acquistato una Masseria in provincia di Taranto, per la produzione di vino. :shock:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 14:19
da fabird
basta, che palle!!!
gli unici che ci credo oltre agli organizzatori sono quelli che vincono.


scusate ma il premio al miglior bicchiere innovativo non c'è?
sarebbe da premiare allora il world's best di RCR firmato Gardini che sto usando a casa ma ancora non è in commercio.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 20 apr 2013 15:49
da il chiaro
Kalosartipos ha scritto:Sono OT, ma non volevo aprire in thread per così poco... sul numero in edicola di PANORAMA, il Bruno Vespa parla del Sassicaia '09 in questi termini:

"...il Sassicaia 2009 mantiene una straordinaria continuità qualitativa con le annate 2002 e 2005."

Delle due, l'una:
- non ha mai bevuto Sassicaia 2002
- non ci capisce una cippa di vino.


oppure anche tutte e due insieme. :D :D :D
Di certo la seconda c'è.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 22 apr 2013 09:56
da pippuz
Cristianmark ha scritto:
pippuz ha scritto:Due bianchi che come idea di vino sono delle brutte copie della Borgogna. L'altro invece è un mischio e anni 90.
Due rossi che hanno lo stesso problema dei due bianchi solo spostato a Bordeaux. Sul terzo invece niente da dire, anche se non è il mio genere.

Sono buoni ? Sti cazzi, sono vini che non mi interessano proprio.

Sulle bolle ... Il prestige oltre ad essere come le le timberland false, è pure dolce. Il primo brut da panettone.


:lol:

La tua proposta invece?

:)

Le mie proposte ? Mah di sicuro qualcosa che non scimmiotti qualcos'altro, visto che in Italia ce ne sono tanti.

Bianchi: ci sono decine di tipologie di autoctoni da cui scegliere: Fiano, Verdicchio, Timorasso, Pigato, Malvasia (metto quelli che piacciono a me) e altri che non frequento che di sicuro hanno il pregio dell'originalità e non hanno il difetto di venire confrontati con un Meursault, o peggio.
Rossi: per questi proporre ad anni alterni sassicaia, san leonardo, ornellaia e tutte le varie copie di bordolesi fatti in Italia mi pare ridicolo nel paese del Barolo e del Brunello.
Per gli spumanti il fatto che ci sia il prestige la dice lunga. :lol:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 22 apr 2013 10:56
da Cristianmark
Non è nella sezione spumanti il prestige
ma nella sezione: MIGLIOR VINO DI GRANDE QUALITÀ /PREZZO
markettttttttona a manetta ?

amen

c.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 22 apr 2013 11:24
da pippuz
Cristianmark ha scritto:Non è nella sezione spumanti il prestige
ma nella sezione: MIGLIOR VINO DI GRANDE QUALITÀ /PREZZO
markettttttttona a manetta ?

amen

c.

Si hai ragione, mi sono confuso. Tra gli spumanti c'è Bellavista ... peggio mi sento.

Prestige ... lo hai detto tu, forse potrebbe concorrere solo nella categoria "miglior etichetta NON originale". :mrgreen:

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 04 giu 2013 14:33
da mattiave
ATTENZIONE:


Cà Del Bosco Cuvèe Prestige miglior rapporto Qualità Prezzo in Italia.

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 04 giu 2013 15:07
da fable_81
mattiave ha scritto:ATTENZIONE:


Cà Del Bosco Cuvèe Prestige miglior rapporto Qualità Prezzo in Italia.


A parte gli scherzi trovami, un altro vino italiano che abbia la bottiglia trasparente con il cellofan giallo trasparente, che si possa abbinare indistintamente dalla mortadella al panettone di Massari, ed il tuo costare trai 25/30 €,per me, mai premio fu meritato 8) !

Notizie non ancora confermate e non ufficiali lo danno come prossima bevanda ad entrare nella grande famiglia MC Donald's, un bel binomio con le nuove insalate di pasta :lol: .

Re: Oscar del vino 2013

Inviato: 04 giu 2013 15:19
da pippuz
Per il bianco è come premiare delle Church's false ad un concorso di scarpe italiane.
Per il rosso hanno premiato l'imitazione delle Church's di Pollini.
Per gli spumanti hanno premiato delle ciabatte.

:lol: