Pagina 1 di 1

Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 11:17
da Menrva
Ciao, cosa mi dite di questo porto; le annate dovrebbere essere state ottime ed i vini dovrebbero essere belli longevi; secondo voi come sarà la 94 tra 15 anni? e la 03 tra 25? Posso andare tranquillo?

Ciao e grazie

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 11:19
da vinogodi
Menrva ha scritto:Ciao, cosa mi dite di questo porto; le annate dovrebbere essere state ottime ed i vini dovrebbero essere belli longevi; secondo voi come sarà la 94 tra 15 anni? e la 03 tra 25? Posso andare tranquillo?

Ciao e grazie
..dipende dall'età che hai... se sei sulla cinquantina, mi concentrerei su altre tipologie, se ti piace il vino giustamente "maturo"...

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 12:44
da Menrva
sono le annate in cui sono nati i miei figli, e lo vorrei regalare loro quando si sposeranno :) . Calcolando che il + grande ha 18 anni (1994) dovrebbe essere un vino che tra 15 anni sia ancora ottimo (calcolando che si sposi sui 30 anni). Idem con patate per il + piccolo del 2003. Purtroppo queste 2 anante in italia non sono state poi così eccezionale :cry:... in alternativa cosa consigli per ogni millesimo?

Ciao e grazie

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 13:21
da andrea
Menrva ha scritto:sono le annate in cui sono nati i miei figli, e lo vorrei regalare loro quando si sposeranno :) . Calcolando che il + grande ha 18 anni (1994) dovrebbe essere un vino che tra 15 anni sia ancora ottimo (calcolando che si sposi sui 30 anni). Idem con patate per il + piccolo del 2003. Purtroppo queste 2 anante in italia non sono state poi così eccezionale :cry:... in alternativa cosa consigli per ogni millesimo?

Ciao e grazie

per goderseli appieno, se ben conservati, dovranno attendere ancora almeno altri 10 anni dopo il regalo, che sarà molto apprezzato.

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 13:24
da pippuz
Quinta do Vesuvio 2003 è buonissimo

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 14:34
da Menrva
andrea ha scritto:
Menrva ha scritto:sono le annate in cui sono nati i miei figli, e lo vorrei regalare loro quando si sposeranno :) . Calcolando che il + grande ha 18 anni (1994) dovrebbe essere un vino che tra 15 anni sia ancora ottimo (calcolando che si sposi sui 30 anni). Idem con patate per il + piccolo del 2003. Purtroppo queste 2 anante in italia non sono state poi così eccezionale :cry:... in alternativa cosa consigli per ogni millesimo?

Ciao e grazie

per goderseli appieno, se ben conservati, dovranno attendere ancora almeno altri 10 anni dopo il regalo, che sarà molto apprezzato.



ok, mi fà molto piacere che concordiate con me che 'l 'annate 1994e 2003 siano state eccezionali per il porto; percui posso andare tranquillo che quando lo apriranno (magari per qualche battesimo :wink: ) saranno ancora al top?
Ciao e grazie

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 15:52
da Antonio64
Come alternativa per il 94 puoi pensare al Vina Tondonia Gran Reserva la cui finestra di bevibilità dovrebbe arrivare al 2030.

Se ti interessa io (che ho un figlio come te del 94) l'ho preso da Roland nella sezione offerte. Più godibile a breve e ad un costo molto più basso dello stesso produttore puoi prendere il Vina Gravonia (blanco) .....

DI italiano puoi pensare all''occhio di pernice ...ma costa un occhio della testa.

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 17:57
da pippuz
Antonio64 ha scritto:DI italiano puoi pensare all''occhio di pernice ...ma costa un occhio della testa.

Visto quello che costa una mezzina di occhio di pernice, direi che non c'è paragome come qualità prezzo (io preferirei comunque il porto anche se costassero uguali).

Prezzi di Peck (notoriamente caro) per i 2003, sono tutti accessibili (tranne il Nacional ovviamente).
https://www.peck.it/it/shop/enoteca/vin ... 0&paese=19

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 18:45
da fable_81
pippuz ha scritto:
Antonio64 ha scritto:DI italiano puoi pensare all''occhio di pernice ...ma costa un occhio della testa.

Visto quello che costa una mezzina di occhio di pernice, direi che non c'è paragome come qualità prezzo (io preferirei comunque il porto anche se costassero uguali).

Prezzi di Peck (notoriamente caro) per i 2003, sono tutti accessibili (tranne il Nacional ovviamente).
https://www.peck.it/it/shop/enoteca/vin ... 0&paese=19


Tutta colpa della classifica di Gardini :mrgreen: !

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 22 feb 2013 22:04
da Galì
Menrva ha scritto:sono le annate in cui sono nati i miei figli, e lo vorrei regalare loro quando si sposeranno :) . Calcolando che il + grande ha 18 anni (1994) dovrebbe essere un vino che tra 15 anni sia ancora ottimo (calcolando che si sposi sui 30 anni). Idem con patate per il + piccolo del 2003. Purtroppo queste 2 anante in italia non sono state poi così eccezionale :cry:... in alternativa cosa consigli per ogni millesimo?

Ciao e grazie


Se ti può interessare io ho una figlia del 2003 e per non sbagliare, come dici tu vista l'annata in generale, mi sono concentrato per andare sul sicuro sui porto Vintage 2003 e su chateau chalon 2003 di J.Macle, ma è un vino ben diverso.
Secondo me sui porto Vintage vai sul sicuro, io ho appena preso Croft e Niepoort, Vesuvio l'ho presi lo scorso anno insieme a Taylor's e Fonseca.
Se non ricordo male di Vesuvio 94 se ne parla molto bene, ciao

Re: Quinta do Vesuvio 94 e 03

Inviato: 09 mar 2013 01:18
da Menrva
Grazie a tutti per il supporto, restando in tema porto a livello di eccellenza chi è da preferire tra Vesuvio, taylor e fonseca? Altri vini da prendere in considerazione nel panorama mondiale? Ciao