Pagina 1 di 1
Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 13:46
da aBellina
Sono un appassionato ed ho realizzato una semplice applicazione web per avere online (e gratis) informazioni sul vino:
http://www.abspace.it/mVini.htm.
In paricolare ho realizzato una scheda di degustazione (con terminologia da AIS) componibile online con semplici click e spedibile al proprio indirizzo di email dove arriverà con la spiegazione dei termini utilizzati.
Spero sia utile, la potete trovare qui:
http://www.abspace.it/mVini-degusta.htm...buone degustazioni
NB: sollecito critiche e consigli !
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 14:07
da Wineduck
aBellina ha scritto:Sono un appassionato ed ho realizzato una semplice applicazione web per avere online (e gratis) informazioni sul vino:
http://www.abspace.it/mVini.htm.
In paricolare ho realizzato una scheda di degustazione (con terminologia da AIS) componibile online con semplici click e spedibile al proprio indirizzo di email dove arriverà con la spiegazione dei termini utilizzati.
Spero sia utile, la potete trovare qui:
http://www.abspace.it/mVini-degusta.htm...buone degustazioni
NB: sollecito critiche e consigli !
Detto da uno che con la standardizzazione si guadagna la pagnotta da 20 anni: ti assicuro che di tutte le standardizzazioni di questo mondo quella che hai realizzato è la più inutile in assoluto. Anche gli "ammerikkani" (che tendono a standardizzare tutto, anche come pulirsi il culo al cesso...) hanno rinunciato a parametrizzare la degustazione dei vini.
Forse se avessi frequentato 2 giorni questo forum avresti scoperto quanto viene "amato" il metodo AIS/FISAR/ONAV di degustazione...

..ah dimenticavo..... BENVENIUTO!

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 14:38
da vinogodi
Wineduck ha scritto:aBellina ha scritto:Sono un appassionato ed ho realizzato una semplice applicazione web per avere online (e gratis) informazioni sul vino:
http://www.abspace.it/mVini.htm.
In paricolare ho realizzato una scheda di degustazione (con terminologia da AIS) componibile online con semplici click e spedibile al proprio indirizzo di email dove arriverà con la spiegazione dei termini utilizzati.
Spero sia utile, la potete trovare qui:
http://www.abspace.it/mVini-degusta.htm...buone degustazioni
NB: sollecito critiche e consigli !
Detto da uno che con la standardizzazione si guadagna la pagnotta da 20 anni: ti assicuro che di tutte le standardizzazioni di questo mondo quella che hai realizzato è la più inutile in assoluto. Anche gli "ammerikkani" (che tendono a standardizzare tutto, anche come pulirsi il culo al cesso...) hanno rinunciato a parametrizzare la degustazione dei vini.
Forse se avessi frequentato 2 giorni questo forum avresti scoperto quanto viene "amato" il metodo AIS/FISAR/ONAV di degustazione...

..ah dimenticavo..... BENVENIUTO!

...quoto ...

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 14:50
da Cristianmark
Non ti curar e guarda avanti.
Gli enosboroni saranno prodighi di consigli.
Sai com'e', sono tutti nati imparati.
C.
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 14:56
da vinogodi
Cristianmark ha scritto:Non ti curar e guarda avanti.
Gli enosboroni saranno prodighi di consigli.
Sai com'e', sono tutti nati imparati.
C.
...corretto pure ciò: consiglio ,quindi, al nostro neoenoamico di postare in chiaro la scheda di valutazione che ad ogni bicchierata ci cureremo di sperimentare, chiaramente previo rendiconto dettagliato delle risultanze e con linguaggio adeguato alla codifica stabilita ...

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:02
da Cristianmark
vinogodi ha scritto:Cristianmark ha scritto:Non ti curar e guarda avanti.
Gli enosboroni saranno prodighi di consigli.
Sai com'e', sono tutti nati imparati.
C.
...corretto pure ciò: consiglio ,quindi, al nostro neoenoamico di postare in chiaro la scheda di valutazione che ad ogni bicchierata ci cureremo di sperimentare, chiaramente previo rendiconto dettagliato delle risultanze e con linguaggio adeguato alla codifica stabilita ...

Rosso!

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:15
da sbrega
Dai... l'impegno c'e' stato ed e' lodevole...
nota sulla scheda: manca la multiselezione nei sentori olfattivi e gustativi

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:19
da pippuz
Toglierei tutta la parte 1 che non serve a una mazza*.
Poi toglierei ovunque il temine "abbastanza" o quantomeno lo sostituirei con un sinonimo ogni tanto.
*da buon enosborone aggiungo che se la parte 1 è fatta seguendo la metodologia AIS, per La Tache 1996 viene un massimo di 88/100 il che è oggettivamente una cazzata.

