Per quanto riguarda Massa, come tu ben sai un Timorasso normale va bevuto almeno tre anni dopo, quelli di Massa almeno cinque

Occhio che l'evoluzione del Timorasso in bottiglia è fondamentale...
Pigigres ha scritto:Unodimille ha scritto:Volendo aggiungere un nome ti direi Boveri, anche se non ho mai fatto verticali con i suoi timorasso.
La colombera non è male, ma dato che costa quasi come quello di Massa e Mariotto ti dico sinceramente che loro due sono una spanna su tutti gli altri.
Paolo
Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere. Di recente ho invece fatto una verticale in azienda del Derthona e del Montino de La Colombera e ho trovato dei vini longevi e in alcune annate particolarmente buoni. Ok, Mariotto gioca un altro campionato, sopratutto con quei 2010 che ha tirato fuori, ma per me La Colombera è tutt'altro che un produttore minore...
alexer3b ha scritto:de magistris ha scritto:kubik ha scritto:Menrva ha scritto:Parlando di Timorasso, siamo d'accordo tutti, che quello di Massa è veramente eccezionale; cosa ne pensate invece del Montino e del derthona della Colombera...troppo commerciali? Alternative a Massa?
Ciao
Perchè commerciali?
il montino di Elisa è veramente buono,
ha acquistato quella profondità che il suo solo derthona prima non aveva forse.
Altro grande come ti diranno tutti è Mariotto, assolutamente.
Personalmente ho apprezzato anche Mutti un pò di anni fa,
ma è un pò che non lo sento.
Il Grue 2010 di Pomodolce anche è stato mooolto buono!
Su gli altri nomi sono un pò arrugginito..
i nomi sono questi, ma non dimenticherei alcune cose davvero notevolissime di Marina Coppi..
Vero, Timorasso che raggiungono vette impensabili.
Alex
Pigigres ha scritto:Unodimille ha scritto:Volendo aggiungere un nome ti direi Boveri, anche se non ho mai fatto verticali con i suoi timorasso.
La colombera non è male, ma dato che costa quasi come quello di Massa e Mariotto ti dico sinceramente che loro due sono una spanna su tutti gli altri.
Paolo
Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere. Di recente ho invece fatto una verticale in azienda del Derthona e del Montino de La Colombera e ho trovato dei vini longevi e in alcune annate particolarmente buoni. Ok, Mariotto gioca un altro campionato, sopratutto con quei 2010 che ha tirato fuori, ma per me La Colombera è tutt'altro che un produttore minore...
de magistris ha scritto:kubik ha scritto:Menrva ha scritto:Parlando di Timorasso, siamo d'accordo tutti, che quello di Massa è veramente eccezionale; cosa ne pensate invece del Montino e del derthona della Colombera...troppo commerciali? Alternative a Massa?
Ciao
Perchè commerciali?
il montino di Elisa è veramente buono,
ha acquistato quella profondità che il suo solo derthona prima non aveva forse.
Altro grande come ti diranno tutti è Mariotto, assolutamente.
Personalmente ho apprezzato anche Mutti un pò di anni fa,
ma è un pò che non lo sento.
Il Grue 2010 di Pomodolce anche è stato mooolto buono!
Su gli altri nomi sono un pò arrugginito..
i nomi sono questi, ma non dimenticherei alcune cose davvero notevolissime di Marina Coppi..
meursault ha scritto:de magistris ha scritto:kubik ha scritto:Menrva ha scritto:Parlando di Timorasso, siamo d'accordo tutti, che quello di Massa è veramente eccezionale; cosa ne pensate invece del Montino e del derthona della Colombera...troppo commerciali? Alternative a Massa?
Ciao
Perchè commerciali?
il montino di Elisa è veramente buono,
ha acquistato quella profondità che il suo solo derthona prima non aveva forse.
Altro grande come ti diranno tutti è Mariotto, assolutamente.
Personalmente ho apprezzato anche Mutti un pò di anni fa,
ma è un pò che non lo sento.
Il Grue 2010 di Pomodolce anche è stato mooolto buono!
Su gli altri nomi sono un pò arrugginito..
i nomi sono questi, ma non dimenticherei alcune cose davvero notevolissime di Marina Coppi..
