Pagina 1 di 1

Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 19:43
da nicola1983
Salve, mi chiamo Nicola e posto dall'alto Lazio (Tuscia). In primis volevo fare i complimenti al forum per la grande mole di informazioni e discussioni che ho trovato interessantissime, in seguito volevo chiedere qualche prezioso consiglio a chi ha sicuramente una montagna di esperienza più di me.
Sono sempre stato appassionato di vini come bevitore da compagnia per cene, degustazioni e fine settimana in generale. Da un annetto, grazie ad una situazione economica più florida stò cercando di coltivare questa passione con criteri un pochino più seri, avendo anche a disposizione una vera cantina che sto cercando di risistemare a dovere.
Vorrei cominciare quest'avventura (correggetemi se sbaglio), sondando i territori che più conosco e che sono vicini alla mia terra...quindi bassa Toscana, Umbria e Lazio e comunque visto i miei gusti prediletti per i Rossi.
Tonando a noi vorrei avere dei consigli sù quale Rossi comprare per cominciare, già sapendo che orientativamente una prima infarinata con i classici da supermercato quali Barbi, Frescobaldi, Caprai, Antinori ecc ho dato.
Vorrei tenermi per cominciare con un budget di spesa tra le 10 e le 30 euro...SARà POSSIBILE? :)

Zone di produzione Grossetano, Senese, Umbria. Qualsiasi consiglio per l'approccio é ben accetto. Grazie!

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 19:48
da giacomo
montevertine di montevertine.
qualsiasi annata recente è già godibile adesso e lo sarà anche nel prossimo breve-medio futuro. (20-25 euro sul forum)

ciao

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 19:49
da giacomo
barolo 2008 di Massolino.
Gran vino di serralunga d'alba. anche da medio invecchiamento (20-25 euro sul forum)
Ovviamente esce dai territori indicati

ciao

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 19:53
da Ludi
Innanzitutto, benvenuto!

Provo a cominciare dandoti alcuni suggerimenti sull'Umbria. Nella fascia di prezzo da te indicata puoi trovare qualche buon Sagrantino di Montefalco (Antonelli, Adanti, il base di Antano, Ruggeri, Tabarrini). Al confine tra Umbria e Lazio, vale la pena di provare il Montiano, che non sempre mi convince, ma in alcuni casi (come nella 1999) può essere veramente buono. Se poi vuoi essere un pò avventuroso, puoi provare i due più significativi produttori biodinamici della regione, Bea e Collecapretta. Del primo nella fascia di prezzo 10/30 € rientra il Montefalco Rosso Riserva Vigna Pipparello, che è veramente buono (se fai un salto in cantina, e ti assicuro che ne vale la pena, cerca di vedere se hanno ancora qualche 2005). Castello delle Regine e La Palazzola, entrambi nel sud della regione, possono essere altri produttori da indicare. Il primo è a dire il vero un pò troppo internazionale per i miei gusti (anche se ha un grande enologo, Bernabei), mentre per quanto riguarda il secondo mi farei tentare dal Baccarossa passito, uno dei più originali vini dolci della zona.

Facci sapere!

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 19:58
da gabriele succi
Chainti classico base 2009 di val delle corti (radda in chianti).
Prezzo forum 12 € e spiccioli...

Welcome!

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 20:38
da paperofranco
nicola1983 ha scritto:Salve, mi chiamo Nicola e posto dall'alto Lazio (Tuscia). In primis volevo fare i complimenti al forum per la grande mole di informazioni e discussioni che ho trovato interessantissime, in seguito volevo chiedere qualche prezioso consiglio a chi ha sicuramente una montagna di esperienza più di me.
Sono sempre stato appassionato di vini come bevitore da compagnia per cene, degustazioni e fine settimana in generale. Da un annetto, grazie ad una situazione economica più florida stò cercando di coltivare questa passione con criteri un pochino più seri, avendo anche a disposizione una vera cantina che sto cercando di risistemare a dovere.
Vorrei cominciare quest'avventura (correggetemi se sbaglio), sondando i territori che più conosco e che sono vicini alla mia terra...quindi bassa Toscana, Umbria e Lazio e comunque visto i miei gusti prediletti per i Rossi.
Tonando a noi vorrei avere dei consigli sù quale Rossi comprare per cominciare, già sapendo che orientativamente una prima infarinata con i classici da supermercato quali Barbi, Frescobaldi, Caprai, Antinori ecc ho dato.
Vorrei tenermi per cominciare con un budget di spesa tra le 10 e le 30 euro...SARà POSSIBILE? :)

Zone di produzione Grossetano, Senese, Umbria. Qualsiasi consiglio per l'approccio é ben accetto. Grazie!


