Grapes Wine

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 09:06

Qualcuno di voi ha mai acquistato bottiglie su questo sito http://www.grapeswine.com e sà dirmi se è affidabile?

Grazie
Riccardo
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Grapes Wine

Messaggioda Teddy » 17 apr 2013 09:37

yayo85 ha scritto:Qualcuno di voi ha mai acquistato bottiglie su questo sito http://www.grapeswine.com e sà dirmi se è affidabile?

Grazie
Riccardo


Vorresti comprare vino negli states e fartelo spedire in Italia ?
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 10:03

L'idea era quella però ho scoperto che in Italia non spediscono, ora gli ho mandato una mail.
Sò che non è il massimo però è una bottiglia che in Italia è da tempo che cerco e non riesco a trovare.
Soldi a fondo perso? Forse...però tentar non nuoce! In fondo non si parla di meno di 200€!
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
george7179
Messaggi: 2204
Iscritto il: 05 feb 2011 21:32
Località: Reggio Emilia

Re: Grapes Wine

Messaggioda george7179 » 17 apr 2013 10:52

Non penso sia possibile la spedizione di alcolici al di fuori dello stato! L'unico modo penso sia tramite un importatore!

A suo tempo avevo provato ad acquistare sia in Canada che USA ma mi era stata negata la possibilità, trattandosi di una bottiglia dovresti farla consegnare a qualcuno negli Stati Uniti che te la possa portare in valigia in Italia... non credo ci siano altre possibilità! Oltre che andarci di persona!

ciao
Stefano
#23# "The best there ever was, the best there ever will be" #23#
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Grapes Wine

Messaggioda Teddy » 17 apr 2013 11:37

yayo85 ha scritto:L'idea era quella però ho scoperto che in Italia non spediscono, ora gli ho mandato una mail.
Sò che non è il massimo però è una bottiglia che in Italia è da tempo che cerco e non riesco a trovare.
Soldi a fondo perso? Forse...però tentar non nuoce! In fondo non si parla di meno di 200€!


:roll: Speravo di aver compreso male. Io lascerei perdere, probabilmente ci saranno parecchi passaggi di mano e sbattimenti tali per le bottiglie, che solo un tavernello potrebbe reggere senza risentirne.
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 11:39

george7179 ha scritto:Non penso sia possibile la spedizione di alcolici al di fuori dello stato! L'unico modo penso sia tramite un importatore!

A suo tempo avevo provato ad acquistare sia in Canada che USA ma mi era stata negata la possibilità, trattandosi di una bottiglia dovresti farla consegnare a qualcuno negli Stati Uniti che te la possa portare in valigia in Italia... non credo ci siano altre possibilità! Oltre che andarci di persona!

ciao
Stefano

Grazie Stefano :wink:
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 11:40

Teddy ha scritto:
yayo85 ha scritto:L'idea era quella però ho scoperto che in Italia non spediscono, ora gli ho mandato una mail.
Sò che non è il massimo però è una bottiglia che in Italia è da tempo che cerco e non riesco a trovare.
Soldi a fondo perso? Forse...però tentar non nuoce! In fondo non si parla di meno di 200€!


:roll: Speravo di aver compreso male. Io lascerei perdere, probabilmente ci saranno parecchi passaggi di mano e sbattimenti tali per le bottiglie, che solo un tavernello potrebbe reggere senza risentirne.

Teddy ne sono coscente, il problema è che per adesso l'ho trovata solo lì!
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Grapes Wine

Messaggioda Teddy » 17 apr 2013 11:53

yayo85 ha scritto:
george7179 ha scritto:Non penso sia possibile la spedizione di alcolici al di fuori dello stato! L'unico modo penso sia tramite un importatore!

A suo tempo avevo provato ad acquistare sia in Canada che USA ma mi era stata negata la possibilità, trattandosi di una bottiglia dovresti farla consegnare a qualcuno negli Stati Uniti che te la possa portare in valigia in Italia... non credo ci siano altre possibilità! Oltre che andarci di persona!

ciao
Stefano

Grazie Stefano :wink:


Se vuoi percorrere questa strada potresti provare con un abbonamento a bundlebox o altri servizi simili: il venditore spedisce ad un indirizzo americano della società in questione, che fa riferimento al tuo account. In questo moto aggiri tutte le limitazioni di carattere territoriale definite dal venditore.
Successivamente bundlebox ti invia la merce, volendo puoi mettere nel medesimo pacco acquisti provenienti da diversi venditori per ottimizzare le spese.
Ma non sono sicuro sia legale farlo con il vino.

In passato ho usato consegnato.com che era analogo e funzionava molto bene, ora pero' ha chiuso i battenti.
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 11:54

Teddy ha scritto:
yayo85 ha scritto:
george7179 ha scritto:Non penso sia possibile la spedizione di alcolici al di fuori dello stato! L'unico modo penso sia tramite un importatore!

