Pagina 1 di 4
Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 20:47
da 1980marco1980
Visto che si dice che la sezione sia un pò spenta ultimamente, provo ad animarla con una questione...
premessa : NON SONO UN ESPERTO!!!
Chiedo una delucidazione sui bianchi italiani : meglio Nord o Sud? Alto ADige o Campania ? A cosa si adatta più l'uno e l'altro ?
chiaramente non intendo i casi particolari che rientrano poi nel gusto personale, ma cercando di generalizzare un pò...
Grazie bevitori!
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 20:53
da chris715
i bianchi italiani sono tutti ottimi ....
dopo 20 e + anni di bevute, personalmente prediligo i vini autoctoni ... o tradizionali
in sicilia il pietramarina
in campania i vari meravigliosi fiano di avellino
in abruzzo il trebbiano... di valentini
in piemonte il gavi
in liguria e sulla costa toscana i meravigliosi e salini vermentino
in friuli il tocai..che se è quello giusto, ti fà impazzire !
nella "mia" lombardia , i meravigliosi franciacorta
in Sardegna , ottimi vermentino
in alto adige i sylvaner e i kerner
etc..etc...
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 20:56
da Sydney
chris715 ha scritto:i bianchi italiani sono tutti ottimi ....
Cominciamo alla grande!

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 20:57
da de magistris
1980marco1980 ha scritto:Visto che si dice che la sezione sia un pò spenta ultimamente, provo ad animarla con una questione...
premessa : NON SONO UN ESPERTO!!!
Chiedo una delucidazione sui bianchi italiani : meglio Nord o Sud? Alto ADige o Campania ? A cosa si adatta più l'uno e l'altro ?
chiaramente non intendo i casi particolari che rientrano poi nel gusto personale, ma cercando di generalizzare un pò...
Grazie bevitori!
tenendo da parte il Verdicchio, che è campione italiano assoluto (così qualcuno, chissà chi, non si arrabbia...

), ti direi:
in generale meglio nord che centro che sud, ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania (ma sempre dopo le Marche...)
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 20:58
da fable_81
chris715 ha scritto:i bianchi italiani sono tutti ottimi ....
dopo 20 e + anni di bevute, personalmente prediligo i vini autoctoni ... o tradizionali
in sicilia il pietramarina
in campania i vari meravigliosi fiano di avellino
in abruzzo il trebbiano... di valentini
in piemonte il gavi
in liguria e sulla costa toscana i meravigliosi e salini vermentino
in friuli il tocai..che se è quello giusto, ti fà impazzire !
nella "mia" lombardia , i
meravigliosi franciacorta in Sardegna , ottimi vermentino
in alto adige i sylvaner e i kerner
etc..etc...
Ti sei dimenticato il greco di tufo, soave, lugana ed il timorasso per stare in linea generale, mentre sui franciacorta hai fatto un ossimoro?
Per me l'Italia, se vogliamo fare un discorso sempre in generale non è un paese di grandi vini bianchi (tranne qualche eccezione che conferma la regola)

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 21:00
da esorciccio79
chris715 ha scritto: i meravigliosi franciacorta
etc..etc...
CARICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 21:02
da Sydney
de magistris ha scritto: ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania
Qui quoto con totale convinzione.
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 21:17
da Teddy
de magistris ha scritto:tenendo da parte il Verdicchio, che è campione italiano assoluto (così qualcuno, chissà chi, non si arrabbia...