Benvenuto. Sul Senese, zone Chianti Classico e Montalcino, tra 10 e 30 euro c'è un mondo di bontà checché ne dicano i detrattori di questo forum :mrgreen: .

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 21:50
da nicola1983
grazie a tutti!..

Ludi ha scritto:Innanzitutto, benvenuto!

Provo a cominciare dandoti alcuni suggerimenti sull'Umbria. Nella fascia di prezzo da te indicata puoi trovare qualche buon Sagrantino di Montefalco (Antonelli, Adanti, il base di Antano, Ruggeri, Tabarrini). Al confine tra Umbria e Lazio, vale la pena di provare il Montiano, che non sempre mi convince, ma in alcuni casi (come nella 1999) può essere veramente buono. Se poi vuoi essere un pò avventuroso, puoi provare i due più significativi produttori biodinamici della regione, Bea e Collecapretta. Del primo nella fascia di prezzo 10/30 € rientra il Montefalco Rosso Riserva Vigna Pipparello, che è veramente buono (se fai un salto in cantina, e ti assicuro che ne vale la pena, cerca di vedere se hanno ancora qualche 2005). Castello delle Regine e La Palazzola, entrambi nel sud della regione, possono essere altri produttori da indicare. Il primo è a dire il vero un pò troppo internazionale per i miei gusti (anche se ha un grande enologo, Bernabei), mentre per quanto riguarda il secondo mi farei tentare dal Baccarossa passito, uno dei più originali vini dolci della zona.

Facci sapere!


grazie per gli ottimi consigli, il Sagrantino è tra quelli che voglio approfondire.
Ps. conosco bene la cantina Falesco, il Montiano 1999 non ho mai avuto il piacere di provarlo, mentre i più recenti li ho trovati ottimi ma forse un pò troppi studiati, per farmi capire meglio a me danno l'idea dei sopraccitati supervini da supermercato...Comunque è una cantina OK

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 28 mar 2013 22:04
da gabriele succi
nicola1983 ha scritto:grazie a tutti!..
Ps. conosco bene la cantina Falesco, il Montiano 1999 non ho mai avuto il piacere di provarlo, mentre i più recenti li ho trovati ottimi...
...Comunque è una cantina OK

No, dai...

8)

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 10:37
da Mike76
Ecco con cosa comincerei, se ti piacciono i rossi:

Cassa da 6 di Pian del Ciampolo, Montevertine (da usare come vino della casa) 13 euro
Montevertine (23-24 euro)
Chianti Classico Il Caparsino, Caparsa (circa 18-20 euro)
Chianti Classico, Monteraponi (13 euro)

(...ehm, forse un po' troppa Radda, ma da qualcosa si deve pur partire...)

Rosso di Montalcino, Le Ragnaie (13 euro)
Brunello di Montalcino, Tiezzi (22-24 euro)

Ai limiti del budget, il bel rosato di Collecapretta, sui 28 euro, uno dei migliori rosati che ho bevuto, ed è della tua zona.

Poi metterei subito in cantina una boccia di Pergole Torte, che è ampiamente fuori budget (50 euro), ma da qui a quando la aprirai, sarai contento di averla comprata, fidati.

Prova a guardare nella sezione offerte, vedrai che qualcosa trovi... 8)

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 10:50
da BREKA
oltre a Montevertine e gli altri citati inserirei il base e la riserva di Castell'in Villa le riserve 01 04 06 si trovano intorno ai 30 euro ...

