Pagina 1 di 1

nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 13:35
da balzac
con alcuni amici stiamo organizzando una due giorni nel chianti classico in giro per aziende produttrici...
oltre alle già programmate riecine e badia a coltibuono, accetto consigli e suggerimenti sulle seguenti:
le cinciole
fattoria di lamole
caparsa
il palagio
vallone di cecione
monteraponi
val delle corti
i fabbri
castellinuzza
buondonno
villa pomona
castello di lucignano

liberi di segnalarne ulteriori...
grazie

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 13:53
da Teddy
balzac ha scritto:con alcuni amici abbiamo stiamo organizzando una due giorni nel chianti classico in giro per aziende produttrici...
oltre alle già programmate riecine e badia a coltibuono, accetto consigli e suggerimenti sulle seguenti:
le cinciole
fattoria di lamole
caparsa
il palagio
vallone di cecione
monteraponi
val delle corti
i fabbri
castellinuzza
buondonno
villa pomona
castello di lucignano

liberi di segnalarne ulteriori...
grazie


Mi sembra già un buon elenco, ti servirebbe una settimana come minimo :D

A parte gli scherzi, dipende molto da quello che cerchi, personalmente una visitina da Giovanna Morganti (podere Le Boncie) la farei.

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 14:03
da Ludi
io non mi perderei Fontodi.....

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 14:12
da balzac
Teddy ha scritto:
Mi sembra già un buon elenco, ti servirebbe una settimana come minimo :D

A parte gli scherzi, dipende molto da quello che cerchi, personalmente una visitina da Giovanna Morganti (podere Le Boncie) la farei.


infatti la richiesta è volta ad individuarne non più di 5-6.
grazie comunque della segnalazione.

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 14:23
da l'oste
Visto che a Radda ci vorresti già andare per Monteraponi farei un salto anche a Montevertine.
Un po' fuori da questa zona invece consiglierei Castell'in Villa, anche per l'agriturismo e l'olio.

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 14:31
da il chiaro
Cinciole, azienda sottovalutata nel panorama ialiano :D

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 14:42
da brunelloDOC
San Giusto a Rentennano non può mancare, in una gita del genere...

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 17:13
da gottino
Confermo anche io San Giusto a Rentennano(uno dei miei migliori assaggi di quest'anno alla Leopolda)e le Boncie.
A Radda Montevertine,Val Delle Corti e Monteraponi,sono tutte vicine se vi organizzate bene in mezza giornata le fate.
Fattoria di Lamole per i vini e per il paesaggio,molto belle le vigne piantate sulle vecchie terrazze restaurate,c'è anche una strada panoramica non asfaltata che passa da Castelvecchi e La Villa per arrivarci direttamente da Radda.
Molto interessanti anche le visite a Villa Pomona,Cinciole e Vallone di Cecione.
Zona Radda per eventuale pranzo o cena ti consiglio Le Panzanelle a Lucarelli,a Gaiole fermata obbligatoria alla macelleria Chini :wink:

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 18:16
da balzac
gottino ha scritto:Confermo anche io San Giusto a Rentennano(uno dei miei migliori assaggi di quest'anno alla Leopolda)e le Boncie.
A Radda Montevertine,Val Delle Corti e Monteraponi,sono tutte vicine se vi organizzate bene in mezza giornata le fate.
Fattoria di Lamole per i vini e per il paesaggio,molto belle le vigne piantate sulle vecchie terrazze restaurate,c'è anche una strada panoramica non asfaltata che passa da Castelvecchi e La Villa per arrivarci direttamente da Radda.
Molto interessanti anche le visite a Villa Pomona,Cinciole e Vallone di Cecione.
Zona Radda per eventuale pranzo o cena ti consiglio Le Panzanelle a Lucarelli,a Gaiole fermata obbligatoria alla macelleria Chini :wink:


ammazza quanta carne al fuoco....
l'anno scorso passando da Radda ho fatto un salto a Montevertine senza sapere che non fanno vendita diretta...
chiedendo in giro ci hanno indirizzati a castello di radda che quel giorno pare fosse l'unica azienda aperta...
molto gentili nella visita e degustazione... e nel sorvolare sui calici rotti da mio figlio....
premettendo che ho un'esperienza limitata, i vini non mi sono sembrati niente male... conservo un buon ricordo del chianti poggio selvale.
mi hai incuriosito molto su fattoria di lamole toccando il tasto sensibile del paesaggio e delle strade sterrate.
molto apprezzati i consigli gastronomici... la compagnia annovera anche un over 100...
a settembre scorso siamo stati a pranzo al carlino d'oro seguendo i consigli di osterie d'Italia..
mangiato bene ma senza picchi indimenticabili... bello il panorama che si gode dalla sala!
grazie a tutti dei consigli