), ti direi:
in generale meglio nord che centro che sud, ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania (ma sempre dopo le Marche...)
Andreotti ti fa un baffo

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 21:49
da Alberto
Sydney ha scritto:de magistris ha scritto: ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania
Qui quoto con totale convinzione.
https://www.youtube.com/watch?v=P3D_IbFJCrU

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 21:51
da Nelle Nuvole
Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
In linea generale mi sento d'accordo con chi afferma che è difficile trovare una continuità produttiva di alta o altissima qualità nei vini bianchi italiani, a parte qualche eccezione - veramente eccezionale - .
Personalmente considero il Fiano di Avellino e il Verdicchio di Jesi due denominazioni che potenzialmente - sottolineo "potenzialmente - potrebbero nei prossimi due secoli raggiungere punte eccelse e mantenere tale posizione. Personalmente sono molto intrigata dai vini di frontiera, intendendo questa come quella fra l'Italia e la Slovenia.
Personalmente sono consapevole di scrivere abbastanza cazzate e quindi chiudo con la più grande: secondo me la Toscana NON è zona di vini bianchi, intesi come vini di alta qualità, grande personalità e riconoscibilità. Non si può avere tutto dalla vita e manco dalla vigna. Il vino "bianco" veramente caratteristico da queste parti è il Vin Santo, quando è fatto bene, cioé raramente.
Tutto ciò non vuol dire che tu sia costretto a bere solo vini rossi italici, esistono nella produzione italiana dei vini bianchi buoni ed anche ottimi, ma si tratta per lo più delle produzioni di singole cantine, frutto del genio e dell'abilità dei produttori, non dell'espressione di una zona. sicuramente non come alcune aree franzose o teutoniche.
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:00
da Francvino
Nelle Nuvole ha scritto:Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
Teddy non sarà esperto (perché mai poi?) ma qua dentro è uno di quelli che beve meglio di tutti...
ps: NN mi sa che ti sei confusa.

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:02
da Francvino
de magistris ha scritto:1980marco1980 ha scritto:Visto che si dice che la sezione sia un pò spenta ultimamente, provo ad animarla con una questione...
premessa : NON SONO UN ESPERTO!!!
Chiedo una delucidazione sui bianchi italiani : meglio Nord o Sud? Alto ADige o Campania ? A cosa si adatta più l'uno e l'altro ?
chiaramente non intendo i casi particolari che rientrano poi nel gusto personale, ma cercando di generalizzare un pò...
Grazie bevitori!
tenendo da parte il Verdicchio, che è campione italiano assoluto (così qualcuno, chissà chi, non si arrabbia...

), ti direi:
in generale meglio nord che centro che sud, ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania (ma sempre dopo le Marche...)
La tua pantomima non ti salverà: l'aria è cambiata e si respira Fiano a pieni polmoni. Sveglia!

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:07
da Teddy
Francvino ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
Teddy non sarà esperto (perché mai poi?) ma qua dentro è uno di quelli che beve meglio di tutti...
ps: NN mi sa che ti sei confusa.

Sarà mica per via dell'orsacchiotto a cui sono così affezionato ?

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:13
da Francvino
Teddy ha scritto:Francvino ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
Teddy non sarà esperto (perché mai poi?) ma qua dentro è uno di quelli che beve meglio di tutti...
ps: NN mi sa che ti sei confusa.

Sarà mica per via dell'orsacchiotto a cui sono così affezionato ?

Le donne! Vedono un orsacchiotto e vanno giù di testa.

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:18
da de magistris
Francvino ha scritto:Teddy ha scritto:Francvino ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
Teddy non sarà esperto (perché mai poi?) ma qua dentro è uno di quelli che beve meglio di tutti...
ps: NN mi sa che ti sei confusa.

Sarà mica per via dell'orsacchiotto a cui sono così affezionato ?

Le donne! Vedono un orsacchiotto e vanno giù di testa.

e tu ne sai qualcosa, vecchio orsacchiottone...

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:22
da Teddy
de magistris ha scritto:Francvino ha scritto:Teddy ha scritto:Francvino ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Teddy, non sentirti solo, anche io NON sono un'esperta. Autodefinendomi così, vado tranquilla nelle mie considerazioni.
Teddy non sarà esperto (perché mai poi?) ma qua dentro è uno di quelli che beve meglio di tutti...
ps: NN mi sa che ti sei confusa.

