Pagina 1 di 1

anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 17 feb 2013 19:17
da paperofranco
Annata 2012, quasi tutti campioni da vasca o al massimo imbottigliati da una settimana e ancora non in commercio, più ovviamente bottiglie della 2011, già presentata l'anno scorso. Annata un po' più complicata della precedente per l'andamento climatico, ha dato dei vini con gradazioni alcoliche mediamente più basse, forse con un po' meno ciccia ma tutto sommato con una buona caratterizzazione, almeno nei casi migliori.
Segnalo, a mio gusto: Montenidoli(realtà a parte, presentavano la 2010), Cesani, Santini, Fontaleoni, Colombaio di Santa Chiara.

E domani si va al Chianti.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 17 feb 2013 19:28
da il chiaro
Barzaghi?

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 17 feb 2013 19:35
da paperofranco
il chiaro ha scritto:Barzaghi?


Mattia, dopo varie vicissitudini personali, fa la vernaccia per la Mormoraia(che mi garba il giusto), e all'interno dell'azienda dove lavora, vinifica una sua linea, ma non era presente all'anteprima.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 20 feb 2013 14:34
da ruben_1982
"Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2013"
La prevalenza degli assaggi è stata dedicata principalmente all'ultima annata 2012 che uscirà a breve in commercio; le preferenze indicate sono in ordine alfabetico di produttore

Annata 2012:
- Selvabianca (Colombaio Santa Chiara)
- Macinatico
- Tenuta Le Calcinaie

Selezioni:
- Vigna Casanuova (Fontaleoni)
- Fiore (Montenidoli)
- Astrea (Podere La Castellaccia)

Riserva:
- Riserva 2009 (La Lastra)

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 20 feb 2013 18:53
da paperofranco
ruben_1982 ha scritto:"Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2013"
La prevalenza degli assaggi è stata dedicata principalmente all'ultima annata 2012 che uscirà a breve in commercio; le preferenze indicate sono in ordine alfabetico di produttore

Annata 2012:
- Selvabianca (Colombaio Santa Chiara)
- Macinatico
- Tenuta Le Calcinaie

Selezioni:
- Vigna Casanuova (Fontaleoni)
- Fiore (Montenidoli)
- Astrea (Podere La Castellaccia)

Riserva:
- Riserva 2009 (La Lastra)


Accidenti, un altro intervento, oltre il mio, sulla Vernaccia. Sono quasi commosso :mrgreen: . Il Chianti è arrivato a malapena a 7 post, oramai c'è rimasto solo Montalcino a catalizzare l'interesse, siamo stati stracciati anche dal primitivo. Amen.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 20 feb 2013 18:58
da ruben_1982
Già pare che abbia poco appeal...io sono un habitué sia come partecipante dell'anteprima che come bevitore di Vernaccia

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 10:12
da Pot
Qualcuno ha assaggiato Falchini?

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 11:30
da paperofranco
Pot ha scritto:Qualcuno ha assaggiato Falchini?


Sì, buona la Vigna a Solatio.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 13:39
da piergi
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Qualcuno ha assaggiato Falchini?


Sì, buona la Vigna a Solatio.

Panizzi? Ora è di proprietà di Simone Niccolai vero?

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 17:30
da paperofranco
piergi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Qualcuno ha assaggiato Falchini?


Sì, buona la Vigna a Solatio.

Panizzi? Ora è di proprietà di Simone Niccolai vero?


Ciao Piergiovanni, l'ho bevuta un po' distrattamente, ero a fine giro, mi è sembrato il solito prodotto ben confezionato. Sulla proprietà non so dirti, devo chiedere ai miei amici sangimignanesi.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 18:12
da Alberto
piergi ha scritto:Panizzi? Ora è di proprietà di Simone Niccolai vero?

Mi pare che la proprietà dell'azienda sia cambiata ormai da qualche anno...prima anche della scomparsa dello stesso Giovanni Panizzi... Ma controllerò meglio in rete.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 18:13
da piergi
paperofranco ha scritto:
piergi ha scritto:
paperofranco ha scritto:
Pot ha scritto:Qualcuno ha assaggiato Falchini?


Sì, buona la Vigna a Solatio.

Panizzi? Ora è di proprietà di Simone Niccolai vero?


Ciao Piergiovanni, l'ho bevuta un po' distrattamente, ero a fine giro, mi è sembrato il solito prodotto ben confezionato. Sulla proprietà non so dirti, devo chiedere ai miei amici sangimignanesi.

Ma Simone è come se fosse poggibonsese (rimor caravan)...... :lol:

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 18:20
da Teddy
Mi dite un paio di nomi e annate, reperibili in commercio, che vale la pena provare ?
Credo di non aver mai bevuto la vernaccia e vorrei rimediare.

Poi, papero, che ci mangio con codesto vino ? :D

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 21 feb 2013 18:54
da paperofranco
Teddy ha scritto:Mi dite un paio di nomi e annate, reperibili in commercio, che vale la pena provare ?
Credo di non aver mai bevuto la vernaccia e vorrei rimediare.