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 19:30
da ruben_1982
San Casciano Val di Pesa: Cigliano
Greve in Chianti: Villa Calcinaia
Lamole: I Fabbri, Castellinuzaa e Piuca
Panzano in Chiati: Le Cinciole
Castellina in Chianti: Bibbiano, Fattoria Rodano
Gaiole in Chianti: San Giusto a Rentennano, Riecine
Radda in Chianti: Val delle Corti, Monteraponi, Caparsa, Montevertine
Poggibonsi: Ormanni
Castelnuovo Berardenga: Castell’in Villa, Tolaini
Barberino Val d’Elsa: Castello di Monsanto

quelli in evidenza sono quelli che se dovessi restringere il campo non macherei di visitare.

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 19:45
da gabriele succi
Aggiungo:
Mercatale Val di Pesa - Fattoria Ispoli

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 21:50
da paperofranco
balzac ha scritto:
gottino ha scritto:Confermo anche io San Giusto a Rentennano(uno dei miei migliori assaggi di quest'anno alla Leopolda)e le Boncie.
A Radda Montevertine,Val Delle Corti e Monteraponi,sono tutte vicine se vi organizzate bene in mezza giornata le fate.
Fattoria di Lamole per i vini e per il paesaggio,molto belle le vigne piantate sulle vecchie terrazze restaurate,c'è anche una strada panoramica non asfaltata che passa da Castelvecchi e La Villa per arrivarci direttamente da Radda.
Molto interessanti anche le visite a Villa Pomona,Cinciole e Vallone di Cecione.
Zona Radda per eventuale pranzo o cena ti consiglio Le Panzanelle a Lucarelli,a Gaiole fermata obbligatoria alla macelleria Chini :wink:


ammazza quanta carne al fuoco....
l'anno scorso passando da Radda ho fatto un salto a Montevertine senza sapere che non fanno vendita diretta...
chiedendo in giro ci hanno indirizzati a castello di radda che quel giorno pare fosse l'unica azienda aperta...
molto gentili nella visita e degustazione... e nel sorvolare sui calici rotti da mio figlio....
premettendo che ho un'esperienza limitata, i vini non mi sono sembrati niente male... conservo un buon ricordo del chianti poggio selvale.
mi hai incuriosito molto su fattoria di lamole toccando il tasto sensibile del paesaggio e delle strade sterrate.
molto apprezzati i consigli gastronomici... la compagnia annovera anche un over 100...
a settembre scorso siamo stati a pranzo al carlino d'oro seguendo i consigli di osterie d'Italia..
mangiato bene ma senza picchi indimenticabili... bello il panorama che si gode dalla sala!
grazie a tutti dei consigli


E' vero, tanta carne al fuoco, ma ti è stata consigliata roba buona, hai solo l'imbarazzo della scelta. A Radda, se ne dovessi scegliere uno solo, io andrei da Roberto Bianchi a Valdellecorti, e se vuoi mangiare in paese ti consiglio la Botte di Bacco.

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 22:05
da ruben_1982
paperofranco ha scritto:E' vero, tanta carne al fuoco, ma ti è stata consigliata roba buona, hai solo l'imbarazzo della scelta. A Radda, se ne dovessi scegliere uno solo, io andrei da Roberto Bianchi a Valdellecorti, e se vuoi mangiare in paese ti consiglio la Botte di Bacco.


Grande Paperofranco!
Sennò Bottega di Giovannino per un "light" lunch?

Re: nel chianti dove?