Daresti qualche ragguaglio in più sui vini e sulle annate in questione?
grazie
paperofranco ha scritto:Pigigres ha scritto:Unodimille ha scritto:Volendo aggiungere un nome ti direi Boveri, anche se non ho mai fatto verticali con i suoi timorasso.
La colombera non è male, ma dato che costa quasi come quello di Massa e Mariotto ti dico sinceramente che loro due sono una spanna su tutti gli altri.
Paolo
Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere. Di recente ho invece fatto una verticale in azienda del Derthona e del Montino de La Colombera e ho trovato dei vini longevi e in alcune annate particolarmente buoni. Ok, Mariotto gioca un altro campionato, sopratutto con quei 2010 che ha tirato fuori, ma per me La Colombera è tutt'altro che un produttore minore...
Bah, o che ci giri te da queste parti?
ugc ha scritto:Pigigres ha scritto:Unodimille ha scritto:Volendo aggiungere un nome ti direi Boveri, anche se non ho mai fatto verticali con i suoi timorasso.
La colombera non è male, ma dato che costa quasi come quello di Massa e Mariotto ti dico sinceramente che loro due sono una spanna su tutti gli altri.
Paolo
Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere. Di recente ho invece fatto una verticale in azienda del Derthona e del Montino de La Colombera e ho trovato dei vini longevi e in alcune annate particolarmente buoni. Ok, Mariotto gioca un altro campionato, sopratutto con quei 2010 che ha tirato fuori, ma per me La Colombera è tutt'altro che un produttore minore...
Pigi, sulle riserve di Massa sono assolutamente d'accordo, ma il Derthona ultimamente una calmatina se l'era data...e non è affatto male a mio parere.
Poi su mariotto siamo assolutamente d'accordo.
Pigigres ha scritto:Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere...
il chiaro ha scritto:Pigigres ha scritto:Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere...
Io mi sono appena fatto una verticale di Derthona con Walter, per la precisione 2010, 2006, 2004 e 2002. Beh, se quelli son vini pesanti certe cose neanche andrebbero imbottigliate. Certo non son vini della categoria enogay, l'alcol e la componente glicerica si fanno sentire, ma è roba che si beve volentieri. L'invecchiamento poi è fondamentale, la 2004 è stata davvero una bottiglia monumentale.
Sulle selezioni, sterpi e costa del vento, bisogna aver ancor più pazienza con il cavatappi.
Pigigres ha scritto:il chiaro ha scritto:Pigigres ha scritto:Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere...
Io mi sono appena fatto una verticale di Derthona con Walter, per la precisione 2010, 2006, 2004 e 2002. Beh, se quelli son vini pesanti certe cose neanche andrebbero imbottigliate. Certo non son vini della categoria enogay, l'alcol e la componente glicerica si fanno sentire, ma è roba che si beve volentieri. L'invecchiamento poi è fondamentale, la 2004 è stata davvero una bottiglia monumentale.
Sulle selezioni, sterpi e costa del vento, bisogna aver ancor più pazienza con il cavatappi.
Non sto dicendo che siano vini che mi fanno schifo, ci mancherebbe altro. Sono sempre stato un grande estimatore di questa cantina e ricordo come fosse ieri un Costa del Vento 2001 bevuto qualche anno fa da piangere, in tutti i sensi, però mi pare evidente che negli ultimi anni si sia presa una strada indirizzata verso una maggiore concentrazione, ricchezza e glicericità; strada che non coinvolge più di tanto il mio gusto. Ci tenevo solo a sottolineare che i vini della Colombera non sono affatto vini di seconda fascia, proprio stasera guarda caso ho stappato un Montino 2006 bellissimo... tutto qua...![]()
Pigigres ha scritto:proprio stasera guarda caso ho stappato un Montino 2006 bellissimo... tutto qua...![]()
Pigigres ha scritto:ugc ha scritto:Pigigres ha scritto:Unodimille ha scritto:Volendo aggiungere un nome ti direi Boveri, anche se non ho mai fatto verticali con i suoi timorasso.
La colombera non è male, ma dato che costa quasi come quello di Massa e Mariotto ti dico sinceramente che loro due sono una spanna su tutti gli altri.
