Pagina 1 di 2

Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 15:21
da eno
C'è qualche produttore di bolle decenti con prezzo ragionevole nei dintorni? Grazie mille!

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 15:24
da fable_81
Ma nei dintorni intendi anche la Franciacorta?

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 15:33
da Kalosartipos
Boccaccia mia statti zitta :mrgreen:

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 15:38
da pippuz
fable_81 ha scritto:Ma nei dintorni intendi anche la Franciacorta?

Anche se fosse la risposta è la stessa. :mrgreen:

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 19:26
da geopier_
Il Chiaro è di Iseo e fa grandi bolle Immagine Però è caro :D

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 21:10
da il chiaro
A Iseo c'è un solo produttore di Franciacorta e per sicurezza che tu non ci vada non ti metto il nome.
Vicino, a Clusane (che comunque è ancora comune di Iseo) ci sta Cascina Clarabella, azienda che lavora in stile "naturali" e che fa prodotti un po' diversi. A Clusane ci sta pure Bonfadini (estiquaatsi). A Provaglio di Iseo (vicinissimo) ci sta Chiara Ziliani, che non è che faccia chissà che, ma almeno è g....a :D :D
Se ti sposti a Monticelli (5 minuti di auto) puoi andare da Il Pendio. Poi, tutta la Franciacorta è a portata di auto in max 20 minuti.

Altrimenti io una boccia di Champa la preparo in fresca :D :D

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 21:11
da il chiaro
geopier_ ha scritto:Il Chiaro è di Iseo e fa grandi bolle Immagine Però è caro :D



È che io faccio la doccia, altrimenti vedresti che bolle :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Come stai camuno?

Re: Help...Iseo

Inviato: 28 mar 2013 21:44
da Cristianmark
A iseo non c'e' una cippa.
Ti consiglio questo:
http://www.lemillebolleblog.it/2011/09/ ... o-faccoli/

Ciao
C.

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 00:00
da eno
il chiaro ha scritto:A Iseo c'è un solo produttore di Franciacorta e per sicurezza che tu non ci vada non ti metto il nome.
Vicino, a Clusane (che comunque è ancora comune di Iseo) ci sta Cascina Clarabella, azienda che lavora in stile "naturali" e che fa prodotti un po' diversi. A Clusane ci sta pure Bonfadini (estiquaatsi). A Provaglio di Iseo (vicinissimo) ci sta Chiara Ziliani, che non è che faccia chissà che, ma almeno è g....a :D :D
Se ti sposti a Monticelli (5 minuti di auto) puoi andare da Il Pendio. Poi, tutta la Franciacorta è a portata di auto in max 20 minuti.

Altrimenti io una boccia di Champa la preparo in fresca :D :D


Grazie.

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 00:01
da eno
Cristianmark ha scritto:A iseo non c'e' una cippa.
Ti consiglio questo:
http://www.lemillebolleblog.it/2011/09/ ... o-faccoli/

Ciao
C.


Grazie, sai i prezzi? Si puo' comprare in azienda?

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 00:03
da eno
il chiaro ha scritto:A Iseo c'è un solo produttore di Franciacorta e per sicurezza che tu non ci vada non ti metto il nome.
Vicino, a Clusane (che comunque è ancora comune di Iseo) ci sta Cascina Clarabella, azienda che lavora in stile "naturali" e che fa prodotti un po' diversi. A Clusane ci sta pure Bonfadini (estiquaatsi). A Provaglio di Iseo (vicinissimo) ci sta Chiara Ziliani, che non è che faccia chissà che, ma almeno è g....a :D :D
Se ti sposti a Monticelli (5 minuti di auto) puoi andare da Il Pendio. Poi, tutta la Franciacorta è a portata di auto in max 20 minuti.

Altrimenti io una boccia di Champa la preparo in fresca :D :D


Che prezzi ha Cascina Clarabella? Si puo' comprare in azienda?

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 00:37
da il chiaro
Faccoli, come tutti, vende in azienda.
I prezzi credo siano buoni, ma non li conosco a memoria.

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 07:54
da Cristianmark
il chiaro ha scritto:Faccoli, come tutti, vende in azienda.
I prezzi credo siano buoni, ma non li conosco a memoria.



Dovrebbero essere qsti.

in cantina tutti a 12 euro, tranne il Senza Dosaggio a 16-17
Il vino più prodotto è il Brut, 20mila annue. Poi Extra Brut, 15mila. Rosè, 10mila. Pas Dosè, 5-6mila.
Fonte: http://www.andreascanzi.it/ilvinodeglialtri/?p=2851

C.

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 10:25
da petitbogho
Sono stato da Faccoli sabato scorso, il personaggio è simpatico, spassoso, ha un progetto e idee chiare, fa il massimo che può ben consapevole, parole sue, che "non siamo in Champagne", non ama molto produrre i brut ma "me li chiedono....".
I suoi vini, solo bolle, sono dunque l'extra brut e il dosage zero, quest'ultimo millesimato, lieviti e pochissimo zucchero, produce negli anni idonei anche un franciacorta millesimato a dieci anni dalla vendemmia.
Visto che il Vinitaly è alle porte facci un salto e provali, a me è piaciuto il DZ 2008, che però non era ancora stato etichettato. Non sapevo dei prezzi, ma se sono quelli indicati sopra, qualche bottiglia si può prendere in tutta tranquillità (non il brut però).