Inviato: 08 mar 2013 22:12
da ruben_1982
ruben_1982 ha scritto:San Casciano Val di Pesa: Cigliano
Greve in Chianti: Villa Calcinaia
Lamole: I Fabbri, Castellinuzaa e Piuca
Panzano in Chiati: Le Cinciole
Castellina in Chianti: Bibbiano, Fattoria Rodano
Gaiole in Chianti: San Giusto a Rentennano, Riecine
Radda in Chianti: Val delle Corti, Monteraponi, Caparsa, Montevertine
Poggibonsi: Ormanni
Castelnuovo Berardenga: Castell’in Villa, Tolaini
Barberino Val d’Elsa: Castello di Monsanto


gabriele succi ha scritto:Aggiungo:
Mercatale Val di Pesa - Fattoria Ispoli


Può andare come selezione Gabriele?

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 mar 2013 11:16
da gabriele succi
ruben_1982 ha scritto:
ruben_1982 ha scritto:San Casciano Val di Pesa: Cigliano
Greve in Chianti: Villa Calcinaia
Lamole: I Fabbri, Castellinuzaa e Piuca
Panzano in Chiati: Le Cinciole
Castellina in Chianti: Bibbiano, Fattoria Rodano
Gaiole in Chianti: San Giusto a Rentennano, Riecine
Radda in Chianti: Val delle Corti, Monteraponi, Caparsa, Montevertine
Poggibonsi: Ormanni
Castelnuovo Berardenga: Castell’in Villa, Tolaini
Barberino Val d’Elsa: Castello di Monsanto


gabriele succi ha scritto:Aggiungo:
Mercatale Val di Pesa - Fattoria Ispoli


Può andare come selezione Gabriele?

A Lamole per me non puoi non andare alla Fattoria di Lamole.
E a Castelnuovo Berardenga alla Fattoria di Felsina.
Per il resto direi che ci siamo alla grande; e su Radda seguirei i consigli del Papero... :)

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 mar 2013 12:18
da Unodimille
Quando si va per cantine ho sempre seguito la buona regola de...prima le grandi aziende e poi i piccoli emergenti.
Allora gli immancabili sono Montervertine e Castello di Ama, come emergente ti consiglio La Porta di Vertine

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 mar 2013 13:41
da il chiaro
Unodimille ha scritto:prima le grandi aziende e poi i piccoli emergenti.


Motivo?

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 mar 2013 14:41
da balzac
ruben_1982 ha scritto:San Casciano Val di Pesa: Cigliano
Greve in Chianti: Villa Calcinaia
Lamole: I Fabbri, Castellinuzaa e Piuca
Panzano in Chiati: Le Cinciole
Castellina in Chianti: Bibbiano, Fattoria Rodano
Gaiole in Chianti: San Giusto a Rentennano, Riecine
Radda in Chianti: Val delle Corti, Monteraponi, Caparsa, Montevertine
Poggibonsi: Ormanni
Castelnuovo Berardenga: Castell’in Villa, Tolaini
Barberino Val d’Elsa: Castello di Monsanto

quelli in evidenza sono quelli che se dovessi restringere il campo non macherei di visitare.


era esattamente quello che intendevo...
selezionare 2-3 alternative per località.
vedo che val delle corti, san giusto a rentennano e fattoria di lamole vanno per la maggiore.
lasciatemelo dire ragazzi: gran risorsa questo forum!!!

Re: nel chianti dove?

Inviato: 10 mar 2013 01:59
da Unodimille
il chiaro ha scritto:
Unodimille ha scritto:prima le grandi aziende e poi i piccoli emergenti.


Motivo?


Prima le basi e poi gli approfondimenti...
Non sei d'accordo :?:

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 apr 2014 11:51
da Kustenland
Ciao a tutti

Qualcuno può consigliarmi un bel agriturismo in zona (preferibilemente vicino a Radda)?

Grazie
Stefano

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 apr 2014 12:03
da balzac
sperando che brifazio sia distratto e lasci passare l'OT...
a me hanno consigliato val delle corti...
ma poi ho dovuto ripiegare su altra località quindi non ho esperienza diretta e non so se sia un vero e proprio agriturismo

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 apr 2014 13:59
da Kustenland
Grazie

Re: nel chianti dove?

Inviato: 09 apr 2014 16:16
da gottino
Val Delle Corti affitta un appartamento,non è proprio un agriturismo,anche Monteraponi affitta diversi appartamenti,ed è un piccolo borgo a qualche km da Radda,in entrambi puoi visitare anche l'azienda...a Panzano puoi provare Vallone di Cecione e Antico Podere Casanova,stesso discorso degli altri due.
Ciao