Ps fatti un giro sull'etna quando hai tempo ... :wink:

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 11:52
da Ludi
nicola1983 ha scritto:
grazie per gli ottimi consigli, il Sagrantino è tra quelli che voglio approfondire.
Ps. conosco bene la cantina Falesco, il Montiano 1999 non ho mai avuto il piacere di provarlo, mentre i più recenti li ho trovati ottimi ma forse un pò troppi studiati, per farmi capire meglio a me danno l'idea dei sopraccitati supervini da supermercato...Comunque è una cantina OK


concordo sull'aggettivo "studiati". Del resto, dalla cantina di proprietà dei Cotarella non potresti aspettarti null'altro. Detto questo, le ultime annate hanno a mio avviso ulteriormente esasperato il gusto internazionale, mentre le vecchie qualcosa hanno da dire.
Chissà se verrà il giorno in cui i due RC, sempre molto attenti al mercato, si butteranno sul biodinamico. E magari diranno di averlo inventato loro.... :roll:

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 12:10
da gabriele succi
Ludi ha scritto:...
Chissà se verrà il giorno in cui i due RC, sempre molto attenti al mercato, si butteranno sul biodinamico. E magari diranno di averlo inventato loro.... :roll:

A San Patrignano già uno dei 2 ci si è buttato...

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 13:06
da Ludi
gabriele succi ha scritto:A San Patrignano già uno dei 2 ci si è buttato...


giusto, non ci pensavo. Il bello poi è che attacca in maniera violenta i veri biodinamici, definendoli "stregoni".

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 13:27
da nicola1983
BREKA ha scritto:oltre a Montevertine e gli altri citati inserirei il base e la riserva di Castell'in Villa le riserve 01 04 06 si trovano intorno ai 30 euro ...

Ps fatti un giro sull'etna quando hai tempo ... :wink:


Grazie!..

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 13:33
da nicola1983
Mike76 ha scritto:Ecco con cosa comincerei, se ti piacciono i rossi:

Cassa da 6 di Pian del Ciampolo, Montevertine (da usare come vino della casa) 13 euro
Montevertine (23-24 euro)
Chianti Classico Il Caparsino, Caparsa (circa 18-20 euro)
Chianti Classico, Monteraponi (13 euro)

(...ehm, forse un po' troppa Radda, ma da qualcosa si deve pur partire...)

Rosso di Montalcino, Le Ragnaie (13 euro)
Brunello di Montalcino, Tiezzi (22-24 euro)

Ai limiti del budget, il bel rosato di Collecapretta, sui 28 euro, uno dei migliori rosati che ho bevuto, ed è della tua zona.

Poi metterei subito in cantina una boccia di Pergole Torte, che è ampiamente fuori budget (50 euro), ma da qui a quando la aprirai, sarai contento di averla comprata, fidati.

Prova a guardare nella sezione offerte, vedrai che qualcosa trovi... 8)


Grazie, gentilissimo...Le Regnaie lo conosco e devo dire che prezzo qualità è un buon compromesso..grazie ancora.

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 29 mar 2013 14:17
da Alberto
Mike76 ha scritto:Ai limiti del budget, il bel rosato di Collecapretta, sui 28 euro, uno dei migliori rosati che ho bevuto, ed è della tua zona.

Eeeh? 28 il cartone da 6, spero... :roll:

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 05 apr 2013 11:35
da nicola1983
Salve a tutti, il lavoro di creazione della mia piccola cantina procede a piccoli passi ma procede :wink: . Tra la ricerca sul web di bottiglie ed informazioni varie, ho fatto dei rilevamenti di temperatura ed umidità della cantina, i valori si attestano sù temperatura 11 gradi, umidità 90%...

Da quello che noto sui riferimenti web sembra essere una cantina parecchio umida...qualcuno ha da darmi dei consigli sulla conservazione delle bottiglie sulla base dei miei dati?..cosa ne pensate??...

Grazie mille..

Re: Consiglio scelta vini.

Inviato: 05 apr 2013 12:24
da Willy 2006
Ciao, visto parli di Grossetano un gran bel Maremma rosso con un perfetto rapporto qualità/prezzo è l'Avvoltore di Moris Farm.