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 13:33
da Cristianmark
Ti consiglio

http://www.camossi.it/tuc.php

e

http://www.collinedellastella.com/

Sono piccoli produttori di qualita'


Ovviamente prediligo i sugar free! Ovvero dosaggio zero!

IlChiaro che ne pensi?

C.

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 13:50
da il chiaro
Cristianmark ha scritto:Ti consiglio

http://www.camossi.it/tuc.php

e

http://www.collinedellastella.com/

Sono piccoli produttori di qualita'


Ovviamente prediligo i sugar free! Ovvero dosaggio zero!

IlChiaro che ne pensi?

C.


Vuoi proprio saperlo? :D :D

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 13:52
da il chiaro
petitbogho ha scritto:.... produce negli anni idonei anche un franciacorta millesimato a dieci anni dalla vendemmia.


Se non sbaglio, ho bevuto il 2002 poco tempo fa a Bg: moooolto notevole.
Per me Faccoli è il numero uno in Franciacorta senza se e senza ma. :D

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 13:59
da Cristianmark
il chiaro ha scritto:
Cristianmark ha scritto:Ti consiglio

http://www.camossi.it/tuc.php

e

http://www.collinedellastella.com/

Sono piccoli produttori di qualita'


Ovviamente prediligo i sugar free! Ovvero dosaggio zero!

IlChiaro che ne pensi?

C.


Vuoi proprio saperlo? :D :D


Ovvio :lol:

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 14:02
da Cristianmark
il chiaro ha scritto:
petitbogho ha scritto:.... produce negli anni idonei anche un franciacorta millesimato a dieci anni dalla vendemmia.


Se non sbaglio, ho bevuto il 2002 poco tempo fa a Bg: moooolto notevole.
Per me Faccoli è il numero uno in Franciacorta senza se e senza ma. :D



Vado subito a ravanare in cantina, dovrei avere una di queste...
http://www.faccolifranciacorta.it/it/dosage-zero

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 15:41
da petitbogho
il chiaro ha scritto:
Cristianmark ha scritto:Ti consiglio

http://www.camossi.it/tuc.php

e

http://www.collinedellastella.com/

Sono piccoli produttori di qualita'


Ovviamente prediligo i sugar free! Ovvero dosaggio zero!

IlChiaro che ne pensi?

C.


Vuoi proprio saperlo? :D :D


Ricordati che siamo sotto Pasqua.... :mrgreen:

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 16:32
da Kalosartipos
Cristianmark ha scritto:Vado subito a ravanare in cantina, dovrei avere una di queste...
http://www.faccolifranciacorta.it/it/dosage-zero


la mia cantina è ZONA DEFRANCIACORTIZZATA :mrgreen:

Re: Help...Iseo

Inviato: 29 mar 2013 21:12
da il chiaro
petitbogho ha scritto:
il chiaro ha scritto:
Cristianmark ha scritto:Ti consiglio

http://www.camossi.it/tuc.php

e

http://www.collinedellastella.com/

Sono piccoli produttori di qualita'


Ovviamente prediligo i sugar free! Ovvero dosaggio zero!

IlChiaro che ne pensi?

C.


Vuoi proprio saperlo? :D :D


Ricordati che siamo sotto Pasqua.... :mrgreen:


Appena finisce la quaresima la smetto con questo sacrificio di bere solo Franciacorta :D :D :D

Re: Help...Iseo

Inviato: 31 mar 2013 06:11
da luc83
Faccoli numero uno.
Prezzi della fine del 2012 in azienda: Brut 12.50, extra brut e rosè 13 euro (sono sicuro), dosage zero era 17 (se non ricordo male).
Brut ed extra brut usciti abbastanza aromatici (come non piacciono a lui), ma cambiati di molto in pochi mesi di affinamento in bottiglia (ho ribevuto un extra brut gradevolissimo). Devo tornare a comprare qualcosa, mi sono rimaste pochissime bottiglie :(

Re: Help...Iseo

Inviato: 31 mar 2013 09:48
da Cristianmark
Faccoli.
Dosaggio zero, millesimato 2007, sboccatura 2012.
70% Chardonnay 25% Pinot bianco 5% Pinot nero
Bollicina finissima, numerosa con buona persistenza ( finiva prima il bicchiere della bollicina, :lol: ).
Secco, solita crosta di pane e lieviti, sicuramente agrumi e mandorla.
Diretto e deciso ma con discrezione, non invadente.
Peccato non fosse un magnum.

Cri

Re: Help...Iseo

Inviato: 12 set 2013 09:59
da andrea
il chiaro ha scritto:Vicino, a Clusane (che comunque è ancora comune di Iseo) ci sta Cascina Clarabella, azienda che lavora in stile "naturali" e che fa prodotti un po' diversi.

Marco,
diversi ma buoni o diversi e non bevibili???