Sarà mica per via dell'orsacchiotto a cui sono così affezionato ?

Le donne! Vedono un orsacchiotto e vanno giù di testa.

e tu ne sai qualcosa, vecchio orsacchiottone...

Non ho tutti gli elementi per comprendere il discorso, ma credo sia meglio non entrare in queste beghe da condominio

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:40
da Nelle Nuvole
Oh Signur, è vero! Il NON esperto a cui intendevo rivolgermi è 1980Marco1980. Teddy, I am sorry,

non so chi tu sia ma sicuramente sei un esperto

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:43
da Teddy
Nelle Nuvole ha scritto:Oh Signur, è vero! Il NON esperto a cui intendevo rivolgermi è 1980Marco1980. Teddy, I am sorry,

non so chi tu sia ma sicuramente sei un esperto

Facciamo espertone, e non ne parliamo piu'

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:56
da Francvino
Teddy ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Oh Signur, è vero! Il NON esperto a cui intendevo rivolgermi è 1980Marco1980. Teddy, I am sorry,

non so chi tu sia ma sicuramente sei un esperto

Facciamo espertone, e non ne parliamo piu'

L'espertone orsacchiottone. Mi sa che diventi il sogno erotico di più d'una persona qua dentro.

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:58
da Teddy
Francvino ha scritto:Teddy ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Oh Signur, è vero! Il NON esperto a cui intendevo rivolgermi è 1980Marco1980. Teddy, I am sorry,

non so chi tu sia ma sicuramente sei un esperto

Facciamo espertone, e non ne parliamo piu'

L'espertone orsacchiottone. Mi sa che diventi il sogno erotico di più d'una persona qua dentro.

Chiariamo subito che non sono interessato a interferire tra de magistris e il papero .....
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 22:58
da Francvino
Teddy ha scritto:Non ho tutti gli elementi per comprendere il discorso, ma credo sia meglio non entrare in queste beghe da condominio

Più che altro, contrariamente al papero, tu non hai visto la coda del castoro.

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 23:02
da de magistris
Francvino ha scritto:Teddy ha scritto:Non ho tutti gli elementi per comprendere il discorso, ma credo sia meglio non entrare in queste beghe da condominio

Più che altro, contrariamente al papero, tu non hai visto la coda del castoro.

l'ho detto e lo ripeto: la vostra è solo gelosia. E tra un paio di settimane c'è il vinitaly, col papero ci siamo dati appuntamento sotto il balcone di Giulietta...

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 23:07
da Nebbiolino
Teddy ha scritto:de magistris ha scritto:tenendo da parte il Verdicchio, che è campione italiano assoluto (così qualcuno, chissà chi, non si arrabbia...

), ti direi:
in generale meglio nord che centro che sud, ma la media qualitativa più alta ce l'hai in Campania (ma sempre dopo le Marche...)
Andreotti ti fa un baffo

Minchia, in effetti...

Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 23:10
da Nebbiolino
Francvino ha scritto:Teddy ha scritto:Nelle Nuvole ha scritto:Oh Signur, è vero! Il NON esperto a cui intendevo rivolgermi è 1980Marco1980. Teddy, I am sorry,

non so chi tu sia ma sicuramente sei un esperto

Facciamo espertone, e non ne parliamo piu'

L'espertone orsacchiottone. Mi sa che diventi il sogno erotico di più d'una persona qua dentro.

Persona-uomo, visto il tenore.
Oh, m'è saltata in mente questa...
http://www.youtube.com/watch?v=kcxz53LgnPY
Re: Bianchi d'Italia
Inviato: 18 mar 2013 23:13
da Francvino
Mi sa che abbiamo mandato in vacca il 3ad del povero 1980Marco1980 (hai per caso 33 anni? Ocìo).
Come ai bei tempi. E poi i soliti pessimisti dicono che qui non è più come prima.