Poi, papero, che ci mangio con codesto vino ? :D


Tranquillo Luciano, non ti perdi niente.... :mrgreen:

Non mi preoccuperei troppo per le annate, scegli fra i nomi che sono stati segnalati e troverai comunque qualcosa di rappresentativo della tipologia, indipendentemente dal fatto che ti piaccia o meno.
Per l'abbinamento primi e secondi piatti a base di pesce non troppo elaborati.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 22 apr 2013 17:14
da green_day
Prendo spunto per chiedere: ok la vernaccia di Mattia Barzaghi, non la conosco ma ne ho alcune bt. Invece quella di Rocca delle Macie e del Geografico come sono? Abbastanza commerciali o degne di nota? Grazie!

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 24 apr 2013 15:42
da ruben_1982
green_day ha scritto:Prendo spunto per chiedere: ok la vernaccia di Mattia Barzaghi, non la conosco ma ne ho alcune bt. Invece quella di Rocca delle Macie e del Geografico come sono? Abbastanza commerciali o degne di nota? Grazie!


Su Rocca delle Macie ed Agricoltori del Chianti Geografico stendiamo un velo pietoso...
Oltre a Barzaghi che già conosci ti consiglierei:
Vernaccia base: Podere La Castellaccia
Vernaccia selezione: "Fiore" di Montenidoli
Vernaccia riserva: Az Agr. La Lastra o "Riserva Isabella" di San Quirico

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 24 apr 2013 15:45
da paperofranco
green_day ha scritto:Prendo spunto per chiedere: ok la vernaccia di Mattia Barzaghi, non la conosco ma ne ho alcune bt. Invece quella di Rocca delle Macie e del Geografico come sono? Abbastanza commerciali o degne di nota? Grazie!


Io le lascerei perdere.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 30 apr 2013 13:05
da paperofranco
Teddy ha scritto:Mi dite un paio di nomi e annate, reperibili in commercio, che vale la pena provare ?
Credo di non aver mai bevuto la vernaccia e vorrei rimediare.

Poi, papero, che ci mangio con codesto vino ? :D


Rispondo ora con più precisione a Luciano e forse a qualcun altro che aveva chiesto info per gli acquisti.
Selvabianca 2012 e Campo della Pieve 2010 del Colombaio di Santa Chiara.
Sono stato di recente in azienda(uno dei fratelli che la gestiscono è un mio amico, ma questo non è un messaggio pubblicitario)all'ora della merenda per prendere un po' di vino per me, e davanti ad un bel piatto di affettati(maiali di produzione propria e pane con l'olio(olio di produzione propria), in due ci siamo scolati con rilassatezza una boccia di Selvabianca ed un paio di bicchieri abbondanti di Campo della Pieve.
la prima è "la vernaccia", ad un livello di espressività che secondo me ha pochi eguali nella denominazione. La seconda è un piccolo riesling, assolutamente spiazzante, e da provare.

Azienda giovane in crescita qualitativa sensibile anno dopo anno. Caldamente consigliata.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 02 mag 2013 15:22
da Alberto
Stuzzicato dal prezzo a spanne sotto la norma (4,89) e dovendo abbinarci un risotto di vialone nano di Grumolo (De.Co. e presidio Slowfood) agli asparagi bianchi, ho preso all'Auchan vicino casa una bottiglia di Vigna a Solatio 2011 di Falchini...e mi sono ritrovato un bicchiere decisamente interessante: a fronte di un naso molto tipico nella sua sostanziale "neutrità", in bocca bel rigore, con tanto sale ed un'acidità leggermente citrina e sovrabbondate: una bella limonata salata alla Collestefano, insomma! :wink: :D Alla cieca avrei detto un'annata più fresca.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 02 mag 2013 15:50
da paperofranco
Alberto ha scritto:Stuzzicato dal prezzo a spanne sotto la norma (4,89) e dovendo abbinarci un risotto di vialone nano di Grumolo (De.Co. e presidio Slowfood) agli asparagi bianchi, ho preso all'Auchan vicino casa una bottiglia di Vigna a Solatio 2011 di Falchini...e mi sono ritrovato un bicchiere decisamente interessante: a fronte di un naso molto tipico nella sua sostanziale "neutrità", in bocca bel rigore, con tanto sale ed un'acidità leggermente citrina e sovrabbondate: una bella limonata salata alla Collestefano, insomma! :wink: :D Alla cieca avrei detto un'annata più fresca.


Negli ultimi anni ha forse perso un po' di appeal, ma è sempre valida.

Re: anteprima vernaccia di San Gimignano

Inviato: 02 mag 2013 18:58
da ruben_1982
paperofranco ha scritto:Rispondo ora con più precisione a Luciano e forse a qualcun altro che aveva chiesto info per gli acquisti.
Selvabianca 2012 e Campo della Pieve 2010 del Colombaio di Santa Chiara.
Sono stato di recente in azienda(uno dei fratelli che la gestiscono è un mio amico, ma questo non è un messaggio pubblicitario)all'ora della merenda per prendere un po' di vino per me, e davanti ad un bel piatto di affettati(maiali di produzione propria e pane con l'olio(olio di produzione propria), in due ci siamo scolati con rilassatezza una boccia di Selvabianca ed un paio di bicchieri abbondanti di Campo della Pieve.
la prima è "la vernaccia", ad un livello di espressività che secondo me ha pochi eguali nella denominazione. La seconda è un piccolo riesling, assolutamente spiazzante, e da provare.

Azienda giovane in crescita qualitativa sensibile anno dopo anno. Caldamente consigliata.


Quando hai tempo e voglia passa ad assaggiare la vernaccia di Macinatico...