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:24
da pippuz
sbrega ha scritto:Dai... l'impegno c'e' stato ed e' lodevole...
nota sulla scheda: manca la multiselezione nei sentori olfattivi e gustativi

Si, notato anche io.
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:26
da Cristianmark
pippuz ha scritto:Toglierei tutta la parte 1 che non serve a una mazza*.
Poi toglierei ovunque il temine "abbastanza" o quantomeno lo sostituirei con un sinonimo ogni tanto.
*da buon enosborone aggiungo che se la parte 1 è fatta seguendo la metodologia AIS, per La Tache 1996 viene un massimo di 88/100 il che è oggettivamente una cazzata.

Il sinonimo di abbastanza e' sufficiente. Secondo l ais
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 15:56
da pippuz
Cristianmark ha scritto:pippuz ha scritto:Toglierei tutta la parte 1 che non serve a una mazza*.
Poi toglierei ovunque il temine "abbastanza" o quantomeno lo sostituirei con un sinonimo ogni tanto.
*da buon enosborone aggiungo che se la parte 1 è fatta seguendo la metodologia AIS, per La Tache 1996 viene un massimo di 88/100 il che è oggettivamente una cazzata.

Il sinonimo di abbastanza e' sufficiente. Secondo l ais
Converrai con me che sentire un diplomando AIS ripetere settecento volte "abbastanza" fa cadere i cojoni anche ad un eunuco.
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 16:05
da barone79
pippuz ha scritto:Cristianmark ha scritto:pippuz ha scritto:Toglierei tutta la parte 1 che non serve a una mazza*.
Poi toglierei ovunque il temine "abbastanza" o quantomeno lo sostituirei con un sinonimo ogni tanto.
*da buon enosborone aggiungo che se la parte 1 è fatta seguendo la metodologia AIS, per La Tache 1996 viene un massimo di 88/100 il che è oggettivamente una cazzata.

Il sinonimo di abbastanza e' sufficiente. Secondo l ais
Converrai con me che sentire un diplomando AIS ripetere settecento volte "abbastanza" fa cadere i cojoni anche ad un eunuco.

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 16:26
da aBellina
Non pensavo di aprire un contenzioso di queste dimensioni.
Il mio è un gioco da appassionato (più di vino o di web ? viste le vs. risposte credo sia meglio dica di "Web" !).
Ho semplicemente preso la scheda AIS è l'ho resa operativa by Web...lungi da me giudicarne la intrinseca qualità o bontà !
Mi sembrava comodo il sistema di valutare un vino (anche senza usarne tutti i parametri) e trovarsi nella casellina di email un semplice riassunto.
Terrò conto dei suggerimenti (magari non quelli più integralisti) e cercherò di migliorarla.
Comunque grazie a tutti,
ciao alberto
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 16:44
da pippuz
aBellina ha scritto:Non pensavo di aprire un contenzioso di queste dimensioni.
Il mio è un gioco da appassionato (più di vino o di web ? viste le vs. risposte credo sia meglio dica di "Web" !).
Ho semplicemente preso la scheda AIS è l'ho resa operativa by Web...lungi da me giudicarne la intrinseca qualità o bontà !
Mi sembrava comodo il sistema di valutare un vino (anche senza usarne tutti i parametri) e trovarsi nella casellina di email un semplice riassunto.
Terrò conto dei suggerimenti (magari non quelli più integralisti) e cercherò di migliorarla.
Comunque grazie a tutti,
ciao alberto
Nun te preoccupà, è che qui molti - fortunatamente - spesso non hanno un cazzo da fare.

Sarebbe stato peggio avessi scritto di aver assaggiato un franciacorta buono.

Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 17:07
da Cristianmark
pippuz ha scritto:Cristianmark ha scritto:pippuz ha scritto:Toglierei tutta la parte 1 che non serve a una mazza*.
Poi toglierei ovunque il temine "abbastanza" o quantomeno lo sostituirei con un sinonimo ogni tanto.
*da buon enosborone aggiungo che se la parte 1 è fatta seguendo la metodologia AIS, per La Tache 1996 viene un massimo di 88/100 il che è oggettivamente una cazzata.

Il sinonimo di abbastanza e' sufficiente. Secondo l ais
Converrai con me che sentire un diplomando AIS ripetere settecento volte "abbastanza" fa cadere i cojoni anche ad un eunuco.
Sottoscrivo!
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 17:09
da Cristianmark
pippuz ha scritto:Sarebbe stato peggio avessi scritto di aver assaggiato un franciacorta buono.


Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 17:22
da Kalosartipos
Re: Scheda online degustazione
Inviato: 02 apr 2013 17:52
da pippuz
Vabbè stasera riesling e sciampi.
Faccio le schede ...
