Pagina 1 di 1

I Bianchi di MIANI

Inviato: 16 mar 2013 17:44
da asterix39
Sul forum ho letto moltissimo sui grandi merlot di Miani e sull'ineguagliabile Calvari, ma dei suoi bianchi poco anzi direi quasi nulla.....
Non piacciono a nessuno ?
A me i suoi sauvignon, e la sua ribolla piacciono da morire, non riesco a non apprirne una bt se la vedo quando scendo in cantina ....... :D :D :D

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 16 mar 2013 17:49
da alì65
beato te...

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 16 mar 2013 18:25
da TARASACC0
Enzo è un Rossista anche se ha il pallino in testa di tirare fuori un gran bianco dal suo cilindro scassato!!!!

T.

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 16 mar 2013 19:07
da gpetrus
poche volte assaggiato il Tocai , ma anche dopo 10 anni ci ho trovato parecchio legno , a mio parere sui bianchi della nostra regione il legno va dosato molto....non sono vitigni che resistono al legno nuovo

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 17 mar 2013 14:14
da vinogodi
TARASACC0 ha scritto:Enzo è un Rossista anche se ha il pallino in testa di tirare fuori un gran bianco dal suo cilindro scassato!!!!

T.

..io aggiungerei che è un "sommo" rossista. Non dimentichiamo che i suoi Merlot sono fra i più buoni del mondo e il suo Calvari un'esperienza indimenticabile. In aggiunta, un Rosso Miani da fuori di testa... scovatemene uno , dico uno, che fuori da Quintarelli e Conterno hanno una sì impressionante batteria di rossi... 8)

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 17 mar 2013 17:42
da il chiaro
vinogodi ha scritto:
TARASACC0 ha scritto:Enzo è un Rossista anche se ha il pallino in testa di tirare fuori un gran bianco dal suo cilindro scassato!!!!

T.

..io aggiungerei che è un "sommo" rossista. Non dimentichiamo che i suoi Merlot sono fra i più buoni del mondo e il suo Calvari un'esperienza indimenticabile. In aggiunta, un Rosso Miani da fuori di testa... scovatemene uno , dico uno, che fuori da Quintarelli e Conterno hanno una sì impressionante batteria di rossi... 8)


Mascarello?
Rosso Milani e calvari bevuti 2 volte entrambi, buoni. Punto. Avrò beccato bottiglie sfigate, però una proprio a casa tua Marco, quando abbiamo fatto la giornata Rodano un paio di anni fa.

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 17 mar 2013 22:45
da vinogodi
il chiaro ha scritto:
vinogodi ha scritto:
TARASACC0 ha scritto:Enzo è un Rossista anche se ha il pallino in testa di tirare fuori un gran bianco dal suo cilindro scassato!!!!

T.

..io aggiungerei che è un "sommo" rossista. Non dimentichiamo che i suoi Merlot sono fra i più buoni del mondo e il suo Calvari un'esperienza indimenticabile. In aggiunta, un Rosso Miani da fuori di testa... scovatemene uno , dico uno, che fuori da Quintarelli e Conterno hanno una sì impressionante batteria di rossi... 8)


Mascarello?
Rosso Milani e calvari bevuti 2 volte entrambi, buoni. Punto. Avrò beccato bottiglie sfigate, però una proprio a casa tua Marco, quando abbiamo fatto la giornata Rodano un paio di anni fa.
..il peggior Calvari della mia vita e tanti ne ho bevuti. Tanto da pensarlo ormai in declino. La sorella gemella bevuta quet'anno nei "grandi artigiani" è stata mistica, subito dietro ad un ciclopico Kurni VV e davvero all'altezza dei grandi artigiani di Borgogna , Loira e resto del mondo...

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 18 mar 2013 10:05
da asterix39
I rossi di miani non si discutono la prima volta che ho bevuto il merlot sono rimasto estasiato.....
ma alcuni dei suoi bianchi con qualche anno sulle spalle a me piacciono moltissimo, sicuramente non sono dei borgogna ma io li metterei tra i migliori bianchi italiani voi proprio no?

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 18 mar 2013 10:09
da davidef
asterix39 ha scritto:I rossi di miani non si discutono la prima volta che ho bevuto il merlot sono rimasto estasiato.....
ma alcuni dei suoi bianchi con qualche anno sulle spalle a me piacciono moltissimo, sicuramente non sono dei borgogna ma io li metterei tra i migliori bianchi italiani voi proprio no?



Lo Chardonnay Baracca mi dicono essere molto buono, quasi a livelli di alcuni borgognoni fatti bene...possibile ?

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 18 mar 2013 11:19
da Teddy
gpetrus ha scritto:poche volte assaggiato il Tocai , ma anche dopo 10 anni ci ho trovato parecchio legno , a mio parere sui bianchi della nostra regione il legno va dosato molto....non sono vitigni che resistono al legno nuovo


Bevuto una sola volta il Filip, un paio di mesi fa, era l'nnata 2007. Non ho percepito legno in eccesso, non almeno dal punto di vista olfattivo. L'ho trovato molto compresso e forse scorbutico, insomma non ancora pronto, questo si.

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 18 mar 2013 16:05
da artevino81
davidef ha scritto:
asterix39 ha scritto:I rossi di miani non si discutono la prima volta che ho bevuto il merlot sono rimasto estasiato.....
ma alcuni dei suoi bianchi con qualche anno sulle spalle a me piacciono moltissimo, sicuramente non sono dei borgogna ma io li metterei tra i migliori bianchi italiani voi proprio no?



Lo Chardonnay Baracca mi dicono essere molto buono, quasi a livelli di alcuni borgognoni fatti bene...possibile ?

Ciao Davide
Confermo...a quei livelli si parla dell'andata 2009!!
Al momento prodotto solo in 3 annate 2009/2010/2011

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 18 mar 2013 20:17
da Ziliovino
asterix39 ha scritto:I rossi di miani non si discutono la prima volta che ho bevuto il merlot sono rimasto estasiato.....
ma alcuni dei suoi bianchi con qualche anno sulle spalle a me piacciono moltissimo, sicuramente non sono dei borgogna ma io li metterei tra i migliori bianchi italiani voi proprio no?


Ciao Asterix, l'unico assaggio del sauvignon che avevi portato tu ad una serata qualche anno fa mi aveva piacevolmente impressionato. Ricordo però anch'io un po' di vaniglia, ma se non sbaglio era ancora giovane.

Re: I Bianchi di MIANI

Inviato: 19 mar 2013 10:11
da asterix39
Ho capito: prossima bevuta ne metterò ancora un paio di bocce; tu tieni da parte qualche montevertine da scolare :D :D :D :D :D :D