Paolo
Per me invece i vini de La Colombera sono molto ma molto meglio dei vini di Massa, i quali trovo sopratutto negli ultimi anni essere diventati troppo concentrati/pesanti/faticosi da bere. Di recente ho invece fatto una verticale in azienda del Derthona e del Montino de La Colombera e ho trovato dei vini longevi e in alcune annate particolarmente buoni. Ok, Mariotto gioca un altro campionato, sopratutto con quei 2010 che ha tirato fuori, ma per me La Colombera è tutt'altro che un produttore minore...
Pigi, sulle riserve di Massa sono assolutamente d'accordo, ma il Derthona ultimamente una calmatina se l'era data...e non è affatto male a mio parere.
Poi su mariotto siamo assolutamente d'accordo.
Vabbe', noi due siamo sulla stessa lunghezza d'onda, diciamo così...![]()
P.S. Sui 2010 di Mariotto se vuoi un consiglio ti suggerisco di fare razzia di Pitasso e Cavallina, il Derthona mi sembra essere il più debole (tre assaggi di cui uno alla cieca, finora).
cmorini ha scritto:Timorasso - Vigneti Massa
\cmorini ha scritto:Timorasso - Vigneti Massa
ugc ha scritto:\cmorini ha scritto:Timorasso - Vigneti Massa
Ar iu or du iu?
Tuscany ha scritto:Riesumo il thread, visto che ormai la stagione dei bianche stà per incominciare
...per il cortese oltre alle cantine di riferimento citate (la scolca, brovia e Mariotto) cosa ne pensate dei "produttori di Gavi"? Inoltre vedo che Mariotto produce anche Derthona Timorasso...è al pari di Massa e Colombera?
Ciao
Alberto ha scritto:Tuscany ha scritto:Riesumo il thread, visto che ormai la stagione dei bianche stà per incominciare
...per il cortese oltre alle cantine di riferimento citate (la scolca, brovia e Mariotto) cosa ne pensate dei "produttori di Gavi"? Inoltre vedo che Mariotto produce anche Derthona Timorasso...è al pari di Massa e Colombera?
Ciao
Brovia lasciamolo in Langa, forse volevi dire Broglia...bbbono il vecchie vigne (Bruno Broglia), anche se un po' particolare.
Alberto ha scritto:Tuscany ha scritto:Riesumo il thread, visto che ormai la stagione dei bianche stà per incominciare
...per il cortese oltre alle cantine di riferimento citate (la scolca, brovia e Mariotto) cosa ne pensate dei "produttori di Gavi"? Inoltre vedo che Mariotto produce anche Derthona Timorasso...è al pari di Massa e Colombera?
Ciao
Sempre nei CT, parlando di cortese, mi è piaciuto quello di Mutti (2012). Brovia lasciamolo in Langa, forse volevi dire Broglia...bbbono il vecchie vigne (Bruno Broglia), anche se un po' particolare.
Mariotto forse (forse, anche se Walter è sempre Walter, un mito) è l'attuale #1 del Timorasso!
de magistris ha scritto:gp ha scritto:Il complemento di gamma di Favaro (produttore di Erbaluce) semmai è il suo rosso...
non dimenticare che fa anche il "13 Mesi", selezione in legno (credo sempre meno negli ultimi anni) che esce un anno più tardi...
Alberto ha scritto:Tuscany ha scritto:Riesumo il thread, visto che ormai la stagione dei bianche stà per incominciare
...per il cortese oltre alle cantine di riferimento citate (la scolca, brovia e Mariotto) cosa ne pensate dei "produttori di Gavi"? Inoltre vedo che Mariotto produce anche Derthona Timorasso...è al pari di Massa e Colombera?
Ciao
Sempre nei CT, parlando di cortese, mi è piaciuto quello di Mutti (2012). Brovia lasciamolo in Langa, forse volevi dire Broglia...bbbono il vecchie vigne (Bruno Broglia), anche se un po' particolare.
Mariotto forse (forse, anche se Walter è sempre Walter, un mito) è l'attuale #1 del Timorasso!
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: divino59, Noirphenix81, scalen e 481 ospiti