A suo tempo avevo provato ad acquistare sia in Canada che USA ma mi era stata negata la possibilità, trattandosi di una bottiglia dovresti farla consegnare a qualcuno negli Stati Uniti che te la possa portare in valigia in Italia... non credo ci siano altre possibilità! Oltre che andarci di persona!

ciao
Stefano

Grazie Stefano :wink:


Se vuoi percorrere questa strada potresti provare con un abbonamento a bundlebox o altri servizi simili: il venditore spedisce ad un indirizzo americano della società in questione, che fa riferimento al tuo account. In questo moto aggiri tutte le limitazioni di carattere territoriale definite dal venditore.
Successivamente bundlebox ti invia la merce, volendo puoi mettere nel medesimo pacco acquisti provenienti da diversi venditori per ottimizzare le spese.
Ma non sono sicuro sia legale farlo con il vino.

In passato ho usato consegnato.com che era analogo e funzionava molto bene, ora pero' ha chiuso i battenti.

Grazie Teddy :wink:
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
esorciccio79
Messaggi: 6587
Iscritto il: 06 giu 2007 22:11

Re: Grapes Wine

Messaggioda esorciccio79 » 17 apr 2013 12:17

vale la pena shakerare una bottiglia per migliaia di km alle temperature più improbabili solo per il gusto di detenere dopo tempo un cimelio in cantina? :roll: :wink:
"Siamo tutti mortali fino al primo bacio e al secondo bicchiere di vino"(E.Galeano)
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 13:07

esorciccio79 ha scritto:vale la pena shakerare una bottiglia per migliaia di km alle temperature più improbabili solo per il gusto di detenere dopo tempo un cimelio in cantina? :roll: :wink:

Sicuramente no...però voglio assaggiarla. Consapevole che l'investimento, al 99€, è a fondo perduto.
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Grapes Wine

Messaggioda il chiaro » 17 apr 2013 13:26

Per info, di che bottiglia si tratta?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Grapes Wine

Messaggioda petitbogho » 17 apr 2013 13:26

yayo85 ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:vale la pena shakerare una bottiglia per migliaia di km alle temperature più improbabili solo per il gusto di detenere dopo tempo un cimelio in cantina? :roll: :wink:

Sicuramente no...però voglio assaggiarla. Consapevole che l'investimento, al 99€, è a fondo perduto.

Conosci la gradazione del vino di codesta bottiglia? A me fecero storie, UPS, perchè il vino era superiore ai 14%, in soldoni non mi fecero spedire il pacco.

Potresti farti una vacanza negli States e fatti spedire la bottiglia in albergo....
danyraffy
Messaggi: 565
Iscritto il: 20 dic 2011 18:57

Re: Grapes Wine

Messaggioda danyraffy » 17 apr 2013 13:27

ma sta bottiglia alla fine.. di che si tratta?
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 13:48

Non è niente di particolare...è un mio pallino :D
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 13:49

petitbogho ha scritto:
yayo85 ha scritto:
esorciccio79 ha scritto:vale la pena shakerare una bottiglia per migliaia di km alle temperature più improbabili solo per il gusto di detenere dopo tempo un cimelio in cantina? :roll: :wink:

Sicuramente no...però voglio assaggiarla. Consapevole che l'investimento, al 99€, è a fondo perduto.

Conosci la gradazione del vino di codesta bottiglia? A me fecero storie, UPS, perchè il vino era superiore ai 14%, in soldoni non mi fecero spedire il pacco.

Potresti farti una vacanza negli States e fatti spedire la bottiglia in albergo....

Magari :mrgreen: ...mi ci vorrebbe proprio una bella vacanza!!!
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
Teddy
Messaggi: 1255
Iscritto il: 08 ago 2008 21:42

Re: Grapes Wine

Messaggioda Teddy » 17 apr 2013 13:51

Vediamo .... aspetta ..... sto lucidando la sfera magica ....
....

mi pare di intravedere ...... Percarlo 85 ?

:mrgreen:
Avatar utente
yayo85
Messaggi: 3446
Iscritto il: 11 mag 2008 17:33
Località: Roma

Re: Grapes Wine

Messaggioda yayo85 » 17 apr 2013 14:05

Teddy ha scritto:Vediamo .... aspetta ..... sto lucidando la sfera magica ....
....

mi pare di intravedere ...... Percarlo 85 ?

:mrgreen:

Astuto :lol:
Ve ne avanza una???
Iscritto il:
11 mag 2008
Avatar utente
La Volpe
Messaggi: 820
Iscritto il: 26 feb 2008 11:40
Località: Valenza (Al)

Re: Grapes Wine

Messaggioda La Volpe » 17 apr 2013 15:39

Ti parlo per esperienza personale:
Primo devi trovare il sito che spedisce anche in Italia.
Trovato e scelto il vino tieni conto che:
La spedizione verrà assicurata e sul quel valore pagherai le tasse all'arrivo in dogana. (Io avevo concordato una cifra inferiore al reale, tieni conto che in dogana il cambio è $=€ )
In più ti verrà richiesta un'autocertificazione in cui dichiari che il vino è per uso personale (verrai contattato dal corriere DHL,UPS ed ect.)
Tutto ciò ha dei costi.
Il vini sono arrivati in tempi brevi ed in perfette condizioni.
Erano un Clinet 94 ed un borgogna dell 99 di Mugnier.
In totale mi sembra di ricordare che per il Clinet avessi speso €50 (tutto compreso). Mai cercato qui, quindi non so se è stato un buon acquisto.
Davide
Mi sa che da ora in poi scriverò DRC accanto a tutti i titoli dei post...è un po' come le tette negli spot. Attirano l'attenzione.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, emigrato, Fedevarius e 60 ospiti